NEWS

In Inghilterra è ora possibile imparare a guidare a 11 anni

13 ottobre 2009

Spesso i neo patentati sono coinvolti in incidenti per la poca esperienza al volante. Un problema che l'associazione Young Driver si prefigge di limitare, insegnando a guidare fin dalla tenera età. Un esempio da seguire anche in Italia?

PIÙ SICURI SU STRADA – In Inghilterra sta per partire un'interessante iniziativa. Da fine mese, gli adolescenti che avranno già compiuto 11 anni potranno prendere esercitarsi con dei corsi di guida. L'obiettivo è quello di avere futuri “patentati” con già una discreta esperienza al volante.

Come riporta l'associazione Young Driver, un giovane guidatore su cinque rimane coinvolto in un incidente entro i primi sei mesi dal conseguimento della patente (in Inghilterra la si ottiene dai 17 anni). Segno che spesso, nonostante si siano superati i test (teorici e pratici), i neo patenti abbiano ancora troppa poca esperienza per affrontare in tutta sicurezza le insidie della strada.

PROVE VERE – Per abituarli da subito ad affrontare situazioni di pericolo, ai giovani guidatori viene insegnato come gestire una frenata di emergenza o l'evitamento di un ostacolo. Oltre ai soliti esercizi di base, come la partenza e le manovre di parcheggio; tutte le lezioni vengono impartite su strade chiuse al traffico.

I corsi inizieranno nell'ultimo weekend di ottobre a Birmingham e si trasferiranno successivamente nelle principali città inglesi: Londra, Manchester e Edinburgo. Il prezzo? Mezz'ora di lezione al fianco di istruttori qualificati costa circa 30 euro.

UN ESEMPIO DA SEGUIRE - Se ci possiamo permettere un parere, quella di Young Driver ci sembra un'iniziativa da seguire. Poter arrivare ai fatidici 18 anni, età minima in Italia per conseguire la patente di guida per le auto, con un bagaglio di esperienza già acquisito potrebbe aumentare la sicurezza stradale. Ci piacerebbe sapere anche il vostro parere.



Aggiungi un commento
Ritratto di bertob96
13 ottobre 2009 - 18:58
e giusto perche una persona prima di guidare u mezzo da solo deve imparare dai grandi un esempio da seguire!
Ritratto di Francesco T
13 ottobre 2009 - 19:14
PRENDIAMO ESEMPIO DA LORO...ma noi prima dobbiamo imparare a tenere le strade come si deve....
Ritratto di hotdog
13 ottobre 2009 - 19:22
FIguratevi se una proposta del genere potrebbe passare in italia. Qui siamo ancora fermi alle scuola guida che insegnano solo i "trucchi" per superare l'esame. perché non si fanno corsi di guida sicura obbligatori per tutti?!
Ritratto di Ghigo il figo
13 ottobre 2009 - 19:26
CHE C_LO KE HANNO GLINGLESI BEATI LORO PAROLA DI UN 13ENNE
Ritratto di Chicolatino
13 ottobre 2009 - 20:00
A cosa serve il corso di guida a 11 anni se poi devo aspettare 6 anni per avere la patente!, qui ci guadagna solo la scuola guida e lo stato che prende le tasse>>>>
Ritratto di hrc
13 ottobre 2009 - 20:54
Ritengo questi corsi più dannosi che utili , mi sembra un incitazione a prendere di nascosto l'auto del padre e della madre per pavoneggiarsi con gli amici e mettere a repentaglio la propria ed altrui incolumità . Cosa pensate che un ragazzino di 11 anni "convinto " di saper guidare per l'aver fatto una o qualche prova di guida ,aspetti di diventar maggiorenne per guidare un automobile ??? Perché non chiedete al giovane amico "gihgo il figo "cosa farebbe se solo ne avesse la possibilità ??? Molto meglio obbligare le scuole guida a far esercitare i propri alievi in appositi spazi dove simulare situazioni di emergenza ,insegnargli che una macchina a pieno carico si comporta ben diversamente da quando è senza passeggeri ,o a guidar sul bagnato o in condizioni di scarsa aderenza .
Ritratto di Ghigo il figo
14 ottobre 2009 - 16:23
cmq io nn sn un mongolo ke va a prendere l' AUTO DEL PAPà E FACCIO LE PIRL_TE . SE VUOI TI POSSO DIRE TT LE REGOLE DELLA STRADA E FARTI UNA DIMOSTRAZIONE CONCRETA AL VOLANTE
Ritratto di hrc
14 ottobre 2009 - 16:48
Mi fa piacere che tu non abbia intenzione di far "pirlate" però mio giovane amico ti contraddici subito dopo proponendo di metterti al volante quando dovresti sapere benissimo che ciò non è permesso .... Non aver fretta di crescere ,goditi la tua giovinezza !
Ritratto di 71clara
13 ottobre 2009 - 21:18
certo che si dovrebbe poter insegnare ai ragazzi a guidare vetture in pista non necessariamente dei kart, ma anche piccole auto a ruote coperte così che perndano dimestichezza col comportamento di un auto. In pista i pericoli sono meno e tutto quanto si impara in tenera età resta più impresso.... Poi sul fatto che il bullo prenda l'auto del papà per pavoneggiarsi con gli amici... ciò succede già oggi senza i corsi di guida per 11enni. La guida si affina con l'esercizio, e quanto più precoce tanto meglio.... Questa è la mia esperienza di madre di 20enni ca. Alle prime uscite in auto con mia figlia mi prendeva l'infarto... ora dopo 1 anno di patente mi fido ciecamente... In moto iniziò a 7 anni e ora porta senza problemi un ninja 636, che pesa più di 3 volte lei...
Ritratto di NdR88
13 ottobre 2009 - 22:23
L'idea sembra buona, ma 11 anni sono davvero pochi per imparare a guidare un'auto, allora sarebbe meglio seguire questa iniziativa a 16/17 anni, quando si ha un pò più di responsabilità e anche perchè poi arrivati ai 18 anni si ricordino di ciò che hanno appreso. Penso che le soluzioni per ridurre gli incidenti per i neo-patentati sarebbero ben altre, come ridurre i Kw delle automobili guidabili (questa dovrebbe partire con il nuovo decreto). Credo che sia una buonissima idea per speculare su questi "bambini"!
Ritratto di Peacy
13 ottobre 2009 - 22:40
non prendiamoci in giro dicendo chesono buone iniziative.. è un'assurdità! a 11 i giocavo co la play 1!!! e manco c'arrivavo ai pedali!! è allucinante sta cosa.. concordo con chi ha detto sopra che la trasgressione prenderà il sopravvento x fare i fighetti in gro con le ragazzine prendere di nascosto l'auto del padreo del fratello.. e concordo alla stragrande con l'idea che le scuole guida "TI INSEGNINO" a "GUIDARE" e non a superare l'esame sia teorico che pratico con i trucchetti del caso!! perchè poi succede che ad un incrocio uno non frena perchè secondo lui i triangoli per terra sono "murales su strada", o magari scambia l'inversione a 3 tempi per un'inversione ad "U"... appoggio pienamente l'idea dei corsi di guida sicura per tutti! che magari vengano compresi nel conseguimento della patente stessa.. llora si che molti incidenti automobilistici sarebbero evitati... e sopratutto moltissime patenti non sarebbero regalate se non ci fossero gli inciuci alla motorizzazione tra gli esaminatori e quelli di scuola guida..
Ritratto di Rey
14 ottobre 2009 - 10:05
2
Ragazzi, L'inghilterra è nota per il suo tasso di giovani che fanno abuso di alcoool quindi prima di insegare ai ragazzini a guidare dovrebbero insegnargli che non si guida da sbronzi e poi a cosa serve guidare a 11 anni... per far spendewre più soldi alle famiglie.. piuttosto mettano più ore obbligatorie di guida o corsi più completi come descritto nell'articolo ....
Ritratto di FED 88
14 ottobre 2009 - 12:18
IO HO IMPARATO A GUDARE LA MACCHINA A 13 ANNI AH AH AH AH AHA AH
Ritratto di salvospak
14 ottobre 2009 - 17:17
Mah! Qsta è l’inconfutabile prova ke io non sbaglio MAI! Gli inglesi sono davvero MATTI.. Ma se ne leggono di tutti i colori di quello ke dicono qsta “razza” di scimmie inglesi! Già mi basta dover studiare a scuola la loro lingua (unica materia ke ODIO), ma ke sparano certe fesserie qsto è PALESE: fanno degli studi sui microbi del cambio, poi affermano ke le capotte aperte fanno male all’udito e ora….sono all’attenzione di tutti NOI con qsta stupidaggine di far guidare un ragazzino in età da consolle! Non è giusto come si fa in Italia, ma la situazione ad equilibrio vi sembra sbagliata??? Si dice ke con il foglio rosa e la patente A si potrà guidare a 17 anni in italia, x apprendere “guidati” da 1 con esperienza..Ma in quale lontano futuro??????? Ahhhhh, siamo in Italia! Noi ritardati e gli inglesi……scimmie senza razionalità!
Ritratto di iako89
13 novembre 2009 - 17:17
per me è una pazzia a soli 11 anni, non sono d'accordo.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 30 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser