Il nuovo multispazio della Fiat, che torna dopo 12 anni di assenza, dispone di 136 CV di potenza ed è alimentato da una batteria da 75 kWh, che dovrebbe garantire un’autonomia di 330 km.
Tornano la monovolume Ulysse e il commerciale Scudo, basati su una piattaforma “francese”. Motori turbodiesel, anche con cambio automatico, ed elettrico, in tre formati di carrozzeria.
Il prossimo anno cesserà la produzione delle grandi monovolume del gruppo Fiat realizzate in collaborazione con il gruppo Peugeot Citroën. E i sindacati sono già sul "piede di guerra".
La versione ibrida plug-in della nuova crossover Audi Q3 promette oltre 100 km di autonomia a corrente, con ricarica rapida. Bene lo sprint, un po’ meno freni e dotazione.
La raffinata berlina elettrica Mazda 6e è filante, spaziosa e con rivestimenti di alta qualità. Su strada è confortevole, stabile e scattante. Ma lo sterzo è fin troppo leggero e quasi tutto si comanda dal display.
Con l’aggiunta dell’impianto a gas, questa spaziosa crossover promette costi di gestione molto bassi e un risparmio che parte da subito, perché costa come la versione solo a benzina. Molto comoda, scatta bene, ma è un po’ impacciata fra le curve.