Per ora è solo un prototipo presentato in questi giorni al Salone di Nuova Delhi, ma entro un anno la Honda New Small Concept diventerà realtà. Pensata per i mercati emergenti, sarà antagonista della Toyota Etios e del nuovo modello Fiat sviluppato con la Tata.
Progettata in collaborazione con la Tata, debutterà nel 2012 e costerà tra i 5.000 e i 7.500 euro. Per questa utilitaria, la Fiat ha progetti ambiziosi: conquistare il 10% dell'intero mercato indiano il entro il 2015.
Il gruppo Nissan-Renault, insieme alla Bajaj Auto, nel 2012 produrrà una low-cost da vendere in India. Nel mirino c'è la Tata Nano. Potrebbe arrivare anche in Europa.
Dopo il braccio di ferro tra il presidente russo Putin e la Renault, il Costruttore francese ha confermato che dal 2012 produrrà in Russia un'auto economica derivata dalla Dacia Logan. Ma la situazione della Avtovaz resta critica.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.