SAAB 9-5

saab turbo che hanno lasciato il segno
Auto e prodotti

Svedesi da corsa: le Saab turbo che hanno lasciato il segno

Oggi è caduta in disgrazia e il suo futuro è più incerto che mai, ma fino a qualche anno fa la Saab ha deliziato gli appassionati con modelli potenti e velocissimi. Eccone sette che, grazie al turbo, hanno fatto faville.
saab disponibilita dei ricambi assicurata
Industria e finanza

Saab: la disponibilità dei ricambi è assicurata

Lo comunica la Orio, società svedese che ne curava la distribuzione, che ora ne diventa anche il produttore esclusivo.

Saab 9-5 2.0 TiD Vector Automatica

saab 9 5 tid
€ 44.050

Cattiva? Soltanto di aspetto

Generosa nelle dimensioni, ben rifinita e davvero confortevole, questa berlina ha una linea personale e grintosa, anche se i 160 CV del suo 2.0 turbodiesel non sono sufficienti per conferirle un carattere brillante, complice il cambio automatico piuttosto lento. La Vector è l’allestimento meglio equipaggiato disponibile con questo motore, e non costa un’esagerazione.
saab 9 5 wagon
Auto e prodotti

Saab 9-5: ecco la Wagon

Diffusa la prima immagine ufficiale della Saab 9-5 Wagon, variante famigliare della grossa berlina svedese. Prenotazioni a partire da marzo, consegne da settembre 2011.

Saab 9-5 2.0 Turbo Vector

saab 9 5 20t vector
€ 41.850

Bella la linea, sterzo così così

Le forme aggressive mascherano bene i cinque metri di lunghezza di questa spaziosa berlina, in vendita da fine luglio. Silenzioso (e progressivo nella spinta) il duemila turbo a benzina. Nella guida sportiva, però, lo sterzo si rivela impreciso.
francoforte 2009 saab 9 5
Auto e prodotti

Francoforte 2009 - Il rilancio della Saab parte dalla 9-5

La nuova berlina svedese è molto importante per la Saab, perché da essa dipenderà il tanto atteso rilancio delle vendite. Arriva sul mercato dalla primavera del 2010 da circa 35.000 euro, con motori turbo e una dotazione ricca.

I PRIMI CONTATTI

  • Renault 4 E-Tech 52 kWh Iconic
    € 36.900
    La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
  • KGM Actyon 1.5 Turbo GDI 163 CV K-Line
    € 41.750
    La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser