NEWS

Formula 1 2014: incidente di Bianchi al GP Giappone. Risultato gara, classifica e calendario

05 ottobre 2014

Formula 1 2014, ordine d'arrivo gran premio Giappone. Hamilton primo, ma si teme per la vita di Bianchi dopo un terribile incidente.

Formula 1 2014: incidente di Bianchi al GP Giappone. Risultato gara, classifica e calendario
GRAN SPAVENTO - Chiusura anticipata del GP Giappone per il terribile incidente di Jules Bianchi (foto qui sotto, guarda il video più in basso). A 7 giri dalla fine la sua Marussia è finita contro la gru intervenuta all’esterno di una curva per recuperare la Sauber di Adrian Sutil. Il pilota francese, privo di sensi, è stato portato all’ospedale dove è stato operato alla testa per via di un ematoma. Si teme per la sua vita. Vincitore è stato dichiarato Lewis Hamilton (foto sopra), all’ottavo successo stagionale. Nonostante il secondo posto, Nico Rosberg si trova ora staccato di 10 lunghezze quando restano da assegnare 125 punti. Sul terzo gradino del podio, dove nessuno aveva voglia di scherzare, è salito Sebastian Vettel. Medaglia di legno per il compagno Daniel Ricciardo.
 
 
PARTENZA COL ROSSO - La pioggia ha consigliato la direzione gara a far partire il GP in regime di safety car. Eppure già al secondo giro Marcus Ericsson finisce fuori pista. Piove troppo, così viene esposta la bandiera rossa. La gara riparte dopo una ventina di minuti, ma si verifica subito un altro colpo di scena: per un problema elettrico la Ferrari di Fernado Alonso è costretta a fermarsi sull’erba. Al decimo giro la safety car rientra ai box: Jenson Button è il primo a passare alle intermedie, seguito nell’arco di 5 tornate da tutti gli altri. Rosberg conserva il comando mentre Button è terzo e Vettel è il più veloce in pista. Al 24° giro un pit stop lunghissimo spinge Kimi Raikkonen fuori dalla zona punti.
 
FRATELLI COLTELLI - Hamilton continua a spingere e malgrado qualche errore si porta in scia a Rosberg: il sorpasso avviene al 28° giro in fondo al rettilineo di partenza. In un solo secondo il britannico guadagna due secondi sul compagno e altrettanti li ottiene il giro dopo. Al 31° giro Button rientra ai box  ed è costretto ad accodarsi alle due Red Bull. Il rientro di Rosberg e poi di Hamilton consegna, temporaneamente, la prima posizione a Ricciardo. Al 37° giro riprende a piovere forte: da regolamento mancano ancora 16 giri, ma al limite delle due ore restano solo 22 minuti. Sei giri dopo Sutil si schianta contro il muro di gomme alla curva Dunlop. Esce la safety car perché nello stesso punto esce anche Bianchi. 
 
 
CAVALLINO SCORNATO - L’esposizione della bandiera rossa significa la fine della gara: viene considerata la classifica alla fine del 44° giro e ciò permette a Vettel di riprendersi il terzo posto ceduto nell’ultimo frangente a Ricciardo. Quinto chiude Button, sesta e settima le due Williams, ottavo Hulkenberg, nono Vergne, decimo Perez. Raikkonen è solo dodicesimo mentre Alonso è l’unico pilota non classificato. Nel Mondiale Hamilton sale a 266 punti, Rosberg a 256. Vettel scavalca Alonso al quarto posto e lo spagnolo deve anche guardarsi da Bottas, a soli 3 punti. Nel Costruttori la Ferrari vede la Williams allontanarsi: ora deve recuperare 23 punti.
 
CLASSIFICA GP GIAPPONE 2014
 
PosNoPilotaTeamGiriTempoGrigliaPunti
144Lewis HamiltonMercedes441:51:43.021225
26Nico RosbergMercedes44+9.1 secs118
31Sebastian VettelRed Bull Racing-Renault44+29.1 secs915
43Daniel RicciardoRed Bull Racing-Renault44+38.8 secs612
522Jenson ButtonMcLaren-Mercedes44+67.5 secs810
677Valtteri BottasWilliams-Mercedes44+113.7 secs38
719Felipe MassaWilliams-Mercedes44+115.1 secs46
827Nico HulkenbergForce India-Mercedes44+115.9 secs134
925Jean-Eric VergneSTR-Renault44+127.6 secs202
1011Sergio PerezForce India-Mercedes43+1 Lap111
1126Daniil KvyatSTR-Renault43+1 Lap12 
127Kimi RäikkönenFerrari43+1 Lap10 
1321Esteban GutierrezSauber-Ferrari43+1 Lap15 
1420Kevin MagnussenMcLaren-Mercedes43+1 Lap7 
158Romain GrosjeanLotus-Renault43+1 Lap16 
1613Pastor MaldonadoLotus-Renault43+1 Lap22 
179Marcus EricssonCaterham-Renault43+1 Lap17 
184Max ChiltonMarussia-Ferrari43+1 Lap21 
1910Kamui KobayashiCaterham-Renault43+1 Lap19 
2017Jules BianchiMarussia-Ferrari41Accident18 
2199Adrian SutilSauber-Ferrari40Accident14 
Ritir.14Fernando AlonsoFerrari2Electronics5 
 

CLASSIFICA MONDIALE PILOTI 2014

PosPilotaNazionalitàTeamPunti
1Lewis HamiltonBritishMercedes266
2Nico RosbergGermanMercedes256
3Daniel RicciardoAustralianRed Bull Racing-Renault193
4Sebastian VettelGermanRed Bull Racing-Renault139
5Fernando AlonsoSpanishFerrari133
6Valtteri BottasFinnishWilliams-Mercedes130
7Jenson ButtonBritishMcLaren-Mercedes82
8Nico HulkenbergGermanForce India-Mercedes76
9Felipe MassaBrazilianWilliams-Mercedes71
10Sergio PerezMexicanForce India-Mercedes46
11Kimi RäikkönenFinnishFerrari45
12Kevin MagnussenDanishMcLaren-Mercedes39
13Jean-Eric VergneFrenchSTR-Renault21
14Romain GrosjeanFrenchLotus-Renault8
15Daniil KvyatRussianSTR-Renault8
16Jules BianchiFrenchMarussia-Ferrari2
17Adrian SutilGermanSauber-Ferrari0
18Marcus EricssonSwedishCaterham-Renault0
19Pastor MaldonadoVenezuelanLotus-Renault0
20Esteban GutierrezMexicanSauber-Ferrari0
21Max ChiltonBritishMarussia-Ferrari0
22Kamui KobayashiJapaneseCaterham-Renault0
23Andre LottererGermanCaterham-Renault0
 
CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI 2014
 
PosTeamPunti
1Mercedes522
2Red Bull Racing-Renault332
3Williams-Mercedes201
4Ferrari178
5Force India-Mercedes122
6McLaren-Mercedes121
7STR-Renault29
8Lotus-Renault8
9Marussia-Ferrari2
10Sauber-Ferrari0
11Cater ham-Renault0
 
 
I PROSSIMI GRAN PREMI
 
10-12 ottobre - Russia (Sochi)
31 ott-2 nov - USA (Austin)
7-9 novembre - Brasile (San Paolo)
21-23 novembre - ABU DHABI (Yas Marina)


Aggiungi un commento
Ritratto di Mattia Bertero
5 ottobre 2014 - 14:36
3
Un gran premio estremamente condizionato dalla pioggia. Le Mercedes si dimostrano come sempre superiori al resto del gruppo. Io però voglio puntualizzare una cosa: come possibile che ogni volta che c'è pioggia sul circuito si deve sempre partire in regime di Safety-Car????? Ma siamo in una gara oppure sulla strada normale???? Una volta altro che partenza controllata, con macchine molto meno sicure si partiva normalmente lo stesso e poche storie!!! Che Formula 1 è mai questa se si ha paura per un po' di pioggia, sono piloti e sono pagati (profumatamente) per correre in ogni condizioni!!! Grave incidente per Bianchi speriamo che riesca a cavarsela anche se per adesso sembra che sia in fin di vita. Non metterei sotto accusa l'organizzazione: la gru nella via di fuga è sempre stata una cosa normale quando una monoposto rimaneva impantanata, è stata una fatalità. Schumacher nel G. P. del Brasile del 2005 mi sembra rischiò più o meno lo stesso incidente di Bianchi e li non ci furono polemiche nonostante il pericolo esisteva.
Ritratto di ilpongo
5 ottobre 2014 - 16:48
5
E' finita, almeno sul piano sportivo, come ci si sarebbe potuto attendere: LH44 davanti a tutti. Discrete anche le RB, ridimensionate le Williams. Povero Bianchì, quasi nessuno ha visto cosa gli è successo ma sappiamo tutti che se la sta passando male. Polemiche sterili sulla grù, ben più ragionevoli sull'eccesso di sicurezza: si sapeva da tempo che sarebbe piovuto, ci si sarebbe potuti muovere diversamente e, soprattutto, si sarebbe potuto ritardare un po il via ed al massimo fare 1 giro dietro la SC per poi fare la partenza lanciata. Si permettono tante assurdità (nessuna protezione per le ruote che evitino i "decolli" in caso di urto, parti in carbonio che sembrano di cristallo...) poi per la pioggia ci si ferma: è un po come se ad un marine che va all'assalto dei talebani nel deserto si pensasse più a distribuirgli pomata solare che copertura aerea! Capitolo Ferrari: KR7 forse pensava che ai pit stop dessero pure i bollini e ne ha fatti tanti, spezzando il ciclo di gare a punti (81) del Cavallino, complice soprattutto il peggior Alonso che abbia mai visto. Per carità, l'auto ha avuto una panne elettrica (due stop in tre gare dopo un altro filotto di gp terminati...) ma appena rientrato ai box era contrariato come uno che ha vinto qualche milione alla lotteria avendo pure trovato il biglietto per terra! Se vuole restare come il "campione incompiuto" nel cuore dei ferraristi, accidenti, almeno un po di buona recitazione!
Ritratto di tomkranick
5 ottobre 2014 - 16:55
Le Mercedes hanno fatto le Mercedes, buon passo delle Red Bull che si aspettavano la pioggia e hanno sacrificato il sabato per avere un assetto migliore.Le Ferrari ormai non sono pervenute. Speriamo che Bianchi si riprenda, prechè la botta è stata pesante
Ritratto di tomkranick
5 ottobre 2014 - 17:33
L'intervento è riuscito, speriamo bene. Sul fatto che la gru fosse in movimento senza safety car c'è da fare polemica: Charlie Whiting doveva far entrare la vettura di sicurezza, così come è stato solerte altre volte a segnalare che una vettura aveva oltrepassato la linea bianca di delimitazione della pista. Si sapeva da venerdì che la zona sarebbe stata interessata da fenomeni violenti (era un tifone per la miseria), si poteva anticipare o posticipare la gara. Negli anni 80 e 90 si è corso in situazioni peggiori, è vero, con rischi maggiori per i piloti e "maggior spettacolo", ma è pur vero che zio Bernie entrava nel box e diceva al manager: "voglio tutti e due i piloti in pista perché ci sono le televisioni.Altrimenti la prossima non la fai".
Ritratto di Franck Dì
5 ottobre 2014 - 19:18
come ha fatto Bianchi a fare un incidente del genere: come si fa a trovare la monoposto dopo la gru???? boooooooooooohhh??? poi perchè hanno oscurato il filmato dell'incidente???????? possibile che nessuno ha il filmato nonostante tutte quelle telecamere??????? qualcosa non quadra....
Ritratto di Willy2000
5 ottobre 2014 - 20:04
Il video dell'incidente probabilmente c'è ma hanno deciso di proposito di non mostrarlo
Ritratto di Marco430
5 ottobre 2014 - 22:21
Non si può far continuare la gara sotto questa pioggia solo per dare spettacolo. Per me lo spettacolo non è vedere incidenti. Mi dispiace molto per Bianchi, era un ragazzo giovane e aveva una vita davanti
Ritratto di Gordo88
6 ottobre 2014 - 12:20
1
Dispiace a tutti per l' incidente per Bianchi e speriamo che si rimetta al più presto ma penso che gli incidenti facciano parte della f1 rimane uno sport pericoloso e per quest accessibile solo ai migliori piloti al mondo. Le condizioni di gara erano difficili ma non proibitive e lui è stato solo sfortunato ad uscire proprio mentre la gru stava tirando fuori la monoposto di sutil, io non la vedo come uno scandalo
Ritratto di Marco430
10 ottobre 2014 - 16:44
...ma probabilmente il suo nome sarà un altro ad aggiungersi alla lista dei piloti F1 morti durante una gara. Te dici che le condizioni non erano proibitive, si è vero, però, chissà perché ogni volta che piove succedono incidenti. Secondo me fin quando sono due goccie ok, ma quando è un vero e proprio temporale andrebbe fermata la gara definitivamente. Poi ovviamente dipende dal circuito, di quanto l'asfalto sia drenante e quello di Suzuka al momento dell incidente era zuppo. E comunque quello dello scandalo era solo un titolo per dare un po' di risalto all insieme (in realtà non mi venivano in mente altri titoli)
Ritratto di IloveDR
6 ottobre 2014 - 08:18
3
di pregare per il giovane Bianchi...semplicemente un incidente che non doveva succedere...speriamo che chi è responsabile di questo disastro paghi una volta per tutte i suoi errori
Ritratto di MatteFonta92
6 ottobre 2014 - 11:03
3
Sicuramente le condizioni di scarsa visibilità dovute alla pioggia e al tardo orario della gara non hanno facilitato la corsa ai piloti, specialmente al povero Jules (pregando comunque che possa rimettersi il più in fretta possibile), e quindi un discorsetto in tal senso alla FIA sarebbe bene farlo. Credo però che questo incidente sia stata una tragica fatalità che nessuno avrebbe potuto prevedere, e quindi penso che sia inutile accapigliarsi su particolari come le bandiere gialle o la safety car. Certo, si potrebbe fare un discorso più approfondito sulla questione se ci fossero delle immagini dell'incidente da analizzare (non si sa ancora come abbia fatto Bianchi a uscire di pista, per esempio), però la FIA ha scelto di censurarle completamente, cosa che io non approvo affatto, tra l'altro.
Ritratto di PUNTOGT
6 ottobre 2014 - 12:00
che in gara entrino mezzi di soccorso nelle vie di fuga. Era sempre andata bene ma non è concepibile in situazioni addirittura di bagnato. Due sono le soluzioni: o safety car ad ogni incidente dove è necessario intervenire con mezzi esterni oppure dotare i circuiti di gru con bracci estensibili che operino da fuori pista (anche se comunque in quest'ultima soluzione deve sempre entrare in pista qualche steward).
Ritratto di tomkranick
6 ottobre 2014 - 13:10
La soluzione della gru va bene per i circuiti corti (tipo Monaco), ma per i circuiti tipo Spa o Interlagos è molto difficile,
Ritratto di Mattia Bertero
6 ottobre 2014 - 18:37
3
Non polemizziamo sulla questione del tempo e sul fatto che la gru è entrata sul circuito: gli incidenti capitano è un dato di fatto, i piloti sono ben consapevoli che devono accettare una certa percentuale (il 20% come diceva Lauda) di probabilità di morire in corsa. Fa parte del gioco. Secondo punto: adesso bisognerebbe così annullare ogni gran premio in cui piove??????? Germania 1964, Olanda 1975, Giappone 1976, Canada 1978 che nevicava a fine gara, Canada 1981, Monaco 1984, Portogallo 1984, Australia 1991. Sono alcuni grand premi che pioveva che d.i.o la mandava e ne i piloti, ne la federazione si erano lamentati di questo. Partire con la Safety-Car quando piove è una regola assurda, trasforma la Formula 1 in un falso teatrino invece che un piacevole ed imprevedibile spettacolo. Ancora in bocca al lupo a Bianchi.
Ritratto di PUNTOGT
7 ottobre 2014 - 11:43
...sono daccordo con te. Si corre se le condizioni lo consentono e forse ci vorrebbe una gomma da vero bagnato. Sulla gru in pista NO! Hanno fatto molto per la sicurezza (vie di fuga, barriere a protezione deformabili, vetture ultra sicure) ma non è concepibile che una gru possa essere su una via di fuga dove le auto arrivano ad altissime velocità e soprattutto in condizioni di asfalto bagnato. O perlomeno questi mezzi dovrebbero avere una protezione totale laterale tipo quelle dei go kart amatoriali. Con delle protezioni a 360 gradi oggi il povero Bianchi sarebbe probabilmente a Sochi con i suoi compagni invece di essersi infilato ed aver sollevato una ruspa.

PROSSIMO GP

Circuit Zandvoort F1 2025
ORARI
domenica 31 agosto
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser