GRAN SPAVENTO - Chiusura anticipata del GP Giappone per il terribile incidente di Jules Bianchi (foto qui sotto, guarda il video più in basso). A 7 giri dalla fine la sua Marussia è finita contro la gru intervenuta all’esterno di una curva per recuperare la Sauber di Adrian Sutil. Il pilota francese, privo di sensi, è stato portato all’ospedale dove è stato operato alla testa per via di un ematoma. Si teme per la sua vita. Vincitore è stato dichiarato Lewis Hamilton (foto sopra), all’ottavo successo stagionale. Nonostante il secondo posto, Nico Rosberg si trova ora staccato di 10 lunghezze quando restano da assegnare 125 punti. Sul terzo gradino del podio, dove nessuno aveva voglia di scherzare, è salito Sebastian Vettel. Medaglia di legno per il compagno Daniel Ricciardo.
PARTENZA COL ROSSO - La pioggia ha consigliato la direzione gara a far partire il GP in regime di safety car. Eppure già al secondo giro Marcus Ericsson finisce fuori pista. Piove troppo, così viene esposta la bandiera rossa. La gara riparte dopo una ventina di minuti, ma si verifica subito un altro colpo di scena: per un problema elettrico la Ferrari di Fernado Alonso è costretta a fermarsi sull’erba. Al decimo giro la safety car rientra ai box: Jenson Button è il primo a passare alle intermedie, seguito nell’arco di 5 tornate da tutti gli altri. Rosberg conserva il comando mentre Button è terzo e Vettel è il più veloce in pista. Al 24° giro un pit stop lunghissimo spinge Kimi Raikkonen fuori dalla zona punti.
FRATELLI COLTELLI - Hamilton continua a spingere e malgrado qualche errore si porta in scia a Rosberg: il sorpasso avviene al 28° giro in fondo al rettilineo di partenza. In un solo secondo il britannico guadagna due secondi sul compagno e altrettanti li ottiene il giro dopo. Al 31° giro Button rientra ai box ed è costretto ad accodarsi alle due Red Bull. Il rientro di Rosberg e poi di Hamilton consegna, temporaneamente, la prima posizione a Ricciardo. Al 37° giro riprende a piovere forte: da regolamento mancano ancora 16 giri, ma al limite delle due ore restano solo 22 minuti. Sei giri dopo Sutil si schianta contro il muro di gomme alla curva Dunlop. Esce la safety car perché nello stesso punto esce anche Bianchi.
CAVALLINO SCORNATO - L’esposizione della bandiera rossa significa la fine della gara: viene considerata la classifica alla fine del 44° giro e ciò permette a Vettel di riprendersi il terzo posto ceduto nell’ultimo frangente a Ricciardo. Quinto chiude Button, sesta e settima le due Williams, ottavo Hulkenberg, nono Vergne, decimo Perez. Raikkonen è solo dodicesimo mentre Alonso è l’unico pilota non classificato. Nel Mondiale Hamilton sale a 266 punti, Rosberg a 256. Vettel scavalca Alonso al quarto posto e lo spagnolo deve anche guardarsi da Bottas, a soli 3 punti. Nel Costruttori la Ferrari vede la Williams allontanarsi: ora deve recuperare 23 punti.
CLASSIFICA GP GIAPPONE 2014
Pos | No | Pilota | Team | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|
1 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 44 | 1:51:43.021 | 2 | 25 |
2 | 6 | Nico Rosberg | Mercedes | 44 | +9.1 secs | 1 | 18 |
3 | 1 | Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault | 44 | +29.1 secs | 9 | 15 |
4 | 3 | Daniel Ricciardo | Red Bull Racing-Renault | 44 | +38.8 secs | 6 | 12 |
5 | 22 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | 44 | +67.5 secs | 8 | 10 |
6 | 77 | Valtteri Bottas | Williams-Mercedes | 44 | +113.7 secs | 3 | 8 |
7 | 19 | Felipe Massa | Williams-Mercedes | 44 | +115.1 secs | 4 | 6 |
8 | 27 | Nico Hulkenberg | Force India-Mercedes | 44 | +115.9 secs | 13 | 4 |
9 | 25 | Jean-Eric Vergne | STR-Renault | 44 | +127.6 secs | 20 | 2 |
10 | 11 | Sergio Perez | Force India-Mercedes | 43 | +1 Lap | 11 | 1 |
11 | 26 | Daniil Kvyat | STR-Renault | 43 | +1 Lap | 12 | |
12 | 7 | Kimi Räikkönen | Ferrari | 43 | +1 Lap | 10 | |
13 | 21 | Esteban Gutierrez | Sauber-Ferrari | 43 | +1 Lap | 15 | |
14 | 20 | Kevin Magnussen | McLaren-Mercedes | 43 | +1 Lap | 7 | |
15 | 8 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | 43 | +1 Lap | 16 | |
16 | 13 | Pastor Maldonado | Lotus-Renault | 43 | +1 Lap | 22 | |
17 | 9 | Marcus Ericsson | Caterham-Renault | 43 | +1 Lap | 17 | |
18 | 4 | Max Chilton | Marussia-Ferrari | 43 | +1 Lap | 21 | |
19 | 10 | Kamui Kobayashi | Caterham-Renault | 43 | +1 Lap | 19 | |
20 | 17 | Jules Bianchi | Marussia-Ferrari | 41 | Accident | 18 | |
21 | 99 | Adrian Sutil | Sauber-Ferrari | 40 | Accident | 14 | |
Ritir. | 14 | Fernando Alonso | Ferrari | 2 | Electronics | 5 | |