HAMILTON DOMINA - Dal semaforo verde alla bandiera a scacchi c'è solo Hamilton (foto sopra), anzi ci sono solo Hamilton e Rosberg che hanno lottato per la vittoria. Alla fine ha vinto l'inglese, in volata. Rosberg dopo il GP afferma: “mi sarebbe bastato solo ancora un giro per tentare il sorpasso” ma siamo sempre alla storia fatta con i se. Vince Hamilton e il mondiale sembra un semplice affare Mercedes.
ALONSO E RAIKKONEN - La gara dei Ferraristi è priva di colore. Al via Alonso si accoda al compagno e fino al primo pit-stop restano in queste posizioni. Si ferma prima Alonso che rientra senza perdere la posizione a favore di Massa. Poi tocca a Raikkonen che rientra davanti ad Alonso che non riesce a scavalcare il compagno di squadra.
Da sinistra Rosberg, Hamilton e Ricciardo.
RAIKKONEN E GROSJEAN - Raikkonen effettua il primo vero sorpasso, si libera di Grosjean e cerca di spingere. Alonso invece sembra essere meno incisivo e non riesca a sfruttare anche un errore del francese della Lotus. Poi, complice il DRS spalancato, Alonso effettua il sorpasso.
ROSBERG PROVA - Rosberg, intanto, con le gomme hard accorcia la distanza da Hamilton e sembra prepararsi al sorpasso. Ma è Vettel a dare spettacolo nelle retrovie, con una vera rimonta da leone. Con il secondo giro dei pit-stop Alonso (foto qui sotto) passa davanti a Raikkonen, ma il finlandese ha le gomme dure e potrebbe arrivare in fondo. E infatti Alonso dopo pochi giri effettua il terzo pit-stop.
VETTEL A SORPRESA - Sul finale di gara Vettel guadagna le inquadrature delle telecamere a suon di giri veloci. La Redbull sembra rinata e lui sfrutta ogni cavallo del motore.
VOLATA FINALE - Gli ultimi giri sono convulsi. Rosberg ha agganciato Hamilton e potrebbe attaccare. La Mercedes non dà ordini e i piloti si danno battaglia. Anche in Ferrari e duello tra Alonso e Raikkonen. I due della Mercedes doppiano Raikkonen all'ultimo giro e sfilano sotto la bandiera a scacchi attaccati come gemelli siamesi: vince Hamilton ma l'onore di Rosberg è salvo. Seguono Ricciardo, Vettel, Bottas, Alonso, Raikkonen, Grosjean, Perez, Hulkenberg, Button, Magnussen, Massa, Kvyat, Maldonado, Gutierrez, Sutil, Bianchi, Chilton, Ericsson. Ritirati Kobayashi e Vergne.
FERRARI KO - Il Gran Premio di Spagna è una nuova doppietta Mercedes e in Ferrari hanno di che preoccuparsi, perché le Redbull (qui sopra Ricciardo) sono cresciute tantissimo.
CLASSIFICA PILOTI
1 | Lewis Hamilton | Mercedes | - |
2 | Nico Rosberg | Mercedes | +0.6 secs |
3 | Daniel Ricciardo | Red Bull Racing-Renault | +49.0 secs |
4 | Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault | +76.7 secs |
5 | Valtteri Bottas | Williams-Mercedes | +79.2 secs |
6 | Fernando Alonso | Ferrari | +87.7 secs |
7 | Kimi Räikkönen | Ferrari | +1 Lap |
8 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | +1 Lap |
9 | Sergio Perez | Force India-Mercedes | +1 Lap |
10 | Nico Hulkenberg | Force India-Mercedes | +1 Lap |
11 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | +1 Lap |
12 | Kevin Magnussen | McLaren-Mercedes | +1 Lap |
13 | Felipe Massa | Williams-Mercedes | +1 Lap |
14 | Daniil Kvyat | STR-Renault | +1 Lap |
15 | Pastor Maldonado | Lotus-Renault | +1 Lap |
16 | Esteban Gutierrez | Sauber-Ferrari | +1 Lap |
17 | Adrian Sutil | Sauber-Ferrari | +1 Lap |
18 | Jules Bianchi | Marussia-Ferrari | +2 Laps |
19 | Max Chilton | Marussia-Ferrari | +2 Laps |
20 | Marcus Ericsson | Caterham-Renault | +2 Laps |
MONDIALE COSTRUTTORI
1 | Mercedes | 197 |
2 | Red Bull | 84 |
3 | Ferrari | 66 |
4 | Force India | 57 |
5 | Williams | 46 |
6 | McLaren | 43 |
7 | Toro Rosso | 8 |
8 | Lotus | 4 |
9 | Sauber | 0 |
10 | Marussia | 0 |
11 | Caterham | 0 |
MONDIALE PILOTI
1 | Lewis Hamilton | 100 |
2 | Nico Rosberg | 97 |
3 | Fernando Alonso | 49 |
4 | Sebastian Vettel | 45 |
5 | Daniel Ricciardo | 39 |
6 | Nico Hulkenberg | 37 |
7 | Valtteri Bottas | 34 |
8 | Jenson Button | 23 |
9 | Kevin Magnussen | 20 |
10 | Sergio Perez | 20 |
11 | Kimi Raikkonen | 17 |
12 | Felipe Massa | 12 |
13 | Romain Grosjean | 4 |
14 | Jean-Eric Vergne | 4 |
15 | Daniil Kvyat | 4 |
16 | Adrian Sutil | 0 |
17 | Esteban Gutierrez | 0 |
18 | Max Chilton | 0 |
19 | Kamui Kobayashi | 0 |
20 | Pastor Maldonado | 0 |
21 | Marcus Ericsson | 0 |
22 | Jules Bianchi | 0 |