NEWS

Formula 1 2014, risultato gp Spagna: vince Hamilton. Classifica e calendario

11 maggio 2014

Formula 1 2014, ordine d'arrivo gp di Spagna: Alonso su Ferrari è sesto. La classifica mondiale vede primo Hamilton. Prossima gara 25 maggio.

Formula 1 2014, risultato gp Spagna: vince Hamilton. Classifica e calendario
HAMILTON DOMINA - Dal semaforo verde alla bandiera a scacchi c'è solo Hamilton (foto sopra), anzi ci sono solo Hamilton e Rosberg che hanno lottato per la vittoria. Alla fine ha vinto l'inglese, in volata. Rosberg dopo il GP afferma: “mi sarebbe bastato solo ancora un giro per tentare il sorpasso” ma siamo sempre alla storia fatta con i se. Vince Hamilton e il mondiale sembra un semplice affare Mercedes.
 
ALONSO E RAIKKONEN - La gara dei Ferraristi è priva di colore. Al via Alonso si accoda al compagno e fino al primo pit-stop restano in queste posizioni. Si ferma prima Alonso che rientra senza perdere la posizione a favore di Massa. Poi tocca a Raikkonen che rientra davanti ad Alonso che non riesce a scavalcare il compagno di squadra. 
 

Da sinistra Rosberg, Hamilton e Ricciardo.
 
RAIKKONEN E GROSJEAN - Raikkonen effettua il primo vero sorpasso, si libera di Grosjean e cerca di spingere. Alonso invece sembra essere meno incisivo e non riesca a sfruttare anche un errore del francese della Lotus. Poi, complice il DRS spalancato, Alonso effettua il sorpasso.
 
ROSBERG PROVA - Rosberg, intanto, con le gomme hard accorcia la distanza da Hamilton e sembra prepararsi al sorpasso. Ma è Vettel a dare spettacolo nelle retrovie, con una vera rimonta da leone. Con il secondo giro dei pit-stop Alonso (foto qui sotto) passa davanti a Raikkonen, ma il finlandese ha le gomme dure e potrebbe arrivare in fondo. E infatti Alonso dopo pochi giri effettua il terzo pit-stop. 
 
 
VETTEL A SORPRESA - Sul finale di gara Vettel guadagna le inquadrature delle telecamere a suon di giri veloci. La Redbull sembra rinata e lui sfrutta ogni cavallo del motore. 
 
VOLATA FINALE - Gli ultimi giri sono convulsi. Rosberg ha agganciato Hamilton e potrebbe attaccare. La Mercedes non dà ordini e i piloti si danno battaglia. Anche in Ferrari e duello tra Alonso e Raikkonen. I due della Mercedes doppiano Raikkonen all'ultimo giro e sfilano sotto la bandiera a scacchi attaccati come gemelli siamesi: vince Hamilton ma l'onore di Rosberg è salvo. Seguono Ricciardo, Vettel, Bottas, Alonso, Raikkonen, Grosjean, Perez, Hulkenberg, Button, Magnussen, Massa, Kvyat, Maldonado, Gutierrez, Sutil, Bianchi, Chilton, Ericsson. Ritirati Kobayashi e Vergne. 
 
 
FERRARI KO - Il Gran Premio di Spagna è una nuova doppietta Mercedes e in Ferrari hanno di che preoccuparsi, perché le Redbull (qui sopra Ricciardo) sono cresciute tantissimo.
 

CLASSIFICA PILOTI

1

Lewis Hamilton

Mercedes

-

2

Nico Rosberg

Mercedes

+0.6 secs

3

Daniel Ricciardo

Red Bull Racing-Renault

+49.0 secs

4

Sebastian Vettel

Red Bull Racing-Renault

+76.7 secs

5

Valtteri Bottas

Williams-Mercedes

+79.2 secs

6

Fernando Alonso

Ferrari

+87.7 secs

7

Kimi Räikkönen

Ferrari

+1 Lap

8

Romain Grosjean

Lotus-Renault

+1 Lap

9

Sergio Perez

Force India-Mercedes

+1 Lap

10

Nico Hulkenberg

Force India-Mercedes

+1 Lap

11

Jenson Button

McLaren-Mercedes

+1 Lap

12

Kevin Magnussen

McLaren-Mercedes

+1 Lap

13

Felipe Massa

Williams-Mercedes

+1 Lap

14

Daniil Kvyat

STR-Renault

+1 Lap

15

Pastor Maldonado

Lotus-Renault

+1 Lap

16

Esteban Gutierrez

Sauber-Ferrari

+1 Lap

17

Adrian Sutil

Sauber-Ferrari

+1 Lap

18

Jules Bianchi

Marussia-Ferrari

+2 Laps

19

Max Chilton

Marussia-Ferrari

+2 Laps

20

Marcus Ericsson

Caterham-Renault

+2 Laps

 

MONDIALE COSTRUTTORI

1

Mercedes

197

2

Red Bull

84

3

Ferrari

66

4

Force India

57

5

Williams

46

6

McLaren

43

7

Toro Rosso

8

8

Lotus

4

9

Sauber

0

10

Marussia

0

11

Caterham

0

 

MONDIALE PILOTI

1

Lewis Hamilton

100

2

Nico Rosberg

97

3

Fernando Alonso

49

4

Sebastian Vettel

45

5

Daniel Ricciardo

39

6

Nico Hulkenberg

37

7

Valtteri Bottas

34

8

Jenson Button

23

9

Kevin Magnussen

20

10

Sergio Perez

20

11

Kimi Raikkonen

17

12

Felipe Massa

12

13

Romain Grosjean

4

14

Jean-Eric Vergne

4

15

Daniil Kvyat

4

16

Adrian Sutil

0

17

Esteban Gutierrez

0

18

Max Chilton

0

19

Kamui Kobayashi

0

20

Pastor Maldonado

0

21

Marcus Ericsson

0

22

Jules Bianchi

0

 

LE PROSSIME GARE 
 
25 maggio - Monaco 
8 giugno - Canada (Montreal)
22 giugno - Austria (Spielberg)
6 luglio - Gran Bretagna (Silverstone)
20 luglio - Germania (Hockenheim)
27 luglio - Ungheria (Budapest)
24 agosto - Belgio (Spa-Francorchamps)
7 settembre - Italia (Monza)
21 settembre - Singapore 
5 ottobre - Giappone (Suzuka)
12 ottobre - Russia (Sochi)
2 novembre - USA (Austin)
9 novembre - Brasile (San Paulo)
23 novembre - Abu Dhabi (Yas Marina)


Aggiungi un commento
Ritratto di onavli§46
11 maggio 2014 - 19:14
a pensare, che in questa Ferrari F14 T qualcosa di sbagliato nella progettazione ci sia davvero, e che dunque non sia solo una questione di "messa a punto". Proprio non va, e quando anche nella 5^ gara del mondiale 2014, dopo aver provato quasi di tutto, (inutilmente) e con sommo sforzo del team in questi 3 gg., ci si posiziona al 5° e 6° posto, beh è una cosa poco piacevole. Con le RedBull, che hanno fatto notevoli progressi, ed addirittura Ferrari, -dietro- ad una Williams, quella di Bottas, allora non vi è da star allegri, proprio per nulla. Mercedes incisiva come un treno in corsa, dritta, stabile, cattiva per usare un termine di vera potenza superlativa. Mercedes, che doppiano tranquillamente Raikkonen, anche se all'ultimo giro. Sciocco "spirito di duello " fra Fernando e Kiwi", che pare non si sopportino neanche in disgrazia di gara. Ci vedremo a Monaco, ed immagino già la classifica. Sarà bene che il Presidente Ferrari, prenda tutte le più opportune ed intransigenti iniziative, altrimenti "il cavallino", prima della fine della stagione 2014, lo vedremo drasticamente al macello. Tanta rabbia ancora una volta.
Ritratto di onavli§46
11 maggio 2014 - 21:59
nello sbagliarmi nel pigiare tasti: no 5° e 6° posto, ma bensi: 6° e 7° posto
Ritratto di Arcadia
12 maggio 2014 - 00:58
Sfortunatissimo nel week end ha fatto una rimonta da paura in gara spingendo come un dannato dimostrando di essere sempre lui il migliore, prevedo una meta' di stagione emozionante con Seb protagonista e in lizza per il titolo anche quest'anno.
Ritratto di Gordo88
12 maggio 2014 - 10:19
1
Lo spero per lo spettacolo del mondiale ma la vedo dura, peroprio perchè quest anno conta tanto il motore e quello mecedes è 2 spanne sopra quello della concorrenza. Il genio newey può fare l' aerodinamica migliore del mondo ma se renault non fa un motore migliore (come anche la ferrari) questo divario ci sarà sempre da qui a fine anno più o meno in tutte le gare
Ritratto di MatteFonta92
12 maggio 2014 - 11:43
3
C'era chi credeva che con le novità tecniche introdotte al primo GP in Europa il gap tra la Mercedes e le altre scuderie si sarebbe ridotto, e invece è addirittura aumentato! Di questo passo la scuderia tedesca non avrà difficoltà a vincere tutte le gare in programma! Per il resto, Ricciardo ha di nuovo preceduto Vettel al traguardo... molti indizi fanno una prova, ormai mi sembra chiaro chi sia il pilota più forte alla Red Bull... la Ferrari invece ha fatto l'ennesima gara deludente, a conferma del fatto che quest'anno la Rossa ha fatto una vera e propria macchinaccia... chissà se durante la stagione si vedrà qualche miglioramento (si parla di grosse novità in Canada), ma la vedo dura, anzi, durissima.
Ritratto di nero zabriski
12 maggio 2014 - 13:30
La Ferrari F14T pensata e ripensata, progettata e programmata da oltre un anno a Marenello è semplicemente nata male... Mi sembra di avere rivissuto il parto lento della 156-85... Macchina, come questa, non bella, non particolarmente innovativa ma, che almeno ha permesso (fino a quando sovralimentata dai turbo KKK) al buon Alboreto di competere per il mondiale... Poi per le ultime 4 gare hanno installato i Garrett col risultato di 4 motori esplosi ed addio Mondiale. In quell'occasione però il danno era circoscritto ed imputabile al cambio del fornitore dei turbo; la F14T invece non ha un solo problema, è tutto un problema! Sempra proprio partorita male, senza alcun margine di sviluppo alcuno. Non è veloce, non ha spunto, non sorpassa, è pero' affidabile... Sembra la descrizione di una Dacia!! Anche i piloti sembrano vivere in uno stato soporifero. E' chiaro che Raikkonen è a fine carriera è forse è a corto di stimoli ma, Alonso! E' solo lontano parente del coraggioso pilota interprete del "finchè c'è gara c'è speranza"... Certo, capisco come correre con una Dacia rossa col 1,5 DCI da 86 cv mentre, gli avversari, sembrano avere sotto il cofano il 2,0 JTDM da 175 cv della Giulietta, possa essere avvilente e frustante ma un poco di dignità perlomeno. Forse questa nuova formula 1 è solo molto noiosa. Forse sono noiosi tutti i mondiali monopolizzati da altri che non siano la Ferrari. Forse c'è qualcosa di sbagliato al livello di progettisti. Ma porca misera è possibile che con una macchina partorita e pensata per oltre un anno, al soldo della quale forse l'anno scorso a luglio si è deciso di non investire piu' nello sviluppo del modello precedente perdendo il mondiale 2013, si arrivi dietro pure alla WILLIAMS????????
Ritratto di Sprint105
12 maggio 2014 - 17:12
La stagione è già morta, la superiorità Mercedes è netta. Mi spiace per Alonso, guida sempte l'auto sbagliata (e, purtroppo, si tratta della Ferrari)
Ritratto di Mattia Bertero
12 maggio 2014 - 20:13
3
Gara molto noiosa a parte la grande rimonta di Vettel. Qui si confermano tutti i valori messi in campo fino ad adesso: una Mercedes che procede una spanna sopra gli altri verso un mondiale che sta diventando per lei facile da conquistare, una Red Bull che è migliorata molto rispetto ai test invernali, disastro continuo per la McLaren e neanche il ritorno di Ron Dennis al timone della squadra sembra aver portato i miglioramenti. Riguardo alla Ferrari, che dire. Una gara disastrosa in cui nemmeno il talento di Alonso riesce a portarla oltre un 6° posto, con un Raikkonen addirittura doppiato. Io leggo da anni la rivista "Autosprint" e mi è subito balzato all'occhio un articolo nell'ultimo numero che diceva: la F14 T è troppo stretta. Mi spiego meglio: in parole povere i progettisti della macchina hanno progettato delle fiancate così strette che non generano il dovuto carico aerodinamico e quindi la macchina va più lenta in circuito rispetto alle altre. Inoltre con questa estremizzazione del tutto, oltre ad non ottenere un raffreddamento del motore adeguato, si è obbligatoriamente rendere estreme anche le misure delle componenti meccaniche del cofano motore. Infatti si dice in giro che la turbina del turbo Ferrari sia troppo piccola e quindi non genera abbastanza pressione per ottenere i giusti cavalli necessari. E qui sorge il problema più grande: si possono ottenere dei miglioramenti tramite piccole modifiche ma cambiare completamente le fiancate è impossibile visto che l'intero progetto della vettura viene stravolto. La conclusione è una sola: anche quest'anno la Ferrari ha sbagliato la macchina!! Sembra di assistere alla scuderia degli ultimi anni 80 ed inizio anni 90 quando le politiche interne contorte avevano impedito di costruire vetture competitive. A questi punti c'è davvero da chiedersi se la situazione sia cambiata con le dimissioni di Stefano Domenicali, considerato il capro espiatorio di tutta la questione. A me non sembra che la situazione sia così cambiata....

PROSSIMO GP

Circuit Zandvoort F1 2025
ORARI
domenica 31 agosto
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser