NEWS

Formula 1 2014 Spagna: pole Hamilton. Griglia di partenza e orari tv diretta gara

10 maggio 2014

Formula 1 2014, risultato qualifiche gp Spagna. Alonso su Ferrari è settimo in griglia di partenza. Orari diretta tv su Sky, streaming su SkyGo e differita Rai alle 21.

Formula 1 2014 Spagna: pole Hamilton. Griglia di partenza e orari tv diretta gara
MALDONADO CON IL BOTTO - Le prove di qualificazione del gran premio di Spagna 2014 sono subite state tormentate da una bandiera rossa, dopo quattro minuti dall'apertura delle ostilità, Pastor Maldonado perde il controllo della sua Lotus e tira una gran botta alla curva 3: auto danneggiata ma pilota illeso.
 
KIMI RISCHIA ALONSO RISPARMIA - La sessione Q1 riprende quindi con un gran traffico in pista, tutti vogliono il tempo della sicurezza. Tra gli eccellenti a rischio Kimi Raikkonen che finisce decimo, rimanendo della partita prove per un soffio. Sono invece eliminati Sutil, Chilton, Bianchi, Ericsson, Kobayashi e Maldonado. Alonso (foto sopra) durante la Q1 ha usato un solo treno di gomme hard, al contrario di Vettel che ha provato anche le medie.
 
 
ROSBERG SEMBRA FARCELA - Nella Q2 Rosberg è velocissimo, più di Hamilton (qui sopra) che segue a poco più di un decimo. Raikkonen risale fino alla terza posizione, davanti ad Alonso. Intanto il tempo passa e riemergono le due Redbull che avvicinano le Mercedes. Verso la fine della sessione i piloti Mercedes restano ai box insieme a due della Redbull, mentre le Ferrari optano per uscire per evitare possibili beffe. Ma i due della rossa non riescono a migliorare i tempi. Eliminati Hulkenberg, Perez, Kvyat, Gutierrez, Magnussen e Vergne.
 
DUELLO MERCEDES - La Q3 apre subito con Rosberg e Hamilton in pista per un duello tutto Mercedes. Pochi minuti e arriva una nuova bandiera rossa. Vettel (foto qui sotto) resta fermo in pista con il cambio bloccato. Un vero colpo di scena. Si riparte con soli otto minuti e arriva la pole provvisoria di Hamilton. Rosberg non riesce a fare di meglio e si accontenta del secondo posto davanti a Ricciardo della Redbull e Bottas della Williams. Le Ferrari, invece, sono scivolate dietro: sesto tempo per Raikkonen e settimo per Alonso. Per le rosse si annuncia un'altra gara in salita. 
 
 
IL PROGRAMMA IN TV - Oggi in differita alle 18.00 su Rai 2 la replica delle prove. Domani la gara sarà trasmessa in diretta alle ore 14.00 da Sky e in differita alle 21.00 su Rai 2.

 

   Q1Q2Q3

1

Lewis Hamilton

Mercedes

1:27.238

1:26.210

1:25.232

2

Nico Rosberg

Mercedes

1:26.764

1:26.088

1:25.400

3

Daniel Ricciardo

Red Bull Racing-Renault

1:28.053

1:26.613

1:26.285

4

Valtteri Bottas

Williams-Mercedes

1:28.198

1:27.563

1:26.632

5

Romain Grosjean

Lotus-Renault

1:28.472

1:27.258

1:26.960

6

Kimi Räikkönen

Ferrari

1:28.308

1:27.335

1:27.104

7

Fernando Alonso

Ferrari

1:28.329

1:27.602

1:27.140

8

Jenson Button

McLaren-Mercedes

1:28.279

1:27.570

1:27.335

9

Felipe Massa

Williams-Mercedes

1:28.061

1:27.016

1:27.402

10

Sebastian Vettel

Red Bull-Renault

1:27.958

1:27.052

 

11

Nico Hulkenberg

Force India-Mercedes

1:28.155

1:27.685

 

12

Sergio Perez

Force India-Mercedes

1:28.469

1:28.002

 

13

Daniil Kvyat

STR-Renault

1:28.074

1:28.039

 

14

Esteban Gutierrez

Sauber-Ferrari

1:28.374

1:28.280

 

15

Kevin Magnussen

McLaren-Mercedes

1:28.389

 

 

16

Jean-Eric Vergne

STR-Renault

1:28.194

 

 

17

Adrian Sutil

Sauber-Ferrari

1:28.563

 

 

18

Max Chilton

Marussia-Ferrari

1:29.586

 

 

19

Jules Bianchi

Marussia-Ferrari

1:30.177

 

 

20

Marcus Ericsson

Caterham-Renault

1:30.312

 

 

21

Kamui Kobayashi

Caterham-Renault

1:30.375

 

 

22

Pastor Maldonado

Lotus-Renault

No time

 

 



Aggiungi un commento
Ritratto di herm52
10 maggio 2014 - 18:06
Alla Ferrari conviene licenziare lo sponsor Shell e usare della benzina non logo con chimici italiani forse va meglio.
Ritratto di onavli§46
10 maggio 2014 - 18:29
che ultimamente Shell, ha fatto notevoli progressi come benzine e lubrificanti; è stata migliorata la combustione e molto ridotti gli attriti interni, che sono il grande handicap dei motori turbocompressi. Il problema Ferrari, visto pur oggi, è la mancanza compatta del regime motore assieme ad una stabilità precaria.
Ritratto di giovanni1973
10 maggio 2014 - 19:18
Va più forte di sto bidet a quattro ruote Rosso...
Ritratto di Gyro
10 maggio 2014 - 19:39
La peggior Ferrari dal 1996 ad oggi! Per trovare una Ferrari cosi scarsa dobbiamo tornare ai 21 anni bui post-Jody Sheckter!
Ritratto di MatteFonta92
11 maggio 2014 - 00:01
3
C'è poco da dire, la Ferrari non sembra affatto migliorata e la Mercedes continua a spadroneggiare. La Lotus invece ha fatto passi da gigante, se non fosse stato per l'incidente di Maldonado avrebbe sicuramente piazzato tutte e due le auto nei primi 10. Vediamo come sarà la gara domani, in mancanza della Ferrari io tifo per Nico...
Ritratto di Greycar
11 maggio 2014 - 09:29
Non ho più voglia di vedere le gare... Triste assistere alle Ferrari in queste condizioni...
Ritratto di herm52
11 maggio 2014 - 09:54
Secondo me la FIAT non ha voluto investire in modo massiccio nell'innovazione per il progetto della sua F1; cioè si è concentrata sull'investimento dell'immagine e ha ritenuto di seconda importanza l'investimento per rinnovare in uomini come ingegneri e dirigenti e mezzi come galleria del vento, telaio ecc. Per l'ennesima volta hanno pensato di ottenere il massimo profitto con poca spesa. Speriamo che questa situazione non sia l'anticamera della dipartita dal circo della F1 da parte di Ferrari come già si era accennato qualche anno fa.
Ritratto di napolmen
11 maggio 2014 - 10:22
..tra cui in corsa pe ril grand am cn la 458 nn investe?....il problema sn i regolamenti che costringono a forzare su diverse strade!!! se nn si scongelano i motori ed elettornica purtroppo nulla da fare!!!
Ritratto di wesker8719
11 maggio 2014 - 11:15
tolto il budget elargito ad AF Corse per il WEC ,ferrari investe pochissimo nelle categorie GT e le sue squadre clienti sono spesso costrette a reclutare piloti paganti per partecipare ai campionati ,infatti nelle più importanti categorie GT in giro per il mondo le 458 fanno tante brutte figure !!
Ritratto di napolmen
11 maggio 2014 - 11:58
..e pensa che la 458 ha dominato la 6h di silvestone domenica nelle 2 categorie!!!! nn oso pensare gli altri allora..che han reclutato salumieri e medici di famiglia?
Ritratto di napolmen
11 maggio 2014 - 12:02
la 6h di SPA http://autosprint.corrieredellosport.it/video/wec-6-ore-spa/
Ritratto di wesker8719
11 maggio 2014 - 12:30
ha vinto a spa e non a silverstone dove ha preso una mazzata bestiale ,e comunque lo ripeto tranne nel WEC dove investe soldi e mette i suoi piloti ufficiali nel resto dei campionati importanti non fa risultati rilevanti , vedasi Blancpain Endurance Series e Blancpain Endurance Series , Vln e Adac GT Master
Ritratto di herm52
11 maggio 2014 - 17:35
Parlavo della F1; comunque a gara avvenuta ai primi posti ci sono le scuderie che hanno investito di più facenti parte del mondo germanico, austriaco e inglese cioè gente che ha l'abitudine di FARE e non di CHIACCHERARE o cercare scuse nei regolamenti

PROSSIMO GP

Circuit Zandvoort F1 2025
ORARI
domenica 31 agosto
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser