NEWS

Formula 1, Gp d’Austria 2024: vince Russell

Pubblicato 30 giugno 2024

L’inglese della Mercedes vince un Gp ricco di colpi di scena. Secondo posto per Piastri (McLaren), terzo per Sainz (Ferrari). Solo 11° Leclerc sull'altra Rossa.

Formula 1, Gp d’Austria 2024: vince Russell

Il Gp d’Austria 2024 di Formula 1 è stato molto emozionante, specialmente nella parte finale. Quello che stava per diventare il solito copione degli ultimi mesi, ossia Verstappen su Red Bull trionfatore, negli ultimi giri è stato completamente riscritto. Questo grazie alle scintille tra Verstappen e Norris su McLaren, che hanno dato vita a un vero e proprio duello rusticano. Risultato? Norris ha danneggiato la monoposto ed è stato costretto al ritiro, Verstappen è invece riuscito a recarsi ai box e a sostituire lo pneumatico danneggiato. Sforzo quasi inutile perché i commissari gli hanno inflitto 10 secondi di penalità. 

Alla fine, Verstappen si è portato a casa un quinto posto e il punto extra per il giro più veloce. Al contrario di Norris che invece è rimasto con nulla in mano. Tra i due litiganti il terzo gode: Russell su Mercedes ha approfittato di questa situazione e ha conquistato la sua seconda vittoria in carriera precedendo la McLaren di Piastri e la Ferrari di Sainz. Il bottino della Ferrari resta misero, con Leclerc che non è riuscito ad andare oltre l’11° posto.

Il Gp è inziato subito male per Leclerc, che ha danneggiato l’ala anteriore a seguito di un contatto con Piastri in curva 1. Il monegasco è stato costretto quindi a rientrare ai box per sostituire il componente rovinato. Partenza ok per Vestappen che comanda su Russell e Hamilton sulla Mercedes n°44. Dopo 4 giri Verstappen è al comando con 2" su Norris e 3 su Russell, che precede Hamilton, Sainz, Perez, Piastri. Leclerc è invece penultimo. Al sesto giro Sainz passa Hamilton e si porta in quarta posizione. Al 14° giro Verstappen procede regolare in testa con un vantaggio di 5" su Norris e 8 su Russell.

L’olandese della Red Bull è molto regolare nell’andamento, tanto che sembra preservare la sua monoposto. Tra il 22 e il 24° giro la prima tornata di soste che non cambia le carte in tavola. Alla 34ª tornata Verstappen ha 7"8 su Norris e 12"1 su Russell. Seguono Sainz, Hamilton, Piastri e Perez, con Leclerc che effettua la terza sosta. Colpo di scena al 52° giro: sosta lenta per Verstappen, che rientra in pista con un vantaggio di meno di 1 secondo su Norris. L’inglese va all'attacco con le gomme dure nuove contro le medie usate di Max. 

Alla 64ª tornata Verstappen e Norris si scontrano danneggiando entrambe le monoposto. Rientrano ai box ma Norris non riesce a proseguire la gara mentre Verstappen rientra in pista. Russell passa al comando con Sainz secondo che però viene subito attaccato da Piastri che gli soffia la posizione. Verstappen ricevere 10 secondi di penalità per essersi spostato di posizione nell'attacco di Norris e chiude al quinto posto.



Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
30 giugno 2024 - 19:31
È tornato il caro, vecchio Max, quello da autoscontri. Bella gara, peccato per Lando. Leclerc… ah no, niente…
Ritratto di Flynn
30 giugno 2024 - 19:35
3
Non si è visto in TV, ma in realtà il pitstop di Max si è allungato perché non entrava il gettone …
Ritratto di Quello la
30 giugno 2024 - 19:50
:-)
Ritratto di Ferrari4ever
30 giugno 2024 - 20:18
1
Il dado al massimo, e comunque hanno spiegato che alla fine lo hanno trattenuto per non fare un incidente.
Ritratto di Flynn
30 giugno 2024 - 20:31
3
Riprendevo quanto scritto da Quello la caro Ferrari. Intendevo proprio il gettone.. quello dell’autoscontro!
Ritratto di Miti
2 luglio 2024 - 10:21
1
Come lo chiamavano ? Merdappen ?
Ritratto di Quello la
2 luglio 2024 - 10:23
:-))) non condivido, caro Miti, ma mi ha fatto ridere!
Ritratto di Miti
2 luglio 2024 - 10:30
1
Sul serio , caro Quello ...mi ricordo bene anni fa , era questo il soprannome. Ho guardato l'incidente prima ... nemmeno l'altro non è stato di meno. Anche lui aggressivissimo... Cose che capitano...
Ritratto di Miti
2 luglio 2024 - 10:34
1
Mi sono sempre chiesto...come fa un pilota che fino ieri non vinceva nemmeno partendo un'ora prima vincere tutti questi mondiali di F1 ??? Se partisse in retromarcia penso che vincerebbe lo stesso...cosa che non va negli altri??? Hamilton sembra la fantasma di se stesso praticamente.
Ritratto di Quello la
2 luglio 2024 - 10:38
Su Hamilton non sono d’accordo, caro Miti. È spesso dietro a Russel, questo si, ma mi pare che, quando la macchina glielo consente, si dia da fare. A me continua a piacere, come continua a piacere Alonso, anche se non ha un buon periodo…
Ritratto di Miti
2 luglio 2024 - 10:45
1
I tempi di Senna... quei tempi...che tempi.
Ritratto di Volpe bianca
30 giugno 2024 - 19:52
Tempo fa paragonai Verstappen ed Hamilton a Marquez e Rossi. E Max è uguale a Marc, quando è sotto pressione o nervoso si sente in diritto di buttare fuori gli avversari perché lui deve vincere a tutti i costi. Manovra inutile quella di Ver, alla Marquez proprio, o vinco io o ti sbatto fuori e poi nego l'evidenza dando la colpa a te. Cambiare in frenata due volte la traiettoria è vietato dal regolamento, ridicoli i 10" di penalità, lui viene giudicato colpevole ma intanto termina quinto e il danneggiato invece non conclude la gara. Norris meritava la vittoria e avrebbe vinto se la condotta di gara del suo avversario fosse stata corretta. Marc Verstappen.
Ritratto di Gordo88
1 luglio 2024 - 02:25
1
Quoto in toto.. max (o marc che sia) pecca ancora di supponenza e presunzione, non che sia l' unico pilota ad esserlo stato, anche shumi dei tempi d' oro lo era eccome.. però il regolamento è chiaro e compiere per ben 3 volte un cambio di traiettoria all' ultimo è molto fastidioso. La penalità doveva essere esemplare per metterlo in riga, ed invece.. così alla prossima occasione lui lo farà ancora ne sono certo
Ritratto di Quello la
1 luglio 2024 - 07:58
Concordo con i carissimi Volpe e Gordo. Mi ha infastidito il comportamento dei commissari molto laschi nei confronti di Verstappen, forse perché era nella gara di casa (non che questa sia una giustificazione, ci mancherebbe). Già nell’unsafe release avrebbero subito penalizzarlo, e invece niente. Max non ha bisogno di questo per vincere, come non ha bisogno di speronare Lando (poi sulle troppe regole ammazzacorse si può discutere). Max è forte di suo: penalizzatelo come gli altri e le sue vittorie saranno più apprezzate.
Ritratto di Volpe bianca
1 luglio 2024 - 09:10
@Gordo88 @Quello la, concordo con i vostri commenti ovviamente. Fino ad un certo punto sono manovre "furbe" che sono state sempre fatte, anche ai tempi di Schumi, poi comunque dev'esserci un limite. Verstappen non ha bisogno di trattamenti di favore e non ha bisogno di rovinare le gare degli altri, un campione del suo calibro non ne ha proprio necessità. Sapete se per caso Lando si becchera i 10" di penalità il prossimo gp? No perché sarebbe veramente una beffa..
Ritratto di Francesco Pinzi
1 luglio 2024 - 09:42
Sono d'accordo con voi, ma personalmente sono anche felice di aver visto la voglia di rimanere davanti a tutti i costi, anche rischiando, come è stato, di andare fuori. Scorretto, arrogante ecc.. ma la F1 non deve essere per le signorine, altrimenti ci mettiamo tutti seduti al simulatore con GT per la ps5 e nessuno si fa male. Mi sono rotto di vedere questi ragazzi amici fra di loro, devono rispettarsi, non andare a bere insieme. Sa di farsa, di ambiente protetto. Io sono per una libera lotta, con regole di pista, ma senza scansarsi. E sono anche per coprire in tutti i modi gli spazi. La prossima volta che sei davanti lo farai anche te.
Ritratto di Volpe bianca
1 luglio 2024 - 10:57
Ma sicuramente dev'esserci lotta, concordo, anche perché ci lamentiamo sempre che la f1 è soporifera e quindi quando combattono in pista è sempre positivo e spettacolare. Alcune manovre però mi sembrano solo un cercare l'avversario per buttarlo fuori, danneggiarlo. Ricordo alcune partenze piuttosto azzardarte di Schumi con virate quasi a 90° verso l'avversario di turno... Ieri non ho potuto non notare la correttezza di Norris nel restituire la posizione, nel provarle tutte per riuscire a sorpassare ma senza cercare il contatto, anche quando è finito lungo in staccata. Poi sulle amicizie sono più che altro narrazioni giornalistiche tanto per ricamarci sopra qualche storiella, l'unica amicizia sportiva alla quale ho sempre creduto era quella tra Vale e Sic. Comunque attendo quasi con impazienza il prossimo duello, anche Lando ha un gran futuro davanti.
Ritratto di Quello la
1 luglio 2024 - 11:05
Concordo anche io. Sottolineo quello che ha scritto il caro Volpe: non so se l’amicizia sia vera, può essere, però c’è dietro una narrazione non da poco, molto USA in questo senso (e che non mi piace). Non sono - però - convinto che Lando sia un campione. Un ottimo pilota sì, ma per il resto di campioni in pista ne vedo tre, non a caso campioni del mondo tutti e tre.
Ritratto di Volpe bianca
1 luglio 2024 - 11:13
Peccato che il giovane campione Alonso quest'anno sia spesso così lontano dal podio. Io credo che Lando riuscirà a vincere un mondiale, magari non con Mclaren.. Lo vedrei bene in Ferrari, se fosse più competitiva.
Ritratto di Gordo88
1 luglio 2024 - 12:18
1
@volpe mi pare gli avessero dato 5" subito dopo l' incidente ovvero prima del ritiro.. @ francesco a tutti piacciono le gare combattute ma queste devono agire entro il regolamento altrimenti diventa un' autoscontro non una gara di f1, se è vietato cambiare traiettoria all' ultimo ci si deve attenere alla regola e visto che guardano il mm dei track limits mi pare ovvio che sanzionino anche questo aspetto..
Ritratto di Volpe bianca
1 luglio 2024 - 12:22
Ok grazie, erano 5"
Ritratto di Francesco Pinzi
1 luglio 2024 - 16:27
@Gordo88 non metto in dubbio l'importanza di regole, ma alla fine l'autoscontro costa caro a tutti. Non credo che Max volesse distruggere la sua auto. Dico che queste auto sono diventate camion e che se ti devi allargare per dare spazio perdi completamente la traiettoria giusta e non va bene. Quindi chi sta dietro deve rischiare di più per essere davanti prima della curva e chi sta davanti deve rischiare di più per avere la traiettoria. Poi siamo d'accordo che è stato scorretto ma anche Norris è stato timido.
Ritratto di Gordo88
1 luglio 2024 - 16:36
1
Forse non hai visto perchè non si tratta di andare fuori traiettoria ma di vero ostruzionismo.. prima di curva 3 ci sono almeno 3 momenti in cui Ver si sposta in frenata prima all' interno e poi all' esterno proprio per non far passare Norris, non segue la sua traiettoria ma copia quella dell' avversario per non farlo passare.. magari convinto che la sanzione non sarebbe arrivata o che Norris prima o poi avrebbe ceduto
Ritratto di Francesco Pinzi
1 luglio 2024 - 17:17
L'ho vista la gara, e in quei frangenti che dici ha sbagliato Max, ma altre due volte Norris ha cercato il sorpasso all'interno e in una ha bloccato e andato lungo, e un'altra lo ha spinto fuori. Si sono toccati quando gli si è affiancato esterno che se dovevano fare la curva insieme Max doveva praticamente fermarsi e farlo passare. Io la vedo così, e non difendo Max perchè, ripeto, e stato anche scorretto ma non quando si toccano, lui era davanti e Norris che poteva restare largo.
Ritratto di Gordo88
1 luglio 2024 - 18:49
1
No max doveva fare la curva ed invece è andato volutamente largo per non farlo passare, norris non poteva più evitarlo e boom.. io la vedo così ed un pò tutti quelli che sono abituati a vedere le corse, poi sei libero di pensarla come vuoi
Ritratto di Francesco Pinzi
1 luglio 2024 - 19:19
Guarda, a caldo, anche secondo me Max con quella mossa aveva fatto lo scorretto senza ombra di dubbio. Poi l'ho rivista più volte, anche oggi. E più la guardo e più vedo una manovra che Ham e tanti altri fanno sempre per dare fastidio in ingresso di curva essendo interno. Sta a chi sta esterno e che arriva dopo, adattarsi alla tua traiettoria. Guarda bene il video. Norris è dietro e Max non sarebbe andato lungo.
Ritratto di Gordo88
1 luglio 2024 - 19:52
1
L' ho visto ieri e tanto basta, Ver fa il furbetto allargando o stringendo alla fine poco ma quel tanto che basta per non far passare l' avversario, lui è maestro in questo tantè che anni addietro hanno introdotto la regola per evitare che altri lo emulassero..
Ritratto di erresseste
1 luglio 2024 - 08:26
Il numero 1 è anche il numero 1 dei provocatori, con quei dieci secondi di penalità ha comunque mantenuto la posizione in classifica, mentre Norris quello danneggiato, niente punti, e deve sperare che non venga penalizzato in griglia il prossimo GP
Ritratto di GiaZa27R
1 luglio 2024 - 10:12
2
non ho potuto vedere la corsa purtroppo penso sia stata emozionante vedendo gli highlights. Verstappen è sempre il solito bambino, nonostante i titoli vinti facendo a sportellate, ogni volta che qualcuno lo vuole passare cerca di buttarlo fuori pista, ma solo 10 secondi, sarebbe ora che gli tirassero le orecchie per benino , invece di essere sempre comprensivi con lui, molto molto meno con gli altri piloti. E' un po' l'Hamilton di inizio carriera, tanto gli facevano passare sempre tutto, anche quando era palesemente nel torto. Comunque Ferrari che era la seconda forza, ora dopo gli ulteriori aggiornamenti torna quarta forza. Siamo sempre i soliti gamberi di metà campionato, inizio a sospettare anche che i piloti non diano le giuste indicazioni, boh non so cos'altro pensare!!!!!!!!
Ritratto di Laf1974
1 luglio 2024 - 11:40
Leclerc, boh!!!
Ritratto di Sdraio
1 luglio 2024 - 13:10
Mamma mia... Verstappen è veramente una nerda... se non distrugge la macchina è perchè son bravi gli altri ad evitare i disastri... un campione inutile di cui non si sentirebbe la mancanza se non ci fosse.
Ritratto di Lorenz99
1 luglio 2024 - 17:02
QUESTA SI CHE É LA VERA F1. GARE DIRETTE APPLICANDO I REGOLAMENTI AD PERSONAM, CON DISCREZIONALITÀ ASSOLUTA. NON HA NULLA DI SPORT, MA SEMPLICEMENTE UN BUSINESS COME CALCI,BASKET ECC. NON PAGHEREI MAI UN ABBONAMENTO PER ROBA DEL GENERE, DECISA A TAVOLINO.

PROSSIMO GP

Circuit Zandvoort F1 2025
ORARI
domenica 31 agosto
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser