NEWS

Formula 1, Gp d’Austria 2023: vince Verstappen. Classifica e calendario

Pubblicato 02 luglio 2023

Ordine d’arrivo del Gp d’Austria: l’olandese della Red Bull precede le due Ferrari di Leclerc e Sainz.

Formula 1, Gp d’Austria 2023: vince Verstappen. Classifica e calendario

IL CANNIBALE - Il fenomeno Max Verstappen a bordo della Red Bull numero 1 non sbaglia un colpo e cannibalizza anche questo weekend austriaco, volando a quota 229 punti nella classifica del mondiale 2023 di Formula 1. Dopo la pole position, il primo posto nella Sprint Shootout, la vittoria della Sprint Race, completa il suo capolavoro con la vittoria del Gp d’Austria, segnando anche il giro più veloce. Insomma, per gli avversari solo e soltanto briciole. 

IL RITORNO DELLA FERRARI - Oggi quelle “briciole” le ha raccolte la Ferrari, che con Leclerc e Sainz va a conquistare il secondo e il terzo posto. Segno evidente che le ultime modifiche tecniche apportate alla monoposto funzionano. Da segnalare l’ottimo quinto posto per Norris (McLaren), mentre Alonso si deve accontentare di un sesto posto. Non troppo competitive le due Mercedes di Hamilton e Russell che non vanno oltre il settimo e l’ottavo posto.

LA CRONACA - La partenza è stata piuttosto regolare con Verstappen che riesce a tenere dietro Leclerc e Sainz. Al secondo giro entra la safety car per permettere ai commissari di rimuovere i detriti del contatto che nelle retrovie ha coinvolto Tsunoda. Al giro numero quattro la gara riparte con Verstappen che “studia” l’allungo sulla coppia di Rosse. Il piano dell’olandese riesce benissimo e all’ottavo giro ha già oltre 2 secondi su Leclerc, distacco che super i 5” al 13° giro. Alla 16esima tornata iniza il walzer del pit stop, con le Ferrari che vanno ai box per il cambio gomme. Il pit stop penalizza Sainz, che perde una posizione da Perez, Hamilton e Norris. 

SORPASSI IN SCIOLTEZZA - Tuttavia, a differenza dei Gp precedenti, la Ferrari dello spagnolo ha un buon ritmo anche dopo il cambio gomme, quindi riesce a passarli piuttosto agevolmente. Al 25° giro Verstappen si ferma e riparte dietro a Sainz, ma l’olandese riesce a bruciare lo spagnolo subito dopo, mettendosi così alla caccia di Leclerc. Anche in questo caso il sorpasso avviene in scioltezza in curva 3. L’olandese ha tutt’altro ritmo rispetto alla Ferrari e al 41° giro ha già 7,5” sul monegasco. Alla 50esima tornata Verstappen effettua la sua ultima sosta andando così a vincere indisturbato il Gp e, grazie all’ulteriore pit-stop effettuato al giro numero 69 dove monta le soft, si porta a casa anche il punto supplementare assegnato per il giro più veloce.



Aggiungi un commento
Ritratto di Flynn
2 luglio 2023 - 20:26
In attesa del risultato post-indagine posso solo dire che Sainz è stato strepitoso. Il perché non gli abbiano lasciato passare Charles mi risulta incomprensibile.
Ritratto di Gordo88
2 luglio 2023 - 20:59
1
Infatti in quel momento aveva più passo magari 1-2 decimi ma li aveva.. poi col doppio pit e i 5 secondj alla fine è finito fuori dal podio, peccato
Ritratto di Flynn
2 luglio 2023 - 21:18
Si aveva più passo ed è pure più avanti in classifica., perché frenarlo ? Ed ora pare si a rischio penalizzazione . :-(
Ritratto di Quello la
2 luglio 2023 - 21:34
Condivido i carissimi Flynn & Gordo. Forse Sainz sta diventando un problema per Ferrari: davanti a Leclerc sia in gara che in classifica…
Ritratto di Gordo88
3 luglio 2023 - 01:56
1
1200 casi analizzati quasi tutti alla curva 10 e diversi piloti hanno preso penalità tra cui sainz e hamilton che sono scalati di 2 e 1 posizione..un lavoro immane per non mettere della ghiaia o dei salsicciotti che avrebbero indotto i piloti a non usare tutto il cordolo, mah..
Ritratto di Gordo88
2 luglio 2023 - 21:01
1
Passo avanti per la ferrari ma prima posizione mai messa in discussione.. max dominante ma anche annoiante e sarà così per tutta la stagione
Ritratto di Flynn
2 luglio 2023 - 21:06
Ora visto che la ghiaia non si può mettere per la moto GP.. ma non si poteva fregarsene dei track limit ed evitare l’ennesima figura da cioccolatai?
Ritratto di andrea120374
2 luglio 2023 - 21:57
3
Ora ora .........." Austria F1, accolta la protesta dell'Aston Martin: cambia l'arrivo e Sainz perde due posizioni! " da Gazzetta.it
Ritratto di Ferrari4ever
2 luglio 2023 - 21:59
1
Bene, ora prendete l’articolo cancellatelo e fatene uno nuovo. Ci sono state tante penalità.
Ritratto di Volpe bianca
2 luglio 2023 - 22:04
Penalizzazioni date, non date, post gara... Sainz è scivolato al sesto posto penalizzato di 10 secondi. Che tristezza.
Ritratto di Miti
2 luglio 2023 - 22:27
1
Ogni gara mi dico ... questa sarà l'ultima... questa volta c'è l'ho fatta. Non ho guardato. O fatto bene ? O fatto male ? Direi che le ultime tue parole sono più che edificanti.
Ritratto di Quello la
3 luglio 2023 - 06:49
Hai fatto male, caro Miti. Al di là delle giuste osservazioni del sempre preciso Volpe, io mi sono divertito a guardarlo.
Ritratto di Miti
3 luglio 2023 - 09:38
1
Probabilmente, Quello la , probabilmente. Regole e regole e ancora regole ed altre regole ancora. E quando hanno finito con le regole cosa fanno? Iniziano con le penalizzazioni. Sembra ormai che assistiamo ad una specie di gara dove solamente se respiri un po' più veloce ... sei sanzionato. Hanno portato...sono riusciti portare via a tante persone, credimi, quella voglia o ansia di guardare la F1. Credimi, caro Quello la. Tra i miei amici o conoscenti siamo sempre più contatti quelli che ancora guardiamo. È diventato tutto quanto troppo lineare. Un pilota domina per anni e anni facendo sembrare tutti gli altri dei perdenti già subito dopo la partenza. Distanze abissali non solo in termini di F1, sbagli ai pitstop da gommista che ha iniziato settimana scorsa lavorare. Poi , dopo la gara ... le solite... "Dobbiamo concentrarci sulla prossima gara , ma comunque sappiamo che per la nostra vettura non è la pista ideale... bla bla bla e bla ancora " ...o peggio ancora... "Ci concentriamo già sulla vettura del anno prossimo " ...che ci può stare se questa frase non la sentissi a metà campionato... Poi , le persone che fanno da guida alle squadre, le loro motivazioni e a tratti... l'inserimento di piloti senza nessun valore. Ho detto abbastanza? Mi fermo... Dico solo che vedo così tanta incompetenza ed incompetenti che fa quasi paura... Tanti saluti.
Ritratto di sergioxxyy
3 luglio 2023 - 07:50
Mi piacerebbe vedere il Verstappen con una Williams di oggi
Ritratto di erresseste
3 luglio 2023 - 10:19
Finchè chi gestisce le gare usa il brain limit...
Ritratto di nik66
3 luglio 2023 - 11:38
con le penalità sainz è finito sesto, solo i primi tre non sono stati penalizzati, comunque una buona ferrari, sinceramente pensavo peggio, meglio così, speriamo bene per il proseguio del campionato

PROSSIMO GP

Circuit Gilles Villeneuve F1 2024
Circuit Gilles Villeneuve
ORARI
domenica 09 giugno
Gara20:00

NEWS FORMULA 1