NEWS

Formula 1: Gp di Monaco 2024, orari diretta tv e streaming

Pubblicato 23 maggio 2024

Tutte le informazioni sul Gp di Monaco di F1 del 26 maggio 2024, che sarà trasmesso in diretta su Sky e Now e in differita su TV8.

Formula 1: Gp di Monaco 2024, orari diretta tv e streaming

DOVE VEDERE IL GP IN TV E IN STREAMING: GLI ORARI

Libere di venerdì 24 maggio

  • Prove libere 1: ore 13:30 su Sky Sport F1 (canale tv a pagamento) e NOW TV (sito web a pagamento).
  • Prove libere 2: ore 17:00 su Sky Sport F1 (canale tv a pagamento) e NOW TV (sito web a pagamento).


Qualifiche di sabato 25 maggio

  • Diretta: ore 16:00 su Sky Sport F1 (canale tv a pagamento) e NOW TV (sito web a pagamento).
  • Differita: ore 18:30 su TV8 (canale tv gratuito).


Gara di domenica 26 maggio

  • Diretta: ore 15:00 su Sky Sport F1 (canale tv a pagamento) e NOW TV (sito web a pagamento).
  • Differita: ore 18:00 su TV8 (canale tv gratuito).


IL PADRONE DI CASA - A soli sette giorni dall’ultimo appuntamento torna la Formula 1, con il Gp di Monaco 2024. Grande attesa per il “padrone di casa” Charles Leclerc, che vuole conquistare sull’iconico circuito del Principato la sua prima vittoria stagionale con la sua Ferrari n°16. Gli avversari sono però di spessore: oltre al “solito” Verstappen sulla Red Bull n°1, la McLaren è sempre più temibile, con Lando Norris rinfrancato dopo aver ottenuto la prima vittoria della carriera e reduce dall’ottimo secondo posto di Imola. La Ferrari ha dimostrato di aver le carte in regola per essere competitiva, specie dopo le modifiche che hanno debuttato a Monaco, anche se la sensazione è che manchi ancora qualcosa per raggiungere McLaren e Red Bull.

UN CLASSICO - ll circuito cittadino del Gp di Monaco 2024 è ormai un classico: è lungo 3.337 metri e prevede 10 curve a destra e 9 a sinistra. In virtù delle basse velocità, il carico aerodinamico utilizzato dalle monoposto è alto, quindi, sulla carta, dovrebbe essere un tracciato favorevole alle Ferrario. Sono previsti 78 giri per 260 km complessivi. 

CHE STRESS PER I FRENI - Ogni pilota utilizza i freni per più di 17 secondi al giro, pari al 24% della durata del Gp. La curva più dura per l’impianto frenante è quella dopo il tunnel, la numero 10, in cui le monoposto passano da 283 km/h a 93 km/h in 1,91 secondi durante i quali percorrono 86 metri. Notevole lo sforzo richiesto ai piloti in quel frangente: 4,7 g è la decelerazione massima a cui sono sottoposti e 148 kg il carico che devono esercitare sul pedale del freno. La potenza frenante è invece di 2.265 kW.

UN PO’ DI STORIA - L’edizione inaugurale del 1929 fu una corsa ad invito a cui parteciparono 16 vetture, ma soltanto tre furono in grado di completare i 100 giri previsti. La prima edizione del Gp Monaco valida per il Mondiale di Formula 1 è invece datata 1950, ma per questioni regolamentari per la seconda si dovette attendere il 1955.



Aggiungi un commento
Ritratto di Francesco Pinzi
23 maggio 2024 - 11:24
Ce la fanno ancora a girare in quelle curve strette con questi catamarani di auto? O hanno bisogno di 4 ruote sterzanti:)))
Ritratto di Gordo88
23 maggio 2024 - 13:29
1
Più interessanti le qualifiche della gara, anche perchè decisa la griglia di partenza è quasi fatta..
Ritratto di Quello la
23 maggio 2024 - 14:03
Come dice il caro Gordo la griglia è fondamentale, perchè la gara poi è quasi segnata: però mi diverte sempre... e non so perchè. Forse per quel "quasi"...
Ritratto di Rav
23 maggio 2024 - 14:13
4
Riprovo visto che l'altra volta aveva portato bene... chissà chi vince
Ritratto di GiaZa27R
24 maggio 2024 - 14:55
4
Si però sono veramente stucchevoli in Redbull. Fanno finta di nn trovare la strada litigano urlano... Poi come per incanto primo in grue al traguardo basta anche in Ferrari hanno capito il bluff. Ed è tutto dire
Ritratto di PONKIO 78
24 maggio 2024 - 15:53
A Montecarlo vince chi arriva primo in griglia e con una buona tattica gara….
Ritratto di Irene Erbi
27 maggio 2024 - 08:17
Il mio prestito di denaro è stato ricevuto Ho appena testimoniato a favore del Sig. Emilio Avesani che mi ha concesso un piccolo prestito di 10.000 euro in 24 ore al tasso del 2%. Questo signore è molto onesto e sincero. Se hai bisogno, ti consiglio di contattarlo per le tue situazioni finanziarie. La sua email: emilioavesani1950@gmail.com
Ritratto di Irene Erbi
27 maggio 2024 - 08:22
Ho appena testimoniato a favore del Sig. Emilio Avesani che mi ha concesso un piccolo prestito di 10.000 euro in 24 ore al tasso del 2%. Questo signore è molto onesto e sincero. Se hai bisogno, ti consiglio di contattarlo per le tue situazioni finanziarie. La sua email: emilioavesani1950@gmail.com

PROSSIMO GP

Circuit de Barcelona-Catalunya F1 2024
Circuit de Barcelona-Catalunya
ORARI
domenica 23 giugno
Gara15:00

NEWS FORMULA 1