VETTEL AMMINISTRA - Le Red Bull mettono “pepe” alla sfida fra le Ferrari e Mercedes e stabiliscono il miglior tempo nelle prime due sessioni di prove libere sul circuito di Hockenheim, dove alle 15.10 di domenica è in programma il Gp di Germania 2018 di Formula 1. Il più veloce nel turno del mattino è stato Daniel Ricciardo, con il tempo di 1:13.525 minuti, che ha preceduto per soli 4 millesimi la Mercedes di Lewis Hamilton e per 189 millesimi la Red Bull del compagno di scuderia Max Verstappen. Quarto Sebastian Vettel, sulla Ferrari, ma il suo ritardo (+271 millesimi) non è disprezzabile considerando che ha utilizzato pneumatici meno prestazionali sul giro secco rispetto alle Red Bull e Mercedes: il tedesco ha stabilito il suo miglior tempo con quelli morbidi, mentre Ricciardo e Hamilton con quelli ultra-morbidi (in mezzo fra i due ci sono i super-morbidi).
QUALIFICHE BAGNATE? - Vettel si è “confermato” al quarto posto anche nelle libere 2, guidate da Max Verstappen con il tempo di 1:13.085 minuti davanti alle Mercedes di Hamilton (+26 millesimi) e Bottas (+105 millesimi). Per la Red Bull è stata in ogni caso una giornata da dimenticare, perché il pilota olandese ha trascorso 40 minuti fermo ai box per noie meccaniche nelle libere 2 e Ricciardo ha dovuto sostituire alcuni componenti del motore ibrido, quindi verrà retrocesso di 20 posizioni a partire dal piazzamento nelle qualifiche. Stando alle indiscrezioni, il team spera di essere molto più competitivo nella gara di settimana prossima in Ungheria e ha preferito “sacrificare” questo Gp, dove sa di non essere al livello di Ferrari e Mercedes. Nelle qualifiche di domani è prevista pioggia, quindi le posizioni sullo schieramento di partenza potrebbero non rispecchiare i risultati delle prove libere.
IL GRAN PREMIO IN TV - Per vedere in diretta il Gp di Formula 1 di Germania non c'è altre alternativa che sintonizzarsi su Sky Sport F1 HD, il canale a pagamento che ha l'esclusiva per trasmettere gran parte del campionato Formula 1 2018. La terza sessione di prove libere inizierà sabato alle 12.00, tre ore prima delle qualifiche, previste alle 15, mentre la gara scatterà domenica 22 luglio alle 15.10. Le qualifiche e la gara si potranno vedere in differita sul canale gratuito TV8, ma in questo caso si dovrà attendere qualche ora: le qualifiche infatti saranno trasmesse sabato alle 20.00 e la gara verrà mandata in onda domenica alle 21.30.
I RISULTATI DELLE PROVE LIBERE 2
POS | NO | DRIVER | CAR | TIME | GAP | LAPS |
---|
1 | 33 | Max Verstappen | RED BULL RACING TAG HEUER | 1:13.085 | | 18 |
2 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 1:13.111 | +0.026s | 39 |
3 | 77 | Valtteri Bottas | MERCEDES | 1:13.190 | +0.105s | 39 |
4 | 5 | Sebastian Vettel | FERRARI | 1:13.310 | +0.225s | 46 |
5 | 7 | Kimi Räikkönen | FERRARI | 1:13.427 | +0.342s | 41 |
6 | 8 | Romain Grosjean | HAAS FERRARI | 1:13.973 | +0.888s | 34 |
7 | 20 | Kevin Magnussen | HAAS FERRARI | 1:14.189 | +1.104s | 36 |
8 | 16 | Charles Leclerc | SAUBER FERRARI | 1:14.374 | +1.289s | 41 |
9 | 27 | Nico Hulkenberg | RENAULT | 1:14.496 | +1.411s | 31 |
10 | 31 | Esteban Ocon | FORCE INDIA MERCEDES | 1:14.508 | +1.423s | 39 |
11 | 11 | Sergio Perez | FORCE INDIA MERCEDES | 1:14.552 | +1.467s | 38 |
12 | 55 | Carlos Sainz | RENAULT | 1:14.592 | +1.507s | 43 |
13 | 3 | Daniel Ricciardo | RED BULL RACING TAG HEUER | 1:14.682 | +1.597s | 36 |
14 | 9 | Marcus Ericsson | SAUBER FERRARI | 1:14.783 | +1.698s | 38 |
15 | 10 | Pierre Gasly | SCUDERIA TORO ROSSO HONDA | 1:14.793 | +1.708s | 44 |
16 | 28 | Brendon Hartley | SCUDERIA TORO ROSSO HONDA | 1:14.830 | +1.745s | 45 |
17 | 14 | Fernando Alonso | MCLAREN RENAULT | 1:14.836 | +1.751s | 38 |
18 | 18 | Lance Stroll | WILLIAMS MERCEDES | 1:15.269 | +2.184s | 36 |
19 | 35 | Sergey Sirotkin | WILLIAMS MERCEDES | 1:15.408 | +2.323s | 41 |
20 | 2 | Stoffel Vandoorne | MCLAREN RENAULT | 1:15.454 | +2.369s | 34 |