TUTTI VICINI - Si aprono nel segno dell'equilibrio le prove libere del Gp d'Ungheria, l'ultima gara del campionato Formula 1 2018 prima della lunga pausa estiva (la gara del Belgio è prevista il 26 agosto). Nella sessione del mattino il giro più veloce è stato fatto registrare da Daniel Ricciardo, primo con il tempo 1:17.613 minuti, inferiore di 79 millesimi rispetto al crono di Sebastian Vettel e di 88 millesimi a quello di Max Verstappen. Il ferrarista ha guidato nelle libere 1 solo con i pneumatici dalla mescola ultra-morbida, più prestazionali sul giro secco rispetto a quelli morbidi delle Red Bull di Ricciardo e Verstappen, che invece si comportano meglio sulle lunghe distanze. Quarta la Ferrari di Kimi Raikkonen, davanti alle Mercedes di Lewis Hamilton e Valtter Bottas.
RED BULL IN “PALLA” - La situazione si è ribaltata nelle libere 2, quando il miglior tempo è stato fatto registrare da Vettel con pneumatici più duri rispetto alla Red Bull di Max Verstappen: morbidi per il ferrarista, ultra-morbidi per il giovane pilota olandese. Anche in questo caso il divario è stato nell'ordine dei millesimi di secondo, per la precisione 74. Terzo Daniel Ricciardo, staccato di 227 millesimi, davanti alla Ferrari di Raikkonen e alle Mercedes di Hamilton e Bottas. Le Red Bull hanno mostrato di essere competitive in vista della gara, confermando i pronostici della viglia. Gli ingegneri del team avevano “scommesso” molto sul Gp d'Ungheria, tanto da penalizzare la gara di Ricciardo in Germania (venne retrocesso dopo aver sostituito alcune parti del motore ibrido) con l'obiettivo di giocarsi la vittoria all'Hungaroring.
IL GRAN PREMIO IN TV - Come da tradizione quest'anno il Gp d’Ungheria sarà trasmesso in diretta sul canale a pagamento Sky Sport F1, dove le prove libere 3 sono in programma sabato alle 12.00. Ll qualifiche inizieranno partiranno alle 15.00, mentre il via della gara è previsto domenica alle 15.10. Sul canale gratuito TV8 andranno in onda le qualifiche e la gara, ma bisogna pazientare fino alle 20.00 di sabato e alle 21.15 di domenica.
I RISULTATI DELLE PROVE LIBERE 2
POS | NO | DRIVER | CAR | TIME | GAP | LAPS |
---|
1 | 5 | Sebastian Vettel | FERRARI | 1:16.834 | | 45 |
2 | 33 | Max Verstappen | RED BULL RACING TAG HEUER | 1:16.908 | +0.074s | 35 |
3 | 3 | Daniel Ricciardo | RED BULL RACING TAG HEUER | 1:17.061 | +0.227s | 36 |
4 | 7 | Kimi Räikkönen | FERRARI | 1:17.153 | +0.319s | 40 |
5 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 1:17.587 | +0.753s | 43 |
6 | 77 | Valtteri Bottas | MERCEDES | 1:17.868 | +1.034s | 46 |
7 | 8 | Romain Grosjean | HAAS FERRARI | 1:18.065 | +1.231s | 39 |
8 | 55 | Carlos Sainz | RENAULT | 1:18.495 | +1.661s | 38 |
9 | 10 | Pierre Gasly | SCUDERIA TORO ROSSO HONDA | 1:18.518 | +1.684s | 43 |
10 | 31 | Esteban Ocon | FORCE INDIA MERCEDES | 1:18.761 | +1.927s | 41 |
11 | 11 | Sergio Perez | FORCE INDIA MERCEDES | 1:18.850 | +2.016s | 42 |
12 | 14 | Fernando Alonso | MCLAREN RENAULT | 1:18.857 | +2.023s | 38 |
13 | 20 | Kevin Magnussen | HAAS FERRARI | 1:18.880 | +2.046s | 35 |
14 | 27 | Nico Hulkenberg | RENAULT | 1:18.913 | +2.079s | 23 |
15 | 28 | Brendon Hartley | SCUDERIA TORO ROSSO HONDA | 1:18.916 | +2.082s | 41 |
16 | 9 | Marcus Ericsson | SAUBER FERRARI | 1:19.043 | +2.209s | 42 |
17 | 16 | Charles Leclerc | SAUBER FERRARI | 1:19.137 | +2.303s | 38 |
18 | 18 | Lance Stroll | WILLIAMS MERCEDES | 1:19.645 | +2.811s | 45 |
19 | 2 | Stoffel Vandoorne | MCLAREN RENAULT | 1:19.712 | +2.878s | 38 |
20 | 35 | Sergey Sirotkin | WILLIAMS MERCEDES | 1:19.770 | +2.936s | 45 |