Pos |
No |
Driver |
Car |
Time |
Gap |
Laps |
---|---|---|---|---|---|---|
1 |
4 |
Lando Norris |
McLaren Mercedes |
1:28.267 |
|
21 |
2 |
81 |
Oscar Piastri |
McLaren Mercedes |
1:28.430 |
+0.163s |
22 |
3 |
1 |
Max Verstappen |
Red Bull Racing Honda RBPT |
1:28.547 |
+0.280s |
23 |
4 |
16 |
Charles Leclerc |
Ferrari |
1:28.749 |
+0.482s |
22 |
5 |
55 |
Carlos Sainz |
Williams Mercedes |
1:28.942 |
+0.675s |
24 |
6 |
22 |
Yuki Tsunoda |
Red Bull Racing Honda RBPT |
1:28.963 |
+0.696s |
19 |
7 |
63 |
George Russell |
Mercedes |
1:28.973 |
+0.706s |
21 |
8 |
10 |
Pierre Gasly |
Alpine Renault |
1:29.106 |
+0.839s |
22 |
9 |
27 |
Nico Hulkenberg |
Kick Sauber Ferrari |
1:29.193 |
+0.926s |
21 |
10 |
23 |
Alexander Albon |
Williams Mercedes |
1:29.220 |
+0.953s |
23 |
11 |
12 |
Kimi Antonelli |
Mercedes |
1:29.242 |
+0.975s |
16 |
12 |
6 |
Isack Hadjar |
Racing Bulls Honda RBPT |
1:29.306 |
+1.039s |
17 |
13 |
44 |
Lewis Hamilton |
Ferrari |
1:29.371 |
+1.104s |
23 |
14 |
30 |
Liam Lawson |
Racing Bulls Honda RBPT |
1:29.488 |
+1.221s |
22 |
15 |
14 |
Fernando Alonso |
Aston Martin Aramco Mercedes |
1:29.662 |
+1.395s |
18 |
16 |
87 |
Oliver Bearman |
Haas Ferrari |
1:29.754 |
+1.487s |
19 |
17 |
7 |
Jack Doohan |
Alpine Renault |
1:29.912 |
+1.645s |
21 |
18 |
18 |
Lance Stroll |
Aston Martin Aramco Mercedes |
1:30.007 |
+1.740s |
18 |
19 |
31 |
Esteban Ocon |
Haas Ferrari |
1:30.019 |
+1.752s |
22 |
Niente di nuovo all’orizzonte: nella FP2 del Gp dell’Arabia Saudita 2025 di Formula 1 le due McLaren di Norris e Piastri si sono piazzate davanti a tutti. Terzo posto per Verstappen su Red Bull che precede il ferrarista Leclerc. L’exploit di Gasly, che aveva portato l’Alpine al primo posto è stata solo un’illusione. Anche a Gedda le vetture da battere saranno sempre quelle della McLaren. La seconda sessione di prove è stata interrotta dall'incidente di Tsunoda nei minuti finali, che ha causato la bandiera rossa.
La Ferrari ha convinto nel passo gara con le gomme medie, segno evidente che il nuovo fondo riesce a essere competitivo nel consumo degli pneumatici. Al contrario, con gomma soft, la Rossa ha fatto fatica a fare dei tempi degni di nota. Male Hamilton, tredicesimo, che sta faticando più del dovuto a trovare il feeling con la monoposto.
Da segnalare l’ottimo quinto tempo di Sainz su Williams, che è riuscito a fare meglio del compagno di squadra Albon, che si è piazzato decimo. Settimo e undicesimo tempo per le Mercedes di Russell e Antonelli. La monoposto tedesca è parsa meno competitiva rispetto alle prime uscite.
Qualifiche di sabato 19 aprile
Gara di domenica 20 aprile