NEWS

Formula 1: risultato gara Sprint e qualifiche Gp di Miami 2025

Pubblicato 03 maggio 2025

Doppietta McLaren nella Sprint con Norris e Piastri che precedono Hamilton. Disastro Ferrari in qualifica: Hamilton 12° e Leclerc 8°.

Formula 1: risultato gara Sprint e qualifiche Gp di Miami 2025

I TEMPI DELLE QUALIFICHE

 

Pos

No

Driver

Car

Time

1

1

Max Verstappen

Red Bull Racing Honda RBPT

1:26.204

2

4

Lando Norris

McLaren Mercedes

1:26.269

3

12

Kimi Antonelli

Mercedes

1:26.271

4

81

Oscar Piastri

McLaren Mercedes

1:26.375

5

63

George Russell

Mercedes

1:26.385

6

55

Carlos Sainz

Williams Mercedes

1:26.569

7

23

Alexander Albon

Williams Mercedes

1:26.682

8

16

Charles Leclerc

Ferrari

1:26.754

9

31

Esteban Ocon

Haas Ferrari

1:26.824

10

22

Yuki Tsunoda

Red Bull Racing Honda RBPT

1:26.943

11

6

Isack Hadjar

Racing Bulls Honda RBPT

1:26.987

12

44

Lewis Hamilton

Ferrari

1:27.006

13

5

Gabriel Bortoleto

Kick Sauber Ferrari

1:27.151

14

7

Jack Doohan

Alpine Renault

1:27.186

15

30

Liam Lawson

Racing Bulls Honda RBPT

1:27.363

16

27

Nico Hulkenberg

Kick Sauber Ferrari

1:27.473

17

14

Fernando Alonso

Aston Martin Aramco Mercedes

1:27.604

18

10

Pierre Gasly

Alpine Renault

1:27.710

19

18

Lance Stroll

Aston Martin Aramco Mercedes

1:27.830

20

87

Oliver Bearman

Haas Ferrari

1:27.999


    GARA SPRINT

    Nel weekend del Gp di Miami 2025 di Formula 1 abbiamo assistito a una gara Sprint dove è successo di tutto. Il primo protagonista in negativo è stato Charles Leclerc. Il monegasco della Ferrari ha compiuto un grosso azzardo: uscire con le intermedie con le condizioni meteo proibitive nel giro di formazione, mossa che gli è costata l’uscita di pista. A causa dell'aquaplaning, ha infatti perso il controllo andando a muro. Auto danneggiata e gara Sprint finita anzitempo per lui. Alla fine ad avere la meglio è stato Lando Norris su McLaren che si è portato a casa la sua seconda vittoria nelle Sprint, precedendo il compagno di squadra Piastri e Hamilton, su Ferrari, terzo.

    La gara Sprint di Miami è stata caratterizzata dalla pioggia che ha reso molto difficoltosa la visibilità, tanto che i commissari decidono di sospendere la partenza. Dopo i due giri di formazione dietro la safety car, a causa della pessima visibilità lamentata dai tutti i piloti, viene deciso di sospendere la partenza. Alle 18:28 la nuova partenza, con la pista che nel frattempo è migliorata molto. Al via Piastri ha uno spunto migliore di Antonelli (Mercedes); lo affianca e lo supera. L’italiano, per non compromettere totalmente la sua gara è costretto ad andare nella via di fuga rientrando in pista in quarta posizione. Per le due McLaren la gara si è subito messa nelle migliori condizioni con primo Piastri, secondo il compagno di squadra Norris che precede Verstappen su Red Bull.

    La pista giro dopo giro si è asciugata al punto che in Ferrari decidono di azzardare il rientro ai box di Hamilton per montargli le gomme da asciutto. Questa volta l’azzardo si è rivelato vincente. Tutti gli altri team si precipitano a chiamare ai box i propri piloti. Antonelli è stato lo sfortunato protagonista di un incidente in pit lane causato da Verstappen, che uscendo dalla sua corsia dei box ha colpito e danneggiato la monoposto dell’italiano. I commissari hanno sanzionato lo scudiero della Red Bull con 10 secondi di penalità. Norris è stato fortunato a trovarsi ancora in pista quando i commissari hanno congelato la gara con il rientro della safety car a causa dell’incidente tra Alonso e Dowson.

    LE QUALIFICHE PER IL GP

    Nella serata di Miami sono andate in scena le qualifiche valide per il Gp di domenica che hanno confermato come la Ferrari abbia pochissime possibilità di conquistare un podio nella gara. Hamilton che addirittura non si è qualificato per la Q3 e Leclerc che non è andato oltre l’ottavo posto. Le qualifiche però hanno dimostrato che quando bisogna tirare fuori gli artigli Max Verstappen c’è e si prende una inattesa pole. Dietro di lui Lando Norris che precede un ottimo Kimi Antonelli, che domani vorrà fare di tutto per portarsi a casa quel podio che gli è sfuggito nella Sprint.

    Nella Q1 il migliore è stato Verstappen, che ha preceduto Norris e Piastri. Hulkenberg (Sauber), Alonso (Aston Martin), Gasly (Alpine), Stroll (Aston Martin) e Bearman (Haas) sono gli eliminati del Q1. Da segnalare che quella di Alonso è stata la prima eliminazione in Q1 dell’anno. Nella Q2 Piastri, Norris e Russell sono i premi tra piloti. Hadjar (Racing Bull), Hamilton, Bortoleto, Doohan (Alpine) e Lawson (Racing Bulls) sono gli eliminati del Q2. Da segnalare la crisi del pilota inglese della Ferrari che fino a ora è stato protagonista di una stagione molto opaca.

    DOVE VEDERE IL GP E GLI ORARI ITALIANI


    Gara di domenica 4 maggio

    • Diretta: ore 22:00 su Sky Sport F1 (canale tv a pagamento) e Nowtv.it (sito web a pagamento)
    • Differita: ore 23:30 su TV8 (canale tv gratuito)


    Aggiungi un commento
    Ritratto di Quello la
    4 maggio 2025 - 11:35
    Sono contento che Kimi non abbia vinto la sprint: ha la stoffa del campione e deve imparare, c’è tempo e farà molto bene. Se avesse vinto si sarebbe montato la testa.
    Ritratto di Gordo88
    4 maggio 2025 - 12:06
    1
    Non mi sembra il tipo comunque ci sarà tempo..
    Ritratto di Quello la
    4 maggio 2025 - 12:18
    Concordo, caro Gordo, il problema sono i media che lo pompano all’inverosimile.
    Ritratto di Flynn
    4 maggio 2025 - 12:28
    3
    Cosi a pelle sembra il classico bravo ragazzo con i piedi per terra. Però quelle accise e Piastri di averlo portato fuori alla prima curva mi sono sembrate un po' fuori luogo nell'intervista post-gara. Forse avrebbe dovuto rivedersi l'episodio, ma in effetti è ancora molto giovane.
    Ritratto di Flynn
    4 maggio 2025 - 12:36
    3
    *accuse
    Ritratto di Quello la
    4 maggio 2025 - 11:35
    Piastri, Verstappen, Norris.
    Ritratto di Flynn
    4 maggio 2025 - 11:52
    3
    Nonostante la sfortuna Antonelli mi è piaciuto parecchio. Secondo me darà tanto alla Formula 1.
    Ritratto di Delfino1
    4 maggio 2025 - 15:35
    Antonelli in questo caso mi sembra che abbia parlato un po a sproposito. Secondo le nuove regole Piastri non ha commesso nessuna infrazione, nel senso che non lo ha portato fuori pista. ma io non do la colpa lui che è molto giovane ed ovviamente certe "malizie" non può averle. prima di parlare si doveva consultare con il suo team...comunque, un gran bel pilota...addirittura sono convinto che in queste prime 5 gare sarebbe potuto andare più forte, ma non vuole esagerare...sa che la cosa importante è portare a casa la macchina...l'incidente di Monza dell'anno scorso gli è servito. il tempo è dalla sua parte, il team pure, non deve avere fretta.

    PROSSIMO GP

    Red Bull Ring F1 2025
    Red Bull Ring
    ORARI
    domenica 29 giugno
    Gara15:00

    NEWS FORMULA 1