LOTTA AL VERTICE - Torna la Formula 1 con il 16° appuntamento della stagione. Il weekend del Gp di Turchia 2021 si preannuncia di fuoco in virtù della lotta al vertice tra Hamilton e Verstappen, che sono staccati da una manciata di punti (attualmente è il pilota inglese a comandare la classifica).
UN TRACCIATO IMPEGNATIVO - Il tracciato di Istambul, inaugurato nel 2003, misura 5.338 metri, viene percorso in senso anti-orario (sono previsti 58 giri), e ha 14 curve (6 a destra e 8 a sinistra). Complessivamente si presenta come una pista piuttosto impegnativa, che si caratterizza per forti cambi di pendenza e frenate decise.
UN BUON LECLERC - Oggi venerdì 8 ottobre si è tenuta la seconda sessione di prove libere. Rispetto ai Gp passati. dove Hamilton ci aveva abituato a delle prestazioni nelle libere non proprio esaltanti, il pilota inglese si è dimostrato “un martello” anche il venerdì facendo segnare il miglior tempo, fermando il cronometro a 1'23"804. Secondo posto per un sorprendente Charles Leclerc su Ferrari (1'23"970), terza l’altra Mercedes di Valterri Bottas (1'24"214). Quarte e quinte le monoposto di Perez e Verstappen: la Red Bull non è parsa perfettamente a proprio agio sul circuito turco, anche se l’olandese potrà trarre beneficio dalla penalità di 10 posizioni inflitta ad Hamilton per aver cambiato il motore. Lascia ben sperare il decimo posto di Giovinazzi con l’Alfa Romeo.
GLI ORARI IN TV - Sabato 9 ottobre le qualifiche sono fissate dalle 15 alle 16 e sarà possibile vederle in diretta sui canali a pagamento Sky Sport F1 HD e su Sky Sport Uno o, in alternativa, in differita, sul canale gratuito TV8 a partire dalle 18:30. Domenica 10 ottobre la diretta del Gran Premio è fissata alle 14 sui canali a di Sky o in differita su TV8 a partire dalla 18.
I RISULTATI DELLE PROVE LIBERE 2
POS | NO | DRIVER | CAR | TIME | GAP | LAPS |
---|
1 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 1:23.804 | | 30 |
2 | 16 | Charles Leclerc | FERRARI | 1:23.970 | +0.166s | 29 |
3 | 77 | Valtteri Bottas | MERCEDES | 1:24.214 | +0.410s | 31 |
4 | 11 | Sergio Perez | RED BULL RACING HONDA | 1:24.373 | +0.569s | 28 |
5 | 33 | Max Verstappen | RED BULL RACING HONDA | 1:24.439 | +0.635s | 27 |
6 | 4 | Lando Norris | MCLAREN MERCEDES | 1:24.525 | +0.721s | 24 |
7 | 14 | Fernando Alonso | ALPINE RENAULT | 1:24.660 | +0.856s | 21 |
8 | 31 | Esteban Ocon | ALPINE RENAULT | 1:24.672 | +0.868s | 26 |
9 | 10 | Pierre Gasly | ALPHATAURI HONDA | 1:24.756 | +0.952s | 32 |
10 | 99 | Antonio Giovinazzi | ALFA ROMEO RACING FERRARI | 1:24.796 | +0.992s | 29 |
11 | 22 | Yuki Tsunoda | ALPHATAURI HONDA | 1:24.882 | +1.078s | 30 |
12 | 55 | Carlos Sainz | FERRARI | 1:24.903 | +1.099s | 34 |
13 | 18 | Lance Stroll | ASTON MARTIN MERCEDES | 1:25.020 | +1.216s | 31 |
14 | 3 | Daniel Ricciardo | MCLAREN MERCEDES | 1:25.060 | +1.256s | 23 |
15 | 7 | Kimi Räikkönen | ALFA ROMEO RACING FERRARI | 1:25.143 | +1.339s | 27 |
16 | 5 | Sebastian Vettel | ASTON MARTIN MERCEDES | 1:25.229 | +1.425s | 30 |
17 | 6 | Nicholas Latifi | WILLIAMS MERCEDES | 1:25.307 | +1.503s | 30 |
18 | 63 | George Russell | WILLIAMS MERCEDES | 1:25.358 | +1.554s | 29 |
19 | 47 | Mick Schumacher | HAAS FERRARI | 1:25.480 | +1.676s | 26 |
20 | 9 | Nikita Mazepin | HAAS FERRARI | 1:25.698 | +1.894s | 25 |