QUALIFICHE SULL’UMIDO - Le qualifiche valide per la griglia di partenza del Gp del Belgio 2023 di Formula 1 sono state caratterizzate dalla pista bagnata per la pioggia caduta alcune ore prima, anche se già in Q2 la pista ha iniziato a migliorare molto. Ad aggiudicarsi il miglior tempo è Max Verstappen, tuttavia, in virtù della penalizzazione, partirà sesto; quindi, la pole position va a Leclerc, che riporta in alto la Ferrari, nonostante comunque l’olandese gli abbia rifilato più di 8 decimi. Al fianco di Leclerc partirà Perez, (Red Bull), terza posizione per la Mercedes di Hamilton, quarta l’altra Ferrari di Sainz. Alle spalle dello spagnolo della Ferrari le due McLaren di Piastri e Norris.
COM'È ANDATA NELLE Q1 E Q2 - Il sole all’inizio delle qualifiche ha fatto capolino sulla pista, anche se sull'Eau Rouge e in altre zone del tracciato è ancora presente tanta acqua. Quindi, i team hanno deciso di montare gomme intermedie. Nella Q1 a strappare il primo posto è stato Leclerc, che si è messo dietro Verstappen, Hamilton e Sainz. Questi gli eliminati del Q1: Albon (Williams), Zhou (Alfa Romeo), Sargeant (Williams), Ricciardo (AlphaTauri), Hulkenberg (Haas). Nella Q2 molti piloti hanno deciso di montare le gomme da asciutto, anche se è difficoltoso trovare il grip. Ad aggiudicarsi il miglior tempo è l’esordiente e sempre più convincente Piastri su McLaren, che precede le due Ferrari di Sainz e Leclerc. Questi gli eliminati: Tsunoda (AlphaTauri), Gasly (Alpine), Magnussen (Haas), Bottas (Alfa Romeo), Ocon (Alpine).
GLI ORARI DEL GP IN TV - Sabato 29 luglio dalle 12 alle 12:44 è prevista la Sprint Shootout, la “mini” qualifica che determina la griglia di partenza. Alle 16:30 è in programma la Sprint Race di un’ora, con una percorrenza complessiva di 100 km. La Sprint Shootout e la Sprint Race sono visibili in diretta su Sky e in differita su TV8, rispettivamente alle ore 19 e alle 20. Mentre la gara di domenica 30 luglio è in programma alle ore 15 e sarà visibile in diretta sui canali a pagamento di Sky, ma anche in differita alle ore 18 sul canale gratuito TV8.
I TEMPI DELLE QUALIFICHE
POS |
NO |
DRIVER |
CAR |
Q1 |
Q2 |
Q3 |
LAPS |
1 |
1 |
Max Verstappen |
RED BULL RACING HONDA RBPT |
1:58.515 |
1:52.784 |
1:46.168 |
22 |
2 |
16 |
Charles Leclerc |
FERRARI |
1:58.300 |
1:52.017 |
1:46.988 |
23 |
3 |
11 |
Sergio Perez |
RED BULL RACING HONDA RBPT |
1:58.899 |
1:52.353 |
1:47.045 |
22 |
4 |
44 |
Lewis Hamilton |
MERCEDES |
1:58.563 |
1:52.345 |
1:47.087 |
24 |
5 |
55 |
Carlos Sainz |
FERRARI |
1:58.688 |
1:51.711 |
1:47.152 |
23 |
6 |
81 |
Oscar Piastri |
MCLAREN MERCEDES |
1:58.872 |
1:51.534 |
1:47.365 |
23 |
7 |
4 |
Lando Norris |
MCLAREN MERCEDES |
1:59.981 |
1:52.252 |
1:47.669 |
21 |
8 |
63 |
George Russell |
MERCEDES |
1:59.035 |
1:52.605 |
1:47.805 |
24 |
9 |
14 |
Fernando Alonso |
ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES |
1:58.834 |
1:52.751 |
1:47.843 |
22 |
10 |
18 |
Lance Stroll |
ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES |
1:59.663 |
1:52.193 |
1:48.841 |
22 |
11 |
22 |
Yuki Tsunoda |
ALPHATAURI HONDA RBPT |
1:59.044 |
1:53.148 |
|
15 |
12 |
10 |
Pierre Gasly |
ALPINE RENAULT |
1:59.511 |
1:53.671 |
|
17 |
13 |
20 |
Kevin Magnussen |
HAAS FERRARI |
2:00.020 |
1:54.160 |
|
17 |
14 |
77 |
Valtteri Bottas |
ALFA ROMEO FERRARI |
1:59.484 |
1:54.694 |
|
17 |
15 |
31 |
Esteban Ocon |
ALPINE RENAULT |
1:59.634 |
1:56.372 |
|
13 |
16 |
23 |
Alexander Albon |
WILLIAMS MERCEDES |
2:00.314 |
|
|
8 |
17 |
24 |
Zhou Guanyu |
ALFA ROMEO FERRARI |
2:00.832 |
|
|
9 |
18 |
2 |
Logan Sargeant |
WILLIAMS MERCEDES |
2:01.535 |
|
|
6 |
19 |
3 |
Daniel Ricciardo |
ALPHATAURI HONDA RBPT |
2:02.159 |
|
|
8 |
20 |
27 |
Nico Hulkenberg |
HAAS FERRARI |
2:03.166 |
|
|
5 |