NEWS

La Red Bull licenzia Christian Horner: al suo posto Mekies

Pubblicato 09 luglio 2025

I vertici della Red Bull hanno sollevato Christian Horner dall’incarico di team principal, ruolo che ricopriva da 20 anni.

La Red Bull licenzia Christian Horner: al suo posto Mekies

Quello che è successo questa mattina in casa Red Bull è un vero e proprio colpo di scena. Il team di Milton Keynes ha sollevato dal suo incarico il team principal Christian Horner (nella foto sopra) "con effetto immediato”. 

Secondo alcune fonti di stampa a volere “la testa” di Horner sarebbe stato Oliver Mintzlaff, ceo della Red Bull. Alla base ci sarebbero motivi tecnici, con una monoposto che ha fatto un grosso passo indietro rispetto allo scorso anno provocando la frustrazione di Max Verstappen. Inoltre, nelle ultime settimane, sono circolate consistenti voci che danno il pilota olandese vicino alla Mercedes per il prossimo anno. Ma ci sarebbero anche delle motivazioni che riguardano la sua condotta all’interno del team.

Chalerm Yoovidhya e Mark Mateschitz, i vertici della Red Bull, accusano Horner di una leadership troppo concentrata su sé stesso. Inoltre, non è di certo passata in secondo piano la vicenda dello scorso anno che ha visto il manager accusato di condotta inappropriata nei confronti di una ex dipendente. Scandalo che presto tornerà di attualità perché nel 2026 è atteso l’inizio del processo. 

La Red Bull ha già nominato al posto di Horner l’ex direttore sportivo della Ferrari, Laurent Mekies, dal 2024 team principal della Racing Bulls. Mekies assumerà il ruolo di ceo. Quella di Horner alla Red Bull è una storia di grande successo, iniziata nel 2005, il primo anno della Red Bull in Formula 1. Sotto la sua guida la Red Bull ha conquistato 8 titoli piloti e 6 titoli costruttori.



Aggiungi un commento
Ritratto di johnlong
9 luglio 2025 - 12:27
stanno forse tentando di trattenere Max Verstappen…?
Ritratto di calogeroc
9 luglio 2025 - 12:43
1
Si lo credo anch'io, se Max deciderà di andarsene dalla Red Bull potrebbe rimpiazzarlo secondo me Leclerc anche lui gia da troppo tempo fermo senza risultati alla Ferrari lo vedo sempre nelle interviste molto deluso e frustrato.
Ritratto di Quello la
9 luglio 2025 - 13:18
Credo anche io che Leclerc se ne voglia andare, caro calogeroc. Certo che se Ferrari prendesse tale Horner invece di Vasseur...
Ritratto di ssensi
9 luglio 2025 - 13:43
ottimo, così anche nel 2026 sarà senza TP visto che gli inizia il processo per le molestie, se non ho letto male, e avrà altri pensieri
Ritratto di pierfra.delsignore
10 luglio 2025 - 15:21
4
Una stupidaggine assoluta, ci vogliono anni per ottenere risultati, con questo modo di pensare avrebbero cacciato Todt, Schumacher, Coletta per il WEC. Raramente arrivi e vinci in un anno o due, i programmi sono sempre a 3-5 anni minimo
Ritratto di Andre_a
9 luglio 2025 - 14:49
È molto pericoloso oggi andare in Red Bull, io avrei paura: sembra la Ducati ai tempi di Stoner, una macchina che va solo con un pilota. Verstappen ha ottenuto 165 dei 172 punti di Red Bull, senza Max sarebbero di gran lunga l'ultimo costruttore
Ritratto di Gordo88
9 luglio 2025 - 17:54
1
+1
Ritratto di giuliog02
9 luglio 2025 - 19:29
Condivido. Andre_a +1
Ritratto di Volpe bianca
9 luglio 2025 - 18:09
Andre +1
Ritratto di NeuroToni
10 luglio 2025 - 12:10
+2
Ritratto di pierfra.delsignore
10 luglio 2025 - 15:22
4
Concordo rischi di fare da Dovizioso, apri un ciclo per altri..
Ritratto di GiaZa27R
9 luglio 2025 - 12:40
2
questa è proprio una novità!! Max docet credo... comunque, non è che mi stesse simpatico, però credo che abbia fatto il suo dovere, visti i risultati. Vediamo un po' ora cosa succede alla RB
Ritratto di Gna2222
9 luglio 2025 - 13:15
Ferrari batti un colpo
Ritratto di Quello la
9 luglio 2025 - 13:17
Certo che in RB non scherzano: se qualcuno non dà i risultati attesi in poche gare, ecco la sua testa su un vassoio d'argento. Propio come in Ferra... ah no.
Ritratto di Leonubi75
9 luglio 2025 - 14:15
Mi sembra strana come motivazione, anche perchè al timone RB durante gli anni del dominio MB c'era proprio Horner, e RedBull allora era terza forza. Chiaramente la mossa è stata fatta per cercare di risolvere le lotte interne al team e per trattenere Verstappen, il cui enturage (leggasi suo padre) aveva scontri continui con il TP. Ora in RB anche Marko avrà maggiori poteri.
Ritratto di pierfra.delsignore
10 luglio 2025 - 15:22
4
Concordo
Ritratto di Gordo88
9 luglio 2025 - 13:23
1
L' anno scorso è stato graziato perchè Max stava per conquistare il suo quarto titolo ma ora con la monoposto in crisi non c' è più nulla a cui possa aggrapparsi.. ha fatto comunque la storia della Redbull con tanti titoli costruttori vinti e delle monoposto del 2013 e 2023 imbattibili
Ritratto di Leonubi75
9 luglio 2025 - 14:19
Abbastanza evidente che i risultati non contino molto in questa scelta, anche perchè credo che sia uno dei TP più vincenti in attivita, nonostante l'antipatia che mi suscita. Chiaro che la "nuova proprietà" volesse ridisegnare l'organico di comando, forse proprio per cercare di trattenere Verstappen e accontentarlo in tutto e per tutto.
Ritratto di AZ
9 luglio 2025 - 13:35
Impara Ferrari.
Ritratto di Fausto Carello
9 luglio 2025 - 13:43
Secondo me, Jos Verstappen in guerra con Horner da sempre, ha minacciato di portare Max alla Mercedes e la proprietà ha preferito tenere il pilota e cacciare Horner.
Ritratto di Al Volant
9 luglio 2025 - 15:35
Beh "Crisi",un pilota è terzo in campionato ed in lotta. Credo sia una questione di immagine. La red bull ha già fatto qualche figura in ambito africano e discendenti. Ci manca il patriarcato.. sarà contenta la moglie ex spice girls
Ritratto di GabrieleWhite
9 luglio 2025 - 16:40
Ecco cosa succede a non votare al referendum sull’art.18 (si scherza)
Ritratto di GiaZa27R
9 luglio 2025 - 16:58
2
io lo porterei alla Ferrari, ma non credo che verrebbe. Lo sopporto poco però dopo tanta astinenza servono risultati alla Ferrari, con lui forse...
Ritratto di pierfra.delsignore
10 luglio 2025 - 15:24
4
La cosa peggiore che può fare la Ferrari è cambiare vertice ogni 2-3 anni un ciclo lo costruisci in anni non in un giorno
Ritratto di GiaZa27R
11 luglio 2025 - 09:51
2
normalmente è così ti do ragione, alla Ferrari non mi sembra, ogni anno che passa con quella struttura, le cose vanno peggiorando
Ritratto di pierfra.delsignore
11 luglio 2025 - 13:47
4
Puoi anche rifondarla ma devi scegliere, individuare una squadra, dei piloti, una dirigenza e lasciarli lavorare senza pressioni. Penso che quest'anno non abbia pagato voler rivoluzionare lo schema delle sospensioni anteriori quando avevi già l'auto più competitiva assieme a McLaren con un regolamento che ormai era a fine corsa, se guardiamo la classifica che poi è quello che conta è 5 e 6 in classifica piloti e 2 in costruttori, non mi sembra un disastro, purtroppo in F1 dopo la vittoria nel costruttori del 2008, si è spesso arrivati al vertice ma non si è vinto titoli anche per sfortuna.
Ritratto di FollowMe
9 luglio 2025 - 17:57
Probabilmente le "fughe" dei cervelli eccellenti dal team ha segnato profondamente la strada di Horner, inoltre le recenti insistenti voci della partenza anche di Verstappen a fine stagione ha fatto il resto. Niente è per sempre...
Ritratto di Flynn
9 luglio 2025 - 18:37
3
Troppo tardi! Nel mentre hanno lasciato Adrian Newey, Rob Marshall, Jonathan Wheatley e Will Courtenay. La partenza di Horner non cambierà nulla: la squadra e' da rifondare completamente. Fossi in Max prenderei il telefono e chiamerei immediatamente Toto.
Ritratto di Flynn
9 luglio 2025 - 18:39
3
Raga ho aggiornato la classifica. 100 punti in piu' ( morali, ehhh ) per Volpe !
Ritratto di Gordo88
10 luglio 2025 - 02:02
1
Facciamo anche 1000.. ma sempre morali eh
Ritratto di Volpe bianca
10 luglio 2025 - 08:36
:-)))
Ritratto di Ste1492
9 luglio 2025 - 23:03
Mi dispiace, a me Horner era simpatico.
Ritratto di Lorenz99
10 luglio 2025 - 07:30
SE MAX VA VIA, ALLORA FORSE SI CAPIRÀ MEGLIO IL LICENZIAMENTO. TUTTAVIA I TEMPI E I MODI,SONO GLI STESSI CHE HA APPLICATO LUI AI PILOTI(TIPO 2 GARE E SEI FUORI). SENZA IL MIGLIOR PROGETTISTA DI SEMPRE,SENZA UNO DEI TP PIÚ VINCENTI, CON FABBRICA MOTORI NUOVA TUTTA DA AVVIARE, SE TOGLI ANCHE L'ATTUALE MIGLIOR PILOTA, SARÀ TANTO LOTTARE A METÀ GRIGLIA.
Ritratto di AlphAtomix
10 luglio 2025 - 09:31
se ferrari se lo fa scappare sono dei completi idioti
Ritratto di luis2
10 luglio 2025 - 12:49
dovrebbe essere ingaggiato dalla Ferrari!! potrebbe portare qualche nuova ventata!!

PROSSIMO GP

Circuit Zandvoort F1 2025
ORARI
domenica 31 agosto
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser