CREA UNA DISCUSSIONE
GPL vs DIESEL
13 novembre 2013 - 14:50
Ritratto di elijah86
alVolante di una
Ford Puma 1.5 EcoBlue 120 CV ST-Line
Ciao a tutti, tra un anno mi appresterò a comprare una nuova auto. Ho controllato molte discussioni su internet al riguardo e ci sono alcune che patteggiano per il gpl e altre per i diesel. Volevo sapere quale alimentazioni mi conviene tra le due tenendo in considerazione due auto uguali (esempio due fiat panda) e un ipotetico prezzo di acquisto uguale. Quindi volevo sapere come manutenzione tra le due quale conviene: assicurazione, tagliando e revisione, costo di rifornimento (io percorro 14.000 km annui di cui 60% urbano, 30% extraurbano e 10% autostrada e il distributore di gpl è vicino casa mia). Facendo dei calcoli personali ho notato che avrei un risparmio col gpl ma questo sarebbe minimo (sui 10-15 € al mese) ma non vorrei che questo "piccolo risparmio" me lo ripagherei (con gli interessi) a causa di qualche guasto all'impianto a gpl..e per questo motivo vedo più solido un diesel. Voi che ne pensate? I calcoli che mi sono fatto sono giusti o no? Grazie in anticipo per le vostre risposte!
Aggiungi un commento
Ritratto di PariTheBest93
13 novembre 2013 - 16:26
3
Guarda visto che abiti vicino ad un distributore di gpl ti conviene questa soluzione, magari approfittando di promozioni, ad esempio questo mese con la citroen c3 picasso benzina, diesel e gpl sono allo stesso prezzo ed ecco altre promozioni https://www.alvolante.it/news/saldi-sconti-promozioni-auto-novembre-2013-331873.... I tuoi dubbi sul gpl sono leciti ti coniglio di dare un occhiata qui http://www.pitstopadvisor.com/news/conviene-comprare-un-auto-gpl-o-metano/ se tu giri prettamente in città, con un diesel potresti avere noie al FAP, mentre con il GPL puoi circolare anche in centro in caso di troppo smog se abiti in una grande città... Io ti consiglio il gpl nel tuo caso, magari sfruttango un offerta, cosi risparmi sin dal primo km... Spero di averti aiutato :-)
Ritratto di MatteFonta92
13 novembre 2013 - 16:57
3
Anch'io ti consiglio assolutamente il GPL. Il diesel conviene solamente se percorri molta strada, altrimenti il risparmio rispetto alla benzina si assottiglia parecchio, anche perché se ti capitano noie al FAP si è costretti a consumare più gasolio e quindi il discorso crolla. Fidati, in famiglia abbiamo 2 auto a GPL e non ci è mai capitato nessun tipo di problema, vanno benissimo e si risparmia un sacco!
Ritratto di Flavio Pancione
13 novembre 2013 - 18:03
8
Per un po di esperienza che ho, sicuramente il diesel conviene per tanti km, magari fuori città, da sicuramente meno pensieri se sfruttato per viaggiare molto. Per il gpl oggi come oggi con i dovuti accorgimenti è difficile che il motore dia rogne, stabilizzando quindi i costi di manutenzione di quest'ultimo pari ai costi di un normale benzina.. quindi inferiore ai complessi Turbodiesel. Ma attenzione l'eventuale tagliando aumenta, per legge controlli gratuiti ogni 4 anni (ma è un bene per le valvole, se usurate si cambiano pagando) e cambio del serbatoio ogni 10. Purtroppo il gpl mette a dura prova tutte le valvole, anche quelle di scarico..e sono da visionare spesso, se lo si fà è tutto ok. Visto il tuo utilizzo buona parte cittadino potrebbe essere un bene per le valvole perchè soffrono meno in questo ambiente. Contro il diesel c'è che solitamente appena ci si mette mano il costo è salato. Per te il gpl potrebbe essere una buona soluzione quindi..
Ritratto di Challenger RT
13 novembre 2013 - 20:41
Secondo me vanno considerati anche fattori quali l'assoluta maggiore silenziosità del motore benzina-metano (per non parlare del sound!) e l'assenza della non certo piacevole puzza del gasolio... oltre al fatto che il metano inquina mille volte meno del diesel!
Ritratto di elijah86
14 novembre 2013 - 10:42
grazie per le risposte: mi avete tolto un pò di dubbi! il fatto che inciderà molto all'atto dell'acquisto è il prezzo dell'auto in questione (tenendo conto di sconti e permuta dell'auto attuale che ho); ma, se il prezzo sarà simile (tra diesel e gpl), opterò per il secondo!
Ritratto di domi2204
15 novembre 2013 - 10:29
dipende da molti fattori, vivi in una città che fa spesso blocchi del traffico? utilizzo cittadino prevalente allora il gpl può essere una soluzione, ma dipende anche dai km che fai, se pochi non scartare nemmeno il benzina, io mi oriento così sotto i 10.000 solo benzina, oltre diesel o gpl, ma quest'ultimo entro i 20.000 altrimenti diesel. Ultimo piacere di guida, qua dipende molto da cosa cerchi di solito il gas non va in questo senso.
Ritratto di elijah86
17 novembre 2013 - 10:28
blocchi del traffico non ne fanno, poi il chilometraggio si aggira lì: 13-15 mila non di più. per quanto riguarda la "briosità" non mi interessa molto perchè questa sarà un auto "da combattimento" per tutta la famiglia, l'altra auto che prenderò sarà la sportiva di casa
Ritratto di Moreno1999
23 dicembre 2013 - 11:18
4
Siccome deve essere per tutta la famiglia ti consiglio una piccola monovolume (es. Opel Meriva). Per la sportiva, come ho detto nell'altra discussione, ti consiglio una giapponese (Mazda, Honda, Subaru)
Ritratto di visualdrome
29 marzo 2014 - 01:31
CIao a tutti, in questa interessantissima non capisco perchè c'è chi dice che su lunghi percorsi il diesel consuma meno (intendo di euro). Io percorro sui 20.000Km l'anno e sono molto indiciso sull'usato da prendere, non tanto sul modello dove uno vale l'altro (Kangoo, Berlingo, Partner) ma sul carburante (GPL - DIesel)
Ritratto di Leon1970
12 ottobre 2014 - 17:47
Salve a tutti, mi sono iscritto di recente al forum. Ho avuto GPL per anni, 2 fiat Uno (carburatori, la migliore e una catalitica, qualche noia con l'impianto GPL - poca cosa), una punto prima seria 75 (la peggiore, un disastro - mai riuscito ad averla vinta) e una punto seconda serie (così così - impianto sequenziale). Da circa un annetto, ho una panda diesel, 1.3 multijet. L'ho comprata per il prezzo, pari alla benzina. E' stata un'offerta particolare. Per farla breve, il GPL era conveniente anni fa, quando il prezzo era 0.35 €/l e il diesel era già ad un euro abbondante. Io sono di Pescara e qui il GPL è una morchia. Mi ha rovinato polmoni, iniettori ed intassato non so quanti filtri. Da quando ho il diesel, solo nafta. Abito a Pescara e percorro la città senza problemi più percorsi extraurbani. Mai noie con FAP o DFP. Sono anch'io un maniaco dei dati, sono anche laureato in ingegneria, per cui ho nel sangue tale caratteristica. Scusate se allungo il discorso. Fiat Uno a parte, altri tempi e Fiat Prima serie, solo problemi. Ho paragonato la Fiat Punto seconda serie (impianto GPL di serie - Landi) con la Panda. Ho tutto su un foglio excel ed ho attualizzato i costi. Punto max 13.5-14 km/l, in estate, media annuale 11.5-12.5 km/l max. Panda oltre i 20-21 km/l (ho fatto pieno oggi, sempre allo stesso distibutore, 24.7 km/l - sta sempre migliorando ed anch'io mi sto abituando alla vettura). Diciamo, per i consumi, un leggero vantaggio per il GPL, spiccioli. Bollo 10 euro in più per la Panda così come l'assicurazione, circa 69 euro in più. Manutenzione programmata, vince il diesel ogni 35000 km invece dei 20000 della Punto (c'è un filtro gas da cambiare almeno ogni 15000 km). Per farla breve, dopo un anno circa, la diesel vince il GPL di almeno un 2-300 di euro. Tenete conto che con la GPL hai costi di manutenzione più alti e meccanico doppio (la fiat non sapeva cosa farci del GPL, anche se di loro installazione). Credetemi, oggi per come sono le auto il Diesel è la migliore. Mi sto anche rilassando. Quando avevo problemi con le GPL era un'odissea. Una cosa in più, sulle 2 punto ho avuto problemi con le valvole. Fiat Uno 60 Carburatori: 390.000 km, un mito. Fiat Uno 60 Catalizzata: 290.000 km, andata bene con qualche polmone da cambiare, sonda lambda e motorino passo-passo. Fiat Punto prima serie 75: 200.000 km, un disastro 2 impanti GPL mai andata bene. Fiat Punto seconda serie: 270.000 km, 2 volte valvole, sonda lambda e catalizzatore (preso usato). Fiat Panda 1.3. Multijet: ora 40.000 km, nessun problema. Piacerebbe provare la Metano. Saluti. Ciao Leo
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser