Auto di lusso, ipersportive, in serie limitata, esemplari rari, o anche unici: quali sono le 10 auto più costose al mondo? Abbiamo aggiornato la top 10 al 2022, comparando i prezzi attuali dei vari modelli, non mancando di fare riferimento a quelli di listino nella data di uscita. Alcuni modelli sono stati già venduti, altri sono in dirittura di arrivo e altri ancora sono stati rimessi in vendita senza mai essere stati guidati. Ma intanto la cifra monstre che accompagna questi modelli, un mix di prestazioni, design e tecnologia a dir poco imponente, è lì, sotto gli occhi di tutti, pronta a essere superata da altri record nei prossimi anni. Intanto, ecco la top 10 delle auto più costose del mondo aggiornata al 2022.
PERCHÉ QUESTE AUTO SONO COSÌ COSTOSE?
Cosa giustifica un prezzo così elevato? Abbiamo visto che l’auto più “economica” in questa top 10 ha un prezzo di poco superiore ai 3 milioni di euro. Una cifra, che a confronto una Ferrari Purosangue (390.000 euro il prezzo base) sembra una utilitaria.
Come accennato, il costo elevato è determinato da vari fattori: prima di tutto gli elementi che la caratterizzano e il tempo di costruzione. I modelli one off, personalizzati su misura del cliente, possono arrivare a prezzi decisamente esagerati (come abbiamo visto per le Rolls Royce) anche perché le pretese sono di lusso. Dalla composizione esterna alle rifiniture interne, dalle tecnologie a bordo, agli optional integrati, dai materiali di costruzione alle coperture extra-lusso, passando ovviamente per l’esclusività (meno modelli ci sono, più elevato è il valore, soprattutto in caso di rivendita successiva).
LE 10 AUTO PIÙ COSTOSE AL MONDO: LA CLASSIFICA
Andiamo a elencare le 10 auto più costose al mondo, partendo dall’ultima posizione e arrivando alla prima. In fondo, troverete una tabella sintetica dove sono elencati la marca, il modello e il prezzo di listino (attuale).