Sembra che agli autori di telefilm polizieschi piacciano molto le auto: dopotutto, vedere un investigatore o un ispettore o un tenente muoversi su un autobus non sarebbe molto appetibile per il pubblico. In questo caso, però, non parliamo di una serie americana o britannica, ma di un telefilm tedesco, uno dei più noti di genere poliziesco, l’Ispettore Derrick.
Nel telefilm seguiamo le investigazioni dell’ispettore capo Stephan Derrick e dell’ispettore Harry Klein in quel di Monaco di Baviera. Come in Colombo, qui non è la forza bruta ad avere la meglio per risolvere i casi, ma l’intuito e l’intelligenza. I ritmi, poi, non sono affatto adrenalinici, ma adatti a un giallo da camera.
Derrick si muove a bordo di una BMW Serie 5, ma la ragione è puramente di marketing: l’ispettore capo di Monaco di Baviera sarebbe dovuto partire dalla fredda Germania Ovest per andare a colonizzare le televisioni degli altri Paesi e la BMW aveva bisogno di conquistare altri mercati con le sue auto, sbaragliando la concorrenza interna ed esterna.
Abbiamo messo la BMW Serie 5 come modello esemplare di auto utilizzata da Derrick, ma nel telefilm prendono parte molte delle vetture realizzate da BMW, come la Serie 7, la 520i, la 730, la 525 di colore azzurro (che restò per un biennio), la 735i e la 740i. Insomma, più che un’auto, Derrick, o meglio, la polizia di Monaco di Baviera sembrava possedere un’intera ammiraglia.