NEWS

Revisione dell’auto: dal 2021 costerà di più

Pubblicato 22 dicembre 2020

Da gennaio si spenderanno 79,02 euro invece di 66,88. C’è un bonus per azzerare il rincaro che, però, non sarà per tutti. 

Revisione dell’auto: dal 2021 costerà di più

LA PRIMA DOPO 4 ANNI - La legge di Bilancio per il 2021, la cui approvazione è attesa entro il 31 dicembre, conterrà una serie di misure per auto e moto. Ma se alcune di esse garantiranno un effettivo risparmio per i cittadini, a partire dai nuovi incentivi (qui per saperne di più), c’è un provvedimento che invece renderà più costosa la revisione periodica obbligatoria per i tutti i veicoli a motore: nel caso delle auto, va effettuata quattro anni dopo la prima immatricolazione e, successivamente, ogni due anni.  

ENTRO 30 GIORNI - Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministero dell’economia, ha deciso di aumentare di 9,95 euro la tariffa per la revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, ferma da 13 anni. E così, il prezzo della revisione vera e propria arriverà a 54,95 euro più Iva; sommando l’Iva, i diritti di motorizzazione e il versamento postale, i cittadini pagheranno complessivamente 79,02 euro invece di 66,88. L’aumento scatterà entro 30 giorni dall’approvazione della legge di Bilancio, dunque al più tardi il 30 gennaio 2021. 

UN BONUS, MA NON PER TUTTI - Allo stesso tempo, l’esecutivo ha creato il buono Veicoli Sicuri: i cittadini potranno riceverlo, negli anni fra il 2021 e il 2023, per una sola volta e per un solo veicolo a motore. Con il bonus, l’aumento di 9,95 euro andrà ad azzerarsi. Tuttavia, lo Stato ha finanziato l’iniziativa Veicoli Sicuri con 12 milioni di euro (sono 4 milioni l’anno per il 2021, 2022 e 2023), dunque il bonus non sarà per tutti: potranno riceverlo circa 402.000 cittadini ogni anno, una minima parte di quelli che effettuano la revisione ogni anno. Il meccanismo di assegnazione verrà chiarito successivamente dal Ministero dei trasporti con una circolare.



Aggiungi un commento
Ritratto di Giuseppe07
23 dicembre 2020 - 21:42
La maggior parte di persone che prendono il reddito di cittadinanza sono persone con grosse difficoltà economiche poi purtroppo è chiaro che di abusi ce ne sono tanti. Il fatto che sia giusto o sbagliato il reddito di cittadinanza è un altro discorso. Le ricordo che il nostro sistema sanitario è uno dei migliori al mondo ed è gratis
Ritratto di mariofiore
23 dicembre 2020 - 22:11
Anche io pensavo che il nostro sistema sanitario fosse uno dei migliori al mondo. Poi ho letto sul Corriere della Sera, ieri, che un istituto ritenuto molto attendibile, ha certificato che siamo il paese con più morti al mondo di Covid. Ieri un mio amico è morto in ospedale per una piccola ferita in setticemia. Inizio a pensare che non è vero che il nostro sistema sanitario è efficiente.
Ritratto di Giuseppe07
23 dicembre 2020 - 22:44
Quello che ha letto non arriva da fonti attendibili, le consiglio di cercare i dati sul portale salute governo. Non so se posso fornire il link di riferimento con i dati attendibili su questa pagina ma le dico che il numero di morti in italia è equivalente al regno unito e simile alla francia e considerando che siamo stati la prima nazione dopo la cina ad aver dovuto gestire la pandemia non si può puntare il dito contro la sanità. Condoglianze per il suo amico
Ritratto di mariofiore
24 dicembre 2020 - 00:03
La ringrazio sig. Giuseppe. Relativamente al triste primato relativo al Covid esso è in rapporto al numero di abitanti. Non in valori assoluti, statistica che ci vede al quarto posto. Riguardo all'essere la seconda nazione ad aver preso il Covid, ho letto che siamo stati al circa decimo posto. Fra le prime, Taiwan, Corea, Australia, Germania, Usa, etc. Abbiamo effettivamente gestito male la situazione.
Ritratto di Sepp0
28 dicembre 2020 - 09:29
Abbiamo più morti di Covid di altri paesi perchè siamo una nazione di anziani e il Covid uccide più "facilmente" dai 70 anni in su.
Ritratto di mariofiore
28 dicembre 2020 - 09:42
Non è vero che il Covid ha ucciso di più in Italia in quanto siamo piu anziani. Ad esempio in Giappone che pur essendo come eta' media più anziani di noi, e pur essendo stati colpiti per primi, hanno molti meno morti da noi. Ripeto il concetto, tutto il mondo scrive e ci addita come modello da non seguire, mentre i nostri ridicoli e bugiardi politici, affermavano che "siamo un modello da seguire per il mondo". E che lo dicevano pure all'estero. Peccato che invece all'estero dicevano e dicano l'esatto opposto. Sono sicuro di questo leggendo molta stampa straniera.
Ritratto di mariofiore
28 dicembre 2020 - 09:56
Mi perdoni, anche la Germania è stata colpita prima dell'Italia dal coronavirus, ha lo stesso, un'altissima percentuale di anziani, pari a quello che abbiamo in Italia, ma molti meno morti. La verità è che il nostro Governo è stato il peggiore di tutto il blocco occidentale. Loro donavano le mascherine alla Cina, quando il virus era già arrivato da noi. Non lo sapevamo in quanto manco i test facevamo.
Ritratto di stugtre
24 dicembre 2020 - 02:51
sai quanti soldi buttati nel cesso ci sono nella ''legge di bilancio''? almeno i 3/4!
Ritratto di Ale94
23 dicembre 2020 - 21:46
Ladri!
Ritratto di volsim
23 dicembre 2020 - 22:32
10 Euro dopo 13 anni, la revisione rimandata per tutti in questi mesi! E c'è modo lo stesso di fare polemica
Ritratto di Nonnetto
24 dicembre 2020 - 07:44
Io la macchina la controllo dal mio meccanico, pertanto se il governo vuole che io faccia la revisione a i miei mezzi perché non le fa gratuite o magari a 10 euro tutti gli anni. Questa sarebbe una buona soluzione no 80 euro.
Ritratto di volsim
24 dicembre 2020 - 11:39
Lei ovviamente può andare dal centro revisione che vuole ma ovviamente dev'essere autorizzato visto che chi controlla si deve prendere la responsabilità di quello che ha fatto nei confronti della collettività.
Ritratto di Dario 61
24 dicembre 2020 - 09:22
Vedo che questo aumento ha suscitato una marea di commenti. Non mi sembra, però, di aver sentito o letto molto del fatto che sono circa 2 mesi che benzina e gasolio aumentano di giorno in giorno... ma nessuno se ne accorge? Non vorrei dire, ma ho l’impressione che questo stia succedendo dopo che i nostri bravi politici si sono aumentati lo stipendio... che poi neppure di questo si sente parlare...
Ritratto di dr_watson
24 dicembre 2020 - 22:15
La benzina mi serve solo per partire. Ho ancora quella di marzo nel serbatoio. Mi basta sapere che posso fare 500 km con 20€ e 10 in più di revisione non sono nulla.
Ritratto di carlobettinelli
24 dicembre 2020 - 10:54
Alcuni dicono solo 10 euro, in Germania con un euro in più, faccio la revisione
Ritratto di Ennio s
24 dicembre 2020 - 11:43
Almenio spostassero la revisione (dopo la prima) ogni 3 anni. che sarebbe la cosa più giusta e un pò più economica. Ma cosa vuoi sperare??????????????
Ritratto di lucoss
24 dicembre 2020 - 15:21
Invece di indignarvi dei 10 euri di aumento della revisione, iniziate a farlo quando il meccanico non vi fa la fattura, oppure l'idraulico o il dentista. E' per questo che l'Italia va male, non per i 5 euri in più all'anno che dovrete spendere per revisionare l'auto. Meditate.
Ritratto di mariofiore
24 dicembre 2020 - 18:00
Io mi indigno di più scoprire che Apple o Google, in Italiano per alcuni anni hanno pagato meno tasse di quanto paga il mio dentista.
Ritratto di botpower
24 dicembre 2020 - 15:42
Per fortuna adesso i controlli alla revisione rispetto ad anni fa sono aumentati e migliorati,inserire il chilometraggio è stata una cosa sacrosanta,soprattutto per chi poi vuole acquistare l'auto usata,mi chiedo solo perché questi €79,02...perché non arrotondare per difetto o anche per eccesso, €79 o €79,50...sono comunque d'accordo che il periodo in cui stiamo vivendo non meriterebge rincari,per alcuni in cassa integrazione o che hanno perso il lavoro anche 5€ possono essere importanti.
Ritratto di Yellowt
24 dicembre 2020 - 16:11
Andate in bici, autobus, treno, piedi. Quei 10 euro li risparmiate in benzina con due-tre giorni. Se poi lo fate tutto l'anno, risparmiate centinaia di euro e vivete meglio. Alla faccia dei balzelli di qualunque governo, le accise, le assicurazioni e via dicendo.
Ritratto di GeorgeNN
24 dicembre 2020 - 17:08
Grazie a chi????
Ritratto di giancarlo 1
24 dicembre 2020 - 18:19
Come fare sempre cassa con le automobili! Ma provare un po' di vergogna mai? Grazie ... Grazie politicanti di cacca! Ci ricorderemo anche di questo!
Ritratto di Dario 61
24 dicembre 2020 - 23:42
Ma non è vero! L’italiano medio si indigna un po’ subito e dopo due giorni ha dimenticato tutto e corre a votare i ciarlatani di turno!
Ritratto di marcoluga
26 dicembre 2020 - 01:26
2
In Svizzera il controllo è severissimo e fatto rigorosamente. Però costa 80 Frs, cioè circa 72 Euro. I conti non tornano.
Ritratto di stugtre
26 dicembre 2020 - 13:54
?
Ritratto di IL RICCIO9
26 dicembre 2020 - 16:52
Vi lamentate tanto, scrivete, parlate come se foste incazzati neri ma alla fine sempre la solita storia, nessuno che decide davvero di cambiare le carte in tavola, dite tante cose giuste sull'ingiustizia che vige in questo paese perché non vi ribellate davvero? Perché invece di accendere il pc e scrivere tutte ste cose non andate a dare fuoco a quel cancro che si trova a Roma ma ormai è ovunque? Perché non mettete a ferro e fuoco le città invece di fare cortei dove sbraitate e basta e magari andate in tv dalla durso come contentino? Credete che basti così poco per eliminare il marcio che c'è in sto paese? Avete bisogno di arrivare a non potervi manco più comprare un paio di mutande per svegliarvi? Pian piano gente stiamo arrivando a quello ma forse ci siamo già arrivati al punto che vista la disperazione, dobbiamo sottostare a questi grandi imprenditori che ci fanno lavorare come degli schiavi pagandoci una miseria.... vi va bene questo? Abbiate la forza di andare contro a tutto questo, io vi aspetto, vi sto aspettando da anni ormai, speranzoso che un giorno succeda davvero qualcosa, non abbiate paura di perdere tutti i vizi che vi da questa società, sono vizi solo per placare la vostra rabbia! VI ASPETTO.
Ritratto di Andre_a
26 dicembre 2020 - 22:48
Evvai! Facciamo bruciare Roma per un aumento della revisione di 10€!!1!11!! Ma sei serio?
Ritratto di stugtre
28 dicembre 2020 - 00:03
Io per la verità sono andato a vivere in un altro continente, che di vivere in questo paese di pagliacci mi sono stufato.
Ritratto di risso65
27 dicembre 2020 - 19:12
Solo 402.000 cittadini??? Hahahahahaha ci risiamo con le lotterie, che vergogna... solo in italia!!!
Ritratto di marco zannoni
27 gennaio 2021 - 17:17
Figuriamoci se non aumenta qualcosa, perché togliere l'87% di accise vecchie come Noè gli darebbe un danno irreparabile!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 25 luglio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser