NEWS

AC Cobra GT Roadster: fedele alla linea

Pubblicato 03 marzo 2023

La Cobra GT Roadster è un modello completamente nuovo che reinterpreta in chiave contemporanea il mito della AC Cobra degli anni ’60.

AC Cobra GT Roadster: fedele alla linea

FORMULA MAGICA - La leggerezza dei telai inglesi, unita alla potenza dei motori americani: più di sessant’anni dopo, la ricetta formulata da Carroll Shelby non cambia. Da questo storico connubio anglo-statunitense nascerà la AC Cobra GT Roadster: in pratica una “reincarnazione” contemporanea della mitica Cobra che il celebre pilota e costruttore americano rese la granturismo più veloce della sua epoca, tanto da dare filo da torcere persino alle ben più blasonate berlinette Ferrari. A dare nuova forma a questo mito dell’automobilismo è la più antica casa automobilistica del Regno Unito, la AC Cars, che negli anni ’60 forniva gli chassis della Cobra sui quali Shelby adattava potenti motori V8 di derivazione Ford.

LOOK INCONFONDIBILE - Il debutto della Cobra GT Roadster - che sarà allestita in una piccola serie di esemplari e alla AC Cars è costata tre, lunghi anni di lavoro, a fronte di un investimento milionario - avverrà nel corso della prossima primavera. Le prime immagini ufficiali anticipano un’auto di dimensioni un po’ più grandi, ma nell’aspetto molto simile alla Cobra degli anni ’60. Le forme sono quelle di una grintosa barchetta con muscolosissimi parafanghi ad arco, parabrezza risicatissimo, roll-bar a vista e un lunghissimo cofano anteriore.

SOTTO LA PELLE È TUTTA NUOVA - A differenza della AC Cobra 378 Superblower MkIV - il modello che due anni fa, più o meno di questi tempi, aveva segnato il ritorno sulla scena automobilistica della AC Cars sotto la guida del finanziere svizzero David Conza - la Cobra GT Roadster non è una fedele riproduzione della Cobra degli anni ’60. L’architettura del nuovo bolide è di concezione più moderna e si basa su un raffinato telaio spaceframe in alluminio progettato in Italia dalla Icona Design e dalla Cecomp. Una soluzione che promette, oltre a un’eccellente rigidità torsionale, una guida svelta e agile, con un chiaro focus sulla ricerca delle massime prestazioni.

PROMETTE UNO SCATTO BRUCIANTE - La Cobra GT Roadster, che affiancherà nella gamma della AC Cars la più tradizionale 378 Superblower MkIV a un prezzo di partenza di circa 285.000 sterline (circa 130.000 in più rispetto alla Superblower e pari a circa 321.000 euro al cambio attuale), sarà mossa da un V8 più potente rispetto all’unità di pari frazionamento di origine Chevrolet già utilizzata dalla casa. L’otto cilindri, che i clienti potranno abbinare a un cambio manuale a sei o automatica a dieci rapporti, sarà declinato in due configurazioni: aspirato e sovralimentato. Quest’ultimo, stando ai dati dichiarati dal costruttore, è in grado di fornire una potenza massima di ben 654 CV: chiamati a muovere un corpo vettura (realizzato interamente in fibra di carbonio) da meno di 1.500 kg, promettono uno scatto da 0 a 100 km/h in circa 3,5 secondi. Più o meno lo stesso tempo di una Porsche Cayman GT4 RS.



Aggiungi un commento
Ritratto di erresseste
3 marzo 2023 - 10:14
Sinceramente la fanaleria non mi piace, sopratutto il frontale con quell'espressione che sembra dire "chi mi ha tamponato..."
Ritratto di MrD
3 marzo 2023 - 10:46
1
Toglie il fiato per questo é bella, e quel motore otto cilindri sembra promettere pura adrenalina. Beato che se la potrà permettere.
Ritratto di MotorG
5 marzo 2023 - 22:29
2
Già già
Ritratto di Oxygenerator
3 marzo 2023 - 11:17
Bruttina forte. Sembra meglio dietro. Ma brutta.
Ritratto di CIABATTA
3 marzo 2023 - 12:25
Dunque...per me le proporzioni (su foto) fanno rimpiangere quelle perfette della Cobra anni '60. Da approfondire le caratteristiche tecniche ma che dire...beato chi si potrà permettere questo giocattolo per adulti (accezione dannatamente positiva) in garage! Peccato constatare quanto questa razza d'auto sia in via d'estinzione e sempre più riservata ai soli Paperoni...
Ritratto di fastidio
3 marzo 2023 - 12:28
8
Visti i prezzi meglio optare per l'originale!
Ritratto di BZ808
3 marzo 2023 - 12:32
Le linee AC hanno un fascino intramontabile!
Ritratto di Paolo Giulio
3 marzo 2023 - 18:30
" Le prime immagini ufficiali..." sono RENDER GRAFICI... lol...
Ritratto di Ferrari4ever
3 marzo 2023 - 18:31
1
Va bene che ha un V8, però 1.500 kg più o meno essendo fatta in fibra di carbonio mi sembrano tantini.
Ritratto di MotorG
5 marzo 2023 - 22:31
2
Pensavo la stessa cosa ed in più, ma se pesa 1500 kg e 354cv , lo 0 - 100 non è un po alto !?
Ritratto di Ferrari4ever
10 marzo 2023 - 14:48
1
654 cv.
Ritratto di MotorG
10 marzo 2023 - 20:16
2
Ops mi è scappato il 3 al posto del 6 !
Ritratto di Miti
6 marzo 2023 - 14:40
1
Oltre il peso , qualcosa non mi convince nel frontale...penso che i fari ... direi sgraziati
Ritratto di Velocissimo
3 marzo 2023 - 19:43
Non riesco a capire se mi piace o se mi fa schifo
Ritratto di Gordo88
3 marzo 2023 - 20:13
1
Bella e iconica ma personalmente mi accontenteterei della versione superblower, 320 cucuzze mi sembrano troppe anche per la mitica ac cobra..
Ritratto di PONKIO 78
3 marzo 2023 - 23:17
….bella da morire
Ritratto di AZ
4 marzo 2023 - 09:30
Unico difetto il peso. Per chi non vuole correre ci vorrebbe una bella Mini vision superleggera: https://www.alvolante.it/news/mini-superleggera-vision-335574
Ritratto di 350z
5 marzo 2023 - 02:05
Non mi piace
Ritratto di Road Runner Superbird
5 marzo 2023 - 10:16
Costa tanto ma vista l'esclusivita' e che i potenziali acquirenti avranno gia' svariate Ferrari, Porsche, il target ci sta'. Un'auto da sfoggiare in manifestazioni e concorsi, anche perche' non penso saranno molti i dealers in giro per il mondo per poterci mettere le mani.
Ritratto di Superfast
8 marzo 2023 - 08:10
spero che abbia un bel sound pieno e volgarotto

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 05 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser