NEWS

L’Alfa Romeo Stelvio 2026 a colori

Pubblicato 05 giugno 2025

Ecco come dovrebbe essere la nuova Stelvio, la suv sportiva dell'Alfa Romeo che dovrebbe montare motori elettrici e termici per sfidare le rivali BMW X3 e Audi Q5.

L’Alfa Romeo Stelvio 2026 a colori

PRIMA LE ELETTRICHE

Spesso si scopre un modello prima dai brevetti che dalle immagini ufficiali. Proprio partendo da questi ultimi (qui per saperne di più) abbiamo ricostruito il probabile l’aspetto definitivo della nuova Alfa Romeo Stelvio, che dovrebbe essere presentata entro la fine del 2025. Dalle indiscrezioni sappiamo che il progetto ha subito dei ritardi. Prevista inizialmente come solo elettrica la nuova Stelvio ha visto un cambio di strategia da parte dei vertici del costruttore, che hanno deciso di realizzare anche delle versioni ibride dotate di motore termico. Questo ha voluto dire rimettersi davanti allo schermo di un computer da parte degli ingegneri con inevitabili conseguenze sulle date di lancio. Che potrebbero vedere le versioni elettriche arrivare per prime nel corso del 2026 mentre quelle ibride successivamente circa un anno dopo.

ROSSO ALFA

Nei disegni di questa pagina ecco come dovrebbe apparire la nuova Alfa Romeo Stelvio nel classico rosso, che crea un bel contrasto con il nero del tetto e delle protezioni in plastica nella parte bassa della carrozzeria. Come si può vedere sarà una suv dalle forme sportive (si può stimare una lunghezza di circa 480 cm) con una fiancata slanciata caratterizzata da una linea di cintura alta, unita al tetto basso e spiovente che termina con un vistoso spoiler. Il frontale è caratterizzato dal classico scudetto Alfa ridisegnato per l’occasione, contornato da sottili fari e da grandi prese d’aria nella parte bassa del fascione. I fanali posteriori, racchiusi in un unico grande gruppo ottico che attraversa il portellone, richiamano come forma lo scudetto dell’Alfa Romeo.

QUALI MOTORI?

La nuova Alfa Romeo Stelvio sarà costruita sulla base della piattaforma STLA Large, condivisa con altre vetture del gruppo Stellantis come le americane Dodge Charger e Jeep Wagoneer S. Rispetto alle cugine d’Oltreoceano, la Stelvio dovrebbe avere sospensioni anteriori a quadrilatero, più raffinate delle McPherson, e multibraccio al posteriore. Ci sarà quasi certamente anche una versione supersportiva Quadrifoglio che inizialmente doveva essere elettrica con circa 1000 CV, ma con il cambio di strategia non è da escludere che ce ne sarà anche una con il motore V6 attuale. Probabilmente le versioni più “popolari” saranno equipaggiate con il 2.0 turbo a benzina, un motore 4 cilindri che non è mai stato utilizzato sulla STLA Large. 

Alfa Romeo Stelvio
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
27
15
16
31
105
VOTO MEDIO
2,1
2.1134
194


Aggiungi un commento
Ritratto di forfait
5 giugno 2025 - 19:08
Certo che, mi porto avanti con un molto probabile rami dei commenti a seguire, in una (minimo) decina d'anni che dovevano fallire, a -23 marchi al mese fanno intanto circa 230 marchi cinesi nel frattempo estintisi, o no? :)
Ritratto di giocchan
5 giugno 2025 - 23:07
È la differenza che intercorre tra un mercato dove c'è la concorrenza e uno dove c'è un cartello sui prezzi (e dove le aziende che dovrebbero fallire vengono tirate su dallo stato con vari mezzi - incentivi, cassa integrazione, ecc...). Per inciso, il primo mercato è quello cinese, il secondo quello europeo.
Ritratto di forfait
6 giugno 2025 - 08:13
Purtroppo ciò non cambia il dato di fatto (anzi potrebbe pure essere un ulteriore tegola vista dal lato utenza, quali noi siamo) che "No Invasione + Mo' iniziano pure a estinguersi in massa lì nella loro madrepatria"; e intanto quest'altro ns. marchio ancora esiste... La protesta tua ci sta (seppure andrebbe un attimo meglio approfondito, forse, quanto là poi non ci sia "spinta" statale mentre qui sostieni di sì), ma ci sta pure che la previsione fantasticosa di tanti è in fase di (inaspettato?) sgretolamento veloce
Ritratto di giocchan
6 giugno 2025 - 11:35
Ciò che avviene in Cina mi sembra più selezione naturale. Chi non ce la fa soccombe. Chi sopravvive lo fa perchè era il più forte - e dalla selezione esce ulteriormente rafforzato. Una roba completamente sconosciuta da noi: le aziende sono talmente tanto "rammollite" che (lo scrivevo in un'altro articolo), pagano dividendi agli azionisti pure avendo dipendenti in cassa integrazione (che tanto paga lo stato...).
Ritratto di forfait
6 giugno 2025 - 13:41
Scusa mo' altri (giusto nell'altro thread) invece a ritenere che pure qua morìe di costruttori auto mica tanto meno (rapportati alla popolazione) : ultimo dato arrivatomi solo l'anno scorso n.3. Dove starà la verità??? (nel senso che poi mi ci trovo in mezzo da pacificatore/ambasciatore; ma come farete invece a non beccarvi mai direttamente fra di Voi che siete invero in completo antagonismo d'idee.. (?) :)
Ritratto di forfait
6 giugno 2025 - 13:50
Cioè voglio dire, mo' a parte il caso specifico qua, ma capito spesso che in un 3D un utente sostenga tipo le Bev sono solo quelle su piattaforma specifica e senza mascherina aperta e tutte cose così ripetuto a raffica. Un altro, sempre a ripetizione, continua a scrivere nello stesso 3D che invece anche le full hybrid sono di fatto delle bev. Oh, ci credi che non si beccano mai? Magari dopo 20 commenti di uno e dell'altro come sopra; l'unico momento di interfaccia arriva con l'endorsement di uno all'altro quando devono tipo concordare "le termiche italiane fanno skifoh". Bah...
Ritratto di forfait
6 giugno 2025 - 13:51
*capitA spesso
Ritratto di bangalora
6 giugno 2025 - 14:00
La Cina? Fuoco di paglia. I mezzi che produce la Cina sono tecnologicamente parlando, indietro anni luce rispetto all'Europa, poi visto l'andazzo anche di Tesla che perde milioni di dollari al giorno, chi se la fila ancora? La Cina riesce solo a copiare lo stile in quanto a meccanica e bhe siamo ancora agli albori, il mio meccanico mi ha riferito che sta aspettando pezzi di ricambio di un MG ormai da più di un mese, e il cliente oramai esausto pensa di farla fuori il prima possibile per diverse traversie sta pensando di rottamarla e prendersi una Yaris Cross. Le Cine costeranno una pietra ma valgono anche meno.
Ritratto di giocchan
6 giugno 2025 - 14:12
"I mezzi che produce la Cina sono tecnologicamente parlando, indietro anni luce rispetto all'Europa" In cosa una Seagull Surf sarebbe anni luce indietro rispetto a una eC3??? Siamo sicuri che una Seal U sia inferiore a una PHEV di pari prezzo? Perchè qua in Italia (noto paese anti-cina...) stà sbancando (parliamo sempre di PHEV ovviamente)... e nel centro Italia hanno solo tre concessionarie (a Roma una...)
Ritratto di forfait
6 giugno 2025 - 14:14
Se però intanto te prenderai(?) una ID :) (si scherza eh; puoi pure non prenderla ancora... :) )
Ritratto di bangalora
6 giugno 2025 - 14:34
Ma allora perché si rompono facilmente e i meccanici fanno carte false per i pezzi di ricambio??
Ritratto di giocchan
6 giugno 2025 - 17:59
Sul fatto che si rompano facilmente: non saprei. Potrebbe essere un certo modello in particolare, o altro. Riguardo i pezzi di ricambio: c'è un centro ricambi MG in Italia, non dovrebbe essere un problema la reperibilità... evidentemente qualcosa è andato storto (magari quel particolare ricambio non è disponibile). Detto questo: si parla di MG, non si può generalizzare con tutte le cinesi sul mercato - altrimenti "Dacia = Mercedes" perchè sono tutte e due europee!!!. Ad esempio, Omoda/Jaecoo garantisce la reperibilità dei ricambi entro le 24 ore it.motor1.com/news/728669/omoda-jaecoo-logistica-ricambi-assistenza/
Ritratto di bangalora
6 giugno 2025 - 23:26
Un solo centro in Italia??? Allora si spiega il come mai il pezzo abbia un abisso di ritardo, di magazzini dovrebbero metterne almeno 3/4 in tutta Italia
Ritratto di bangalora
6 giugno 2025 - 23:30
Non puoi aspettare un mese per un pezzo se utilizzi l'auto per lavoro. Mi dispiace, ma se proprio dovrò acquistare cinese aspetterò almeno 10 anni per vedere il mercato come si evolve.
Ritratto di giocchan
7 giugno 2025 - 13:50
Sinceramente non so quanti magazzini ricambi ci siano per gli altri marchi... che so, Fiat / VW... ma anche marchi un po' più di nicchia, tipo Suzuki / Mazda (per dire). Ho sempre pensato che un magazzino ricambi è ok - serve qualcosa, si spedisce, e in 24h (o poco più) arriva. Ovviamente devono essere sempre disponibili TUTTI i ricambi di TUTTI i modelli di quel marchio, altrimenti il meccanismo non funziona più.
Ritratto di bangalora
7 giugno 2025 - 14:15
Ok lei ha centrato il problema l'avere in casa ( magazzino ) tutti i ricambi e spedirli in tutta Italia nelle 24h.
Ritratto di Quello la
5 giugno 2025 - 19:12
Profilo orrendo. Troppo orrendo. Spero non sia così.
Ritratto di AndyCapitan
5 giugno 2025 - 20:42
4
Quel montante C sarebbe troppo caotico.... perché tutte ste linee?
Ritratto di Baronetto
6 giugno 2025 - 06:23
Troppo caotico e molto francese
Ritratto di Edo-R
5 giugno 2025 - 19:14
Quell'elemento enorme nero quasi ovale del posteriore è un pugno in un occhio.
Ritratto di Lapo3
6 giugno 2025 - 08:11
Come nome suggerisco Alfa 408 Pacifica :-))
Ritratto di PONKIO 78
5 giugno 2025 - 19:18
La fiancata è molto simile al Tucson, il dietro non è bello… si salva solo il frontale…..
Ritratto di Gordo88
5 giugno 2025 - 19:26
1
Vista così più che un suv sembra un maxi crossover..
Ritratto di Quello la
5 giugno 2025 - 19:33
Tipo 408, caro Gordo? Questi non hanno ancora capito che - se vogliono vendere - non possono proporre solo cloni.
Ritratto di Gordo88
5 giugno 2025 - 20:46
1
Esatto, ma doveva essere la giulia che gli assomigliava.. bah
Ritratto di giuliog02
5 giugno 2025 - 19:35
Frontale e vista di trequarti anteriore sinceramente ben riusciti. Nell'insieme macchina appetibile. Ragazzi, dovete capire che il mondo cambia. Non siamo più negli anni '50-'60
Ritratto di Trattoretto
5 giugno 2025 - 19:41
Sono perplesso. Non ha uno stile da Alfa.
Ritratto di Chotty
5 giugno 2025 - 19:52
Trovo la pavimentazione molto ben realizzata, anche il campanile mi piace, è bello dritto.
Ritratto di Goelectric
5 giugno 2025 - 20:51
Ahahah!!! Parere personale, mi sembra il qashqai, e non mi è mai piaciuto!!
Ritratto di Andre_a
5 giugno 2025 - 21:13
Che noia! Io il campanile lo preferisco inclinato
Ritratto di Quello la
5 giugno 2025 - 22:10
:-)))))) grande Chotty!
Ritratto di ziobell0
6 giugno 2025 - 10:53
+10 chotty
Ritratto di pierciccio73
5 giugno 2025 - 19:53
È un obbrobrio. Un insulto. Alla 600 hanno fatto togliere la bandiera italiana perché non prodotta in Italia. A questa versione della Stelvio facessero togliere lo stemma Alfa. Pls. Ormai è tutto finito.
Ritratto di Volpe bianca
5 giugno 2025 - 20:07
Un incubo. Spero non sarà così.
Ritratto di Al Volant
5 giugno 2025 - 20:10
Ma volete davvero paragonare Stelvio di adesso, con questo coleottero oblungo.
Ritratto di Ant.o.lantio6
5 giugno 2025 - 20:16
Anonima Alfa marameo...
Ritratto di AZ
5 giugno 2025 - 20:17
Linea interessante, ma alcuni particolari la rendono sgraziata.
Ritratto di probus78
5 giugno 2025 - 20:37
Non mi pare proprio un Suv bensì una Shooting Brake. Frontale niente male, posteriore assurdo (ma dove sarebbero i fari?!).
Ritratto di palazzello
5 giugno 2025 - 20:41
troppo Citroen C5 X!!! troppo lungo il passo tra le ruote e quindi poco o per niente atletica o proporzionata. dietro sembra una kia... oddio che mi ha combinato il designer Mesonero!!!!! speriamo che il nuovo capo di Stellantis Filosa faccia qualcosa!!!!
Ritratto di Gordo88
5 giugno 2025 - 20:48
1
Ormai fai ben poco, il brevetto è gia stato depositato
Ritratto di Robby96
5 giugno 2025 - 20:46
Sembra un mix tra Ferrari Purosangue e Peugeot 408. Però il frontale è più che discreto. Mi piace molto lo stemma distaccato dallo scudetto. La targa così no, più in fondo please!
Ritratto di Flynn
5 giugno 2025 - 20:47
3
Un design moderno ed audace, bella mi piace !
Ritratto di Oly81
5 giugno 2025 - 20:47
Alvolante!!!! E da chiamare : Citroen Stelvio!!!
Ritratto di Simone Pettenuzzo
5 giugno 2025 - 20:50
Ma è un'Alfa Romeo o una cinesata?
Ritratto di Rosso79
5 giugno 2025 - 21:00
Ma com'è possibile che i rendering non rispecchiano mai il prodotto definitivo?? Sulla carta era molto più bella... Boh
Ritratto di Rosso79
5 giugno 2025 - 21:06
Il profilo mi ricorda vagamente la Hyundai...
Ritratto di Quello la
5 giugno 2025 - 22:12
I cerchi, secondo me, caro Rosso
Ritratto di Solstice
6 giugno 2025 - 10:35
É il montante posteriore, anche io avevo notato la somiglianza.
Ritratto di calogeroc
5 giugno 2025 - 21:12
1
Una Peugeot mal riuscita
Ritratto di Andre_a
5 giugno 2025 - 21:15
La Stelvio mi interessa meno di zero, però la Giulia è una delle auto più belle a listino, secondo me, e mi dispiace perché la nuova probabilmente seguirà questo stesso stile
Ritratto di Quello la
5 giugno 2025 - 22:14
Io avevo capito che Giulia sarebbe stata un crossover. Ma questa, allora, cos’è, caro Andre_a?
Ritratto di Andre_a
6 giugno 2025 - 07:38
Non saprei... un barilotto?
Ritratto di Rav
5 giugno 2025 - 21:32
4
Prima di commentare attendo di vedere l versione definitiva, in foto e per strada, perchè altrimenti sono congetture. Quel che mi viene da dire peró è che della sua avversaria diretta, la X3, ne ho viste tre o quattro in giro e a mio avviso hanno toppato alla grande. Ha perso tutta la sua personalità, la linea a suo modo snella, le sue superfici levigate, a fronte di uno stile monolitico che la rende pesante da ogni punto di vista e davvero poco BMW, secondo me. Per cui questa potrà pure sembrare tormentata a tratti, ma già così mi sembra decisamente meno "mattone". Q5 nel bene e nel male è piacevole ma sempre la stessa, GLC bisognerà vedere il restyling se sono veri gli articoli sui posticipi.
Ritratto di capobutozzi
6 giugno 2025 - 07:49
Si diciamo che le linee delle nuove auto non sono particolarmente belle a prescindere dal marchio. Ma forse siamo noi generazione X e Y che non le capiamo piu
Ritratto di Rav
6 giugno 2025 - 17:21
4
Oddio tecnicamente saremmo più o meno quelli che hanno i soldi per comprarle ahahah scherzi a parte secondo me il punto è che hanno cambiato le linee inseguendo i gusti americani da una parte e asiatici dall'altra, perchè le macchine si vendono lì. Quando il mercato principale era l'Europa le linee erano infatti "europee", vedi le Toyota dei primi anni 2000 ad esempio. In più oggi oltre a quello c'è il fattore dell'aerodinamica per guadagnare in prestazioni soprattutto sull'elettrico. Il problema è che stanno uscendo un po' tutte uguali e pure bruttarelle. È un pezzo che non esce una macchina che mi fa dire "woooow!", tranne qualche hypercar per ovvi motivi. Per dire quando nel 2007 Ford presentó la Verve, la concept della Fiesta, mi sarei precipitato in concessionaria per ordinarla il giorno stesso. Oggi invece i rari casi di modelli più interessanti di altri, comunque non è che dicano tutta sta grande novità.
Ritratto di feilx
5 giugno 2025 - 21:35
Ciao, l'alfa romeo è morta,il grande marchionne la resuscitata morto lui ,morta l'alfa!!!!!!! Personalmente avuto 4 alfa, tutte a benzina e nuove, unica un po' fiat 156 2.0 jts. Ora giulia jtd 180 super, mt6, presa solo per il manuale, 7 anni e 78000 km, gran mezzo ma grande problema e molti guai da 20000 km a 40000 non commento,,fortuna garanzia 2+2,l'uso in città tragitti brevi,sono problemi per tutti i diesl!!!!!!ora dopo appunto 7 anni ho digerito at8, me ne sono liberato, e mi sono assicurato ultima vera e icona senza tempo giulia veloce 280 cv q4 ,idem vale per stelvio, faranno schifo tutte e due , condoglianze alfa romeo!!!!!!!
Ritratto di Quello la
5 giugno 2025 - 22:15
Ciao a te, caro felix.
Ritratto di fred3000
6 giugno 2025 - 10:58
7 anni e 78000km? Hai preso il diesel per fare cosa? 11 mila km all'anno ed hai preso il diesel? cioè, io che ne faccio 22000 all'anno ha senso, ma per chi fa meno di 15000km all'anno, prendere il diesel mi sembra una scelta poco sensata. al posto tuo, con 11000km all'anno, avrei preso la benzina 280cv.
Ritratto di fred3000
6 giugno 2025 - 10:59
edit, adesso che ho letto che adesso hai la 280cv ti stringo la mano, quella è un'ottima Giulia!
Ritratto di feilx
6 giugno 2025 - 21:05
Ok, arriva a fine giugno!!!!!!
Ritratto di feilx
6 giugno 2025 - 21:01
Infatti hai ragione, la 280 veloce q4 lo presa adesso!!!!!!! Prima del 31 maggio prima della fine degli ordini!!!!!! Tutto era nato per la fissa del cambio manuale, avevo provato bmw 420 gc 250 cv e manuale, benzina, ma il venditore (amico da anni oltre ad alfa anche lancia per la famiglia!!!!) Mi aveva convinto che i diesel di oggi sono diversi, ok aveva ragione,gli 11000 km sono pochi, il segreto è come li fai!!!!! Tutto sommato gli ultimi 35000 non sono andati male, ma la gestisco in modo totalmente diverso da prima, 9 km al giorno x 4volte, in tangenziale, e qualche viaggetto ,la diagnosi del fap e egr, sono accettabili, quei 9 km ora ne faccio 3-4 a3800 giri in terza, fine dei problemi , generazioni sempre a termine nella sequenza,, ,temperature ottimali ,ma ora ero stufo, e mi sono deciso di cambiarla con dispiacere, per mt6 essendo un purista !!!!!!!!!ogni tanto si accende la spia protezione motore, diagnosi, sensore aria collettore, tirata a 3800 e si spegne!!!!!!! Ed sono consapevole che non era adatta a me, io odio il diesel, ma per il manuale mi sono abbassato!!!!!! L' alfa romeo è solo a benzina !!!!!!!! Anche se i diesel sono spettacolari!!!!! Ora ho digerito at8 e preso un alfa con i fiocchi ciao buona serata
Ritratto di Andrea300978
5 giugno 2025 - 21:36
Linea difficile, sembra sgraziata e pesante. Tozza. 3/4 posteriore che non mi convince affatto. Dei tratti Alfa Romeo riconosco poco o nulla ma, d'altra parte, del biscione non è rimasto nulla se non il nome. Purtroppo.
Ritratto di dkc powered
5 giugno 2025 - 21:37
Come il tonale....profilo non è il loro pane....solo davanti è bello...la vecchia fa ancora più bella figura
Ritratto di Autosport
5 giugno 2025 - 22:02
Sara' veramente cosi' ? .......se si' allora non ci siamo , sproporzionata , mille volte meglio quella attuale......peccato
Ritratto di ALBARCA
5 giugno 2025 - 22:12
1
ORRORE. Vergognoso marchiarla Alfa Romeo. Al limite Opel o Fiat.
Ritratto di Tistiro
5 giugno 2025 - 22:13
Ho male agli occhi
Ritratto di LINARRoma
5 giugno 2025 - 22:22
De gustibus .....ma qualità e motori devono essere premium. Solo Motori italiani. ......i ritardi vanno ridimensionati. Stellantis non può far sfornare auto a ripetizione ai marchi francesi mentre ai marchi italiani ritardi su ritardi. È vergognoso come considera Maserati
Ritratto di Lapo3
5 giugno 2025 - 22:31
Il rosso Alfa é forse l'unica cosa "Alfa Romeo" che sarà presente in questo stelvio. PS. se non ci mettoo un diesel ibridizzato davvero venderanno quantità ridicole
Ritratto di roth79
5 giugno 2025 - 22:32
dobbiamo e possiamo fare meglio. spero non sia proprio così...
Ritratto di Maurof12
5 giugno 2025 - 22:42
Cos'è ?..la nuova station wagon pegeut alfa? woow
Ritratto di Mp13
5 giugno 2025 - 22:45
Meccanica franco-americana, design... (se sarà realmente questo) orribile, da qualunque lato la si guardi... Almeno non chiamatela Alfa Romeo, sarebbe offensivo. Stellantis vergognosa
Ritratto di Giuseppe_91
5 giugno 2025 - 22:49
Ditemi che è uno scherzo
Ritratto di Gianni.ark
5 giugno 2025 - 22:50
L'esame di disegno automatico è superato, per quello di car design siamo lontanissimi anche dal 18...
Ritratto di lovedrive
5 giugno 2025 - 22:51
mi avete convinto: non cambierò la mia stelvio con la nuova stelvio. saluti
Ritratto di andrea120374
5 giugno 2025 - 22:55
3
Se e ripeto se sarà così GLC, Q5 e X3 se la mangiano a colazione. Per i miei gusti INGUARDABILE
Ritratto di glfp
5 giugno 2025 - 23:33
Mamma mia … vomito….
Ritratto di 72Luca
6 giugno 2025 - 00:02
3
Che schifo!
Ritratto di ozne81
6 giugno 2025 - 00:32
Spero sia uno scherzo... Meglio mille volte l'attuale.
Ritratto di NEBIABASA
6 giugno 2025 - 00:51
Frontale bello, da dietro incomprensibile, di fianco inguardabile...mamma mia ! Spero che la nuova Stelvio non sia così...ma dove l'hanno fatta ??? Se fosse veramente così sarebbe un suicidio. Concordo con la pavimentazione e il campanile...
Ritratto di Kappa18
6 giugno 2025 - 01:49
Si puo' dire che sembra un prototipo camuffato? Ah no e' gia' di serie, ammazza che Alfa!!!
Ritratto di Pistoncup
6 giugno 2025 - 06:42
Il giornalista si è sbagliato è la nuova Hyundai Tucson. A 30 k ne venderanno tante . Ma dietro cosa è quella ellisse nera...? Povera Alfa romeo!
Ritratto di Krugg
6 giugno 2025 - 07:21
Già bruttina la vecchia Stelvio, con una coda pesante. Questa è veramente al limite del ridicolo. Hanno già depositato i brevetti? E chi te la copia? Ma poi gli assemblaggi sono meglio in Dacia. Dietro è evidentissimo il disallineamento dei gruppi ottici. Linee messe li senza un senso, una accozzaglia. Al confronto la Tonale è bella...
Ritratto di Anacleto verde
6 giugno 2025 - 07:27
Frontale non male. Lateralmente e dietro veramente orribile, una balenottera spiaggiata.
Ritratto di capobutozzi
6 giugno 2025 - 07:45
Devo dire bruttina, sembra la jaguar del nuovo corso. Chi può si comprasse la vecchia.
Ritratto di Duke of Hazzard
6 giugno 2025 - 07:55
Sembra una francese, non ha nulla ma PROPRIO NULLA di Alfa. Spero la cancellino o la rifacciano totalmente dal punto di vista estetico, le precedenti giulia e Stelvio erano capolavori, dovrebbero rifare anche la mitica e bellissima Mito, e alfa sono sempre state belle, linee morbide, sinuose ma potenti allo stesso tempo. questa nuova Stelvio non c’entra nulla
Ritratto di Abto
6 giugno 2025 - 08:27
sembra una peugeot, ma mal riuscita.
Ritratto di Sdraio
6 giugno 2025 - 08:47
VERAMENTE UNA CACCONA... è uguale a tutte le altre cinesate...
Ritratto di Gratto Da Vinci
6 giugno 2025 - 09:22
Vaccarana quanto fa cacare, vero? Saranno le serie di skyflix che li rincoglioniscono...
Ritratto di Sdraio
6 giugno 2025 - 11:56
ahahahah... poi per carità non sono contro i suv... ma hanno rotto le palle...
Ritratto di andrea10
6 giugno 2025 - 08:53
Dalle foto , poi bisogna vederla dal vivo , è davvero bocciata . Anni luce dall'eleganza e sportività di quella attuale. Già la Junior per me è davvero oscena se non fosse per qualche spiraglio di luce nel frontale.
Ritratto di bubu
6 giugno 2025 - 08:58
Mi auguro che non sia davvero così
Ritratto di TDI_Power
6 giugno 2025 - 09:01
Quindi basta con i SUV ? tornano le station wagon?
Ritratto di Pom
6 giugno 2025 - 09:11
Il problema resta sempre lo stesso .Cosi come per la precedente piattaforma Giorgio.Rimandano l' uscita e quando la mettono in vendita e' già stravecchia e obsoleta sia come linee che come tecnologia .Per ora si può solo giudicare la linea.Personalmente preferisco ,so di tirarmi dietro una valanga di critiche,le linee più avveniristiche cinesi delle premium in arrivo .Ma e' questioni di gusti personali.Alla fine il prezzo e la tecnologia delle motorizzazioni decise per i vari modelli saranno determinanti per i volumi di vendita.Copiare e prendere spunto e le idee dai leader orientali e' l' unica via per riuscire a mettere sul mercato dei prodotti interessanti.Certo ci sarà sempre chi preferisce la vecchia linea così come ci saranno sempre gli amanti delle linee vintage della Range Rover ,ma per giustificare la presenza di alcuni brand in un gruppo come Stellantis bisogna inventarsi qualche cosa di nuovo e innovativo .La gente e' stufa di ritrovarsi i miti del passato vintage rivisti e corretti .Il successo del prodotto Cinese non e' solo dovuto alla supremazia tecnologica sull' ibrido e sull' elettrico,ma anche perché hanno saputo intravedere un nuovo concetto di vettura moderna e avveniristica.
Ritratto di Oxygenerator
6 giugno 2025 - 09:18
Diciamo che non è convenzionale. Andrà poi vista nella realtà. Diciamo per ora che, se non piace agli alfisti, allora vuol dire che siamo sulla buona strada. Vedremo.
Ritratto di Gratto Da Vinci
6 giugno 2025 - 09:20
Ma cos'ha di Alfa Romeo 'sto cefalo? Il frontale della Junior, innovativo, è innegabilmente Alfa, la fiancata anche, la coda pure. Idem per la tonale. Questa potrebbe essere una Cirelli. A Cassino fateci un bel Lidl va...
Ritratto di Gratto Da Vinci
6 giugno 2025 - 09:27
Ah, e il "romboide" in coda... vogliamo veramente commentare 'sto "elemento identitario"? Cos'è? Cosa vorrebbe essere? E le proporzioni? Una Macan non l'avete mai vista, per citarne una decente? Una Formentor, per citarne un'altra? La lista è relativamente lunga e non v'annoio, ma questa vende solo a qualche disadattato, sorry. Cos'ha che non saprebbe disegnare un bambino di 5 anni nemmeno troppo a suo agio con la matitina in mano?!?
Ritratto di Mirko21
6 giugno 2025 - 09:30
CACATA TAMARRA.
Ritratto di mika69
6 giugno 2025 - 09:34
Ammazza che schifo... che razza di PSAata...
Ritratto di nialex
6 giugno 2025 - 09:49
speriamo sappiano fare di meglio. E non per forza si deve stravolgere la linea esistente
Ritratto di simo1888
6 giugno 2025 - 09:53
pare più una francese che un'alfa. Per me è un grande no
Ritratto di Tfmedia
6 giugno 2025 - 10:05
2
Ma i fari dove sono?
Ritratto di fred3000
6 giugno 2025 - 10:54
bello il restyling della 5008
Ritratto di fred3000
6 giugno 2025 - 11:01
edit, della 408 o come cavolo si chiama, tipo la C5X, mi pare. Ma poi chi ha disegnato questi rendering? L'intelligenza artificiale? Un'accozzaglia di idee pasticciate, e messe nel frullatore!
Ritratto di ziobell0
6 giugno 2025 - 10:55
se fosse un modello cinese di un marchio nato due giorni fa, potrebbe prendere una stiracchiata sufficienza. Per essere l'erede dell'attuale Stelvio merita 1/10 in termini di design, non ha alcun senso
Ritratto di Ronbo
6 giugno 2025 - 11:03
Quando finirà questa orrenda moda del tetto nero? Sembra un carro funebre tamarro. Ho dei dubbi anche sul lunghissimo spoiler posteriore sul tetto. PEr il resto non mi dispiace, e per dirlo io che odio i Suv...
Ritratto di Gna2222
6 giugno 2025 - 15:31
Concordo sulla moda stupida del tetto nero. Questa assieme ai cerchi diamantati ha in un attimo imbruttito e addirittura oserei dire vandalizzato quelle che una volta erano linee molto pulite. La stessa Junior presa tutta nera fa una figura niente male, non sia mai la prendi azzurra col tetto nero pare un carnevale, una linea che fa a cazzotti da un lato all’altro e un barocchismo tipicamente francese che è totalmente estraneo alla pulizia delle linee della Giulia attuale che è la macchina più bella degli ultimi 30 anni.
Ritratto di ciurbis
6 giugno 2025 - 11:03
3
negli ultimi mesi online fiorivano render della futura Stelvio, uno più bello dell'altro, chiunque in Stellantis che usasse internet non solo per siti hard dovrebbe averne visti almeno una dozzina cui ispirarsi! e invece ecco il più realistico, che sembra una balena spiaggiata!! una via di mezzo tra Ford Scorpio e Montego Estate. una fiancata pesante come lasagne alla parmigiana, un posteriore più cinese di una cinese, e una parte frontale non oscena, ma che non azzecca nulla col resto. insomma un disastro. spero proprio sia un fake!
Ritratto di Gna2222
6 giugno 2025 - 15:29
Purtroppo i disegni dei brevetti sono quelli quindi altro che fake. Il frontale è una roba impresentabile, potrebbe essere l’Alfa più brutta e goffa mai presentata. Ma poi quell’inserto plasticoso nei paraurti….Ma che roba è, una Dacia?
Ritratto di Pellich
6 giugno 2025 - 11:04
Posteriore discutibile, fiancata apprezzabile e certamente frontale migliore rispetto a quello del modello attuale a "cuoricione" che mi ha sempre fatto ga**re..
Ritratto di opinionista
6 giugno 2025 - 11:11
3
Ho dato un solo volantino, spero che queste soluzioni non siano per nulla attendibili, visto la lunga attesa si rischia di fare un buco nell’acqua
Ritratto di Ceckone
6 giugno 2025 - 11:30
Una sola parola: " ussignur", come siamo caduti in basso!!!
Ritratto di Rosso79
6 giugno 2025 - 11:47
In Alfa, una l'azzeccano e l'altra la toppano... continuiamo così, mi raccomando.
Ritratto di Mirko21
6 giugno 2025 - 12:03
UN BEL MARCHIO "DR" FRONTE/RETRO IN BELLA VISTA E LA CACATA È SERVITA.
Ritratto di Mirko21
6 giugno 2025 - 12:06
LA FANALERIA POSTERIORE È UN INCUBO DA FILM HORROR.
Ritratto di jmfa
6 giugno 2025 - 13:51
Se questa è la Stelvio, hanno distrutto il carisma e il design distintivo del modello originale. Aggiungendo dettagli Peugeot e Citroën, hanno rovinato tutto.
Ritratto di blek
6 giugno 2025 - 14:43
Ancora con questo elettrico avete proprio fracassato gli zebedei, possibile che non la volete capire che la gente vuole il termico, non ci fotte assolutamente niente dell'elettrico...
Ritratto di FABRI63
6 giugno 2025 - 15:08
aiuto!!!! auto horror ..un mix di vecchia tucson e di scatolato peugeot.. si vede che i designer (!) si sono spremuti le meningi per individuare gli stilemi classici di Alfa riuscendo pienamente nell'obiettivo di distruggere il marchio.
Ritratto di Lapo3
6 giugno 2025 - 15:20
Su Club Alfa scrivono: "neppure il diesel é più da escludere ormai" HaHAHAHAHaHaHaHa!!!!
Ritratto di Gna2222
6 giugno 2025 - 15:27
Se dovesse essere davvero così è un sanitario su ruote. Stupida e inguardabile l’idea dei fari Hyundai, osceno lo scudetto così piccolo senza griglia e non cromato, cerchi inguardabili indecenti (quando mai sono esistiti cerchi a quattro razze? boh, abuso di stupefacenti dei designer). Per non parlare di quello sbalzo posteriore da furgone. Male male male male. Preghiamo iddio che nei prossimi due anni prima del lancio facciano qualcosa per quel frontale quantomeno
Ritratto di Carmelo Finocchiaro
6 giugno 2025 - 15:44
Il dietro non mi piace granché, davanti insomma mi sembra più una Nissan. Comunque darò una commento migliore appena la vedrò dal vivo...
Ritratto di PensarePositivo
6 giugno 2025 - 16:01
Se non fanno la motorizzazione a gasolio ne vendono TRE di numero...
Ritratto di Mauro1971
6 giugno 2025 - 16:46
1
mai avuto dubbi..alfa romeo tutta la vita..se potessi..le altre anonime e senza storie per di più fatte da nazisti ...che coraggio ..a proporle..
Ritratto di LINARRoma
6 giugno 2025 - 17:01
Giulia e Stelvio in ritardo. Adesso comunicano Lancia delta posticipata al 2029...marchio chiaramente destinato alla chiusura.......invece Stellantis immette sul mercato DS8 prima di Giulia e adesso anchre DS4 che sarebbe potuta essere benissimo un lancia di segmento C. Maserati e' moribonda.....e' chiaro come la luce del sole che Stellantis e' francese e vuole la morrte dei marchi italiani
Ritratto di alfacuore
6 giugno 2025 - 19:52
Maserati è moribonda? Ma certo, c'è da crederci, sono inaffidabili! Con quel che costano: vorrei proprio vedere che razza di collaudi fanno ai prototipi, e con quale faccia mettano in produzione della roba così difettosa. Lo scooter Honda SH è il due ruote più venduto in Italia dal 2000: i prototipi li hanno collaudati sulle disastrose strade romane, e solo quando non si rompeva più niente li hanno messi in produzione.
Ritratto di alfacuore
6 giugno 2025 - 19:39
Che orrore! L'ALFA è morta: da inizio anno son passato alla Honda, altro pianeta. Per la cronaca, la Honda è a quota 3,7 milioni di auto vendute, questi sono morti ambulanti: de profundis.
Ritratto di stezamby
6 giugno 2025 - 19:43
1
E' diventata una statiion Wagon? Non mi piace
Ritratto di kualalumpur
6 giugno 2025 - 20:48
Un orrore , tremendo residuo della gestione Tavares. Non tiratela nemmeno fuori fareste migliore figura.
Ritratto di 19andrea81
7 giugno 2025 - 08:46
Nel 2016 quando la Alfa Romeo ha presentato la Stelvio la BMW aveva in vendita la seconda generazione della X3 più una variante coupé,la X4. Da allora la BMW ha cambiato il modello due volte, offrendo motorizzazioni per tutti. La Stelvio ha ricevuto i fari a led nel frattempo. Questa è pigrizia e incompetenza e si meritano il fallimento
Ritratto di druido83
7 giugno 2025 - 10:43
3
E terribile quanto l'abbiano peggiorata dalla vecchia..PSA sarebbe meglio tornasse a fare i macina pepe cosa tra l'altro per cui era nata
Ritratto di LINARRoma
7 giugno 2025 - 12:40
DS n8 esce prima di Stelvio, di Giulia, prima di Maserati quattroporte?...........cioe' una marca sconosciuta
Ritratto di pippo 90
7 giugno 2025 - 13:35
A me questa nuova stelvio non piace affatto...la trovo anonima..di profilo la trovo sgraziata nelle proporzioni tra altezza e lunghezza.. il davanti ha perso dell'immagine tipica alfa romeo e dietro non mi dice nulla. Nei vari renders apparsi nei mesi scorsi ero rimasto affascinato da un possibile versione suv ..il renders era di colore grigio argento e rappresentava il profilo e per rendere l'idea.. assomigliava nelle forme e nelle proporzioni altezza lunghezza e sopratutto nell' arretramento dell'abitacolo a qualche modello Mazda ma molto più bello e personale. Ecco se fosse stata quella la nuova Stelvio l'avrei comprata subito...
Ritratto di Stefano allterrain
7 giugno 2025 - 14:29
Vista così in anteprima mi fa valorizzare moltissimo il modello attuale che era nato con uno stile veramente unico tra i SUV. Su questa invece vedo il solito van cinese
Ritratto di Bimmer79
7 giugno 2025 - 22:50
Bella questa DS.
Ritratto di NITRO75
8 giugno 2025 - 09:20
Quindi, ricapitolando, passa dall'essere un suv, ad essere un crossover. Le forme sono quelle dalla Peugeot NUOVA408, Citroen C5X e DS8. Non so, forse sarà meglio; in effetti la carrozzeria è più slanciata. In fin dei conti che AR facesse un suv era solo frutto delle mode commerciali attuali.
Ritratto di robertop
8 giugno 2025 - 20:13
2
che pena vedere questi bozzetti di un Alfa senza tubi di scappamento...
Ritratto di Omar_giugiaggiugia
8 giugno 2025 - 20:57
Ho un modo certo per abbassare le emissioni : evitate di farla. No emissioni per la produzione no termico no trasporto. E via.
Ritratto di bygattyla
9 giugno 2025 - 09:07
Veramente orribile, il frontale e diventato praticamente quello della junior, retro idem si salva solo la fiancata, a me personalmente piace la mia model Y2020 Dalla morte di Marchionne ad oggi solo regressi, quando lo capiranno che Alfa Romeo è un brand unico e deve rimanere un Brand Premium
Ritratto di troy bayliss
10 giugno 2025 - 07:36
1
che dire...a guardarla bene..sul 3/4...ma anche nel posteriore....e che dire del frontale.....mmmhhhh....si si ...è proprio ORRENDA
Ritratto di 595Abarth
10 giugno 2025 - 15:41
Soprattutto di profilo embra uscita dal centro stile Peugeot. Che tristezza.
Ritratto di lapo
11 giugno 2025 - 10:25
Chi non lo la vede e' in mala fede.. sotto c'e' la DS.. le proporzioni e l'andamento della coda sono quelli. Brutta e l'ennsima operazione al risparmio di Stellantis.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 30 luglio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser