Anche le versioni Quadrifoglio dell’Alfa Romeo Giulia e Stelvio si rinnovano. Arrivano la guida semiautonoma di livello 2, un nuovo impianto multimediale touchscreen e alcune migliorie agli interni.
Rinnovata soprattutto negli interni e nei sistemi di assistenza alla guida, l’Alfa Romeo Stelvio resta una suv tutta da guidare. Ma qualche dettaglio può ancora migliorare…
Per la suv del Biscione (ma anche per la berlina Giulia) le differenze rispetto al vecchio modello riguardano soprattutto gli interni, oltre agli ADAS. Eccole nel dettaglio.
Rinnovata soprattutto negli interni e nei sistemi di assistenza alla guida, l’Alfa Romeo Stelvio resta una suv tutta da guidare. Ma qualche dettaglio può ancora migliorare… Qui per saperne di più.
Anche con i 160 cavalli del meno potente fra i motori a gasolio, la grande suv Alfa Romeo Stelvio è divertente nella guida e, comunque, confortevole. Limitate le funzionalità dell’impianto multimediale.
A un aspetto grintoso l’Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio abbina un poderoso V6 biturbo da 510 cavalli e doti dinamiche più uniche che rare fra le suv: merito di sterzo, sospensioni e… leggerezza.