NEWS

Alpina B3: una BMW Serie 3 agli steroidi

di Paolo Alberto Fina
Pubblicato 24 ottobre 2019

La Alpina mette mano alla nuova Serie 3 e la trasforma in una piccola “bomba”: il motore 3.0 eroga 462 CV e 700 Nm.

Alpina B3: una BMW Serie 3 agli steroidi

NUOVA LINFA - La tedesca Alpina, fondata nel 1965, ha consolidato negli anni il suo rapporto con la BMW, fino a diventare molto più di un preparatore: oggi costruisce circa 1.700 vetture l’anno e lo fa direttamente negli stabilimenti della BMW, per poi rifinirle nella sua fabbrica di Buchloe. Il più recente modello a debuttare, la berlina Alpina B3, deriva dalla BMW M340i serie G20, ma a caratterizzarla sono l’assetto ribassato, i quattro scarichi ed i cerchi in lega di 19” o 20”, entrambi con disegno multirazza come da tradizione per la Alpina. La mascherina può essere cromata o nera. A cambiare sono anche i fascioni: quello anteriore ha prese d’aria maggiorate e un inedito profilo nella parte bassa, mentre al posteriore risaltano i quattro scarichi ovali, il nuovo estrattore e il piccolo spoiler nel portello del baule.

SOLO 4X4 - La nuova generazione della Alpina B3 è dotata del motore a benzina S58 della BMW, un biturbo 6 cilindri di 3.0 litri, rivisto nel sistema di sovralimentazione e in quello di aspirazione: il risultato sono 462 CV e 700 Nm (il motore B58 della M340i eroga 374 CV e 500 Nm). Le prestazioni sono entusiasmanti, perché la Alpina dichiara uno ‘0-100’ in 3,8 secondi e una velocità massima di 303 km/h, mentre la percorrenza media dichiarata di 9 km/l non è esagerata per un’auto con queste prestazioni, prova che la B3 può essere una perfetta auto anche per l’uso quotidiano. A dimostrarlo sono le eleganti poltrone in pelle o l’assetto regolabile con molle a gestione elettronica, che il guidatore può impostare nelle modalità turistiche Comfort e Comfort+ o in quelle più sportive Sport e Sport+. 

FRENI DA SUPERCAR - Abbinati al 3.0 ci sono la trazione integrale e il cambio automatico a 8 marce, rivisto nell’elettronica e dotato di pulsanti sul retro delle razze del volante per cambiare marcia manualmente. Non manca nemmeno il differenziale posteriore a controllo elettronico, che ripartisce la coppia fra le ruote posteriori quando la Alpina B3 sta affrontando una curva stretta in condizioni di asfalto a bassa aderenza. A cambiare rispetto alla M340i è anche l’impianto frenante con dischi maggiorati, di ben 39,5 cm per le ruote anteriori e 34,5 cm per quelle dietro. La B3 sarà in vendita dai primi mesi del 2020, in versione berlina o station wagon (Touring).

BMW Serie 3
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
151
80
43
35
59
VOTO MEDIO
3,6
3.622285
368


Aggiungi un commento
Ritratto di Illuca
24 ottobre 2019 - 21:22
Chapeau
Ritratto di federico p
24 ottobre 2019 - 23:16
2
Se continuano potrebbero diventare concorrenti per togliere fette di mercato alle Audi RS avant
Ritratto di 82BOB
25 ottobre 2019 - 07:43
2
Le Alpina sono sempre state interessanti perché pur elaborate non son mai sembrate tamarre! Qui però qualche caduta di stile nei paraurti c'è... Splendidi i cerchi! Della tecnica poco da dire, una bomba su ruote, una supercar berlina o sw!
Ritratto di studio75
25 ottobre 2019 - 10:00
5
Bella la caratterizzazione estetica minimalista. Avrei aggiunto, però, anche un cofano con presa d'aria stile Ferrari F8 e appendici areodinamiche in finitura carbonio. In Germania pagano il bollo per la co2 e cilindrata quindi, anche con 100 cv in più, non si svenano come qui da noi.
Ritratto di Davz
26 ottobre 2019 - 23:50
Diventa, anzi diventerebbe dato che in IT c'è il superbollo, interessante perché sembra proprio che le M e la Serie4 avranno la terribile calandra vista nel Concept a Ginevra. Anzi, ancora peggiorata nel prodotto di serie, come visto nell'ultimo leak. Il motore sarà sicuramente una bomba, li sanno ancora fare in Baviera, mentre lato estetico mi sembrano in deragliamento totale.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 03 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser