L’Alpina mette le mani sulla BMW Serie 4 e ne ricava un “missile” con 495 CV e 730 Nm, scaricati attraverso la trazione integrale. Prezzi da 91.800 euro.
Il preparatore tedesco Alpina sta mettendo a punto la nuova edizione della sua B3, realizzata sull’ultima BMW Serie 3. Partendo dalla versione 335i metterà a disposizione una potenza tra 400 e 420 CV.
In attesa della nuova M5, la B5 Biturbo da 507 CV sarà la Serie 5 più potente in commercio. Arriverà in autunno a un prezzo stimato di circa 100.000 euro.
Alpina è un costruttore tedesco specializzato nella rivisitazione in chiave sportiva delle BMW. In Giappone mostra al pubblico la B7 a passo lungo, una super berlina da oltre 500 CV.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.