CACCIA AL RIBASSO - Finanziamenti, noleggi, leasing, e pagamenti dilazionati anche senza anticipo: con la riapertura delle concessionarie dopo il forzato lockdown, è una gara a chi lancia condizioni d’acquisto più favorevoli. Un modo per smaltire le auto in giacenza e invogliare la clientela, disorientata da questo momento d’incertezza. Fra le tante offerte che si ritrovano puntualmente sul web, ne abbiamo scelte 36 delle più interessanti, analizzandone pro e contro.
QUANTO SPENDO PER 1000 KM? - Il costo del carburante non è certo l’unica voce di spesa per chi usa l’automobile. Comunque, è tra quelle di maggior rilievo. Scelti i 50 modelli più significativi provati da alVolante negli ultimi 12 mesi, in base ai rilevamenti del nostro centro prove abbiamo calcolato quanto si spende per coprire 1.000 chilometri. Un dato fondamentale nella scelta della prossima auto.
IBRIDE E NON SOLO - Nel nuovo numero di alVolante trovate il primo contatto della debuttante crossover Mercedes GLA (col 2.0 diesel da 150 CV) e quello della versione ibrida “leggera” della Lancia Ypsilon (70 CV). Questo mese, però, altre ibride sono al vaglio dei nostri collaudatori, con i rilevamenti strumentali dei consumi e delle prestazioni. Si tratta della quarta generazione della Seat Leon, nella variante “mild hybrid” da 150 CV, e della grintosa suv Audi Q5 plug-in, che di cavalli ne ha addirittura 367 CV. Se poi preferite le elettriche, la berlina Tesla Model 3 con 351 CV garantisce 440 chilometri di autonomia. Passando alle auto dotate di sistemi di alimentazione tradizionali, vi diciamo come vanno la piccola Opel Corsa nella più brillante versione a benzina da 131 CV e la sportiva BMW Serie 2 Gran Coupé a gasolio (190 i cavalli).
VELOCE, IL “FRATELLINO” DI ALVOLANTE - Questo mese, alVolante dedica spazio a un altro giornale. Si chiama Veloce ed è un po’ come un “fratello minore”: questa testata online (della stessa casa editrice) festeggia il suo primo compleanno proprio in questi giorni. Cliccate www.veloce.it: se non lo conoscete già, scoprirete il magazine digitale (da leggere come un romanzo e da gustarsi come fosse un film) dedicato alle auto che emozionano, e agli uomini che le hanno progettate e guidate.
LE GOMME PER L’ESTATE - È giunto il momento di pensare ai pneumatici per la bella stagione. Nel test in pista abbiamo messo sotto torchio dieci prodotti (nella diffusa misura 225/45 R17) di altrettanti marchi nelle più diverse condizioni d’uso su asfalto asciutto e bagnato. Quali consentono la frenata migliore? E quali la tenuta di strada più elevata?
GUIDALA USATA - Una citycar di seconda mano con quattro anni di vita è ancora “fresca”, si porta via con circa 6.000 euro e può ancora svolgere (egregiamente e a lungo) il suo servizio. Nella nostra guida all’acquisto ne abbiamo prese in esame otto, dalla Fiat Panda alla Volkswagen up!, segnalando pregi, difetti e, di ciascuna, la versione di maggiore interesse. Sempre in tema di usato, l’approfondimento del mese è sulla monovolume Renault Scénic: un’automobile di cui vi diciamo tutto, anche i difetti e i costi delle riparazioni più frequenti.
TUTTI I PREZZI - A chiusura di alVolante, come sempre, il dettagliato listino illustrato delle 7585 versioni delle auto nuove in vendita in Italia. A seguire, il listino dell’usato con le quotazioni di 2000 modelli elaborate dallo specialista Eurotax. Ma non dimenticate la carrellata di annunci delle km zero: sono 1952 le offerte, con sconti fino al 51%.