NEWS

Auto Moto Turin Show 2025 scalda i motori

Pubblicato 03 aprile 2025

Dal 4 al 6 aprile la seconda edizione di Auto Moto Turin Show accende la passione per i motori da corsa e del passato. Ecco tutte le informazioni utili.

Auto Moto Turin Show 2025 scalda i motori

UN WEEKEND A PIENI GIRI

Auto sportive, supercar, bolidi da corsa, monoposto di Formula 1, gioielli d’epoca: per gli amanti dei motori, si prospetta un fine settimana all’insegna della passione. L’appuntamento è per il prossimo weekend al Lingotto Fiere di Torino, che dal 4 al 6 aprile ospiterà la seconda edizione di Auto Moto Turin Show.

CE N’È PER TUTTI I GUSTI

La ricetta di Auto Moto Turin Show 2025 prevede tanti ingredienti, mescolati per offrire una “tre giorni” in cui gustarsi a tutto tondo la passione per le auto e le moto che fanno emozionare: dai modelli che hanno fatto la storia alle vetture elaborate, dalle auto da competizione alla mostra-scambio in cui “frugare” tra le bancarelle in cerca di un ricambio o provare a fare l’affare portandosi a casa la macchina dei propri sogni.

GRANDI CLASSICHE E RARITÀ

Tra il padiglione 3 e l’Oval, per tre giorni Auto Moto Turin Show 2025 trasformerà il polo fieristico del Lingotto in una lunga passeggiata nella storia dell’auto, con un occhio di riguardo ai gioielli di casa nostra. Qualche esempio? Il dipartimento Heritage del gruppo Stellantis “calerà un poker” di automobili in cui è difficile imbattersi persino nelle fiere del settore, con una fiammante Lancia Delta S4 stradale, il prototipo di un’Alfa Romeo di Formula 1 che non ha mai “assaggiato” l’asfalto in una gara valida per il Mondiale e due Fiat che non potrebbero essere più diverse tra loro: una grintosa Abarth 124 Rally e una curiosissima 500 Coupé allestita dalla carrozzeria milanese Zagato.

IN PISTA

Auto Moto Turin Show 2025 aprirà una finestra anche sugli atelier che hanno fatto la storia del car design e su quelli che puntano a scriverne nuovi capitoli: dall’Italdesign, protagonista con la Zerouno (accattivante berlinetta che sotto la “pelle” nasconde una Lamborghini Huracán) e la Nissan GT-R50 (una “belva” mossa da un V6 biturbo da 720 CV), alla Kimera, che al Lingotto esporrà la EVO38, interpretazione moderna della Lancia 037 che, nel 1983, fu l’ultima vettura a trazione posteriore a vincere un Mondiale rally. Restando in tema di corse, la kermesse torinese offrirà un ricco programma di attività in pista, con la possibilità, per i visitatori, di salire come passeggeri al fianco dei piloti di drift.

INFORMAZIONI UTILI


Dove: Lingotto Fiere, via Nizza 280, 10126 Torino

Quando: 4-5-6 aprile 2025, dalle 10.00 alle 19.30

Biglietti online: intero 18 euro (15 euro per soci Aci, Asi, Museo Nazionale dell’Automobile di Torino e Bartolini&Mauri); abbonamento tre giorni 35 euro

Biglietti in loco: intero 20 euro; 15 euro (per accompagnatori di bambini dai 6 ai 15 anni compiuti e persone con disabilità); 17 euro per soci Aci, Asi, Museo Nazionale dell’Automobile di Torino e Bartolini&Mauri; scuole 8 euro



Aggiungi un commento
Ritratto di otttoz
3 aprile 2025 - 19:18
Se avrà successo lo sposteranno a Milano
Ritratto di Gordo88
3 aprile 2025 - 19:50
1
Speriamo a Bologna..
Ritratto di GG64
3 aprile 2025 - 20:42
Bei tempi quando c'era il motorshow...
Ritratto di Gordo88
4 aprile 2025 - 01:42
1
Praticamente un altro mondo
Ritratto di Quello la
4 aprile 2025 - 08:23
Non c’è più il Motor Show, carissimi Gordo e GG? Ma l’ero perso….
Ritratto di AZ
3 aprile 2025 - 20:09
Bene.
Ritratto di Quello la
4 aprile 2025 - 08:23
Bene… cosa, caro AZ?
Ritratto di Corrado Mauceri
3 aprile 2025 - 20:43
Speriamo di vedere auto interessanti e intelligenti
Ritratto di Quello la
4 aprile 2025 - 08:23
Ad esempio, caro Corrado?
Ritratto di Corrado Mauceri
4 aprile 2025 - 09:03
Un auto poco inquinante ,tecnologicamente avanzata, sicura,affidabile, con una buona assistenza e garanzia ma soprattutto con un buon prezzo per noi comuni cittadini europei
Ritratto di Quello la
4 aprile 2025 - 09:05
Esiste già, a tuo avviso, oggi un’auto così, carissimo Corrado?
Ritratto di Corrado Mauceri
4 aprile 2025 - 09:20
Purtroppo no, ma ho fiducia che alcuni gruppi automobilistici la progetteranno, ormai il settore auto se vuole andare avanti deve diventare un industria che tiene conto di ogni aspetto a 360 gradi
Ritratto di NeuroToni
4 aprile 2025 - 16:49
Ai tempi c'era la VW Corrado che era una delle mia preferite. :-)
Ritratto di Corrado Mauceri
4 aprile 2025 - 16:52
Ricordo era particolare come auto bel progetto
Ritratto di Newcomer
4 aprile 2025 - 08:49
Non so se è peggio il colore o il tuning della VW in foto

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 02 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser