TANTO CARBONIO - La Apex, l’azienda inglese specializzata in auto sportive, ha svelato la AP-0, la supercar elettrica a due posti con telaio in fibra di carbonio, che entrerà in produzione nel quarto trimestre del 2022 e sarà proposta nei mercati di tutto il mondo a un prezzo di 150.000 sterline più tasse (circa 165 mila euro). La Apex AP-0 sarà prodotta nel Regno Unito ed è caratterizzata da un sofisticato telaio costituito da una vasca in fibra di carbonio, lo stesso materiale utilizzato anche per i pannelli della carrozzeria. Questo materiale, nonostante la “zavorra” della batteria da 90 kWh posizionata sotto il pianale (che pesa 550 kg), ha consentito di fermare l’ago della bilancia a 1.200 kg.
PRESTAZIONI SUPER - Peso piuma che aiuta il motore elettrico da 658 CV e 580 Nm collegato alle ruote posteriori a spingere la Apex AP-0 da 0 a 100 km/h in soli 2,3 secondi e a farle raggiungere la velocità massima di 305 km/h. L’accumulatore da 90 kWh permette di coprire fino a 515 km (nel ciclo WLTP) con una singola ricarica e può essere ricaricato fino all’80% della sua capacità in meno di 15 minuti (la vettura è compatibile con i connettori di ricarica CCS e tipo 2; con quest’ultimo connettore il tempo di ricarica aumenta a otto ore).
TELAIO RAFFINATO - Le prestazioni sportive della Apex AP-0 sono garantite da un pacchetto di sospensioni di tipo “push road” (del tutto simili a quelle utilizzate in Formula 1), dal sistema di regolazione automatica dell’altezza e da pneumatici specifici di 19” all’anteriore e 20" al posteriore. L'altezza da terra, pari a 95 mm, congiuntamente alla batteria collocata sul pianale, aiuta a mantenere ben salda l’auto alla strada. L’esuberanza del motore elettrico è tenuta a bada dall’impianto frenante di tipo carboceramico che adotta dischi da 360 mm all’anteriore e 340 mm al posteriore con pinze, rispettivamente, a sei e quattro pistoncini.
LA GRANDE PINNA - L’estetica della Apex AP-0 è molto particolare ed è caratterizzata da una carrozzeria bassa (lunga 438 cm, larga 201 e alta 122) e da linee tese e geometriche, sottolineate dalla grande pinna che si estende dal tetto fino ai gruppo ottici posteriori.
TANTA TECNOLOGIA - Nonostante la vocazione sportiva, anche la tecnologia gioca un ruolo chiave nella Apex AP-0, grazie alla presenza di un avanzato sistema di assistenza alla guida che, oltre alla frenata d'emergenza automatica, al cruise control adattivo e all’avviso di uscita dalle corsie, può contare sulla presenza di un LiDAR (collocato sul tetto) in grado di generare una mappa dettagliata in 3D fino a una distanza di 100 metri. Secondo l’azienda il sistema di guida automatizzato della AP-0, che può ricevere gli aggiornamenti via internet ed è conforme al livello 3, in futuro sarà in grado anche di ottemperare al livello 4. Per rendere più coinvolgente la guida, la vettura dispone inoltre di un display olografico a realtà aumentata (AR) e di un istruttore virtuale di gara, che consente al guidatore di conoscere nuovi tracciati e di ricevere utili consigli su come migliorare il tempo su pista.