NEWS

Assicurazioni auto: quali sono le città più e meno care?

Pubblicato 06 agosto 2019

Lo studio di Facile.it stila una classifica dei prezzi delle assicurazioni nelle varie città, sulla base dei preventivi erogati.

Assicurazioni auto: quali sono le città più e meno care?

COSTI VARIABILI - Il costo dell’assicurazione è fra le “voci” più onerose nel mantenimento di un’auto, senza considerare che la cifra può variare molto a seconda dell’età dell’assicurato, del sesso, del tipo di auto e anche della città di residenza. È il sito Facile.it, un motore di ricerca per i prezzi di assicurazioni, mutui e prestiti, a dare un’idea della differenza esistente fra le città più costose dove assicurare un’auto e quelle più economiche, tali in quanto sono minori gli incidenti, i furti e i danneggiamenti alle auto. I prezzi si riferiscono a un uomo di 40 anni in prima classe di merito, che deve rinnovare la polizza per un’auto valutata 10.000 euro. Facile.it ha effettuato lo studio basandosi su 14.000 preventivi. 

AL SUD SI PAGA DI PIÙ - Dalla ricerca è emerso che la città capoluogo in assoluto più cara è Prato, in Toscana, dove la migliore offerta di rinnovo è costata 598 euro. A seguire quasi solo città del sud: Caserta e Napoli occupano il secondo e il terzo posto, con 595 e 580 euro, ma seguono Crotone (501 euro), Salerno (468 euro), Reggio Calabria (450 euro) e Avellino (436 euro), prima di Lucca (414 euro). 

BELLUNO LA MENO CARA - La città meno cara invece è Belluno, dove un 40enne in prima classe di merito può arrivare a spendere 168 euro per assicurare un’auto da 10.000 euro. Seconda Aosta, con 184 euro, davanti a Vercelli (192 euro), Lecco (202 euro), Pordenone (206 euro) e Oristano, con 207 euro. La più economica fra le grandi città è Milano: qui l’assicurazione costa 231,06 euro. Fanno peggio Venezia (278 euro) e Cagliari (294 euro), mentre costano più di 300 euro le assicurazioni a Bologna (305 euro) e Torino (314 euro).



Aggiungi un commento
Ritratto di Paolo Giulio
6 agosto 2019 - 19:47
Sono taBBBBelleee LEGHISTE e faSSSSSisteeee... sotto il Po, in Terronia, cosSSta tutto di piùùùù... ScaAAAndaloooo!!! (si scherzaaaa :D :D :D )
Ritratto di stefbule
6 agosto 2019 - 21:07
12
Semmai dicono che costa tutto meno.... tranne l'assicurazione.
Ritratto di Wikowako
6 agosto 2019 - 23:35
Al nord risparmi sul'RCA, ma poi ti becchi la grandine... Dev'essere bolscevica... :-)
Ritratto di ForzaItalia
7 agosto 2019 - 08:13
beh ma tanto si è assicurati...
Ritratto di GinoMo
6 agosto 2019 - 23:40
come mai Prato è così cara?
Ritratto di Gianni.ark
7 agosto 2019 - 00:23
L'area fiorentina, che comprende le città di Firenze, Prato, Pistoia e altri piccoli comuni ha una densità abitativa molto alta e quindi un traffico veicolare molto intenso; è normale che statisticamente ci siano più incidenti. Il sud della Toscana (Arezzo, Siena, Grosseto) invece è molto più tranquillo e le assicurazioni costano meno.
Ritratto di Blueyes
7 agosto 2019 - 10:07
1
a Prato c'è la comunità cinese più grande d'Europa e stereotipo vuole che gli asiatici guidino male....altrimenti non si spiega.
Ritratto di GinoMo
7 agosto 2019 - 11:27
però solo i pratesi pagano così tanto mentre fiorentini e pistoiesi no. non credo che a Prato ci sia un parco auto immenso
Ritratto di UnAltroFiattaro
6 agosto 2019 - 23:51
Strano che non abbiano messo anche Roma nell'elenco. Come capitale e più grande città d'Italia, doveva essere tra gli esempi anche se non era ne tra le più care ne tra le più economiche...
Ritratto di Sparviero
7 agosto 2019 - 08:42
Andate a vedere le tabelle relative alle città più sinistrose. Resterete esterefatti.
Ritratto di nik66
7 agosto 2019 - 12:33
hai ragione sparviero, ho visto, da non crederci
Ritratto di Gianni_m
7 agosto 2019 - 17:24
Cioè? Dove posso vederle?
Ritratto di zero
7 agosto 2019 - 22:32
Secondo la mia personale esperienza, comunque, almeno qui da me le tariffe si sono abbassate davvero parecchio negli ultimi anni, un po' per tutte le categorie di utenti. Forse, solo i neopatentati sono ancora salassati... In questo, non ho riscontri.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser