NEWS

Audi A3 Sportback: ecco come cambiano le versioni plug-in

Pubblicato 16 ottobre 2024

La gamma dell’Audi A3, ristilizzata da poco, si arricchisce delle versioni ibride ricaricabili con 204 o 272 CV che saranno in consegna nel primo trimestre del 2025.

Audi A3 Sportback: ecco come cambiano le versioni plug-in

IL 1.500 AL POSTO DEL 1.400 - Con le nuove Audi A3 Sportback TFSI e, la casa tedesca va a completare la gamma di uno dei suoi modelli più venduti, che è stato recentemente aggiornato (qui per saperne di più). Protagonista delle nuove versioni è il powertrain ibrido plug-in, che è stato rivisto. L’aggiornamento principale riguarda il motore termico 1.5 TFI evo2, che va a sostituire il precedente 1.4 TFSI. Rispetto a quest’ultimo, può contare su una maggiore efficienza grazie all’impiego del ciclo Miller a vantaggio del contenimento dei consumi e delle emissioni.

MOTORE ELETTRICO NEL CAMBIO - Abbinato al 1.5 TFSI troviamo un motore sincrono a magneti permanenti (PSM) da 116 CV e 330 Nm di coppia integrato nel cambio S tronic a 6 rapporti corredato di una pompa dell’olio elettrica così da garantire passaggi di marcia fluidi anche quando il TFSI non è attivo. Migliora anche la percorrenza in elettrico grazie a una batteria da 25,7 kWh (19,7 kWh effettivi) composta da 96 celle prismatiche, suddivise in quattro moduli e in grado di garantire un’autonomia a corrente di 66 km (valore omologato con il ciclo WLTP). Per “fare il pieno” è possibile avvalersi della ricarica DC fino a 50 kW o della corrente alternata (AC) a 11 kW, con un tempo per il ripristino della batteria che varia da 30 minuti e 2,5 ore.

CAMBIA LA POTENZA DEL TERMICO - Come la precedente versione, anche la nuova Audi A3 Sportback TFSI e è disponibile in due versioni: 40 TFSI e con 204 CV e 45 TFSI e con 272 CV. Nella variante più potente il 1.5 TFSI evo2 eroga 177 CV e 250 Nm di coppia disponibile da 1.500 a 4.000 giri, lo 0 a 100 km/h avviene in 6,3 secondi (mezzo secondo più veloce della precedente generazione) e la velocità massima è di 237 km/h. Nella versione meno potente l’unità termica eroga 150 CV e 250 Nm di coppia, con uno 0-100 km/h in 7,4 secondi e una velocità di punta di 225 km/h. La velocità massima in elettrico per entrambe è di 140 km.

S LINE E LOOK NERO - L’A3 Sportback 45 TFSI e prevede di serie i pacchetti S line e look nero con anelli Audi in grigio antracite, finiture total black per la cornice della mascherina anteriore, le modanature ai finestrini e gli inserti lungo i paraurti, mentre i cerchi in lega di 18 pollici e le pinze dei freni sono rosse. Analogamente a quanto avviene con le vetture elettriche dell’Audi, anche in questa A3 plug-in è possibile andare a regolare l’intensità della frenata rigenerativa agendo sulle levette poste al volante.

Audi A3 Sportback
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
34
22
23
7
12
VOTO MEDIO
3,6
3.60204
98


Aggiungi un commento
Ritratto di forfEit
16 ottobre 2024 - 19:05
Ecco* a cosa (imho) puntano i mitteleuropei, per il '25 (e le annesse multe CO2) e successivo quasi decennio; piuttosto che al full h. che a sto punto è già mezzo fuori dai giochi. * Intendo, avendo preso atto che nonostante le ultrasuperspinte poi l'elettrico non ja fa a decollare
Ritratto di Gordo88
16 ottobre 2024 - 19:24
1
Non credo che l' autonomia sia di 66km altrimenti sarebbe una "sola"
Ritratto di Ilmarchesino
16 ottobre 2024 - 20:34
3
Da 30 minuti a 2,5 ore per una carica da 66km?? Neanche la riserva della mia alfa fa 66km m bensì 82km e mi basta 5 euro di gasolio da fare in 40secondi
Ritratto di lorenbas72
16 ottobre 2024 - 23:37
Ilmarchesino, è un concetto un po' diverso: carichi di notte in box e vai e torni dal lavoro senza aver consumato carburante.
Ritratto di Ilmarchesino
17 ottobre 2024 - 07:10
3
Caro loten questo è un concetto che in molti nn riusciamo ad assimilare. Per questo l.eletrrico stenta a decollare.. Tra il maggior costo del auto ed il costo della ricarica questi 66km quanto mi costano??
Ritratto di lorenbas72
18 ottobre 2024 - 12:07
Ti parlo di Tesla perché ho un'esperienza diretta: 100km, consumi meno di 20kWh (tutto compreso: guida, clima, perdite per la ricarica). Le tariffe casa sono a circa 30 centesimi/kWh. Cioè 6 euro / 100km. Prima avevo una A4 turbo benzina che mi faceva 10km con 1 litro. Ora spendo 6 euro contro i 18 di prima (per fare 100 km)
Ritratto di Ilmarchesino
18 ottobre 2024 - 17:34
3
Costa quanto il mio td. Io 100km in città metto 10 euro che attualmente sono 6.12 litri.. Io continuo a nn capirci più niente ma perché nn dicono in soldini quanto costa fare 100 km in città in extra ed in sitist?? Sul termico nei listini ci sono i dettagli dei consumi ma sul elettrico nn c'è traccia
Ritratto di lorenbas72
18 ottobre 2024 - 23:40
10€ rappresentano il 66% in più di 6€. Come fai a dire che hanno lo stesso costo? In città o extraurbano riesco a stare facilmente sotto i 10kwh, 3 euro. Perché non prenoti un test drive Tesla?
Ritratto di lorenbas72
16 ottobre 2024 - 23:36
Gordo88, parla di autonomia in elettrico col pacco batterie da 20kWh. Che comunque è un consumo spaventoso, confrontandola con Tesla (che ha circa 15kWh per 100km).
Ritratto di NeuroToni
17 ottobre 2024 - 13:13
Quella è l'autonomia che avresti solo in autostrada a 130km/h.
Ritratto di Criccux
17 ottobre 2024 - 20:31
Hanno scritto una sciocchezza, quella da 204 cv ha 143km di autonomia in elettrico, tanta roba
Ritratto di ziobell0
16 ottobre 2024 - 22:38
bel mezzo
Ritratto di Rav
17 ottobre 2024 - 00:01
4
Ma solo a me con sto nuovo muso e i quattro anelli neri sembra la Mazda 2 derivata dalla Yaris? Questa edizione della A3 non mi è mai piaciuta dall'inizio e non migliora.
Ritratto di giocchan
17 ottobre 2024 - 00:08
Perfettamente d'accordo, quel muso col mascherone gigante e i quattro anelli nascosti non si può vedere... da quando in qua lo stemma Audi è qualcosa da nascondere????
Ritratto di Newcomer
17 ottobre 2024 - 10:31
Da quando sfornano di fatto solo elettriche o plugin
Ritratto di giocchan
17 ottobre 2024 - 11:42
Logo nero su sfondo nero... (e non è nemmeno il "nuovo corso stilistico") www.alvolante.it/prova/audi-q2-35-tfsi-s-tronic
Ritratto di Rav
17 ottobre 2024 - 21:46
4
Col nuovo corso stilistico e una linea più "solida" credo verrebbe fuori una gran bella A3.
Ritratto di giocchan
17 ottobre 2024 - 00:04
Non capisco una cosa: con una batteria così grande, non era meglio mettere un motore elettrico più consistente, eliminare il cambio sequenziale e usare il motore a scoppio solo come generatore - in pratica una E-REV? MX-30 E-REV ci riesce benissimo con una batteria da 17,8 kWh ed un motore termico da 75cv. Mi sembra una soluzione molto più sensata ed economica... tanto quella batteria enorme c'è...
Ritratto di Tistiro
17 ottobre 2024 - 05:55
E in autostrada fa i 120, consuma come un camion
Ritratto di Tistiro
17 ottobre 2024 - 05:56
Ibrido a ciclo miller! Ora sfondera! È il futuro!
Ritratto di CharlieMi
17 ottobre 2024 - 06:36
Migliorata l’efficienza in elettrico? Con una batteria così grande solo 66km in elettrico? La mia BMW Active tourer con una batteria da 15 ne faccio 92/95 di km!!
Ritratto di Newcomer
17 ottobre 2024 - 10:30
A che velocità, 10 km/h?
Ritratto di CharlieMi
18 ottobre 2024 - 21:51
Ahah.. andando alla velocità consentita dal codice della strada: faccio 70km al giorno fra andata e ritorno dal lavoro così distribuiti: città (20km) extra urbano (35km) e superstrada (15km) e alla fine il computer di bordo mi segnala una autonomia variabile di circa 20/25 km..
Ritratto di NeuroToni
17 ottobre 2024 - 13:11
Anche secondo me sono troppo pochi 66km. Ne faccio 75/80km di media con una batteria da 17,8kwh lordi...
Ritratto di Criccux
17 ottobre 2024 - 20:55
Ma no, hanno sbagliato, quella da 204cv fa 143 km in elettrico, è un record per una plug-in, è efficientissima
Ritratto di Newcomer
17 ottobre 2024 - 10:29
Niente da fare, il gruppo VW vuole proprio finire a gambe all’aria
Ritratto di Criccux
18 ottobre 2024 - 12:49
Per l'autore del pezzo: ha messo dati completamente sballati sull'autonomia in elettrico, sono 143km, non 66, dovrebbe correggerlo, o continua a generare commenti inutili
Ritratto di AZ
18 ottobre 2024 - 20:35
Bah...
Ritratto di Astra k
23 ottobre 2024 - 21:49
Redazione! Ci deve essere un'errore! Con lo stesso Power train e la stessa batteria da 19,7 kW/h la Golf fa più di 100 km in elettrico!!.....
Ritratto di marc26
24 ottobre 2024 - 10:05
L' autonomia in elettrico di 66 km sembra essere errata, la golf plug in con la stessa bateria ha un' autonomia in elettrico superiore a 100 km

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser