Ha un brio notevole l’Audi A3 Sportback in formato ibrido plug-in, e non le manca nulla né per l’infotainment né per la sicurezza. Piccolo, però, il bagagliaio.
L’Audi A3 Sportback in versione 40 TFSI e sarà nelle concessionarie dalla fine del 2020, con il suo sistema ibrido da 204 CV capace di percorre fino a 67 km in elettrico.
La gamma dell’Audi A3 si arricchisce della versione a metano, dotata del motore 1.5 TFSI con 131 CV. I tre serbatoi per il gas consentono 445 km di autonomia.
L’Audi Q3 riceve i motori aggiornati 1.5 TFSI e 2.0 TDI, mentre l’A3 ha di serie il Collision Avoid Assist e nuove funzionalità per il sistema multimediale.
Le foto spia di due esemplari durante le fasi finali di test svelano le forme dell'Audi RS3 Sportback, il cui motore 5 cilindri 2.5 dovrebbe avere 420 o 450 CV.
La nuova generazione dell’Audi A3 Sportback mantiene le forme sportive e le linee affilate, ma la guida è ancora più precisa e appagante. Nota dolente? Il prezzo pesante. Qui per saperne di più.
La nuova generazione dell’Audi A3 Sportback mantiene le forme sportive e le linee affilate, ma la guida è ancora più precisa e appagante. Nota dolente? Il prezzo pesante.
In vendita da marzo, la quarta generazione dell’Audi A3 Sportback è tutta nuova, sebbene non sia stata stravolta. Abbiamo guidato un esemplare di pre-serie, nella variante sportiva S3 da 310 cavalli.
L’Audi A3 Sportback 30 g-tron è una raffinata berlina a metano. Scatta bene e offre una bassa spesa per i rifornimenti e per il bollo. Sugli optional, però, non è generosa.
La versione dell'Audi A3 Sportback a metano è ora disponibile con il motore 1.5 TFSI da 131 CV mentre la A4 e la A5 sono dotate del 2.0 TFSI da 170 CV.
Le rinnovate RS3 e TT RS montano il nuovo motore 5 cilindri 2.5 portato a 400 CV: i prezzi partono da 53.000 euro per la prima e 73.000 per la seconda.