NEWS

Audi R8: nel 2027 la nuova generazione

Pubblicato 10 marzo 2025

Cambio di rotta per la futura Audi R8, inizialmente prevista come elettrica pura, ora adotterà il V8 ibrido plug-in da quasi 1000 CV della Lamborghini Temerario.

Audi R8: nel 2027 la nuova generazione

ALLA SPINA MA COL V8 - Da poco meno di un anno è uscita di produzione l’Audi R8. La supercar dei quattro anelli, che condivideva la meccanica con la Lamborghini Huracán è uscita di scena senza un’erede. Si parlava in passato di una nuova generazione dotata di motore elettrico, da lanciare entro il 2027, ma le difficoltà delle auto a batteria (in particolare tra le vetture sportive) ha portato a un cambio di rotta. Infatti, secondo le indiscrezioni, a Ingolstadt starebbero preparando il ritorno della R8 nelle vesti di una supercar ibrida plug-in basata sulla Lamborghini Temerario, dalla quale dovrebbe riprendere il telaio, la trasmissione, gli elementi strutturali chiave e l’elettronica. 

USABILE NEL QUOTIDIANO - Come per le prime due generazioni, la terza Audi R8 dovrebbe differenziarsi dalla cugina marchiata Lamborghini per la sua maggior versatilità, per renderla maggiormente utilizzabile tutti i giorni. Sulla Temerario la potenza arriva da un 4.0 V8 biturbo che da solo è in grado di fornire alla vettura 800 CV: insieme ai 3 motori elettrici (uno tra l’8 cilindri e il cambio a doppia frizione, gli altri due sull’asse anteriore) la potenza totale arriva a 920 CV, scaricati a terra dalle quattro ruote motrici. Ad alimentare le unità elettriche c’è una batteria di 3,8 kWh, in grado di offrire una decina di chilometri a emissioni zero.

VETRINA PER IL MARCHIO - L’adozione di una tecnologia ibrida plug-in consentirebbe alla futura Audi R8 di svolgere un ruolo di “vetrina” per l’Audi, che per sottolinearne l’elettrificazione potrebbe scegliere di aggiungere il suffisso e-tron al nome della sua super sportiva. La R8 mostrerà anche  un’anteprima della direzione che prenderà il design dell’Audi per i modelli del futuro.



Aggiungi un commento
Ritratto di forfait
10 marzo 2025 - 12:35
Nel caso, con tre retrofanalini bianchi sarebbe proprio "emblematica"
Ritratto di Gordo88
10 marzo 2025 - 13:40
1
Sgrat sgraaaaat
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
10 marzo 2025 - 12:43
quando apri il portellone per ammirare il V8, un display ti proietta la scritta "il futuro è elettrico - cit."
Ritratto di forfait
10 marzo 2025 - 12:56
Nel caso del marchio potrebbero (viste le storiche capacità in materia) farlo diventare persino il tema della "firma luminosa" :))))
Ritratto di Spock66
10 marzo 2025 - 13:10
Ah ah, bella questa! Mi ha fatto venire in mente una scenetta di "Non ci resta che piangere" dove il frate, nel nostro caso lo zio Fester/pierfra, ci ammonisce "Ricordati..il termico è morto!"..e noi alla guisa di Troisi "..eh, moh me lo scrivo.."
Ritratto di TDI_Power
10 marzo 2025 - 12:58
la fanno in versione Allroad?
Ritratto di Oxygenerator
10 marzo 2025 - 13:25
Queste auto hanno poco senso. Sia termiche che elettriche.
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
10 marzo 2025 - 14:23
pensa che per un omosessuale ha poco senso la fig* , converrai quindi che è solamente una questione di punti di vista
Ritratto di Sdraio
10 marzo 2025 - 16:15
AHAHAHAHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAHAHAHAH AHAHAHAHA HAHAHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAHAHAHAH AHAHAHAHA HAHAHAHAH AHAHAHAHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAHAHAHAHAHAH... è anche una questione di esigenze... spettacolo...
Ritratto di Ilmarchesino
11 marzo 2025 - 09:22
3
Più che di vista è questione di posizioni
Ritratto di Oxygenerator
11 marzo 2025 - 10:00
Non se l’’omosessuale fosse donna. Avrebbe molto senso.
Ritratto di Miti
11 marzo 2025 - 14:11
1
Ecco come un medico vi ha zittito tutti quanti.... ahahahah ahahahah ahahahah... grande Oxy ...ma anche Nonmenefrega non è stato da meno.
Ritratto di Astra k
10 marzo 2025 - 14:20
Altra retromarcia!... Il futuro non era elettrico? Sono alla canna del gas!... La famigerata Tesla nei primi due mesi dell'anno ha più che dimezzato le vendite rispetto al 2024, un crollo impensabile quanto improvviso mai visto prima! Idem in borsa.........
Ritratto di Quello la
10 marzo 2025 - 14:24
Suggerisco ai giornalisti del mondo auto - al fine di risparmiare tempo - il seguente format da modificare alla bisogna: “La prossima generazione della X non sarà (solo) elettrica come inizialmente preventivato.”
Ritratto di nik66
11 marzo 2025 - 06:40
giusto, ma prima devi scrivere "ci scusiamo con i (pochi ormai) potenziali aquirenti, ma la prossima ecc. ecc."
Ritratto di 19andrea81
10 marzo 2025 - 14:29
Noooo, davvero???!!! Non l'avrei mai detto!!!
Ritratto di Ferrari4ever
10 marzo 2025 - 14:33
1
Per differenziarla veramente però dovrebbero provare a portarla veramente a 1.000 cv.
Ritratto di marcoveneto
10 marzo 2025 - 14:53
Ottima notizia non c'è che dire! Ora avanti tutta con TT e A5 coupè / cabrio (pura utopia lo so...)
Ritratto di Alfiere
10 marzo 2025 - 15:05
2
SGRAATTTT..Che goduria.
Ritratto di NeuroToni
10 marzo 2025 - 15:49
Con una batteria da soli 3,8kwh ed un motore da v8 da 800cv era sufficiente farla HEV e non PHEV. Con una sgasata ti ritrovi la batteria carica al 100% :-)
Ritratto di Ennio78
10 marzo 2025 - 17:11
Non capisco il senso del Plug in in auto del genere. Aumenta solo il peso.
Ritratto di Tistiro
10 marzo 2025 - 18:35
Serve a percorrere il vialetto di casa (da 300metri quadri per piano, illuminata a giorno anche di notte, con piscina riscaldata) ed arrivare alla festa dove si arrostisce un maiale da 2 giorni con la carbonella, in totale silenzio con ammirazione da parte degli invitati.
Ritratto di evok8949
10 marzo 2025 - 18:01
GENIALI GENIALI SOLO GENIALI... EPPUR SI DEVE MANGIARE COME SI SUOL DIRE AHAHAHAHAHAHAHAHA
Ritratto di Simone Pettenuzzo
10 marzo 2025 - 18:05
Sembra più larga che lunga....
Ritratto di Rav
10 marzo 2025 - 18:52
4
Possono metterle anche 3000cv, per me l'unica vera R8 resta la prima. Ancora oggi bellissima.
Ritratto di nik66
11 marzo 2025 - 06:45
+1
Ritratto di Volpe bianca
11 marzo 2025 - 10:43
+2
Ritratto di Flynn
10 marzo 2025 - 21:46
2
Tutto molto bello ma anche tutti molto già visto. Con l'imminente debutto in F1 sarebbe stato più figo qualcosa che riprendesse il motore delle monoposto.
Ritratto di Gordo88
10 marzo 2025 - 22:35
1
Sarebbr bello ma non puoi farlo con jna supercar da 200k.. la amg one costava 3 milioni di euro
Ritratto di Miti
11 marzo 2025 - 14:13
1
Non sapevo che entrano nella F1 ... Useranno dei propulsori Ferrari?
Ritratto di Flynn
12 marzo 2025 - 21:48
2
No, arrivano l'anno prossimo con i loro motori. Bimotto alla riscossa ! Per quello dicevo che sarebbe stato piacevole un richiamo alla F1.. magari non esasperato come la AMG One citata da Gordo.. ma magari un full hybrid V6 ci sarebbe potuto stare .
Ritratto di AZ
10 marzo 2025 - 23:10
Pazzesca.
Ritratto di PONKIO 78
11 marzo 2025 - 00:38
Sembra un video lavorato al computer, non credo che sia il prototipo reale… quindi se non vedo non credo…
Ritratto di nik66
11 marzo 2025 - 06:45
muso inguardabile, era meglio la prima R8, poi secondo me anche se la facevano solo ibrida senza plug-in sarebbe stato meglio, GO TERMIC
Ritratto di Tfmedia
11 marzo 2025 - 09:43
2
Ma le gomme? Son sparite! Rotola sui cerchi...
Ritratto di Tfmedia
11 marzo 2025 - 09:48
2
265,20/40 - 285,21/30 - 305,22/20 345,23/15 - 385,24/10 - 425,28/0 e la gomma non c'è più, non c'è più, non c'è più ;-))))
Ritratto di nik66
11 marzo 2025 - 12:34
ma non c'erano queste foto stamattina!!!!!!!!!! erano altre
Ritratto di PONKIO 78
12 marzo 2025 - 13:48
Nik66, ci voglio fregare…. ;-D

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser