NIENTE "QUATTRO" - Secondo alcune voci che circolano "nell'ambiente", sull'Audi A1 non sarà disponibile la trazione integrale, sulla quale la Casa tedesca ha costruito molta della sua fama. Si tratta di una scelta tecnica obbligata, dato che l'Audi A1 si basa su un'ossatura, condivisa con la Seat Ibiza e la Volkswagen Polo, che non è stata progettata per accogliere la trazione integrale.
Il prototipo dell'Audi A1 Sportback, da cui deriverà la A1 a cinque porte che dovremmo vedere sul mercato nel 2011.
SOLO CON IL DOPPIA FRIZIONE - Sempre secondo le indiscrezioni, l' Audi A1 arriverà sul mercato con il solo cambio doppia frizione a sette rapporti; dunque niente cambio manuale. Una scelta mirata essenzialmente a ridurre i consumi.
Vedremo la A1 sulle nostre strade tra l'agosto e il settembre del prossimo anno. La prima ad essere presentata dovrebbe essere la versione a tre porte, alla quale seguiranno, nel 2011, la versione “A1 Sportback” a cinque porte e, nel 2012, la cabriolet .
Nel febbraio del 2011, sempre secondo i "ben informati", dovrebbe arrivare anche la versione sportiva S1, dotata di un 1.4 TFSI turbobenzina da 180 cavalli e capace di scattare da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi.