NEWS

Assistenza in diretta per le Audi

06 luglio 2010

Per tutti i clienti inglesi, l'Audi offre la possibilità di vedere in diretta l'attività del meccanico che sta eseguendo il tagliando sulla propria vettura.

GUADAGNARSI MAGGIORE FIDUCIA - In Inghilterra, i clienti dell’Audi possono usufruire di un servizio non solo innovativo ma per certi versi rassicurante. Per chi non è mai davvero convinto dell’onestà dei centri di assistenza, presso i quali succede di portare la propria auto, per un semplice tagliando o per un qualsiasi problema, la filiale inglese dell'Audi  ha messo a punto il nuovo sistema di “assistenza diretta” (Audi Direct Reception) che, dopo una fase di sperimentazione, è ora operativo in alcuni punti della rete ufficiale.
 

Audi direct reception 1
Un meccanico al lavoro: si notino le apparecchiature che indossa per tramettere audio e video al cliente che si trova nella reception dell'officina.
 

MASSIMA TRASPARENZA - Grazie a delle telecamere “indossate” dai meccanici durante gli interventi di manutenzione, che trasmettono audio e video nella reception dell'officina, il cliente non solo può assistere al lavoro dell'addetto, ma anche interagire con lui facendo delle domande. Un'operazione che ha lo scopo di rendere il più possibile trasparente l'attività svolta durante i tagliandi e le riparazioni.

Riterresti utile assistere in diretta alle riparazioni sulla tua auto?
91%
  • 91%
  • No
    9%



Aggiungi un commento
Ritratto di apm
6 luglio 2010 - 12:55
buono, almeno sei sicuro che non ci siano meccanici "furbetti" che fanno pagare dove non sono mai intervenuti
Ritratto di Fr4ncesco
6 luglio 2010 - 13:07
2
Che anche se li guardi non ti fanno accorgere dei loro imbrogli e ti fanno comunque fessi
Ritratto di money82
6 luglio 2010 - 13:40
1
sicuramente è un mezzo che ti invita ad un nuovo rapporto di trasparenza, un metodo innovativo.
Ritratto di Limousine
6 luglio 2010 - 16:05
Ritengo molto valida - sotto il profilo della trasparenza e della fiducia tra Cliente pagante e Servizio d'Assistenza Tecnica - l'idea applicata dall'Audi per i clienti inglesi. Se non c'è la massima fiducia possibile tra automobilista e riparatore, non è possibile instaurare buoni e duraturi rapporti. Lodevole, pertanto, l'iniziativa della Casa tedesca. Auspico presto tale apertura pure da parte di altre Case costruttrici in Italia, dove i "furbetti" hanno la miglior residenza possibile.
Ritratto di wiliams
6 luglio 2010 - 17:41
Spendo dei soldi per comprare la famosa qualità tedesca,in questo caso AUDI,e poi non mi devo fidare della rete di assistenza della casa?Devo anche perdere del tempo in qualche posto della concessionaria per vedere se i meccanici svolgono bene il loro lavoro?Ma siamo impazziti?A me sembra una bella trovata publicitaria.
Ritratto di money82
6 luglio 2010 - 18:50
1
puoi controllarli comodamente seduto da casa, non devi sporcarti le mani di grasso...lo sapresti se avessi letto l' articolo...questo è un brutto esempio di italianofilia, visto che l' idea è molto buona...non è questione di non fidarsi, è questione che gli altri non lo fanno mentre audi oltre ad aver avuto l' idea per prima lo ha messo in pratica.
Ritratto di wiliams
6 luglio 2010 - 19:21
Ma fammi il piacere!!!Italianofilia!!!!!Scommetto che se fosse stato il GRUPPO FIAT a fare una cosa del genere i vostri commenti sarebbero stati diversi, e poi scusa,ma dove hai letto che puoi controllare i lavori seduto in poltrona a casa tua?Nell articolo non ce scritto da casa,ma dall officina.Pessimo esempio di tedescofilia!
Ritratto di money82
6 luglio 2010 - 20:11
1
la mia era una procazione nei tuoi confronti, nessuno ha parlato del gruppo fiat e tu stesso tirandola in ballo hai chiaramente dimostrato da che parte stai. Non bisogna sputare per forza nel piatto degli altri dove da un po stai mangiando pure tu (chrysler/daimler/mercedes/germania). Questo sistema che piaccia o meno è un' idea ottima e innovativa. Perchè negarlo?
Ritratto di wiliams
6 luglio 2010 - 21:25
Anche io ho capito da che parte stai tu, caro MONEY82.Nessuno ha tirato in ballo il GRUPPO FIAT?Verissimo!Ma essendo in ITALIA, viene spontaneo citare nei commenti il GRUPPO FIAT,mica posso scrivere i nomi di tutte le case automobilistiche del mondo......
Ritratto di Gianlu_82
6 luglio 2010 - 18:55
è quello che ci vorrebbe. Ma non solo per le Audi, perchè anche chi compra Dacia vuole essere rassicurato. Ben venga.
Ritratto di emy82vts
6 luglio 2010 - 19:05
almeno vedi se le cose te le cambiano! come l'olio che dicono di cambiartelo e invece magari lo rabboccano soltanto!
Ritratto di iceman84
6 luglio 2010 - 19:42
certe case non hanno bisogno di certe cose....queste iniziative le dovrebbero fare case coreane o cinesi che non godono di ottima fiducia....ma se io prendo un'audi con tutto quello che costano sia di prezzo e tagliandi penso sia il minimo che ci sia un pò di serietà.....e cmq in faccia alla crisi la stessa cosa la possono fare anche senza telecamere e microfoni,basterebbero delle pareti vetrate dell'officina e i clienti vedrebbero lo stesso lo svolgimento dei lavori!!!!
Ritratto di mpresti
7 luglio 2010 - 06:09
Mi da molto fastidio lasciare la MIA auto in concessioniaria senza poter vedere cosa le stanno facendo e perchè. Preferisco fare i tagliandi e le altre riparazioni presso un meccanico di fiducia che non ha problemi ad avermi "fra i piedi" proprio per questo motivo.
Ritratto di the arabian phoenix
7 luglio 2010 - 16:58
Magari lo facessero su tutte le auto,come già detto da qualcuno!!!cosi' va bene, anche in officina, per evitare che guardando le operazioni da casa , si registri tutto tramite pc!li darei volentieri i soldi a gente che lavora cosi'!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 19 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser