INDIA QUARTA - Gli screzi commerciali fra Cina e Stati Uniti non hanno influito sulle vendite di automobili nuove nel primo semestre del 2018 a livello mondiale, cresciute del 3,6% a 44,03 milioni di unità nei primi sei mesi dell'anno in corso. Lo dicono i numeri messi insieme dalla società di analisi Jato Dynamics, che elabora periodicamente i numeri di vendita nei principali paesi del mondo e fornisce uno spaccato sul mercato delle auto nei cinque continenti. Dal consuntivo gennaio-giugno 2018 emerge che il maggior numero di nuove immatricolazioni si è registrato in Cina, dove al 30 giugno si sono contate 12,23 milioni di auto nuove (+3,9%), davanti agli Stati Uniti (8,62 milioni, +2,0%), al Giappone (2,69 milioni, -2,0%) e all'India (1,98 milioni, +16%), che nella prima metà del 2018 ha soffiato il quarto posto in classifica alla Germania (1,97 milioni, +3,0%).
CRESCONO LE SUV - Il gruppo di maggiore successo rimane Volkswagen, che nelle 57 nazioni considerate ha venduto al 30 giugno 5,45 milioni di auto. Al secondo posto c'è l'alleanza Renault Nissan, con 4,91 milioni, ma gli esperti della Jato Dynamics non hanno considerato aree del mondo come l'Iran, le Filippine e alcuni paesi africani, particolarmente favorevoli al gruppo franco-giappponese, quindi il margine di ritardo dalla Volkswagen potrebbe essere minore. Dalle ricerche compiute si scopre inoltre che il 36% delle auto vendute al mondo fra gennaio e giugno sono state suv, complice l'incremento delle vendite pari al 14% rispetto al 30 giugno 2017 (14,95 milioni). Più vendute rimangono le suv compatte, come ad esempio le Jeep Compass e Nissan Qashqai (con 5,92 milioni di unità), ma quelle piccole hanno guadagnato il 25% (3,45 milioni) grazie all'arrivo di modelli come ad esempio le Hyundai Kona, Kia Stonic e Seat Arona.
DOMINANO I PICK-UP - La classifica delle auto più vendute a livello mondiale nel primo semestre del 2018 (qui sopra) è dominata ancora una volta dai pick-up Ford Serie F, irraggiungibili con 534.827 unità (+3,0%). Al secondo posto c'è la berlina compatta Toyota Corolla, che ha venduto 478.122 unità (+1,2%), davanti alla Volkswagen Golf (431.836 unità, +0,6%) e alla Honda Civic (412.664, +6,4%). Prima suv è la Toyota Rav4, al quinto posto con 395.816 immatricolazioni (+7,0%), che precede di un'inezia la Nissan X-Trail (negli Stati Uniti si chiama Rogue): la suv giapponese è sesta con 392.489 unità, ma nei primi sei mesi del 2018 ha perso il 5,3%. La prima auto della FCA sono i pick-up della Ram, al quindicesimo posto con 290.125 unità (-8%).