NEWS

Le auto più vendute di ogni marchio

Pubblicato 13 novembre 2021

Abbiamo selezionato 26 case automobilistiche italiane e straniere e i loro modelli più venduti. Quali sono i tuoi preferiti?

Le auto più vendute di ogni marchio

LE TOP DI OGNI COSTRUTTORE - Hanno dominato la scena automobilistica per lunghi anni con ruoli, modi e tempi diversi. Alcune di esse, straordinariamente longeve, continuano a farlo, tenendo alto il marchio e il nome che, con orgoglio, portano ormai da diverse generazioni. Stiamo parlando delle automobili più vendute di sempre e, naturalmente, dei costruttori che le hanno prodotte, conquistando i mercati nazionali ed esteri e facendosi conoscere in tutto il mondo. Nella nostra fotogallery abbiamo selezionato 26 case automobilistiche italiane e straniere tra le più famose, puntando i riflettori sulle loro best-seller. Utilitarie, compatte, medie, fuoristrada, suv, supercar: in classifica, troverete un po’ di tutto. Anche qualche sorpresa.

Aggiungi un commento
Ritratto di Ferrari4ever
13 novembre 2021 - 17:49
1
@giulia21neuroni, ADESSO MI METTO A PIANGERE. UEUEUEUEUEUEUEUEUEUEUEUEUEUEUEUEUEUEUEUEUE.
Ritratto di Flynn
13 novembre 2021 - 11:07
2
Ma no dai ancora con sto cassone dell’Alfasud che poi ci dobbiamo sorbire gli sproloqui di Pantalone ?
Ritratto di domila
13 novembre 2021 - 11:36
Pensa alla serie 3 e tutto andrà meglio. Oltretutto qua hanno proposto la E46, che per me è LA Serie 3.
Ritratto di Flynn
13 novembre 2021 - 13:25
2
Come non darti ragione caro Domila ! L’ e46 è stata la miglior 3er della storia, : guida affilata, dimensioni e peso non ancora oversize, design splendido e interni impeccabili. Non è quella che ho amato di più ma è stata sicuramente la più bella
Ritratto di domila
13 novembre 2021 - 14:03
Flynn e regge benissimo il peso degli anni, anche più della serie 3 di Bangle. E comunque, la serie 5 E60, sempre di Bangle... Tanta tanta roba
Ritratto di Flynn
13 novembre 2021 - 16:38
2
Si, anche la E60 è stata una bella ammazza-rivali e probabilmente ha i tratti più belli che Bangle è riuscito a realizzare
Ritratto di Voltaren
13 novembre 2021 - 17:20
A mio avviso, il suo capolavoro è la Fiat Coupé, mentre la realizzazione più originale è 6er del 2003, dal design ancora attuale, forse più della sua pur magnifica 5er
Ritratto di domila
13 novembre 2021 - 18:10
Voltaren pensa che per me quella serie 6 rappresenta FORSE la più bella BMW di sempre. E dico forse...spettacolare
Ritratto di giulio 2021
13 novembre 2021 - 18:30
talmente un capolavoro che quella volta che volli acquistarla la Fiat coupè (bianca ricordo ancora) resto ferma nella prima rotonda, dopo non so circa 250 metri di viaggio, allucinante, fortuna che continuai con le 33 che avevo già, li manco con il tritolo...
Ritratto di Verde Passero
13 novembre 2021 - 19:18
E' che tu eri abituato alla prepotenza motoristica della 33 boxer 1.3cc. Con la Coupè non avrai tenuto conto delle evidenti prestazioni più fiacche e col gioco di frizione l'avrai fatta spegnere :)
Ritratto di giulio 2021
13 novembre 2021 - 19:23
Non si è spenta e basta, si è spenta per sempre non so se capite, e la guidava il propietario che la vendeva seminuova, poi dai la potenza, si 30 cv in più e qualche kg in più e consumi da peschereccio poi...
Ritratto di Verde Passero
13 novembre 2021 - 20:41
Solito immenso Giulio, inarrivabile nelle tue deduzioni. 33 1.3 boxer 79CV, Fiat Coupè minimo 130CV, differenza alla calcolatrice di Giulio2021, 30CV. Il tizio con la Coupè non appena ha intuito il tuo livello di conoscenza delle auto avrà strappato i cavi da sotto il volante per farla spegnere immediatamente, pur di non rischiare che finisse nelle tue mani :)
Ritratto di Flynn
13 novembre 2021 - 21:17
2
;-))))))) secondo me è l’auto stessa che si è spaventata ed è andata in protezione
Ritratto di giulio 2021
14 novembre 2021 - 08:37
No aveva 90 cv la 33 e che la Coupè fosse un carrettone sotto sotto me ne sono accorto subito. guidatele tutte e 2 e poi vediamo...
Ritratto di Flynn
14 novembre 2021 - 08:51
2
La 33 era di una qualità imbarazzante, perfetto esempio della speculazione Fiat sui materiali. Peggior auto ,tra l’altro comprata nuova, della mia vita.
Ritratto di giulio 2021
14 novembre 2021 - 09:02
La 33 un carro armato, la Fiat Coupè è l'esempio di qualità seguito poi per anni e anni da Mercedes e dai giapponesi........ Dai ma chi se la ricorda, esattamente come il Maggiolino, dopo che hai detto che è bella finisce là. almeno il Maggiolino è affidabile quasi come la 33.
Ritratto di Flynn
14 novembre 2021 - 09:28
2
Un carroarmato di cartapesta , fatto con la lamiera delle lattine della coca-cola e la plastica di una qualita talmente infima che anche un cinese si sarebbe rifiutato di utilizzarla per farci i giocattoli. Evidentemente il tuo metro di giudizio è solo un righello
Ritratto di Flynn
14 novembre 2021 - 09:29
2
Rottamata dopo 3 anni. Che cesso ragazzi !
Ritratto di giulio 2021
14 novembre 2021 - 09:43
Le Fiat Coupè che fine hanno fatto... Eppure vedi ancora le Brava della stessa epoca, più rara della Delta Integrale Evo oggi...
Ritratto di Flynn
14 novembre 2021 - 10:15
2
Delta che ricordo già in versione HF Turbo umiliava la 33 QV
Ritratto di giulio 2021
14 novembre 2021 - 11:16
Turbo, pensa se aggiungevano il turbo alla 33... In Olanda c'è uno che modifica le 33 appunto aggiungendo il turbo, fa da 0 a 100 in 5 secondi.
Ritratto di Flynn
14 novembre 2021 - 11:52
2
Se mio nonno avesse le ruote sarebbe stato un tram
Ritratto di AndyCapitan
14 novembre 2021 - 20:34
4
Il mio vicino ha tenuto la 33 per più di 20 anni.....tutte le mattine sentivo quell'odioso motore boxer sc@rreggiare in modo anomalo.....mai una volta che andasse pari....trot ...trot ...trot.... l'auto dentro era pericolosissima...avevi il cruscotto appiccicato al parabrezza...vi lascio dire che sicurezza....ha fatto comunque 225 Mila km senza alcun problema...che fosse bella poi, Giulio ,proprio no...ahah
Ritratto di Pintun
14 novembre 2021 - 23:06
Andy Cspitan, a dire il vero una delle cose che mi irritano di più in un'auto è lo spazio sprecato, per semplificare, tra il parabrezza e il volante: purtroppo è un difetto di molte auto moderne e negli anni mi ha fatto scattare diverse auto
Ritratto di nafto
14 novembre 2021 - 11:36
Giulio tutto può essere, ed inoltre che la qualità della Fiat Coupé sia stata non certo ai livelli di una Giapponese è vero, ma non puoi eccedere che ogni volta che uno, fra i tuoi interdittori, parla di un'auto qualsiasi facendogli mezzo elogio o viceversa mezza critica poi arrivi tu puntualmente che hai una storia tua personale proprio su quella macchina che va nel senso esattamente opposto. Se un Voltaren o Flynn un domani scrivessero, guidato una volta una Ferrari GTO, vissuta una sensazione incredibile su un'auto di un'esclusività totale, sicuramente dopo qualche minuto arriveresti tu con storie tipo che la GTO ce l'ha anche il mercataro che abita nel tuo stesso condominio, o che una volta te la volevano regalare ma il rombo non era alla pari della tua 33 e l'hai rifiutata. Cioè lo spirito d'iniziativa va bene, ma va anche un po' calibrato per renderlo un minimo realistico (:
Ritratto di domila
14 novembre 2021 - 16:09
nafto Più che altro lo fa con qualsiasi auto che magari non ha neanche provato, ma un'auto X, giusto per dire che siccome lui è designer allora lui ha la verità infondata. Come ad esempio per il discorso BMW Serie 5: per molti la Serie 5 più bella è stata la E60, ma se lui dice che invece non è così allora ha lui ragione e noi non capiamo un accidente. La Seat Leon è per forza la compatta di segmento C più bella di oggi e la Fiat Tipo è per forza uno schifo (cosa che magari può offendere anche un utente di questo blog che ha una tipo in famiglia), ed altri esempi...
Ritratto di Voltaren
14 novembre 2021 - 17:29
@domila: in quale prestigioso ateneo il "designer" di cui scrive avrebbe conseguito il titolo accademico? E, anche a fare a meno del titolo - genialità a parte, il che rappresenta un ossimoro con l'individuo di specie - per quale autorevole studio lavora? Anche a volerlo considerare un designer di ultimissimo piano, ma pur sempre designer, con quale centro stile collabora? Non sarebbe più corretto definirlo tracciatore di fiancate? Nulla di più, come tantissimi altri, per puro diletto. Non vorrei, altrimenti, che chi gioca al piccolo chirurgo possa fregiarsi del titolo di medico...
Ritratto di domila
14 novembre 2021 - 18:06
Voltaren Io ho detto quello che lui dice di essere, nient'altro. Per il resto, anche se avesse lavorato con Chris Bangle, non credo sia giusto permettersi di dire sempre che ha ragione sempre lui ecc.
Ritratto di Voltaren
14 novembre 2021 - 18:14
@domila: ovviamente. Solo gli sciocchi lo fanno.
Ritratto di giulio 2021
15 novembre 2021 - 09:01
A bè che la Fiat coupè sia il capolavoro di Bangle e la stavo per acquistare anch'io l'ho detto, poi che fosse anche un capolavoro sotto tutti gli altri aspetti no poi c'è stata la turbo , l'auto più potente della Fiat con 225 cv) però secondo voi solo le Uno turbo sono bare viaggianti...
Ritratto di Voltaren
15 novembre 2021 - 20:33
@Ciullio: quel che dice lei è ininfluente. Si parlava di design e ci siamo espressi, il resto sono sue stupidaggini
Ritratto di Turbostar48
13 novembre 2021 - 11:41
@Flynn secondo me, l'ho fanno apposta a sto punto!...... oppure Giulio lavora con loro in redazione!
Ritratto di Voltaren
13 novembre 2021 - 16:34
Per lavorare in una redazione occorrerebbe conoscere la lingua
Ritratto di giulio 2021
13 novembre 2021 - 19:32
Per scrivere commenti bisognerebbe conoscere un pò le auto, non che ogni volta siccome certe auto un tempo erano così ora sono ancora così...
Ritratto di Turbostar48
13 novembre 2021 - 20:54
@Giulio L'Alfasud arruginiva in passato e arrugginisce anche in futuro, perché hanno usato lamierati di pessima qualità. Quindi AlfaSud=Ruggine.
Ritratto di giulio 2021
14 novembre 2021 - 08:39
Si come il 90 % delle auto dell'epoca a parte le lussuose tedesche se no non servirebbero restauri totali dopo appena 30 anni, comunque ho ragione io come al solito, da questa classifica si evince che Maserati, Jaguar e Volvo non hanno neanche lontanamente il prestigio di un tempo per il sempice fatto che oggi con auto più economiche o più condivise o costruite in grossi stabilimenti non vendono una cippa...
Ritratto di Turbostar48
14 novembre 2021 - 15:22
@Giulio oggi con auto più economiche o più condivise o costruite in grossi stabilimenti non vendono una cippa.... ed ecco l'esempio delle auto Cinesi che non venderanno una cippa da noi in Europa ,perché non hanno il prestigioso delle auto di un tempo, tue testuali parole scritte sul commento sopra, valgono anche per le Cinesi!!!
Ritratto di Turbostar48
14 novembre 2021 - 15:28
@Giulio AH....dimenticavo, che le auto Cinesi non hanno mai avuto prestigio, e mai c'è l'avranno in futuro.....
Ritratto di giulio 2021
15 novembre 2021 - 09:04
L'esempio è proprio Maserati, Alfa Romeo, Lancia DS, Jaguar e volendo anche Volvo pur cinese, erano marchi prestigiosi in passato che oggi non dicono niente ai più, mentre guardate Audi-NSU per esempio... Tesla, Nio, Xpeng e Hongqi stanno prendendo il posto delle nobili decadute, tra l'altro ci hanno provato a vendere Fiat, Opel o Peugeot di lusso ma ci hanno anche rinunciato...
Ritratto di nafto
13 novembre 2021 - 11:55
Io vedrei il bicchiere mezzo pieno, almeno non ci hanno messo la 33 (:
Ritratto di Flynn
13 novembre 2021 - 17:15
2
Bhe si, consoliamoci con quello
Ritratto di giulio 2021
13 novembre 2021 - 19:32
La 33 ha venduto esattamente uguale...
Ritratto di Il bue
13 novembre 2021 - 15:49
6
Quanta ignoranza.
Ritratto di Flynn
13 novembre 2021 - 16:39
2
Quanta sopravvalutazione.
Ritratto di giulio 2021
13 novembre 2021 - 18:20
A che sorpresa Giulio lavora in redazione... A che sorpresa ma hanno gli stessi gusti di Giulio... A che sorpresa la pensano come Giulio, Flynn, Voltaren, nafto e company no che magari AlVolante è solo quello meno attento rispetto perfino ad altre testate italiane al mercato mondiale e quindi all'argomento del decennio: le auto cinesi, e in chiave storica a quali sono le auto davvero importanti, in Italia come progetto (anche come numeri quindi) Alfasud su tutte, da sempre, in un blog straniero vi riderebbero dietro.
Ritratto di Quello la
13 novembre 2021 - 12:02
Ma... e la più venduta delle Nio? O delle FAW o Byd? O delle Cin Cion San?
Ritratto di Giulio Menzo
13 novembre 2021 - 12:36
2
Appunto, perché non ci sono? :)
Ritratto di Check_mate
13 novembre 2021 - 13:19
Bisogna prima cercare di venderle, per stilare poi una classifica :)
Ritratto di giulio 2021
13 novembre 2021 - 18:23
Ma sai magari la Serie 3 BMW esiste dal 1975 anzi dal 1966 con la Serie 02, la Klasse C dal 1991, la Corolla dal 1966 etc etc, certo che in quasi 60 anni ne hanno prodotte milioni, Ho paura che questo inizio anni 20 sarà anche l'ultimo in cui queste auto occidentali saranno le più vendute, a parte che abbiamo 4 modelli in croce.
Ritratto di Ferrari4ever
13 novembre 2021 - 13:23
1
In realtà la Fiat 500 (tra Fiat Nuova 500, Fiat Cinquecento e Fiat 500 del 2007) ha venduto complessivamente 8.896.043 esemplari.
Ritratto di Ferrari4ever
13 novembre 2021 - 13:29
1
Anzi in realtà la Fiat Uno ha venduto 9,5 milioni di auto.
Ritratto di lucios
13 novembre 2021 - 13:27
4
Beh, secondo me sarebbe più reale fare una classifica per segmento, perché per alcuni marchi è stato cambiato il nome. I tedeschi, furbi, anche in questo sono un passo avanti.
Ritratto di Road Runner Superbird
13 novembre 2021 - 15:03
Non solo i tedeschi, anche i giapponesi e gli americani e i francesi con la Clio. Anche noi altri non dovremmo cambiare i nomi delle auto.
Ritratto di lucios
14 novembre 2021 - 12:15
4
Effettivamente, hai ragione. Diciamo che i primi sono stati loro anche nel cerfcare di rispettare gli stessi canoni stilistici, mentre tutti gli altri hanno sempre ricoluzinato le linee. La prima Civic non ha nulla a che vedere con l'ultima, come pure le varie Corolla, ecc......i francesi sono arrivati dopo ed oggi fanno una strategia fotocopia dei tedeschi, con qualità, ovviamente, non al loro livello ancora. Noi invece..........boh?!?!? Quando ci abbiamo provato (vedi Delta, Thema, Tipo....) non è che sia andata proprio tanto alla grande!
Ritratto di Road Runner Superbird
14 novembre 2021 - 12:46
Solo la Panda che conserva anche una certa continuità stilistica, e dobbiamo ringraziare Renault che si era opposta al nuovo nome che somigliava troppo a Twingo!
Ritratto di lucios
14 novembre 2021 - 13:12
4
....ed anche con Punto direi! Ora chissà che accadra?!?!?
Ritratto di Ferrari4ever
13 novembre 2021 - 15:01
1
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di Voltaren
13 novembre 2021 - 16:35
@Ferrari4ever: perché?
Ritratto di Ferrari4ever
13 novembre 2021 - 17:48
1
@voltaren, perché veramente pensi che uno sano di mente le compri??? Poi adesso ancora peggio, essendo delle Toyota rimarchiate. Tanto vale prendersi delle Toyota.
Ritratto di Voltaren
13 novembre 2021 - 17:56
@Ferrari4ever: non sono tutte Toyota rimarchiate, la maggior parte della sua produzione è originale, mentre Swace e Across, a parità di contenuti, costano meno delle rispettive Toyota, quindi rappresentano una scelta intelligente. La Ignis è un'ottima segmento A e la Swift è una segmento B ideale (eccellenti prestazioni, consumi molto contenuti, dimensioni compatte, ottime doti stradali e un'estetica a mio avviso originale e gradevole).
Ritratto di domila
13 novembre 2021 - 18:18
Voltaren vero, la Swift è validissima in quanto a rapporto dimensioni/abitabilità
Ritratto di giulio 2021
13 novembre 2021 - 18:25
La Across costa quasi 60.000 Euro... come la Es8, come spendere 10.000 Euro in una serata in champagne per una ciaciona...
Ritratto di Turbostar48
13 novembre 2021 - 20:58
@Giulio meglio una Across che una Nio Nio Nio Es8, che non la considera nessuno!!!!
Ritratto di Flynn
13 novembre 2021 - 21:01
2
Dipende però. Per caricarci il merluzzo è meglio la Nio.
Ritratto di Turbostar48
13 novembre 2021 - 21:14
@Flynn in effetti non ci avevo pensato, ora ha un senso questa Nio, ottima per i pescatori per caricare il merluzzo appena pescato. :-)
Ritratto di Flynn
13 novembre 2021 - 21:16
2
È per quello che va tanto in Norvegia ;-)
Ritratto di Turbostar48
13 novembre 2021 - 21:20
:-))))))))))))
Ritratto di giulio 2021
14 novembre 2021 - 08:43
Mi sembra che la Across abbia provocato più problemi di ordine pubblico o pubico dei no vax davanti ai concessionari Suzuki, ci vuole la forza pubblica per contenere i facinorosi che vogliono spendere più di 60.000 Euro per averne una... La Nio penso sia superata solo dalla Tesla Y come vendite nella categoria...
Ritratto di Oxygenerator
14 novembre 2021 - 09:18
@ Ferrari4ever. Io ho avuto la Suzuki Jimny , la penultima e l’ultimo modello del Grand Vitara. Due ottime auto. Mai avuto problemi. Le qualitá in fuoristrada, indiscusse. Certo, non sono lussuose. Sono da usare e tengono molto bene. Le plastiche sono rigide, ma facilmente lavabili. I sedili in pelle, non primofiore, ma rimasti perfetti. L’unico errore mio sul gran vitara è che era Diesel, e non sono riuscito a sopportarlo più di tanto. Ma ripeto due auto ottime.
Ritratto di giulio 2021
14 novembre 2021 - 09:45
Il problema è quando una Suzuki costa quanto una Nio.
Ritratto di Turbostar48
14 novembre 2021 - 15:48
Il problema è quando una Nio non Premium costa quanto una Mercedes veramente Premium...
Ritratto di giulio 2021
15 novembre 2021 - 09:05
La EQA, ma forse lei non ha visto bene le Nio...
Ritratto di Voltaren
15 novembre 2021 - 20:35
@Ciullio: lei l'ha vista bene, c'è salito e l'ha provata o si è limitato a guardare le immaginette per poi pontificare scioccamente?
Ritratto di Frank Lambo
13 novembre 2021 - 13:59
Fiat grande punto
Ritratto di Pintun
15 novembre 2021 - 10:54
Se la Punto fosse rimasta a nome Uno e fosse ancora in vendita ora sarebbe l"auto italiana più venduta in assoluto
Ritratto di Giulio Menzo
13 novembre 2021 - 15:14
2
Tutti decisamente modelli importanti, più o meno affidabili ma tutti con un gran numero di vendite, spesso anche all'estero. La Gallardo e la Biturbo secondo me fondamentali per Lambo e Maserati
Ritratto di Flavio8484
13 novembre 2021 - 15:35
In pratica lo stesso articolo di un mese fa, solo che ora si chiama le piu vendute del marchio, un mese fa i modelli iconici!
Ritratto di Giulio Menzo
13 novembre 2021 - 17:58
2
Vero, ma l'autore è diverso, però in fondo non ci vuole molto per ritoccarlo un po'?
Ritratto di Il bue
13 novembre 2021 - 15:48
6
Che domande... Alfasud sempre e comunque.
Ritratto di Flynn
13 novembre 2021 - 17:16
2
Ruggine permettendo
Ritratto di Verde Passero
13 novembre 2021 - 17:57
Per fortuna grazie alla propizia alfabetica risulta la prima da sfogliare, altrimenti se arrivava dopo si rischiava che anche nell'immagine iniziasse a puntellarsi di ruggine :)
Ritratto di BZ808
13 novembre 2021 - 16:50
Giulio stappa lo champagne!
Ritratto di Verde Passero
13 novembre 2021 - 17:53
Omettendo, ovviamente, le implicazioni dovute alla diversa gestione di mantenere il nome di un modello su diverse generazioni consecutive invece che magari cambiarlo a ogni riproposizione di una vettura in un dato segmento da parte di quel produttore, il che ovviamente condiziona il risultato nelle suddetta classifica. Il marchio che per me ne esce meglio in assoluto è Jaguar, la sua auto più venduta è di alto livello e più che consona all'immagine del Brand, nonostante di proposte di più basso profilo ne abbia comunque avute. Sul piano esattamente opposto, purtroppo, le nostre Alfa e Lancia. 2 marchi con storicamente elevatissime punte di espressione tecnica e automobilistica, ma non di meno con anche lunghi periodi in cui il livello era mediamente alto, ma che però portano in dote in questa classifica ognuna un modello fra i meno memorabili della loro storia, se non appunto per il fatto di aver fatto il record di vendita
Ritratto di giulio 2021
13 novembre 2021 - 18:26
Verde Passero: l'Alfasud è proprio la più memorabile della storia Alfa e per un sacco di ragioni.
Ritratto di Flynn
13 novembre 2021 - 18:28
2
Una di sicuro è perché è stata l’auto più soggetta alla ruggine della storia
Ritratto di giulio 2021
13 novembre 2021 - 18:32
In realtà come un sacco di altre auto dell'epoca che infatti oggi sono più rare di una GTO : Pontiac, no Ferrari...
Ritratto di mike53
13 novembre 2021 - 18:29
Non posso avere dubbi: la 2CV! Ma ovviamente è un giudizio spudoratamente di parte, avendo "vissuto" in prima persona gli anni unici ed indimenticabili di questa piccola grande auto! 243000km in 9 anni e nessun problema degno di nota. La semplicità e la comodità fatta auto, non ti chiedeva quasi nulla e ti dava tanto, specialmente la libertà e il senso d'avventura!
Ritratto di Oxygenerator
14 novembre 2021 - 09:23
Concordo. Fantastica. :-)))))
Ritratto di giulio 2021
13 novembre 2021 - 18:38
Mi sconvolge la Audi A4, vedete ha venduto più la A4 della A3, cioè vuol dire che è stat veramente indovinata (per le Case nostrane è sempre la più piccola ad aver venduto di più) la Maserati Biturbo, capolavoro forse tragicomico ma infinitamente più venduta delle cessose ma belle Maserati costruite oggi a Mirafiori dove si costruivano le Uno, e le Biturbo erano costruite in un officina... La Volvo 240 perchè comunque è un macchinone eppure ha venduto molto anche negli USA, prima le Volvo erano essenzialmente "scandinave", e soprattutto le Jaguar XJ che non è stato certo il modello più a buon mercato di Jaguar (l'ultima XJ nuova che ho visto invece devo averla vista qualche anno fa, targa ungherese...) e fa capire quanto in sofferenza sia oggi il marchio jaguar con suvetti pari pari ai coreani e cinesi ma meno affidabili...
Ritratto di Verde Passero
13 novembre 2021 - 18:55
Io qualche volta la XJ, l'ultima, l'ho vista a targhe italiane. Personalmente più identitaria delle stesse tedesche, esteticamente meritava. Purtroppo per lei, quella fascia è da tempo ad appannaggio dei soli tedeschi. Il fatto della qualità-affidabilità invece, stando alle più svariate classifiche in materia, hai pienamente ragione. D'altronde se fra i paesi preferiti dalle auto cinesi per lo sbarco europeo c'è proprio l'Inghilterra, aiuterà molto che negli ultimi tempi in UK hanno sulle auto delle aspettative di qualità-affidabilità minori che altrove, dati alla mano
Ritratto di giulio 2021
13 novembre 2021 - 19:27
Insomma vuoi dire che già adesso MG è meglio di Jaguar, penso che lo pensino un pò tutti, e MG è un rullo compressore anche con la prima SW elettrica della storia in UK e nei 4 angoli del mondo, Jaguar dalle mie parti ce l'hanno solo gli indiani e i bangladesh un pò ricchi, un italiano con una Jaguar boh...
Ritratto di Verde Passero
13 novembre 2021 - 20:15
Sicuramente, lo pensano già tutti MG > Jaguar. Prossimo passo MG > Bentley, e poi scacco matto MG > RR :) I regnanti già hanno previsto il cambio di tutte le auto che hanno in rimessa. Alle prossime cerimonie ufficiali ci andranno con la SW elettrica, unica al mondo
Ritratto di Verde Passero
13 novembre 2021 - 20:21
Ovviamente non potevano mancare i tuoi vicini sempre -più particolari-; dopo quelli che ho letto dall'altra parte ci dici che gli prende male se passa una Ferrari e si eccitano se passa una MG, ora questi altri che ci hai appena raccontato. Inizio a capire perché, in quanto in fondo tu stesso vicino dei tuoi vicini, poi sei così particolare pure te :)
Ritratto di Flynn
13 novembre 2021 - 20:54
2
Ma esattamente di che città state parlando? Perché così a occhio e croce penserei sia la periferia di Calcutta
Ritratto di giulio 2021
14 novembre 2021 - 08:45
Le Jaguar berline le vedi solo in mano a giovinastri di origine indiana come le BMW berline in mano a slavi, i SUV magari no, quelli Jaguar non le vedi proprio...
Ritratto di giulio 2021
14 novembre 2021 - 09:15
Verde Flynn: ma vivete nella suburbia di Calcutta dove Jaguar è ancora un marchio desiderato...
Ritratto di Flynn
14 novembre 2021 - 09:36
2
Ma guardi dove vivo io nessuno riga l’auto di nessuno, non stiamo a guardarci nel sedere uno con l’altro per vedere che macchina abbiamo. Nelle villette accanto alla mia vivono brave persone di nazionalità diversa, ognuno con la propria auto che preferisce senza essere catalogata in modo razzista come fa lei. Capita senza problemi che nei parcheggi pubblici sostino tutta la notte senza problemi auto di pregio. Ben felice di abitarle lontano
Ritratto di giulio 2021
14 novembre 2021 - 09:49
Anche da me nel complesso è così , ma quello che voglio dire è che Jaguar ormai ha la reputazione di MG, anzi ce l'avesse... Cioè nella stessa UK a parte le vendite sempre più alte di MG così dal nulla, è proprio Jaguar che non la vuole nessuno, e un pò è lo stesso discorso di Maserati o Volvo. sono le eterne concorrenti della triade che però nessuno vuole in quanto concorrenti della triade, se invece tornassero afare auto coem si deve, o come facevano in passato...
Ritratto di Flynn
14 novembre 2021 - 09:55
2
Ma non si vergogna di fare questi plateali dietrofront? Non ha un briciolo di dignità ? Ma si diverte così tanto a fare lo scemo del villaggio?
Ritratto di giulio 2021
14 novembre 2021 - 11:22
Flynn è lei che non capisce e molto spesso le affermazioni degli altri, dico certo anche in quartieri alti uno vede parcheggiate le BMW o le Mercedes, ma difficilmente le Jaguar, da me infatti spesso ce le hanno gli indiani in zone meno alte...
Ritratto di Flynn
14 novembre 2021 - 11:37
2
Al limite , visto che non sono l’unico che la sta prendendo per i fondelli per il vicinato, è lei che non si sa esprimere.
Ritratto di Flynn
14 novembre 2021 - 11:51
2
Le ricordo inoltre quanto ha scritto ieri mattina alle 8.52: “Se si parcheggia questa MG vicino a casa mia gli mettono i paletti intorno per proteggerla e non è neanche una Hongqi...”
Ritratto di nafto
14 novembre 2021 - 11:49
Scusa MG, e non so se sai che auto faceva ai tempi, che è finita a rimarchiamento di auto che in Cina vendevano, come da tua stessa ammissione, già 3 anni prima, incluse avere a listino una concorrente della Sandero. E tu vedi problemi di immagine in Jaguar che la vettura di partenza è una segmento D?
Ritratto di v8sound
14 novembre 2021 - 22:41
@ Verde Passero Ahahahah... le stanno gia' mettendo in carica!
Ritratto di offon
14 novembre 2021 - 08:28
È ufficiale: vicini di casa giulio battono tutti gli ammiocuggino della storia dei commenti su internet.
Ritratto di Duecoglioni
23 giugno 2023 - 10:28
La classifica è considerata a livello mondiale per cui è normale che L a 4 superi L a 3 perché sotto segmento d in America le Auto son considerate corte e non le compra nessuno a parte le c a 3 volumi come le jetta bora vento vw le golf a 3 volumi;certo in Italia ed Europa le a 3 Han venduto più delle a 4
Ritratto di Strige
13 novembre 2021 - 18:53
Dovreste fare la comparazione per modello per anno. sarebbe più interessante. Per esempio quante E39 sono state vendute in media ogni anno durante la sua produzione, non in totale. Secondo me avremmo delle sorprese.
Ritratto di Verde Passero
13 novembre 2021 - 19:03
Meglio di no. La 147 in tal caso starebbe davanti all'Alfasud. A qualcuno gli potrebbe venire uno sciopone :)
Ritratto di giulio 2021
13 novembre 2021 - 19:29
Boh non so ma la Alfasud è un progetto asburgico nazista per eliminare l'Alfa e accoppiarla con la nazista VW (e quindi Porsche da cui deriva) la 147 va bè una Fiat... ci sono un sacco di video complottisti a riguardo e di ex importantissimi dirigenti Alfa...
Ritratto di Turbostar48
13 novembre 2021 - 21:31
@Giulio AH....ora capisco perché L'AlfaSud arrugginiva, mistero spiegato, era un progetto asburgico nazista per eliminare l'Alfa Romeo e accoppiarla con la nazista VW. Forse nel Film immagginario che ti sarai fatto nella tua mente malata potrebbe essere successo...... la credibilità si sta allontanando sempre di più da te Giulio!!
Ritratto di Flynn
13 novembre 2021 - 21:56
2
@Turbostar: dopo le 19.00 l’alcol del Tavernello sortisce i suoi effetti
Ritratto di giulio 2021
14 novembre 2021 - 08:50
Cioè è pieno di video di ex ingegneri o dirigenti Alfa che non capirono mai come mai la Alfasud potesse essere tanto un UFO all'epoca cioè 10 anni avanti a tutte le altre auto dell'epoca, infinitamente migliore da guidare etc etc etc e poi facevano la ruggine, secondo loro ci sono i nazisti dietro, ci fu un enorme finanziamento tedesco segreto perchè così in un colpo solo Alfa Romeo avrebbe disintegrato Fiat invece che BMW o Mercedes che stavano in segmenti più alti, VW poi si sarebbe accordata acquistandola dominando il mondo, cosa che è avvenuta lo stesso...
Ritratto di Turbostar48
14 novembre 2021 - 15:37
@Giulio L'AlfaSud era così avanti di 10 anni a tutte le altre auto dell'epoca, che aveva la ruggine di serie e non optional come le altre auto dell'epoca. Che auto innovativa che era!!!
Ritratto di Flynn
14 novembre 2021 - 16:24
2
:-))))))))))
Ritratto di v8sound
14 novembre 2021 - 23:24
@ Turbostar. E il bello e' che Pedrali, in tema di AlfaruggineSud, ha scritto, ieri ore 18:32 "In realtà come un sacco di altre auto dell'epoca che infatti oggi sono più rare di una GTO : Pontiac, no Ferrari..."
Ritratto di giulio 2021
15 novembre 2021 - 09:06
Quante 128 vede oggi, o Escort degli anni 70, no non vecchie baldracche..
Ritratto di Duecoglioni
23 giugno 2023 - 10:29
La terza serie 1980/1984 aveva finiture e verniciatura e trattamento anti corrosione pari alla concorrenza;le Prime 2 1972/1979 furono una tragedia
Ritratto di Pintun
13 novembre 2021 - 22:51
Avendone avute 2 voterei per la Corsa, ma la prima Clio che aveva il mio babbo ed è stata la prima auto che guidai ha un posto speciale nella mia classifica. Come simbolo di auto iconica ci metterei poi la 2cv e un ultimo pensiero va alla 206, ovvero l"ultima Peugeot che mi sia piaciuta, perché da lei on poi dono diventare sempre più brutte
Ritratto di Duecoglioni
23 giugno 2023 - 10:31
Alla fine solo golf 35 mln e passa maggiolino 21 mln e passa e Opel corsa 18 mln e passa son stati reali successoni;le altre auto di successo sono sui 6 mln di esemplari;la golf considerato che è una segmento c non economica è risultato incredibile
Ritratto di giulio 2021
14 novembre 2021 - 08:58
A me di sta classifica impressionano 3 marchi di prestigio che rappresentano il Nostro Paese, la Svezia e l'Inghilterra: Maserati, Volvo e Jaguar, nessun modello attuale seppur più economico o più industriale e internazionale è riuscito a vendere più dei veri miti costitutivi tra le berline di queste Case: Biturbo, 240 e XJ6, Biturbo: Una vera Maserati costruita in Via Ciro Menotti a Modena, altro che Fiat, poi si fermava per strada anzi manco partiva però proiettò Maserati in una nuova era, cosa mai riuscita alla Maserati attuale, Volvo la 240 pur essendo un auto essenzialmente svedese poi divenne un'icona in mezzo mondo, oggi sono solo stanche eterne concorrenti della triade, Jaguar la spendida XJ6 1968 e poi la successiva del 1987 sono state le uniche Jaguar dai grandi numeri, bellissime e anni luce dallo stile tedesco, inaffidabili, però anche adesso nonostante lo stile da coreana di qualche anno fa le Jaguar non sono tanto migliorate...
Ritratto di Oxygenerator
14 novembre 2021 - 09:01
Di quelle avute la 2 cv 400 cc, l’Audi A4, e manca la Smart Fortwo. Di quelle mai avute, la Maserati Biturbo, la 911, li Defender e la Mini, nell’’ordine.
Ritratto di giulio 2021
14 novembre 2021 - 09:10
Però di queste è impressionante la Biturbo perchè è stata costruita senza mai cambiare la struttura originaria tra l'altro non molto affidabile, e non in più generazioni, mi sembra si possa parlare solo di 1982 - 1995 quando uscì la Quattroporte compatta su struttura Biturbo ma troppo cambiata nella carrozzeria (di Gandini) molto bella secondo me, un capolavoro costruito in economia in un capannone, poi arrivò Fiat e stessa storia di Alfa e Lancia: gradi proclami, grandi stabilimenti, condivisione con meccaniche Fiat eppure numeri ancora minori alla fine.. Dei geni.
Ritratto di Turbostar48
14 novembre 2021 - 15:44
@Giulio sicuramente la Maserati Biturbo, era un pó più affidabile dell'Alfa Sud è dell'Alfa 33, a livello di carrozzeria e meccanica, anche se la Biturbo ha avuto anche lei un bel pó di problemi.
Ritratto di giulio 2021
15 novembre 2021 - 09:08
Scusi ma lei ce l'ha la patente? La meccaanica della 33 non affidabile, è mai entrato da un meccanico, perchè se parla di questo non ne esce vivo... La Biturbo era famosa perchè proprio inaffidabile, l'Alfasud per la ruggine, la 33 per nessuna delle 2 cose.
Ritratto di Duecoglioni
23 giugno 2023 - 10:33
La 33 aveva il boxer incapace di tenere il minimo in modo decente
Ritratto di Matteo1908
14 novembre 2021 - 14:14
2
La E46 e la E39 tra le più belle BMW mai costruite.
Ritratto di voyces
14 novembre 2021 - 14:15
Questi non venderanno nemmeno fra 100 anni. Allo stesso prezzo c'è la EV6 da 510Km di autonomia, e qualità Kia. Non hanno capito nulla.
Ritratto di voyces
14 novembre 2021 - 14:20
Commento spostato nell'altro thread.
Ritratto di AndyCapitan
14 novembre 2021 - 20:21
4
Volkswagen Golf 4.....l'auto media più robusta e longeva del mercato....gran macchina....meccanica e carrozza eccezionali... allestimenti ....un po' meno però!
Ritratto di Duecoglioni
23 giugno 2023 - 10:38
Parecchio sopravvalutata perché fu la golf del tdi iniezione diretta all epoca più cavalluto dei common rail ma non era granché;salto quantico ci fu tra golf 1 e 2 e fra golf 2 e 3;passaggio tra golf 3 e 4 non fu abissale anzi il telaio rimase uguale;aveva alzavetri più guastosi al mondo;la golf 5 fu considerata più scarsa in materiali e finiture ma non era affatto vero,siamo lí con cose meglio e cose peggio;le 6 7 erano versioni migliorate di poco delle 4/5;le 8 sono scadenti:se la giocano con la golf 3
Ritratto di giulio 2021
15 novembre 2021 - 09:09
Incredibile che la disastrosa Biturbo sia più costruita delle attuali Maserati che dovevano tanto rilanciarla... uguale per Jaguar e per Volvo)
Ritratto di doppietta500
15 novembre 2021 - 15:10
Ma Mazda non è una casa automobilistica famosa? Mah
Ritratto di fastidio
16 novembre 2021 - 13:21
8
Articolo carino e interessante. Ho trovato un errore però, la Fiat più venduta non è la Uno ma la Punto con 9 milioni di esemplari (sommando le varie serie ma anche per A4, serie 3, ecc.. sono state sommate le serie).
Ritratto di Duecoglioni
23 giugno 2023 - 10:40
Punto e grande punto sono auto troppo diverse e non si possono sommare se no è come sommare le audì 80 1972 che erano 4,17 m con le a 4 che viaggiano da sempre sopra i 4 e 60
Ritratto di maomar61
16 novembre 2021 - 22:55
A mio modesto parere, i numeri di vendite proposti sono fuorvianti. Sarebbe meglio proporli come rapporto tra totale e numero di anni durante i quali la vettura è stata venduta. Ad esempio: totale 10 milioni di vetture vendute in 20 anni fanno 500.000 all'anno, mentre 5 milioni in 5 anni fanno 1 milione all'anno... una bella differenza no?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 01 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser