NEWS

Le auto usate più vendute in Italia

Pubblicato 20 gennaio 2022

Nel 2021 il mercato dell’usato cresce del 13,2%, con oltre 3 milioni di passaggi di proprietà. La Panda è in testa alla classifica dei passaggi di proprietà.

Le auto usate più vendute in Italia

SOPRA I 3 MILIONI - Le difficoltà di approvvigionamento di componenti, che tanti problemi hanno causato nel 2021 allungando a dismisura i tempi di consegna delle auto nuove, sono andate a vantaggio di coloro che trattano auto usate, mercato che l’anno scorso è cresciuto di un buon +13,2% rispetto al 2020. In totale, secondo i numeri diffusi da Brumbrum, sono stati 3.032.192 i passaggi di proprietà in Italia nel 2021.

LA CLASSIFICA - Ma quali sono le auto usate più popolari nel nostro Paese? A primeggiare, neanche a dirlo, è la Fiat Panda, già leader nelle immatricolazioni di auto nuove. Al secondo posto la Fiat 500, al terzo la Volkswagen Golf e al quarto posto la Jeep Renegade. Buoni risultati anche per le altre italiane Lancia Ypsilon, quinta, e per la Fiat 500X, che chiude la classifica al decimo posto. Sesta posto per la Mercedes Classe A, che precede Volkswagen Polo, Smart fortwo, e Audi A3 Sportback.

I TIPI DI CARROZZERIA - Guardando alla tipologia di carrozzeria sono le crossover i modelli più acquistati nel 2021, con il 23% delle vendite. Le utilitarie, prime nel mercato del nuovo, sono invece al secondo posto nel settore dell’usato online con il 16,5%, terze le berline. Quarta posizione per le citycar, quinta per le station wagon, davanti a monovolume e alle suv. 

I TIPI DI ALIMENTAZIONE - Per quanto riguarda le tipologie di alimentazione le diesel, pur cedendo cinque punti percentuali nel 2021 e passando dal 60% al 55% di quota nell’anno appena concluso, si confermano al primo posto. Le auto a benzina salgono a al 32% dal 30% di 12 mesi fa, e si confermano al secondo posto, con le ibride che sono ormai saldamente al terzo posto (5% di quota). Le Gpl dopo i cali degli ultimi anni tornano a salire leggermente attestandosi al 5%. Mercato dell’usato piuttosto avaro per le elettriche, che non vanno oltre l’1%, dietro anche alla vetture a metano.



Aggiungi un commento
Ritratto di Porsche_Panamera
20 gennaio 2022 - 10:01
Africa? Neanche, si vende meglio pure da loro. E pensare che abbiamo paesi confinanti dove nel 2021 l'auto NUOVA più venduta è stata la Tesla Model 3, qua invece neanche fra le usate riusciamo ad avere una Seg. D decente. Peggio di una Fiat Panda nuova poteva esserci soltanto una Fiat Panda usata....
Ritratto di Vincenzo1973
20 gennaio 2022 - 10:18
i paesi confinanti sono la Svizzera immagino. che paragone wow....siamo un paese di oltre 8000 piccolissimi comuni, moltissimi medievali, con vicoli e stradine e (per esperienza personale) una delle poche auto utili in quel contesto e' la Panda. scelta logica e pratica. quasi quasi compro un Tuareg vuoi mettere? parcheggio fuori le mura ma fa tanto figo
Ritratto di rosa rosae rosae
20 gennaio 2022 - 10:23
Va detto che come usato la golf è terza. A class sesta e a3 dentro le prime dieci. Meno tragico l'usato che il nuovo dal punto di vista livello delle auto.
Ritratto di Porsche_Panamera
20 gennaio 2022 - 10:48
Non solo i comuni sono medievali, anche le auto sono medievali, Panda e Ypsilon sfigurerebbero anche nel medioevo.
Ritratto di Autolive
20 gennaio 2022 - 16:26
Porsche_Panamera se sei così ricco cosa ti rode?
Ritratto di Blueyes
20 gennaio 2022 - 16:55
1
perchè non è ricco, è un troll sfigato. Ti pare che uno coi soldi viene a commentare sul blog di una rivista da 1,50€?
Ritratto di Porsche_Panamera
20 gennaio 2022 - 17:22
Ahahaha in pratica per insultarmi gratuitamente hai appena detto che l'intero blog sono una massa di gente senza soldi.... A giudicare dalle auto che guidano alcuni però (non te ovviamente) c'è chi se la passa meglio di altri, anche se commenta su una rivista da 1,50€ ;)
Ritratto di AndyCapitan
21 gennaio 2022 - 08:56
4
Blueyes....ma te sei fuori di testa....che commento sarebbe????
Ritratto di Oxygenerator
20 gennaio 2022 - 19:03
@ Vincenzo Vendono la panda sia nuova che usata perchè costa come un piatto di pasta. Altre auto di simili dimensioni, esistono. Ma costano il triplo.
Ritratto di Tu_Turbo48
20 gennaio 2022 - 20:31
@Oxygenerator esagerato, adirittura la Panda costa come un piatto di pasta. Ma neanche nel Principato di Monaco un piatto di pasta al ristorante costa quanto una Panda!!!
Ritratto di Porsche_Panamera
21 gennaio 2022 - 11:45
Dipende dalla quantità di tartufo che ci metti sopra, abbinata ad una bottiglia di vino poi è un attimo arrivare al conto finale superiore rispetto al prezzo di una Panda.
Ritratto di Pintun
20 gennaio 2022 - 23:16
Oxy veramente la Panda comincia a costare pure troppo e il suo prezzo giusto è quello delle km0. Una seg A a 15000 euro mi rifiuto per principio di valutarla come possibile acquisto
Ritratto di Oxygenerator
21 gennaio 2022 - 09:22
@ Pintun Ma dai. Cosa devono fare? Regalarla ? Ma ci sono ciclomotori che costano di più di una panda. Biciclette che costano di più. Moto che costano 30.000 €. La mia ninjia è costata 15.000 €. Insomma, non è che si può pretendere prezzi assurdi. Per quanto faccia schifo e sia vecchia sta panda, un costo di produzione, dei materiali, dei macchinari, della fabbrica, degli operai, del consumo energetico, burocratico, li ha anche lei. Cosa facciamo ? Dobbiamo diminuire ancora gli stipendi, cosí, la prende a gratis ??? Suvvia!!!
Ritratto di Pintun
21 gennaio 2022 - 19:40
Oxy a parte che la Panda è la migliore tra le poche seg A ormai rimaste e può sostituire anche la Punto senza troppi problemi., il suo discorso è corretto e i costi di produzione non sono quelli del 2012. Però se rispetto a quella del 2012 avessero cambiato solo il motore e aggiornato il sistema multimediale, il listino potrebbe essere più basso. Dacia dimostra che è possibile e non credo le costruiscano i servi della gleba
Ritratto di Oxygenerator
21 gennaio 2022 - 20:24
@ Pintun. Dacia è costruita con materiali ancora più economici rispetto a quelli della panda. Lo so, sembra incredibile, ma è così. Dacia ha 4 fabbriche in Romania, 1 in India, 1 in Marocco. Quindi gli operai li pagano niente, o li vicino. Probabilmente quello che guadagna di più, non supera i 300 €. Rimane un mistero per me, come sia possibile, che un’auto lunga 3,50 m, possa poi, sostituirne tranquillamente un’altra da 4.00 metri. E poi, parliamo chiaro. La panda è la seg A più economica sul mercato. Toyota, Suzuki, Kia, Hyundai, Smart, Volks, Renault, costano tutte di più, molto di più. Sappiamo inoltre che le panda km zero, sono numerosissime, e costano ancora molto meno, ed è l’unico motivo plausibile, a mio avviso per desiderare e quindi acquistare quest’auto.
Ritratto di AndyCapitan
22 gennaio 2022 - 18:04
4
what????....economica????...la panda e' una scatoletta orrenda con zero comfort e zero baule....la punto era ben altra auto...comoda,affidabile e adatta anche a lunghi viaggi!....la panda branda no di sicuro con quel rollio continuo che fa nelle curve...io veramente mi chiedo come faccia la gente a comprarla....e poi a quelle cifre abominevoli...la cross costa 18 cucchi...mica noccioline!!!
Ritratto di bangalora
21 gennaio 2022 - 20:00
Eppure dalle mie parti hanno venduto un botto di panda la piu' vecchia e' targata FZ vedo molte GA GC quindi .......
Ritratto di bangalora
21 gennaio 2022 - 20:03
E sono tutte 1000 ibride poche le 4x4 solo chi abita un po isolato
Ritratto di Vincenzo1973
21 gennaio 2022 - 16:10
@Oxygenerator non sono d'accordo. la Panda mantiene il valore molto ma molto meglio della concorrenza di pari segmento. autoscout e' li a testimoniarlo. basta vedere il prezzo dell'usato o km 0 della Panda e delle varie Up. citygo, c1, Aygo ecc ecc se voglio risparmiare prendo altre marche
Ritratto di Oxygenerator
21 gennaio 2022 - 20:38
@ Vincenzo1973. Certo che mantiene il valore. Ha già da nuova, il costo di un’auto costruita dai concorrenti, vecchia di 5 anni. La Fiat panda ibrida è in offerta nuova sul listino di al volante a 10.500 €. Delle altre case la meno costosa è la kia e costa quasi 3000 € di più. Le altre poi vanno a 15.000, etc etc. Quindi a quel prezzo, da usata, cosa vuole che perda ?
Ritratto di AndyCapitan
21 gennaio 2022 - 08:50
4
Vincenzo 73......questa è la più ridicola scusa che io abbia mai sentito.....ahahah....secondo te se gli italiani avessero più soldi comprerebbero ugualmente la Panda perché stanno nei vicoletti????.....ahahah....ma per piacere.....prenderebbero sicuramente una model 3 o qualcosa di innovativo sicuramente.....ma....non gli avanza reddito....questa è la realta'!!!
Ritratto di Vincenzo1973
21 gennaio 2022 - 16:12
@AndyCapitan che sia ridicolo e' la tua opinione. mi adatto al mio quotidiano, se non ci passo con un mezzo grande, ne prendo inevitabilmente uno piu piccolo. per semplice dato statistico: ne vendono talmente tante in Italia che secondo te le comprano solo quelli con pochi soldi? se hai dati bene, altrimenti la tua opinione vale quella dell'altro...forse
Ritratto di AndyCapitan
22 gennaio 2022 - 18:11
4
maddaiiii...viva le opinioni altrui ma e' palese che viene comprata perche' la base "con nulla a bordo" te la tirano dietro.....le altre son carissime eh....ma io vedo delle gran panda base....vuol dire che gli italiani sono in braghe di tela....altro che vicoli storici da attraversare...ahah!
Ritratto di Vincenzo1973
22 gennaio 2022 - 19:38
@AndyCapitan in questo momento non ti tirano indietro nulla. dove ho comprato l'auto (car next, ossia l'usato del rent car LeasePlan) la mia 500L, presa di 3 anni e mezzo 1300 diesel, l'ho pagata 11.150. ora la stessa viene venduta a circa 15 e non scherzo. la Panda gpl del 2018 e' in vendita a oltre 13.000 e non scherzo. detto questo la Panda la comprano in tantissimi, anche con i quelli con i soldi. non a tutti piace comprare auto solo per esibirle. e' pratica e' comoda, e' robusta, nella versione Cross a me a piace da matti...poi pensala come ti pare. nei paesini ne vedi una marea, tutti poveri li eh!?!?
Ritratto di lovedrive
22 gennaio 2022 - 09:53
mia moglie ha appena cambiato la sua 500x 4x4 con la panda 4x4 perchè piu piccola e pertanto piu comoda nel garage e nel garage del supermercato. l'ha presa a settembre 2021 a km0 ed adesso la stessa macchina viene venduta a euro 2.500,00 in piu perchè non ce ne sono piiu in giro. assurdità della crisi dei microchip.
Ritratto di bangalora
22 gennaio 2022 - 11:49
La Panda se non ci fosse bidognetebbe inventarla. Io avevo la 4x4 prima serie era una bomba la 1000 fire 50cv andava ovunque, peccato per la carrozzeria che arrugginiva solo a vederla.
Ritratto di Sdruma
20 gennaio 2022 - 10:35
3
ancora con sta storia? e fa basta, sei svizzerocentrico? ahahhahahaha
Ritratto di Porsche_Panamera
20 gennaio 2022 - 10:53
Una storia che fa mangiare il fegato ai soliti noti... tipo te... Adesso raccontaci ancora come non si può fare un viaggio con una Taycan o una Tesla e di come non esiste posto dove caricarle.... A no aspetta... appena sopra il nostro confine invece ci riescono... allora forse la ragione del perchè da noi vendono la Panda è un altra.... a si giusto... i comuni medievali (scusa piano B).... ahahahahaha....
Ritratto di Sdruma
20 gennaio 2022 - 18:44
3
io guido una elettrica, e dico che ci si può viaggiare. Hai sbagliato persona, dico solo smettitela di parlare di Svizzera, non ha senso qui, parlane con uno che viene da uno stato simile.
Ritratto di Porsche_Panamera
21 gennaio 2022 - 10:15
Ma certo che ha senso parlarne invece, ci confiniamo, quando l'ottuso di turno dice che una Tesla è inutilizzabile allora come giustifica il fatto che in Svizzera è stata l'auto più venduta del 2021? Vuoi dirmi che da loro hanno più autonomia? O si ricaricano prima? O magari le condizioni economiche gli permettono di comprarsi in massa auto da 60mila euro mentre qua la massa può spenderne 15mila? Ecco, ti do un aiutino, è soltanto quest'ultima ragione la vera ragione. Perchè tempi di ricarica e autonomia permettono di usarle alla pari di un auto termica, e questo vale anche per Porsche Taycan.
Ritratto di Sdruma
21 gennaio 2022 - 12:04
3
il tuo discorso non ha senso, ancora. Ovvio, se tutti potessero comprare auto da 60k, avremmo un altra distribuzione di vetture, ma non è detto sia elettrico... anzi! USA e altri paesi ricchi, con grossi numeri di popolazione, hanno ben altre vetture su strada (anche elettriche); la convinzione che tutti poi se ne vadano in giro in elettrico è boriosa e da saccente, non sei mica Nostradamus. Quindi magari poter avere tutti auto da 60k, ma non è detto siano tutte elettriche. Comunque forse tu non hai una vettura elettrica, è più le volte che le colonnine sono saltate, non funzionano o ricaricano 10 minuti poi staccano. Ho visto robe allucinanti e non sto al Sud... quindi forse loro hanno anche una distribuzione migliore, e non per ultimo, sono pochissimi, popolazione irrisoria confrontata alla nostra.
Ritratto di Porsche_Panamera
21 gennaio 2022 - 12:32
Colonnine che saltano? Non ho mai sentito un possessore Tesla lamentarsi dei Supercharger. Mi sa che ti stai inventando un po' di cose. Per fortuna le classifiche non sono un opinione invece quindi che tu usi la scusa della popolazione è totalmente irrilevante.
Ritratto di Sdruma
21 gennaio 2022 - 15:21
3
Anzitutto dove hai letto supercharger? dove? hai la 104 forse? parlo di classici enel x o ioniq non allacciati o peggio... non tutti hanno Tesla o supercharger disponibili vicino casa, non conosco il mondo tesla e so bene che non è tutto rosa e fiori; la qualità degli interni da me provata proprio su una 3 non è lontanamente paragonabile a Porsche o Mercedes, non ci va proprio vicino, dovresti saperlo fai tanto l'esperto...
Ritratto di Sdruma
21 gennaio 2022 - 15:23
3
scusa della popolazione irrilevante? ma hai fatto le medie? densità di popolazione bassa in un continente a forte sviluppo socio-economico non è impattante ? dai hai la terza media ammettilo!
Ritratto di AndyCapitan
22 gennaio 2022 - 18:18
4
sdruma.....ma che discorsi fai...ma....non c'entra nulla se la svizzera e' piu' piccola....ha un sistema piu' performante e meno politici da mantenere....vatti a studiare come sono organizzati i cantoni svizzeri e quanti tipi di lavoro stanno sopra ai 5000 franchi di stipendio al mese.....poi ne riparliamo....non fare il tipico italiano geloso perche' incompetente!
Ritratto di mao2151
21 gennaio 2022 - 16:12
altro fattore a vantaggio della svizzera è che con una autonomia di 3/400 kilometri di tesla3 la giri tutta,provaci in Italia a fare un viaggio Milano Brindisi ci metti due giorni anche con i supercharger
Ritratto di Sdruma
21 gennaio 2022 - 17:09
3
e Lui ti risponderà "è ma la Tesla" "e ma la svizzera" "e ma la 104 che mi passa nonna" " e la mia disabilità permanente nel comprendere i dati economici"
Ritratto di Mc9
21 gennaio 2022 - 07:36
Forse Porsche Panamera pensa che siccome siamo su un blog di auto significa che vorremmo tutti guidare 911. Tutti vorremmo, ma nelle priorità della vita c'è altro (mutuo, figli, vacanze, ...). Quindi vorrà perdonare noi poveri impiegati che compriamo le Panda per non vivere una vita in affitto come fanno a Zurigo o a Monaco di B. invece
Ritratto di Porsche_Panamera
21 gennaio 2022 - 10:13
Secondo i dati di Vecchio Caprone a Zurigo il 40% della popolazione è proprietaria dei propri immobili, e considerando che un appartamento a Zurigo costa 3 volte uno a Milano direi che anche con gli immobili se la passano meglio di noi.
Ritratto di Mc9
21 gennaio 2022 - 15:19
Se la passano così bene che vengono in Italia a passare le vacanze. Passarsela bene non significa guadagnare 10.000 euro al mese o guidare Porsche, anche, ma non solo. Se la passa bene anche chi guida la Panda perché dalla vita cerca altro, ma questo non lo capirai mai dato che hai RS6 e immobili milionari come metro di misura della qualità della vita.
Ritratto di Sdruma
21 gennaio 2022 - 17:10
3
se ha la patente è un miracolo
Ritratto di AndyCapitan
21 gennaio 2022 - 08:59
4
Bravo panamera.....gli italiani vedono sempre di traverso quelli che stanno meglio o sono più organizzati di loro.(svizzera).....invece di prenderne esempio.....conigli!
Ritratto di Pintun
21 gennaio 2022 - 11:37
Però non è nemmeno scontato che chi ha soldi li debba per forza buttare in un'auto. Se per le mie esigenze mi basta un'auto di 4 m sui 15000 euro non vedo perché dovrei prenderla di quasi 5 m a 60000 euro solo perché posso pagarla senza problemi.
Ritratto di Sdruma
21 gennaio 2022 - 17:14
3
guarda che l'Italia sia disorganizzata non cè dubbio, ma trovami uno stato con 60 milioni di persone capace di regger eil tenore di vita Svizzero. Poi ne riparliamo, il problema non è nostro, è che facciamo parte di un sistema ben più complesso di quello Svizzero e ci portiamo dietro una storia di successi e fallimenti che ci ha portato dove siamo oggi (7 al mondo come qualità economica ricordo, su 208) Possiamo prendere esempio anche dalla Danimarca, se proprio dobbiamo, è che una cosa è il mondo dei sogni, un altra la realtà. Pensa sempre agli USA, primi al mondo per ricchezza, eppure una qualità della vita ridicola, poco più del 10% della popolazione gode di vantaggi doppi rispetto al restante 90. E non che in Svizzera stiano tutti così bene è, solo che dividere tali ricchezze (arrivate da situazioni storiche ben note) su manco 8 milioni di persone... bhè, bravissimi loro, ma non è replicabile qui.
Ritratto di AndyCapitan
22 gennaio 2022 - 18:26
4
no...ti sbagli...si vede che non conosci il sistema svizzero....io si'....mio zio ci ha lavorato per anni....il loro sistema sarebbe applicabile anche a una nazione grande come l'italia perche' mette in competizione i cantoni che cercano di svettare gli uni su gli altri....e' come se le regioni italiane avessero potere quasi assoluto....vorrei vederli quelli del sud italia....quanto PIL apportano....se se!
Ritratto di KT1007
20 gennaio 2022 - 12:13
La Ypsilon quinta fa ben capire come stanno messe le tasche degli italiani. Nemmeno una qualsiasi Dacia, la YPSILON! Che ha 13 anni e l'unico aggiornamento è stata la versione ibrida. No comment
Ritratto di Cancello92
20 gennaio 2022 - 15:16
Ma è un discorso di fiscalità rispetto al reddito a mio avviso. In veramente pochi altri paesi c'è una tassazione diretta o indiretta sull'auto pari a quella Italiana e dove c'è gli stipendi medi sono più alti. Fra bolli altissimi superbolli accise iva caro assicurazione iva e irpef sulla manutenzione...c'è un grosso disincentivo a togliersi delle soddisfazioni su questo mercato, si va di utilitaria e si spende altrove
Ritratto di Al Volant
20 gennaio 2022 - 10:07
Si però tra le prime 10 , 8 NON sono né suv né crossover...
Ritratto di Vincenzo1973
20 gennaio 2022 - 10:19
l'usato si rivolge ad altre persone rispetto al nuovo, tant'e' che qui ancora il 55 e' diesel.....al prossimo giro si adeguano ;)
Ritratto di rosa rosae rosae
20 gennaio 2022 - 10:16
In un mercato più spontaneo dato che é poco condizionato da grandi ecoincentivi e che non ha visto sparire come nel caso della auto nuove quel tipo di motore su tanti modelli. il 55% di diesel dice tanto sulle preferenze italiane quando si ha scelta aperta. Avrei detto che in attesa di più elettriche di seconda mano almeno tralasciare i diesel e prendere i benzina molti lo avrebbero già iniziato a fare.
Ritratto di Tu_Turbo48
20 gennaio 2022 - 10:25
E la Fiat Panda colpisce ancora nelle classifiche di vendita, posizionando anche qui in prima posizione. Questo vuol dire che è molto apprezzata dalla clientela italiana non solo per il prezzo, se per sceglierla adirittura usata vuol dire che alla gente in realtà piace molto...
Ritratto di Vincenzo1973
20 gennaio 2022 - 10:43
piace perche molto pratica, robusta e la gestisci con pochi soldi perche la manutenzione e' economica (segno che chi l'ha progettata ha fatto un ottimo lavoro). mia moglie l'adora e a me non dispiace. comodissima sempre eccetto per i viaggi ovvio ;)
Ritratto di Oxygenerator
20 gennaio 2022 - 19:01
Comodissima??? Certo !! Come è comodo un piolo per la cervicale !! 2 ore di viaggio e l’ho presa a calci. Automobile vecchia e orrenda.
Ritratto di Pintun
20 gennaio 2022 - 23:27
Vincenzo, confermo, a parte che qualche viaggio lo puoi anche fare ma non è certo il suo terreno ideale..personalmente la trovo migliore della Punto, che come baule era ridicola. Sarei curioso di provare la nuova ibrida per vedere se è migliore di quelle con il mitico fire
Ritratto di Porsche_Panamera
20 gennaio 2022 - 11:06
Ahahahahaha, con la stesso metro di giudizio di chi compra la sottomarca Nutkao al posto della Nutella e la Freeway Cola al posto della Coca Cola. Anche chi compra la crema di whisky a 2,99 al posto del Bayles lo fa perchè è meglio e piace ahahahahaha. Ve la cantate e ve la suonate da soli mettendovi le fette di prosciutto sugli occhi, quando la verità è palese. Costasse un Alfa Romeo Giulia usata (magari mettendoci un marchio italiano vi migliora la miopia) quanto una Panda usata a parità di età e km NESSUNO e dico NESSUNO comprerebbe più quello schifo di Panda.
Ritratto di Pintun
20 gennaio 2022 - 12:04
Ma neanche se me la regalano la voglio un'auto grande come la Giulia: già non considero le seg C perché inutilmente grandi per le mie esigenze e le auto le ho sempre comprate per quello che mi servivano, non per farle vedere.
Ritratto di Porsche_Panamera
20 gennaio 2022 - 12:32
E certo, perchè si sa che chi compra una Giulia lo fa per farla vedere..... Anche chi compra una Mercedes Classe S lo fa per farla vedere agli altri, non per viaggiare nell'estremo lusso e nel totale silenzio.... Anche Cristiano Ronaldo si è comprato un aereo privato per farlo vedere agli altri, per le sue esigenze poteva comprare solo un biglietto a 29,90 da EasyJet per fare Lisbona - Londra... Comunque strano che ti sei preso una Fabia Wagon e non la Panda, per le tue esigenze andava benissimo la seconda, e invece....
Ritratto di Pintun
20 gennaio 2022 - 23:50
La Fabia l'ho presa wagon perché mi serviva un baule che ovviamente la Panda non ha, ma se non ne avessi avuto bisogno avrei certamente valutato la Panda ibrida piuttosto che le seg B ormai troppo grandi. Semplicemente per me l'auto deve costare il meno possibile nel comprarla, mantenerla e ripararla e deve avere meno elettronica e meno comandi touch possibili. Poi conta anche il gusto estetico in base al quale una Giulia mi piacerebbe anche mentre la Model 3 per me ha gli interni più brutti di tutta la storia dell'auto, e quelli di una Classe S e delle ultime Mercedes non sono poi tanto meno orribili.
Ritratto di Porsche_Panamera
21 gennaio 2022 - 12:33
Comprati una Bici allora, col carretto attaccato, fa proprio al caso tuo.
Ritratto di Tu_Turbo48
20 gennaio 2022 - 14:35
@Panamera se sapresti leggere bene l'etichette dei prodotti che la gente (compreso te)compra, sapresti che la Nutkao non è una sottomarca della Nutella, ma è una grande azienda produttrice di prodotti a base di cioccolato di tutto rispetto. Ah... per la cronaca la Nutkao viene fatta a 20km di distanza da dove viene fatta la Nutella, ti consiglio di leggere bene e non solo il marchio, prima di fare paragoni anche con le automobili!!!
Ritratto di Porsche_Panamera
20 gennaio 2022 - 17:24
Parlare della Nutkao non ti salverà dall'innegabile fatto che la Fiat Panda si compra per scarsissimo potere d'acquisto, non di certo perchè piace...
Ritratto di Volpe bianca
20 gennaio 2022 - 19:05
@Porsche_Panamera, c'è gente su in montagna piena di soldi che ce l'ha, proprietari di alberghi 4-5 stelle e/o negozi vari. Se hai un maso raggiungibile solo con una sterrata stretta e ripida, come ci sali, col Cayenne turbo? Non è che il tuo metro di giudizio sia universalmente riconosciuto come infallibile...
Ritratto di Porsche_Panamera
20 gennaio 2022 - 19:21
Ma non è che prendendo le eccezioni che rappresentano lo 0,1% del totale giustificate la miserabile classifica che vede la Panda al primo posto. Comunque tranquilli che pure nel 4x4 puro mi prenderei un Suzuki Jimny non di certo quello schifo di Panda.
Ritratto di Pintun
20 gennaio 2022 - 23:52
Aggiungerei infine che molti prendono Panda, o Y, per avere pochissima elettronica e già questo con Suzuki non è possibile, e la Jimmy non sarebbe nemmeno male come auto
Ritratto di Volpe bianca
21 gennaio 2022 - 08:50
@Pintun, esatto. Non comprendo tutto questo disprezzo del facoltoso @Porsche_Panamera verso un modello che è sempre stato così apprezzato. In questo caso più che la classifica, sono certe frasi ad essere "miserabili"...
Ritratto di maomar61
21 gennaio 2022 - 00:17
@Porsche_Panamera Ascolta... a parte che è tutto da dimostrare che tu sia una persona facoltosa che si può permettere una Panamera, ma al di là di questo, che a me interessa il giusto, non ti devi permettere di offendere la Panda. E' una vettura che esiste dal 1980, disegnata da Giugiaro, rivoluzionaria per lo sfruttamento degli spazi e l'economicità della costruzione (vetri "dritti", lamiere squadrate). Ha sempre avuto motori piccoli ma efficienti, semplici e prestanti per il tipo di auto. Tu le preferisci il Jimny (ottimo mini fuoristrada) ma non è un paragone corretto. Il Jimny nasce come fuoristrada puro in formato mignon, la Panda come utilitaria. La Panda ancora oggi è inarrivabile, non c'è un'auto paragonabile. Per questo è molto venduta sia nuova che usata. Non è questione di soldi, ma di uso che uno ne deve dare. Per la mia casa in Umbria penso proprio che ne comprerò una da lasciare lì in garage pronta all'uso, magari una del 1985 e 4x4 (ne ho avuta una nel 2000, inarrestabile). Pensa prima di scrivere stupidaggini!
Ritratto di Porsche_Panamera
21 gennaio 2022 - 10:17
Mamma mia, elogiare la Panda. Che pena...
Ritratto di Volpe bianca
21 gennaio 2022 - 10:35
@Porsche_Panamera, ogni cosa ha un suo contesto. Nel contesto delle citycar la Panda è da elogiare, perché una delle migliori, delle più longeve e delle più apprezzate. Se ragionassi come te dovrei dire che le Ferrari sono le migliori e tutte le altre (Porsche comprese) fanno pena... Non mi sembra un modo corretto di giudicare le auto. Poi se a te non piace, va bene, ma se nei decenni la Panda ha avuto così tanti estimatori, non è solo per una questione di potere d'acquisto.
Ritratto di Pintun
21 gennaio 2022 - 11:43
@Volpe, sottoscrivo ogni tua parola
Ritratto di Porsche_Panamera
21 gennaio 2022 - 11:48
Infatti alcune Ferrari sono il top delle supercar, e le altre sono peggio. Fiat Panda fa semplicemente schifo, lo dimostrano i risultati del crash test, valori di ripresa, velocità, accelerazione, consumi (se proporzionati alla misera potenza), rumorosità, scarsissimo confort, tenuta di strada da anni 90, materiali utilizzati, interni, infotaiment, illuminazione, fari, ecc.. ecc... ogni singolo componente dimostra che è un auto orribile, che poi non sia l'unica a fare schifo sono più che d'accordo.
Ritratto di maomar61
22 gennaio 2022 - 01:18
Mamma mia, quanto sei .... non dico cosa
Ritratto di Vadocomeundiavolo
20 gennaio 2022 - 11:27
È evidente che gli italiani mettono al primo posto la sicurezza
Ritratto di Vadocomeundiavolo
20 gennaio 2022 - 13:24
Non nominerei la Ignis. Non ha neanche la traversa sacrificale dietro i paraurti. Sono appoggiati direttamente sul telaio. Se la smonti ti metti paura della povertà del prodotto.
Ritratto di rosa rosae rosae
20 gennaio 2022 - 13:53
Fai un confronto impari. In comune hanno solo le dimensioni ma con gli sconti che fanno in fiat in quanto a prezzo chiavi in mano l'ignis diventa concorrente più della tipo che della panda. Se costassero uguale l'ignis la mangerebbe ma c'è molta differenza perché una è quasi una low cost e l'altra quasi una premium.
Ritratto di Tu_Turbo48
20 gennaio 2022 - 14:40
@giulio21 la ignis che alla panda se la mangia ahahahaha... quel sanitario della Suzuki Ignis non và da nessuna parte, caso mai è l'incontrario in questo caso le vendite parlano chiaro.Suzuki Forever Bidet ahahahaha!!!!
Ritratto di Tu_Turbo48
20 gennaio 2022 - 15:16
A proposito di Bidet,la bocca sciacquatela tu nella tua Suzuki Bidet Forever, e stai sereno che le Suzuki stanno sempre in fondo alla classifica perché fanno kakà e beccati un meraviglioso Suzuki Cess Forever!!
Ritratto di Check_mate
20 gennaio 2022 - 11:29
Grande Pandina, la regina italica!
Ritratto di Check_mate
20 gennaio 2022 - 13:12
Per me si :-) di citycar ne ho provate, ma comode da usare e da guidare come la Panda non ne ho mai trovate, anzi.
Ritratto di Tu_Turbo48
20 gennaio 2022 - 14:44
@Check_mate concordo, soprattutto con la trazione integrale ormai diventata un'icona sin dal 1983. Panda Forever!!!
Ritratto di Tu_Turbo48
20 gennaio 2022 - 15:17
Ignis lavatrice! PANDA FOREVER!!
Ritratto di Check_mate
20 gennaio 2022 - 15:41
Ecc, ci risiamo con tutti e due! Ahahahah
Ritratto di Check_mate
21 gennaio 2022 - 07:26
Non si dice così alla Panda :-(
Ritratto di Alvolantino
20 gennaio 2022 - 13:07
Tempo qualche anno e le cose cambieranno totalmente. La gente comincerà a capire che la Dacia spring Electric é nettamente meglio della Panda, soprattutto non inquina, costa pochissimo mantenerla e soddisfa le esigenze di tutti gli acquirenti della Panda.
Ritratto di rosa rosae rosae
20 gennaio 2022 - 14:04
Col bollo gratis per 5 anni e poi ridotto negli anni seguenti c'è più risparmio a prendere un'auto potente elettrica e non endotermica. Con le meno potenti anche c'è ma è minore convenienza. Inoltre una model 3 può costare meno di una tedesca benzina mentre una spring costa tanto di più di una panda o di una c1.
Ritratto di Tu_Turbo48
20 gennaio 2022 - 14:48
Alvo forse non sei mai salito su una Dacia Spring per definirla nettamente migliore della Panda, perché la Spring è più economica della Panda soprattutto nei materiali. Vai a giocare con la tua automobilina telecomandata!!!
Ritratto di Truman200
20 gennaio 2022 - 13:46
Alvolantini o la spring lasciala a chi la costruisce, io sono negativo sulla panda, ma se devo scegliere ,panda non spring
Ritratto di Tu_Turbo48
20 gennaio 2022 - 14:49
@Truman Esatto, anch'io farei la stessa scelta.
Ritratto di Cilindrata
20 gennaio 2022 - 13:57
Gli z1ngari però alzano la media, con le loro Audi A6 e BMW serie 5 di 15 anni.
Ritratto di Porsche_Panamera
20 gennaio 2022 - 14:10
Per quanto mi riguarda sono mille volte meglio le Audi A6 e BMW Serie 5 di 15 anni fa (se tenute bene) di una Panda nuova oggi.
Ritratto di Cilindrata
20 gennaio 2022 - 15:35
Be', un po' è vero.
Ritratto di Voltaren
20 gennaio 2022 - 17:01
Poi vanno mantenute. I costi (amministrativi, assicurativi, di gestione, mantenimento e dei pezzi di ricambio) non sono certo quelli di una Panda
Ritratto di Porsche_Panamera
21 gennaio 2022 - 10:18
Fa niente, almeno hai una vera auto anche se vecchia non una scatoletta da 16 secondi nello 0-100 km/h.
Ritratto di Voltaren
21 gennaio 2022 - 12:53
La risposta è priva di senso
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
21 gennaio 2022 - 20:09
@Voltaren è solo una questione di soldi.
Ritratto di Voltaren
21 gennaio 2022 - 20:40
@Ridolfo: appunto! Se son pochi, non ha alcun senso una vecchia automobile da € 100.000 al posto della Panda, in termini di consumi, manutenzione e pezzi di ricambio, che, a loro volta, sono rapportati al prezzo della macchina nuova e non certo al valore da usata. Un conto è cambiare la frizione della Panda, un altro revisionare l'automatico di una BMW, per non parlare della sostituzione dei freni, ammortizzatori, pneumatici e di tutti gli altri componenti di consumo. E un urto in città, un faro rotto, un paraurti o uno specchietto che salta via? Quanto costa un intero faro allo xeno di una 5er? Inoltre, stiamo parlando di macchine vecchie: dovesse rompersi qualcosa e non hai i soldi, puoi solo buttarla e fare una colletta per comprare finalmente una Panda. Il problema non è l'identico prezzo iniziale delle 2 automobili, ma la loro SOSTENIBILITA' economica. In tal senso, quel blogger cre ti no ha scritto l'ennesima idiozia. Ma è un troll idio ta e noi stiamo perdendo pure tempo a dargli retta
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
21 gennaio 2022 - 20:50
@Voltaren, sì, specialmente con chilometraggi elevati, farebbero figura solo nella mia "baracca", non certo per uso stradale.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
21 gennaio 2022 - 20:16
@Porsche Panamera, come una BMW M5 E60 su autoscout24 a 15.000€, in Germania, ma con ben più di 200.000 km. Per il mio museo personale (alias baracca) sarebbe meglio la bavarese, però dovesse avere e nascondere brutte sorprese, potrebbe vincere persino la brutta Panda. No, giammai la Panda, meglio la BMW vecchia nella baracca.
Ritratto di Alfiere
20 gennaio 2022 - 14:30
2
La cosa interessante è che fra queste non ci sono neanche davvero le piu economiche, non è una questione di prezzo o di poraccitudine. L'italiano compra per una distorta sensazione di moda i modelli piu di ***** che il mercato offre.
Ritratto di Volpe bianca
20 gennaio 2022 - 14:55
La Panda è un'ottima citycar, non capisco l'ironia di alcuni commenti che ho letto. Più che ironia sono paragoni improponibili. Per le dimensioni che ha è comoda, spaziosa, la parcheggi ovunque, passa ovunque, molto gradevole esteticamente, il modello di per sé è ben fatto. Merita il successo che sta avendo.
Ritratto di Truman200
20 gennaio 2022 - 15:00
Ognuno compra ciò che gli piace e può permettersi, la peggiore in assoluto e la spring, bruttissima fuori, penosa dentro,pericolosa da usare, una vergogna della renault, marca che io ho sempre adorato
Ritratto di Pintun
21 gennaio 2022 - 08:00
La Spring come linea non ha nulla da invidiare alla Panda e la trovo più bella di Picanto I10 e Up. E considerando che è un'elettrica è una delle poche con onterni decenti, senza schermi assurdi e touch. Il suo peggior difetto è che costa il doppio di quel che dovrebbe costare un'auto del suo segmento
Ritratto di Ale94
20 gennaio 2022 - 15:41
Che senso ha prende la Panda usata che svaluta poco nulla oppure la 500 almeno nella classifica c’è la Classe A e A3 che almeno quei 5-6mila euro te li risparmi
Ritratto di Al Volant
20 gennaio 2022 - 16:23
che poi usata si intende anche KM0,quindi ha un senso, d'altra parte le persone che conosco che hanno preso panda, le hanno tutti prese "Nuove" km0 dal concessionario di turno, ma di fatto sono auto usate.
Ritratto di Autolive
20 gennaio 2022 - 16:28
Tanto rumore per nulla con le auto a pile, la gente compra cose pratiche e economiche, la strada lo conferma.
Ritratto di Rush
20 gennaio 2022 - 17:07
Proviamo ad alimentare maggiormente il dibattito però possibilmente in maniera costruttiva senza fare i tifosi a tutti i costi. Premesso che è giusto fare ed essere green proviamo a capire se davvero il volerlo essere è utile…si….economicamente praticabile?… da quel che ho letto su di alcune testate giornalistiche di categoria sembrerebbe un po’ meno…forse molto meno…l’italiano medio alcuni affermano che percorre circa 15000 Km l’anno quindi il parco circolante nella stragrande maggioranza dei casi vede veicoli con oltre 5 anni di vita… lo stipendio medio si attesta a 30000 euro l’anno (lordo perché per prassi non si calcola mai al netto). L’auto elettrica ha un costo superiore del 50% in fase di acquisto ma non si sa ancora il suo valore in termini di usato o meglio l’utente non conosce ancora tale valore e si affida ad un terzo interlocutore che può decidere unilateralmente! Quando acquisto l’elettrico nuovo i parametri sono chiari 50% in più di spesa subito e poi?…chi dice si risparmia sui carburanti bollo tagliandi etc etc… verissimo! Però c’è anche da considerare il rovescio della medaglia ed uno di questi è la garanzia sul pacco batterie che per la maggior parte dei casi (da quel che ho letto) si attesta a 5 anni o 120 k di percorrenza… quindi in teoria se acquistassi un usato di 5 anni avrei un’auto con 75.000 che indipendentemente dal valore attribuito oggi (non dal mercato ma unilateralmente dai venditori di auto) potrebbe capitarmi di dover cambiare il pacco batterie che comporterebbe a seconda del modello un costo minimo di 10.000 euro sino a 25.000 euro… ci sono alcune domande che mi pongo… perché uno dovrebbe comprare un usato elettrico sapendo di avere una spada di damocle così onerosa sulla testa quando rarissimamente e difficilmente un auto endotermica dopo 5 anni potrebbe avere dei problemi? Chi percorre molti km annualmente si troverebbe a dover cambiare l’auto più frequentemente rispetto ad una termica (diesel) ed il valore residuo sull’usato diminuirebbe notevolmente…in ultimo anche per l’italiano medio dopo il quinto anno scaduta la garanzia sul pacco batterie converrebbe cambiare l’auto il prima possibile quindi in una vita se la media sono 3 acquisti si dovrebbe passare a 6… ultimo quesito… ma per essere giustamente green bisogna essere ricchi?… qui posso rispondermi da solo… decisamente si in quanto neanche con un adeguato aumento salariale una persona “normale” non agiata dubito potrà sostenere o appoggiare questa transazione ecologica… l’usato green sarà il primo a farne le spese…di sicuro per molti sbaglierò nelle mie interpretazioni e il tempo come sempre galantuomo ci darà le risposte… preciso che i costi del cambio pacco batterie li ho prelevati da un articolo fatto su di un’altra rivista di settore non sono miei e non li ho manipolati… a voi sfogatevi…
Ritratto di Al Volant
21 gennaio 2022 - 06:27
Stipendio medio 30k euro?? Secondo ultime analisi, quasi il 50% degli italiani guadagna MENO di 15K LORDI all'anno ( in pratica prende da 0 a 1000 euro netti al mese).. Se il tuo dato è vero, ovvero che la media è 30k, vuol dire solo che ci sono pochi che guadagnano tantissimo e quindi alzano la media. E altri paesi non stanno tanto meglio ( ma stanno meglio) . Il problema, dal mio punta di vista, è proprio nelle caste italiane. Abbiamo perso la guerra, abbiamo aderito al regime capitalista americano? Bene, ma l'adesione doveva essere totale con un vero libero mercato. Invece la politica dagli anni 80 ha sempre solo servito gli interessi di una famiglia di ovini, arricchendo loro e basta e distruggendo l'industria italiana.
Ritratto di Rush
21 gennaio 2022 - 11:51
Al Volant sarebbe una fotografia ancor più peggiore di quella che ho fatto… sono andato a cercare un po’ di info e sembrerebbe che lo stipendio medio sia di 28.500…
Ritratto di Truman200
20 gennaio 2022 - 18:17
Elkann a Palazzo Chigi da draghi, sicuramente a cercar soldi o incentivi, come sempre
Ritratto di Al Volant
21 gennaio 2022 - 06:38
Non a caso le parole di Tavares sono state abbastanza chiare, solo che la gente si è focalizzata solo sulla parola "Elettrico" , ma ha detto chiaramente che gli stabilimenti in italia non sono sostenibili... Tra l'altro, quasi come una barzelletta, per i costi alti della elettricità...
Ritratto di Lorenz99
20 gennaio 2022 - 21:27
WELCOME TO PANDALAND! LA PIÙ VENDUTA DA NUOVA, PIÙ NOLEGGIATA, PIÙ RUBATA E PIÙ VENDUTA USATA. VISTO CHE LO SCETTRO È SCESO DALLA PUNTO,NEL 2035, FORSE TORNERÀ LA SFIDA VESPA/LAMBRETTA QUALE VEICOLO PIÙ VENDUTO IN ITALIA.
Ritratto di alvola2023
21 gennaio 2022 - 09:28
Le macchine sono un investimento a perdere e qualcuno rimasto al secolo scorso si crede ancora che fanno statusymbol poi li senti parlare e capisci a che punto stanno.
Ritratto di fabrizio GT
20 gennaio 2022 - 21:40
@rush ottimi spunti di riflessione! E io ne aggiungo un'altro!....a questa storia dei chip posso anche credere, ma quando le auto nuove più vendute sono Ypsilon, panda e Sandero mi viene da pensare!!! ma specialmente ogni anno ( mi sembra di ricordare da 5 anni) le auto cancellate e demolite Sono maggiori di quelle di nuova immatricolazione ecco questo mi dà ancora di più da pensare....
Ritratto di Rush
20 gennaio 2022 - 21:54
Fabrizio secondo me può essere come magari no in quanto se guardiamo il potere d’acquisto molti in teoria dovrebbero aver eliminato la seconda auto…al contempo le case automobilistiche hanno cambiato formula di vendita utilizzando lo pseudo noleggio a lungo termine che le ha anche arricchite ulteriormente dato che i finanziamenti sono fatti da banche di loro proprietà…più hai crediti più hai potere finanziario… demograficamente siamo cresciuti anche di qualche milione quindi propenderei più immatricolazioni che demolizioni… poi magari è l’esatto opposto..
Ritratto di fabrizio GT
21 gennaio 2022 - 09:05
@ rush, si anche la tua tesi ha un senso, però demograficamente siamo scesi sotto i 60 milioni e stiamo invecchiando, sarebbe bello incrociare i dati anche con quelle persone che non rinnovano la patente, pensa che mio paesino ( 400 anime ) ci sono almeno 4 auto ferme da almeno 5 anni di anziani non sono più in grado di guidare! Una Fiat brava, una panda,una polo e una Renault 4.... Tutte in ottime condizioni!
Ritratto di Rush
21 gennaio 2022 - 12:04
Fabrizio concordo in effetti essendo un popolo “anziano” abbiamo anche un parco auto vecchio e spesso immobilizzato… che difficilmente verrà rinnovato…
Ritratto di Il bue
21 gennaio 2022 - 09:38
6
Si, e te pare che ancora non si registrano millemila passaggi di proprietà della Punto... Eddaje che sti dati so veri come 'na banconota da due euro
Ritratto di Sgsilvio68
21 gennaio 2022 - 12:52
2
A mio giudizio, la Panda è la più venduta perché non dobbiamo pensare che gli italiani siano tutti appassionati di auto come chi frequenta questo blog. Semplicemente viene acquistato un mezzo economico per spostarsi che soddisfi normali esigenze di spazio con minimi costi di esercizio (bollo, manutenzione, ecc).Un po' come acquistare un TV : la maggior parte guarda il prezzo, invece gli impallinati prendono solo marche blasonate con l'ultima tecnologia disponibile (e così probabilmente il più venduto sarà un 32" sotto i 200€).
Ritratto di Pintun
21 gennaio 2022 - 19:59
Discorso perfetto. Ci aggiungerei anche i telefoni oltre alle TV. Chi vuole 4 o 5 fotocamere e 64 e più giga di memoria ecc prende magari Il'Iphone, ma per telefonare basta un telefono con una fotocamera e 16 giga di memoria per ora e a dirla tutta si telefonerebbe anche senza fotocamera, che sarebbe un po' come avere l'auto con i vetri a manovella e il comando per l'aria prima di metterla in moto da fredda e infatti ormai non ci sono più né quelle auto né telefoni senza fotocamera
Ritratto di Sgsilvio68
22 gennaio 2022 - 10:38
2
Credo di essere stato frainteso. A me la Panda NON piace, io sono da Mustang e Camaro. Voglio solo dire che non per tutti e così, quindi la gente "generica" compra la Panda così come il televisore più economico in quanto non gliene frega niente, basta che funziona e costa poco.
Ritratto di bangalora
22 gennaio 2022 - 11:52
Bhe costare poco sa da vede' una km 0 costa e come se costa se poi parliamo della 900 4x4 costa una cifra come motore non so, ma come carrozzeria e trasmissione e' imbattibile
Ritratto di sergioxxyy
21 gennaio 2022 - 17:07
Viva la Panda!! Forever.
Ritratto di PONKIO 78
22 gennaio 2022 - 01:09
La Panda….? E te credo Pan dare al mare Pan dare in montagna, a volte Pan dare a fanc.ulo…. Ahahah… e ti credo che è sul gradino più alto del podio costa meno delle altre….
Ritratto di PARRELLA GIOVANNI
22 gennaio 2022 - 12:08
Se volessi spendere 60k euro per un'auto non comprerei AL MOMENTO nessuna elettrica nè nuova nè usata. Al Sud come puoi viaggiare solo in elettrico? Magari poi per il viaggio vacanze che faccio in estate di circa 900 km per andare in Sicilia dovrei utilizzare la termica di famiglia (turbo benzina)!!!! e lasciare l'elettrica di 60 k a casa!!!!. A parte il fatto di dover pianificare un viaggio di 900 km senza rimanere a piedi con temperature di anche 35 gradi all'ombra (clima a palla durante tutto il viaggio - di quanto si ridurrebbe l'autonomia residua?) ma poi arrivato a destinazione che faccio? Questa estate a San Vito Lo Capo (non un paesino sperduto tra le montagne ma una delle località turistiche più rinomate nell'isola) ho intravisto nascosta dietro le auto parcheggiate dinanzi alla stessa l' UNICA colonnina appunto (chissà se funzionante). La Svizzera è un pochettino diversa dall'Italia e dal Sud Italia. A mè una eventuale Tesla al momento avrebbe la stessa utilità di un soprammobile su una credenza.
Ritratto di PONKIO 78
23 gennaio 2022 - 15:38
Giovanni, dobbiamo aprire un gemellaggio, anch’io almeno due volte all’anno mi faccio Firenze-Catania è praticamente la penso come te…. deve ancora nascere l’elettrica adatta alle mi (in questo caso alle nostre) esigenze….
Ritratto di Ilmarchesino
22 gennaio 2022 - 18:03
3
Buonasera a tutti. Vi seguo da tempo ma oggi mi sono registrato.spero di poter partecipare attivamente su questo blog. Grazie ad al volante
Ritratto di PONKIO 78
23 gennaio 2022 - 15:35
Marchesino ben arrivato…. In questo blog troverai di tutto, ma non ti far mettere i piedi in testa da nessuno… qui tutti dicono la loro, che piaccia oppure no…. Se posso darti un consiglio aiutaci a capire che tipo se: che macchina hai oppure se sei uno che è pro-elettrico o no…. insomma non ci far stare sulle spine…. Ahahah, buon proseguimento.
Ritratto di Tu_Turbo48
23 gennaio 2022 - 15:44
Panda Forever!!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 03 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser