SUV CON CARATTERE - La
BMW presenta al’Essen Motor Show (in programma fino al 7 dicembre) nuovi accessori del catalogo
M Performance riservati a X3, X4, M3, M4 Coupé e M4 Cabrio. Funzionali oltre che puramente estetici, vengono montati in successivamente all'acquisto senza invalidare la garanzia del costruttore. Le Suv X3 e X4 possono essere arricchite con componenti in carbonio (specchietti retrovisori e spoiler posteriore, quest’ultimo solo per X4), griglia a doppio rene verniciata in nero, strisce decorative in Black o Silver e cerchi in lega da 21 pollici in due disegni a doppi raggi. Volante in alcantara con finitura in carbonio, soglie battitacco illuminate e pedaliera in acciaio inox tra gli accessori per personalizzare l’abitacolo. La
X3 e la
X4 xDrive 30d possono inoltre contare su un power kit che innalza la potenza del turbodiesel 3.0 sei cilindri in linea a 285 CV per un’accelerazione da 0 a 100 km/h limata di tre decimi (5,6 secondi per la X3, 5,5 per la X4). Un silenziatore dotato di valvole è disponibile esclusivamente per la X4 xDrive 35i.
PER FENDERE L’ARIA - Per le sportive M3, M4 Coupé e Cabrio sono invece disponibili decalcomanie in tre colori e diverse componenti aerodinamiche: splitter anteriore in poliuretano, sezioni laterali del paraurti anteriore, diffusore e spoiler posteriore in fibra di carbonio. Sono in poliuretano anche le minigonne e lo spoiler posteriore della berlina M3. Il volante M Performance in alcantara con finiture in carbonio e display da gara consente di controllare le cambiate, i valori di accelerazione laterale/longitudinale e di attivare le modalità Efficent Dynamics, Sport o Race. Il sistema di scarico in acciaio inox con silenziatore in titanio (o carbonio) offre due regolazione per il sound del motore: Standard e Sport/Sport+.
Nelle foto, dall'alto: la BMW X4, la M4 e il suo abitacolo personalizzati con le parti speciali Performance.
TUTTO SOTTO CONTROLLO - Tutti i modelli BMW prodotti a partire dal 2011 possono usufruire del M Perfomance Drive Analyser che, inserito nella presa OBD dell’auto, consente di visualizzare su un app dedicata una serie di dati del motore: dalla velocità alla marcia innestata, dall’utilizzo dell’acceleratore e del freno passando per l’accelerazione laterale.