NEWS

BMW X5: nel 2018 la quarta generazione

04 maggio 2018

Dopo soli cinque anni la BMW manderà in pensione l’attuale X5: la nuova utilizzerà la piattaforma CLAR, più leggera e tecnicamente avanzata.

BMW X5: nel 2018 la quarta generazione

ROMPE CON IL PASSATO - In vendita dal 2013, la terza generazione della BMW X5 ha molto in comune con quella del 2006: il telaio ad esempio è stato aggiornato (ma non stravolto) e la distanza fra le ruote anteriori e posteriori non ha subito modifiche, segno che da un’edizione all’altra lo spazio all’interno è rimasto quasi invariato. Il costruttore tedesco sta lavorando però alla nuova BMW X5, attesa nelle concessionarie intorno a settembre 2018, un modello del tutto inedito che avrà diversi elementi di rottura con l’attuale generazione. Negli ultimi giorni la BMW X5 2018 è stata fotografata su strada dal sito internet Motorauthority e sta effettuando gli ultimi test con poche camuffature, segno che il debutto è dietro l’angolo.

PIÙ LEGGERA - La BMW X5 resta una suv di grandi dimensioni, lunga circa 490 cm e con fiancate alte e imponenti. Sarà compito degli stilisti farla sembrare più filante, anche se l’enorme mascherina anteriore e lo spesso montante posteriore del tetto danno l’impressione che il nuovo modello sia ancora più massiccio. A giudicare dalle immagini, però, i fari anteriori sembrano più rastremati e la profonda scalfatura sulla fiancata conferisce “movimento” alla sagoma laterale. Lo stile della carrozzeria in ogni caso sarà molto simile a quello della recente X3. La X5 2018 sarà basata sulla piattaforma modulare CLAR, già utilizzata per la X3, che secondo le anticipazioni dovrebbe rendere l’auto più leggera e gradevole da guidare e permettere ai tecnici di ricavare un abitacolo più spazioso.

ADDIO LANCETTE - L’interno non dovrebbe allontanarsi dallo stile tipico del costruttore tedesco, quindi avrà dettagli sportiveggianti e la spessa consolle centrale orientata verso il guidatore. La grande novità è attesa invece dietro il volante: la nuova BMW X5 dovrebbe portare all’esordio il quadro strumenti digitale annunciato poche settimane fa, uno schermo facilmente personalizzabile simile a quelli viste sulle Audi e Volkswagen. I motori saranno i 4 e 6 cilindri della berlina BMW Serie 5, oltre al potente V8 della cattivissima BMW X5 M, un modello che farà concorrenza alle Maserati Levante Trofeo, Mercedes-AMG GLE 63 e Porsche Cayenne Turbo. Non dovrebbero mancare nemmeno una versione ibrida e la variante in stile coupé, la ben nota BMW X6.



Aggiungi un commento
Ritratto di Wilson97
4 maggio 2018 - 19:46
Vista dalle camuffature sembra una X3 più grande, ma la cosa sembra funzionare, risulterebbe più leggera nella linea e filante, soprattutto il muso sembra guadagnarne (quasi come una berlina). In genere non approvo i "copia e incolla" ma visto così sembra ben riuscito forse anche meglio che della X3 stessa
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
7 maggio 2018 - 12:38
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Wilson97
7 maggio 2018 - 21:36
Sì il fatto di cambiare il modello così velocemente non lo condivido e quello che dici è vero. Il mio ero un commento solo per quello che riguarda l estetica dell auto (per quello che si vede dalle cammuffature). In effetti l attuale modello di X5 l ho visto raramente in giro ed esteticamente mi è sempre sembrata goffa e pesante
Ritratto di tramsi
7 maggio 2018 - 23:49
Guarda che quello un troll
Ritratto di tramsi
7 maggio 2018 - 23:50
Che troll!
Ritratto di tramsi
4 maggio 2018 - 19:49
La capostipite, la E53, fu la prima SUV che con l'handling di una buona automobile; la successiva - E70 - a mio avviso è quella esteticamente più riuscita e la sua erede - F15 - quella meno. Vedremo questa, ma già il fatto che nasca sulla più leggera piattaforma della X3 fa presumere buoni vantaggi in termini di prestazioni, consumi e guidabilità.
Ritratto di Vincenzo1973
4 maggio 2018 - 19:56
Se la cambiano solo dopo 5 anni significa che le vendite globali non. Vanno cosi bene..
Ritratto di Ivan92
5 maggio 2018 - 09:42
10
Di solito nel mondo automobilistico è proprio quando le cose vanno bene che i modelli vengono continuamente aggiornati e sostituiti con dei modelli sempre più avanzati. Invece spesso capita che quando le cose vanno male il modello in questione viene totalmente esentato dagli aggiornamenti e dalla progressione tecnologica fino a quando non giungerà alla sua lenta e dolorosa fine.
Ritratto di alex_rm
5 maggio 2018 - 10:20
Finché sarà in vendita tra 1 o 2 anni saranno quasi 7 anni che e sul mercato e che adesso è diventato il tempo medio di vita di un modello di auto.Questi grandi suv oramai vendono meno anche per l’aumento delle dimensioni di quelli più piccoli(come il nuovo X3) e ultimamente dei vari Q7-X5-GLE li trovo dei cassettoni sproporzionati o sembrano station rialzate(solo Il classe M del 2010 era molto riuscito esteticamente) ed in giro ne vedo pochissimi,di questa categoria vedo molti più Range rover sport,velar,chayenne e levante
Ritratto di Vincenzo1973
5 maggio 2018 - 23:50
Veramente c'è scritto che verrà sostituita a settembre del 2018. E che sono 5 anni lo dicono loro. Abbiate pazienza, ma se un modello va bene non viene sostituito cosi presto. In Italia mi sembra venda come la concorrenZa, ma quello che conta è il dato globale
Ritratto di Ivan92
6 maggio 2018 - 09:16
10
Ciao Vincenzo, però se un modello non va bene non ci sarebbero le risorse per poterlo sostituire completamente, qua parliamo di un nuovo modello con una nuova piattaforma, nuova evoluzione di motori, nuove versioni ibride e addirittura totalmente elettriche (una valanga di investimenti). Tutto questo non avrebbe senso farlo su un modello che fra 2-3 anni sarebbe da sostituire comunque, quindi se tenessero ancora questa X5 il modello ibrido o totalmente elettrico arriverebbe 3-4 anni in ritardo visto che ci vorrebbe tempo per svilupparli DOPO l'uscita della X5, riguardo alle vendite nel caso di BMW (così come di altri marchi) bisogna considerare che un potenziale cliente si ritrova a scegliere fra X1, X2, X3, X4, X5, X6 e fra poco X7. Quindi il fatto che un X5 venda tanto o poco non significa che il cliente abbia per forza preferito altro, ma forse si è orientato verso un X4 o un X6. Saluti
Ritratto di LOL25
4 maggio 2018 - 20:37
Della generazione attuale ne ho viste veramente pochissime, a differenza delle due precedenti
Ritratto di Giuliopedrali
4 maggio 2018 - 21:36
C'è una certa cannibalizzazione tra questi SUV BMW, non c'è troppa differenza di prezzi e stazza tra X3 e X5 forse, la nuova X2 è decisamente più originale e la X1 più accessibile ovviamente ma pure più "simpatica".
Ritratto di alex_rm
5 maggio 2018 - 10:24
Per me solo la nuova X3 si salva il resto sono inutili(soprattutto la X2) e vendute in sovrapprezzo e c’è di meglio sul mercato,di fatti in giro se ne vedono poche.
Ritratto di Giuliopedrali
4 maggio 2018 - 22:01
Però mi impressiona la BMW X3 elettrica che BMW vorrebbe vendere dal 2020... Ovviamente fatta in Cina: sembra già vecchia adesso... E peggiore di parecchio rispetto all'attuale X3 che già non è particolarmente innovativa, confrontiamola a una qualunque crossover elettrica cinese già in vendita oggi e fa l'effetto di mia bisnonna rispetto a una ventenne avvenente... Ma pensano davvero di venderla.
Ritratto di studio75
5 maggio 2018 - 07:59
5
Gli servirà per abbattere la media dei CO2
Ritratto di Fr4ncesco
5 maggio 2018 - 00:23
2
La prima serie è stata una insolita e piacevole novità e come tale mi prese molto e la seconda una sorta di evoluzione ma "fresca", in quel periodo probabilmente l'X5 era la mia auto "commerciale" preferita. La terza serie invece stilisticamente una specie di wagon, priva di grinta e carattere. Una X3 in formato grande sarà sicuramente meglio, considerando che l'ultima non c'è male.
Ritratto di Giuliopedrali
5 maggio 2018 - 12:07
Verranno disintegrati dai crossover elettrici orientali, cinesi in particolare...
Ritratto di Gatsu
5 maggio 2018 - 12:31
2
Insomma, un affinamento esterno a livello stilistico, l'unica novità sarà il cruscotto digitale (e visto quanto è orrendo quello attuale direi che era ora)
Ritratto di Giuliopedrali
5 maggio 2018 - 12:54
Francamente almeno l'X1 è l'unica BMW con un design pure "simpatico". La serie 4 Gran Coupé l'unica davvero bella. Ste SUV più grosse X3 e X5 sono sempre meno desiderabili in un mare di Range Rover e aspettiamo che arrivino proposte infinitamente più moderne dall'Asia...
Ritratto di Cruiser956
5 maggio 2018 - 13:19
1
Esprimere un giudizio su di un auto camuffata a mio modesto avviso è decisamente arduo, ma l'impressione che ho è che sia l'ennesimo cassone. Spero sia solo un impressione !
Ritratto di Giuliopedrali
5 maggio 2018 - 13:38
Be già confrontarle alla serie Q Audi o alla nostra Stelvio, ste BMW non ci fanno tutta sta figura, speriamo per loro non arrivino presto crossover stratosferici orientali a livello di Nio es8 e compagnia bella... Perché invecchierebbero di colpo!
Ritratto di AMG
5 maggio 2018 - 16:09
La generazione attuale non m'è MAI piaciuta a differenza delle prime due generazioni che trovavo fantastiche. La prima X5 poi era una cosa eccezionale anche per il posizionamento sul mercato e le caratteristiche pressoché uniche. Quella attuale non ha spezzato lo stile, non ha reinventato nulla ma ha solamente rovinato una linea che dopo l'aggiornamento di fine carriera della seconda serie, aveva una linea al posteriore da sbavare... Un design molto massiccio, proporzionato e sufficientemente squadrato che apprezzavo molto. Credo che con questa nw generazione, dalle premesse tecniche promettenti, faranno di meglio! Seppur non mi aspetto, alla pari delle ultime BMW, grandi stravolgimenti stilistici
Ritratto di Turbodiesel
6 maggio 2018 - 09:01
2
così tutta cammuffata non pare male!
Ritratto di alex_rm
7 maggio 2018 - 18:42
E per chi la vuole più grande,imponente,con maggiore spazio interno(anche 7 posti)e maggior bagagliaio.Oramai in Italia si vendono pochi suv grandi sarà per l’aumento dei prezzi,l’aumento delle dimensioni dei suv più piccoli,i controlli fiscali,l’impoverimento della classe media. Di questa categoria In giro vedo perlopiu Range rover sport(l’unico della categoria che salverei insieme al nuovo Discovery) e grancherokee(venduto con forti sconti)
Ritratto di Giuliopedrali
7 maggio 2018 - 11:59
Per i benzinai e per la BMW il vantaggio c'è...
Ritratto di Giuliopedrali
7 maggio 2018 - 16:19
Comunque meglio non avvicinare neanche una BMW X5 a una Nio es8 perché la bavarese sembrerà dei tempi del regno di Baviera...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 13 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser