ROMPE CON IL PASSATO - In vendita dal 2013, la terza generazione della BMW X5 ha molto in comune con quella del 2006: il telaio ad esempio è stato aggiornato (ma non stravolto) e la distanza fra le ruote anteriori e posteriori non ha subito modifiche, segno che da un’edizione all’altra lo spazio all’interno è rimasto quasi invariato. Il costruttore tedesco sta lavorando però alla nuova BMW X5, attesa nelle concessionarie intorno a settembre 2018, un modello del tutto inedito che avrà diversi elementi di rottura con l’attuale generazione. Negli ultimi giorni la BMW X5 2018 è stata fotografata su strada dal sito internet Motorauthority e sta effettuando gli ultimi test con poche camuffature, segno che il debutto è dietro l’angolo.
PIÙ LEGGERA - La BMW X5 resta una suv di grandi dimensioni, lunga circa 490 cm e con fiancate alte e imponenti. Sarà compito degli stilisti farla sembrare più filante, anche se l’enorme mascherina anteriore e lo spesso montante posteriore del tetto danno l’impressione che il nuovo modello sia ancora più massiccio. A giudicare dalle immagini, però, i fari anteriori sembrano più rastremati e la profonda scalfatura sulla fiancata conferisce “movimento” alla sagoma laterale. Lo stile della carrozzeria in ogni caso sarà molto simile a quello della recente X3. La X5 2018 sarà basata sulla piattaforma modulare CLAR, già utilizzata per la X3, che secondo le anticipazioni dovrebbe rendere l’auto più leggera e gradevole da guidare e permettere ai tecnici di ricavare un abitacolo più spazioso.
ADDIO LANCETTE - L’interno non dovrebbe allontanarsi dallo stile tipico del costruttore tedesco, quindi avrà dettagli sportiveggianti e la spessa consolle centrale orientata verso il guidatore. La grande novità è attesa invece dietro il volante: la nuova BMW X5 dovrebbe portare all’esordio il quadro strumenti digitale annunciato poche settimane fa, uno schermo facilmente personalizzabile simile a quelli viste sulle Audi e Volkswagen. I motori saranno i 4 e 6 cilindri della berlina BMW Serie 5, oltre al potente V8 della cattivissima BMW X5 M, un modello che farà concorrenza alle Maserati Levante Trofeo, Mercedes-AMG GLE 63 e Porsche Cayenne Turbo. Non dovrebbero mancare nemmeno una versione ibrida e la variante in stile coupé, la ben nota BMW X6.