NEWS

Bollo auto, si va verso l’abolizione?

11 marzo 2016

Di cancellare la tassa sulla proprietà dell’auto si parla da anni: ora, la rete rilancia nuove indiscrezioni.

Bollo auto, si va verso l’abolizione?
PER ORA, IPOTESI - Secondo indiscrezioni circolate online, il premier Matteo Renzi sarebbe intenzionato ad abolire il bollo auto, la tassa di proprietà sulla vettura che si versa alle regioni: l’obiettivo sarebbe (il condizionale è d’obbligo) cancellare il balzello più o meno per la fine della legislatura, nel 2018. Già da anni si parla di eliminazione del bollo: a lanciare la stessa proposta fu Silvio Berlusconi, che diede invece vita al superbollo. Ma anche lo stesso Renzi, nel suo programma politico, aveva già promesso una rimodulazione della tassa. Certo che, se il bollo fosse abolito, le regioni perderebbero un incasso annuo totale di ben 5,9 miliardi di euro…
 
Bollo auto: pensate che verrà davvero abolito?
No
84%
  • No
    84%
  • 16%

 



Aggiungi un commento
Ritratto di Davide-S
11 marzo 2016 - 16:39
1
Possibile perdita di un introito? Le tasse sono come il detto "esce dalla porta entra dalla finestra"
Ritratto di osmica
14 marzo 2016 - 09:40
Concordo pienamente.... Lo stesso vale per le accise: sarebbe ora di toglierle, ma tanto non cambierebbe nulla: se va tolta, va aumentata o maggiorata un'altra tassa gia' esistente, con il rischio che fanno entrambe le ipotesi
Ritratto di maxstilo
11 marzo 2016 - 17:18
Il superbollo era stato introdotto dal governo Berlusconi per auto con più di 225 kw tassando l'extra con 10 euro a kw più del normale bollo (che poi era legato all'età dell'auto), ma è stato il governo monti a colpire le auto con più di 185 kw con 20 euro ogni kw eccedente. Diciamo che i governi passano, tutti dicono che non è giusto tassare così tanto l'auto e poi....tutto rimane come prima. Auto potenti in Italia non arriveranno mai ai 30 anni, in quanto prendono la strada per l'estero, nessuno compra una macchina con 400 cavalli di 15 anni a 3000 mila euro per poi pagarne 2500 minimo all'anno per il bollo e un prezzo del passaggio di proprietà da vera rapina a mano armata. Peccato svendere queste fuoriserie all'estero.
Ritratto di francoborgu
11 marzo 2016 - 18:53
ben detto, vivo all' estero e qui il passaggio di proprietà costa 30 € il bollo non esiste e lì assicurazione costa un decimo
Ritratto di osmica
14 marzo 2016 - 09:47
Concordo... Di passaggio pago 20€, il bollo 153€ per un 2.500cc benzina e rca minima 14 classe 410€. Oltre al bollo (non super bollo), andrebbe anche considerato il costo del trapasso, che essendo in Italia un furto, questo comporta di non avere un mercato usato per autovetture economiche
Ritratto di Lo Stregone
14 marzo 2016 - 18:08
L'estero è estero, mentre l'Italia non ragiona come l'estero
Ritratto di Gianfranco84
11 marzo 2016 - 17:30
Si il bollo va abolito è una tassa ingiusta,
Ritratto di osmica
14 marzo 2016 - 09:41
In effetti e' piu' giusta la tassa di circolazione sulle strade pubbliche
Ritratto di gynt
11 marzo 2016 - 18:19
potrebbe anche essere vero, tanto l'introito del bollo va alle regioni e il governo (questo come altri) per ingraziarsi gli elettori abbassa si le tasse ma quelle dove il ricavo va a comuni e regioni. Personalmente trovo giusta l'abolizione ma dovrebbe rimanere per certe categorie di auto tipo supercar e auto di lusso
Ritratto di Challenger RT
11 marzo 2016 - 18:52
Bianche o nere?
Ritratto di gynt
12 marzo 2016 - 10:20
E cosa vuol dire "bianche o nere"?
Ritratto di Lo Stregone
14 marzo 2016 - 18:06
Si vede come il governo sta abbassando le tasse: regione, provincie e comuni non possono più attingere dalla nazione? Semplice: le facciamo da sole: Così quello che spendi meno allo stato, lo spendi alle regioni, provincie e comuni.
Ritratto di Andrey-Andrey
11 marzo 2016 - 18:39
No dico di abolirlo, ma di rivederlo, perché mi sembra giusto che ci sia una tassa sulle auto ma non come il bollo italiano che si fa pagare un sacco di soldi per poi ritrovarsi con le strade piene di buchi cartelli arrugginiti, già paghiamo un casino di accise sui carburanti, e poi il superbollo é veramente una roba allucinante, questa é l Italia, il paese che dovrebbe essere pieno di Ferrari e lamborghini Maserati invece c'è gente che non le compra per il passaggio di proprietà/immatricolazione e bollo troppo costose, bisognerebbe incentivare, chi può, ad acquistare auto sportive italiane e non agevolre sempre quel stupido metano/gpl per le panda...
Ritratto di Vespa Primavera
11 marzo 2016 - 18:43
Si certo e poi una super accisa nazionale per roma 2024, mica fess matteuccio. Il bollo cmq è veramente odioso.
Ritratto di domenicofevi
11 marzo 2016 - 18:53
abolirei il bollo sulle auto fino a 200cv... oltre i 200cv si paga il bollo... oltre i 350cv si paga il superbollo.... semplice no??? Ci credo poco all' abolizione... anzi ci sarà qualche fregatura sotto come successo con l'ici sulla 1^ casa: tolgono da una parte e li mettono in un altra parte con un nuovo nome che costa di più di prima (tasi docet)
Ritratto di Challenger RT
11 marzo 2016 - 19:09
Evidentemente non conosci il principio costituzionale dell'imposizione fiscale che basa la tassa su capacità contributiva e/o valore del bene da tassare. Non si può prendere come fattore impositivo un dato aleatorio come cilindrata o potenza (a questo punto io suggerirei il colore... bianco possibilmente... ah, ah, ah). Non scherziamo. L'unico fattore su cui calcolare l'imposta è il valore economico, e in questo caso il prezzo d'acquisto e valore residuo. Lo so..., troppo difficile in Italia
Ritratto di domenicofevi
12 marzo 2016 - 08:46
" L'unico fattore su cui calcolare l'imposta è il valore economico, e in questo caso il prezzo d'acquisto e valore residuo. Lo so..., troppo difficile in Italia" matematicamente impossibile da fare... per questo le auto sono collegate alle normative Euro.... ogni Euro corrisponde un importo a cv da pagare... esempio euro6 = 1,40/cv; euro5 1,60/cv; euro4 1,80/cv; euro3 2,00/cv... più è vecchio il veicolo più si paga di più perchè più inquinante: u modo per spingere a comprare auto nuove con normative euro più recenti...
Ritratto di osmica
14 marzo 2016 - 09:49
Un modo per far inquinare altrove per inquinare meno da noi...
Ritratto di lodom
14 marzo 2016 - 16:15
Difatti in Piemonte da quest'anno fanno pagare anche i veicoli funzionanti a metano. Il fatto è che invece di ridurre sprechi e mangerie spremono sangue anche dalle rape
Ritratto di Lo Stregone
14 marzo 2016 - 18:00
E non solo: in piemonte il bollo aumenta man mano che l'auto invecchia. (sembra un incentivo a farti cambiare l'auto). Se hai i soldi, la cambi, se non hai i soldi il conto diventa salato.
Ritratto di Lo Stregone
14 marzo 2016 - 18:02
E questa faccenda del bollo auto che aumenta non è una novità ma esiste da un po' di anni..
Ritratto di Challenger RT
11 marzo 2016 - 18:59
Il "bollo" va abolito poiché è incostituzionale! Infatti non ha corrispondenza né con il valore dell'auto tassata, né con la capacità contributiva del suo proprietario.
Ritratto di domenicofevi
12 marzo 2016 - 08:47
fammi un esempio pratico del calcolo...
Ritratto di Challenger RT
12 marzo 2016 - 20:30
Ritorniamo alle Scuole Medie: Programma di Matematica, le percentuali. Tassa di possesso "bollo" all' 1,5% (valore preso ad esempio, ma non lontano da quello che si sarebbe potuto adottare in Italia al posto dell'attuale sistema basato sui Kw o di quello precedente sui c.c.). Un'automobile, il cui prezzo d'acquisto da nuova (fattura o listino) è € 10.000, pagherà € 150 di "bollo" all'anno. Una, invece, costata € 50.000 pagherà € 750. Sistema perfettamente proporzionale. Comunque, ripeto, il "bollo" è meglio abolirlo totalmente poiché ha causato più danni che altro.
Ritratto di steves
13 marzo 2016 - 08:03
Secondo me il bollo è una tassa giusta. Così come lo sono le accise sui carburanti. Ma andrebbero riviste. Ad esempio: bollo di 50 euro per tutte le vetture fino a 40 mila euro di presso di listino, così lo stato o le regioni avrebbero comunque una entrata e non perderebbero tutto. Per le vetture che costano oltre 40 mila euro mega bollo di 500 euro, fine. Anche perchè così, se io voglio prendermi una Honda Integra type R usata o una mustang usata o un'altra sportiva di altri tempi, pagandola un prezzo ragionevole e togliendomi lo sfizio, potrei farlo senza rinunce. Per quanto riguarda le tasse sui carburanti, anche se non riguardano l'articolo, andrebbero riviste da cima a fondo perchè mi risulta che paghiamo ancora per risanare eventi di decine di anni fa.
Ritratto di osmica
14 marzo 2016 - 09:52
Accise, in realta' si va ben oltre "decine di anni fa" e si sovvenzione anche l'eterna guerra in Abissinia (purtroppo non ci aggiornano mai sull'andamento di questa guerra). Oltre al fatto che sono tasse per eventi morti e sepolti, sono tasse tassate con l'Iva. Tantovale anche metterci l'Iva sull'Iva
Ritratto di Lo Stregone
14 marzo 2016 - 17:58
Vedi: nelle scuole si insegnano o si cerca di insegnare cose sensate. Poi quando diventi adulto, scopri che il mondo va avanti al contrario....
Ritratto di Subaru_Impreza
12 marzo 2016 - 09:38
Commento da incorniciare! Ma in Italia non mi vengono in mente cose tassate con un criterio logico... il bollo direi che è proprio il re tra di loro in quanto a criterio.
Ritratto di Lo Stregone
14 marzo 2016 - 17:56
Io tremo al pensiero di quello che potrebbero ancora tassare...
Ritratto di studio75
11 marzo 2016 - 20:11
5
bah...se posso spendere 100.000 euro per un auto sai che me frega del bollo...
Ritratto di Max_69_CNG
11 marzo 2016 - 20:28
Per vincere le elezioni del 2018 questo governo sarebbe anche capace di togliere il bollo salvo poi tassare qualcosa altro. Personalmente ritengo che togliere alle regioni quell'introito porterebbe un sacco di problemi, quindi sarebbe da mantenerlo, però modificando il modo come viene calcolato, aganciandolo ad esempio al valore effettivo dell'auto.
Ritratto di domi2204
11 marzo 2016 - 21:06
una cosa è certa se tolgono il bollo, come insegna la storia del nostro paese, è solo per mettere un'altra tassa più esosa di quella che tolgono.
Ritratto di studio75
12 marzo 2016 - 09:12
5
già..mi immagino una tassa proporzionale alla dimensione dei cerchi :)))
Ritratto di mike53
11 marzo 2016 - 23:04
Ma figuriamoci se il bullo di Firenze abolirà il bollo! Se lo conosci sai che è un maestro a sparare bufale gratuite! E poi è iniziata la campagna elettorale e quindi le sparate aumentano in proporzione......
Ritratto di andrea120374
11 marzo 2016 - 23:05
3
Dai sondaggi continua a perdere consensi e il PAGLIACCIO presidente del consiglio Renzi se ne esce con l'abolizione del bollo auto per poi riprendersi con gli interessi quanto tolto come la fesseria degli 80 euro! Patetico.
Ritratto di lucios
11 marzo 2016 - 23:14
4
Vorrei vedere poi se non scatta il tranello per la serie: "co na mano to dao e co doe to levo".
Ritratto di manuel1975
11 marzo 2016 - 23:40
andrebbe abolita anche l'ipt, le accise e per dare uno slancio alle vendite iva al 5% sulle auto nuove e ibride.
Ritratto di RIOC
12 marzo 2016 - 07:54
Se se, beato chi ci crede. Poi supponiamo, tolto quello, che cosa si inventano poi per portarci via i soldi ? Cosa fanno, come ora che mettono un autovelox ad ogni curva ? Per favore che lascino le cose come stanno, andremmo solo a peggiorare. Avremmo un autovelox ogni 10 metri, e dei limiti ai 10km orari.
Ritratto di domenicofevi
12 marzo 2016 - 08:48
infatti, tolgono una tassa e mettono un altra tassa più onerosa di prima...
Ritratto di Lo Stregone
14 marzo 2016 - 17:53
Ne ho saputo una nuova: forse esiste già, ma io non l'aveva ancora sentita: In alcune zone stanno installando degli autovelox che ti fotografano appena li sorpassi e ti allontani. Ti misurano la velocità di allontanamento e se superi il limite, ti prendi la multa. Divertente? :-(
Ritratto di Ale94
12 marzo 2016 - 08:48
Solo in Italia si paga ma non verrá tolto secondo me.
Ritratto di osmica
14 marzo 2016 - 09:53
Completamente falso...
Ritratto di follypharma
12 marzo 2016 - 09:03
2
ma figuriamoci... cos'e' una barzelletta ? ?? ?? manco han tolto il super bollo... non hanno eliminato il pra.... ma va la!!!! evidentemente cominciano a preparare la campagna elettorale
Ritratto di basti73
12 marzo 2016 - 09:47
Hei, svegliaaaaa, siamo nella Repubblica Italiana, dove il cittadino viene spremuto come un limone. E la situazione non cambierà MAI. Quindi dimenticatevi l' abolizione del bollo auto.
Ritratto di claudiopizzato
12 marzo 2016 - 11:50
Più facile il contrario e poi se dovessero eliminarlo penso proprio che i soldi li andranno a prendere in misura sicuramente maggiore da qualche altra parte tipo carburante e c.
Ritratto di gst@
12 marzo 2016 - 11:59
ma ancora si da voce e si crede a questo gran CIALTRONE di renzi!!!??? Strabiliante con le sue doti da venditore da porta a porta!
Ritratto di roby-
12 marzo 2016 - 13:41
2
come recuperare 5.9mld dal mancato gettito? è la cosa più semplice del mondo....chiudere all'istante l'ACI e il PRA ,licenziare tutti, autodichiarazione con un piccolo bollo a forfait di 100 euro e il gioco è fatto.facendo questa operazione non solo non si perde gettito ma si avanzerebbe anche qualche milioncino per la diffusione di auo metano-elettriche.....lo aspetto al varco...un ultima cosa ,se le regioni avranno difficoltà? semplice ,si accorpino o portino i libri in tribunale.....incapaci!!!!!
Ritratto di Challenger RT
12 marzo 2016 - 20:12
Concordo totalmente!
Ritratto di Lo Stregone
14 marzo 2016 - 17:50
Ma se devono licenziare tutti i dipendenti di ACI e PRA dove vanno 'sti poverini? Chi li mantiene? Li devono "piazzare" nuovamente da qualche altra parte. Così ricomincia l'avventura....... (a nostre spese)
Ritratto di SINESTRO
12 marzo 2016 - 14:30
3
Ennesimo spot elettorale per le amministrative....
Ritratto di Gordo88
12 marzo 2016 - 15:17
1
Primo bisognerebbe abolire il superbollo che è un surplus "stupido" che non porta alcun beneficio alle casse dello stato. Secondo bisognerebbe rivalutare il criterio di applicazione inserendo le emissioni inquinanti un po' come avviene per le auto a metano che pagano molto meno delle rispettive a benzina. Sul fatto che possano abolirlo bè se renzi riesce a trovare le giuste coperture è bravo, altrimenti meglio non cimentarsi in certi esperimenti altrimenti poi finisce come per la tassa sulla casa..
Ritratto di PongoII
12 marzo 2016 - 16:56
7
Attualmente su 42 voti il 76% si è espresso per il NO. Io, come spesso accade, ho votato controcorrente in quanto ritengo che il progetto governativo rientri nell'operazione "marchetta elettorale" che sempre più spudoratamente Pinocchietto sta attuando. Diciamo che, dopo la saga degli 80 euro (ai redditi bassi... ai neonati, alle FFAA, FFOO) ed i bonus neo elettori (pardon, neodiciottenni), mancava un provvedimento a pioggia...
Ritratto di Marino
12 marzo 2016 - 17:19
4
Secondo me sarebbe più giusto che il nostro NON votato da NOI Renzi dimezzasse (almeno) i costi del parlamento (stipendi, agevolazioni parlamentari tutte dal telefonico ai rimborsi spese vari) in modo da migliorare lo stato in cui è la nostra sanità e le forze dell'ordine che ogni giorno fanno i conti tra salvarci la vita con le cure, i primi, e di proteggerla i secondi!. Il bollo auto?...paga chi ha l'auto...dopotutto non è un obbligo averla...è come una utenza di casa...se l'hai la paghi :D .. come si dice hai voluto l'auto? ora paga il bollo e l'assicurazione.!
Ritratto di luca-motard
14 marzo 2016 - 12:12
Che ragionamento del c***o !!! Perché devo pagare per una cosa che é già mia ?? Tra l'altro una tassa basata sui cavalli!!! (ma che caz..???!!) Non basta pagare centinaia di euro per l'assicurazione, benzina e revisioni inutili... Ma dai ecco perché la situazione non cambia, la gente ragiona così!!!!
Ritratto di Lo Stregone
14 marzo 2016 - 17:45
Precisiamo: la tassa non è sui CV ma sui KW. Comunque rimane sempre una presa in giro...
Ritratto di luca-motard
14 marzo 2016 - 18:04
Scusa stregone ma i kw e i cv sono praticamente la stessa cosa... Visto che a un certo numero di kw corrisponde un certo numero di cavalli, che non cambia in base alla vettura... Io con la mito 135 cv (99kw) pago uguale a uno che ha una uno turbo 135 cv ... Per esempio...
Ritratto di Lo Stregone
14 marzo 2016 - 18:19
La mia era una precisazione: niente più. Ma anni addietro si pagava il bollo sui cavalli fiscali mentre adesso si paga sui KW. Qualcuno ha cambiato il nome tanto per dare un'aria più compìta alla questione. Sempre alle prese con soggetti nuovi che cambiano le regole dei predecessori per confonderci (hanno fatto qualcosa di diverso!). Ma in sostanza nulla è cambiato.
Ritratto di luca-motard
14 marzo 2016 - 22:56
Ah ok :) Questa non la sapevo ... Purtroppo accade per molte cose ..
Ritratto di aquilale77
12 marzo 2016 - 17:30
Secondo me non verra' mai abolito, e poi se anche lo facessero, lo rimpiazzerebbero subito con qualche altra tassa.
Ritratto di aquilale77
12 marzo 2016 - 17:34
...piuttosto che tolgano sto maledetto superbollo,che tra l'altro ha fatto incassare allo Stato meno di prima che non c'era.
Ritratto di lucios
12 marzo 2016 - 19:21
4
Secondo me, il vero balzello da ridurre sono le polizze assicurative.
Ritratto di steves
13 marzo 2016 - 08:01
Secondo me il bollo è una tassa giusta. Così come lo sono le accise sui carburanti. Ma andrebbero riviste. Ad esempio: bollo di 50 euro per tutte le vetture fino a 40 mila euro di presso di listino, così lo stato o le regioni avrebbero comunque una entrata e non perderebbero tutto. Per le vetture che costano oltre 40 mila euro mega bollo di 500 euro, fine. Anche perchè così, se io voglio prendermi una Honda Integra type R usata o una mustang usata o un'altra sportiva di altri tempi, pagandola un prezzo ragionevole e togliendomi lo sfizio, potrei farlo senza rinunce. Per quanto riguarda le tasse sui carburanti, anche se non riguardano l'articolo, andrebbero riviste da cima a fondo perchè mi risulta che paghiamo ancora per risanare eventi di decine di anni fa.
Ritratto di domenicofevi
13 marzo 2016 - 08:06
Mi sà che l'obiettivo di Renzi è quello di abolire il bollo (tassa regionale) per farci pagare di più l'irpef (tassa regionale) perchè i governatori regionali saranno costretti ad aumentare quella tassa per sopperire all'ammanco derivante dal bollo abolito... Troppo comodo per Renzie abolire tasse di altri enti pubblici (regionali e comunali) anzichè abolire tasse statali... perchè Renzie non abolisce le vecchissime accise carburante che sono TASSE STATALI??? Renzie vuole tagliare tasse??? e tagliasse tasse statali (oltre a quelli locali).... bello fare campagna elettorale con il c*lo degli altri...
Ritratto di Lo Stregone
14 marzo 2016 - 17:42
Infatti: si vocifera di eliminare il bollo ma delle accise si tace. Abbiamo delle accise che risalgono a prima della metà del secolo scorso ma su questo argomento chi comanda neanche lo ricorda? Ah, certo non erano ancora nati. Ecco: un buon motivo per non sapere e fare finta di non sapere. "E io pago!" come diceva qualcuno qualche tempo fa....
Ritratto di nuvolari
13 marzo 2016 - 09:41
Appunto sarebbe lecito pubblicare cosa ci fanno le Regioni con l'incasso del bollo auto. Lo sappiamo bene che serve a ripianare i disavanzi di bilancio. Abolire le regioni e i lauti stipendi dei presidenti, assessori e consiglieri tutti, compresi i benefit di fine mandato.
Ritratto di klaussino
13 marzo 2016 - 16:39
Ciò- in Italia- non avverrà mai e poi mai! Ma se hanno reinserito pure il bollo auto sulle vetture storiche " dai venti ai trenta anni" che prima erano esentate! Come diceva un vecchio adagio: "Meditate gente... meditate.. ".
Ritratto di poliedrico
14 marzo 2016 - 08:53
Assurda la tassa di proprietà...Pago già l'Iva del 23% all'acquisto e poi altri soldi ancora per il solo possesso?..assurdo quelli che dicono che lo farei pagare...Ma prima vediamo di riallineare i prezzi da furto della benzina che dovrebbe costare 70 cent/litro...e non 1.40 euro/litro
Ritratto di pierluigite
14 marzo 2016 - 08:59
1
Io non la toglierei perché chiunque ha un'auto la deve pagare, e ormai tutti ce l'abbiamo. Altrimenti succede l'errore di avere tolto la tassa sulla casa: sappiamo che oltre l'80% degli italiani ha la casa di proprietà, per cui sarebbe stato meglio lasciarla. In fin dei conti lo Stato deve reperire quelle risorse, per cui è costretto poi a mettere nuove tasse ed imposte per coprire il gettito mancante, e allora può essere che lo paghi il dipendente o il pensionato con la ritenuta alla fonte, con ulteriore divario con gli evasori. Mentre qui sul bollo il gettito è reale e legato al bene di proprietà
Ritratto di poliedrico
14 marzo 2016 - 09:47
Chiaro, certo...chissà come mai le nostre strade fanno schifo, in autostrada per fare da milano a genova e ritorno ci vogliono 40 euro..per non parlare di altre tratte...quando da altre parti con quei soldi ne usufruisco tutto l'anno...le assicurazioni che salgono sistematicamente ogni anno, tasse sui rifiuti idem...Diciamo che siamo un pozzo senza fondo...Avanti cosi dai...PS: ricordo che anche se sei considerato proprietario di un'immobile, finché non finisci di pagare il mutuo, il potere sul tuo immobile é sempre in mano alle banche....pertanto che se la paghino loro la tassa di proprietà...
Ritratto di Lo Stregone
14 marzo 2016 - 17:36
Le strade fanno schifo mentre all'Anas se la ridevano alle nostre spalle....e poi non avevano i soldi per rimetterle a posto...capito che roba?
Ritratto di LanciaRules
14 marzo 2016 - 09:09
Bisognerebbe farlo pagare anche a rumeni, bulgari,ecc.: Io pago ma anche loro consumano le nostre strade...
Ritratto di domenicofevi
14 marzo 2016 - 10:39
per loro ci vuole una legge che obbligano a reimmatricolare le loro auto e circolare in europa con targa europea... troppo comodo girare con targa estera pagando molto di meno la rca e fare i parassiti sulle nostre spalle...
Ritratto di Challenger RT
14 marzo 2016 - 15:17
Il sistema per far pagare a tutti gli automobilisti il "bollo", o una tassa che ne faccia le veci, esiste ed è stato adottato in Francia. Hanno abolito il bollo legato alle singole vetture immatricolate nel Paese ed hanno diviso l'importo totale degli ex bolli incassati in un anno per i litri di carburante venduti nello stesso periodo, inserendo così una quota della tassa su ogni litro che si acquista al distributore, se non sbaglio circa 2 centesimi. Così la tassa diventa più equa (chi più circola e più usa le strade, più paga), più ecologica (chi più consuma, più paga), impossibile da evadere (a meno di non voler rapinare il benzinaio), senza costi di riscossione e soprattutto senza i folli oneri del recupero della tassa non pagata. Ah, è vero, troppo semplice per l'Italia!
Ritratto di Lo Stregone
14 marzo 2016 - 17:34
Ah, ma qui in Italia se facessero una cosa del genere avremmo un'aumento pazzesco, altro che centesimi....
Ritratto di leonardolori
14 marzo 2016 - 10:55
Ma ogni tanto viene fuori questa "proposta" ma poi si è sempre rivelata una bufala, vi sembra che le regioni e icomuni rinuncino a una "tetta" come questa, dopo la perdita dell'IMU, sarebbe già sufficente che togliessero quella cosa schifosa che è il superbollo per le auato con potenza superiore ai 185kw, che ha creato una montagna di danni da far paura, come la chiusura di concessionarie e officine, e lo Stato ci ha rimesso importi enormi di Iva e tutto il resto. saluti
Ritratto di Challenger RT
14 marzo 2016 - 15:02
Esatto! Infatti, a rigor di logica (inesistente in Italia) andrebbe eliminato per primo il dannosissimo "superbollo".
Ritratto di orsogol
14 marzo 2016 - 11:21
1
La percentuale dei NO la dice lunga sulla fiducia degli Italiani nella classe politica, sempre rapida negli annunci pre-elettorali che poi non avranno mai seguito. A parte questo darei per scontato che i soldi mancanti all'appello andrebbero a drenarli da qualche altra parte. Personalmente non mi dispiacerebbe che questo avvenisse sul carburante: chi più ne consuma, più paga. Oggi magari paghi uno spropostio per un'auto che tieni quasi sempre in garage e con cui fai 1000 Km all'anno e, dunque, inquini poco, occupi poco il suolo pubblico e logori poco le strade
Ritratto di Lo Stregone
14 marzo 2016 - 17:32
Fanno prima ad aumentare l'iva, così tutti pagano tutto (forse).
Ritratto di Silvio
14 marzo 2016 - 12:08
Ma credete ancora a Renzi? https://www.facebook.com/GiovannaMangiliM5S/videos/1204233619606477/
Ritratto di Lo Stregone
14 marzo 2016 - 17:29
Chi sei tu? Sei mica Silvio B?
Ritratto di Silvio
14 marzo 2016 - 17:32
No, tranquillo.
Ritratto di acterun
14 marzo 2016 - 14:13
Ci hanno tolto il bollo dalla patente per poi fregarci più soldi con quello delle auto e delle moto (e fare un bel regalo ad autotrasportatori e tramvieri). Se eliminassero il bollo auto sarebbe solo per fregarci più soldi in altro modo, e Mister Bean in quanto a furti sta battendo i suoi maestri.
Ritratto di Porschellino
14 marzo 2016 - 14:21
La logica vorrebbe che si cancellasse la tassa di proprietà e che si caricasse il costo dei carburanti. Se così fosse, il mercato delle auto di cilindrata maggiore riprenderebbe vita, sia nuovo che usato. I "ricchi" ricomincerebbero a spendere e i meccanici (cosiddetta classe operaia) ricomincerebbero a lavorare. In sintesi, un provvedimento che sembrerebbe fatto per favorire i ricchi avrebbe una ricaduta positiva sui non ricchi. E' il paradosso della economia reale.
Ritratto di Lo Stregone
14 marzo 2016 - 17:28
E di chi sarebbe questa logica? Dell'economista, del politico, oppure del cittadino?
Ritratto di dorian gray
14 marzo 2016 - 14:43
PERSONALMENTE ABOLIREI LE REGIONI:VERO CENTRO DI SPERPERO DI DENARO DEI BISCHERI CHE LAVORANO CREATE SOLO PER "SISTEMARE" I SOLITI TESSERATI.
Ritratto di R T
14 marzo 2016 - 14:46
Conclamato che è una marchetta elettorale e visto che la politica è ormai un supermarket del consenso dove però tutti i prodotti esposti non danno diritto al rimborso, inizio a domandarmi perché debba spendere anche tempo x legittimare con una crocetta
Ritratto di Lo Stregone
14 marzo 2016 - 17:26
Ecco: riflettici un po' di più, e forse troverai una soluzione migliore.
Ritratto di salvatorangelo
14 marzo 2016 - 15:30
Dove vadano a finire i soldi del bollo che paghiamo lo sanno solo i Sig.i Politici ed istituzioni varie. Dicono che servono per questo e quello, ma alla fine scopriamo delle cose allucinanti e a quanto ci dicono nei vari telegiornali ci dimostra come vengono utilizzati i soldi che sotto vari nomi spariscono dalle tasche degli Italiani, per finire in tasche non meglio definite di altri e pochi Italiani. Ciò che mi indigna è solo una cosa che essere onesti sta diventando un difetto, non come ci hanno insegnato i nostri nonni per i quali onestà e amor di patria era alla base del vivere sociale. Per salvare l'Italia non c'è bisogno di ulteriori gabelle, come si prospetta velatamente, basterebbe recuperare i soldi che in qualche meandro non meglio identificato, finiscono.
Ritratto di Lo Stregone
14 marzo 2016 - 17:25
Hanno copiato da un proverbio: "Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare".
Ritratto di San65
14 marzo 2016 - 15:31
Italia ... Il paese della truffa ... !!!
Ritratto di antoniog46
14 marzo 2016 - 15:34
Difficile da credere, solo lo scorso anno con l'intento di fare cassa sono state abolite le agevolazioni per le auto ultraventennali. Ha il sapore di mossa elettorale.
Ritratto di Lo Stregone
14 marzo 2016 - 17:23
Se è una mossa elettorale, allora sapranno anche che esiste un'esercito di polli che andrà a votare ciecamente per i soliti noti.
Ritratto di Lo Stregone
14 marzo 2016 - 17:22
Se la voce arriva dal governo allora hanno fatto male i calcoli. Manca ancora poco più di mezzo mese prima del 1°aprile per i pesci. E poi tutte le volte che si parla di abolire il bollo, arrivano le sorprese. Vogliono farci credere di abitare nel paese di Acchiappacitrulli...
Ritratto di alfista92
14 marzo 2016 - 17:33
5
Giuro che se dovessero abolirlo veramente, andrò contro ogni fibra del mio essere e voterò PD
Ritratto di DRUIDI PAOLO
14 marzo 2016 - 21:19
4
Forse vi sfugge un particolare: il bollo come tassa di possesso (non di circolazione com'era fino al 1978), E' ILLEGALE, e per questo siamo sotto multa dall'Europa da anni, forse la multa supera l'introito dei bolli e di conseguenza ci tolgono il bollo, ma senza chissà quali rimesse: il governo non pagherà più multe all'Europa e farà una patta con il mancato introito dei bolli, agl'italiani rimarranno più soldi in tasca e non essendoci più il bollo da pagare (soprattutto il superbollo di Monti che ha tagliato le gambe a tutti i possessori di auto con più di 250 CV.che le hanno vendute a ... tedeschi, austriaci e inglesi per una cicca) torneranno a comprare auto, magari grosse, su tutte le quali il governo incassa il 22% senza fare uno sforzo. Vuoi vedere che al governo hanno finalmente capito che a surtassare gl'italiani gl'introiti del fisco calano? S'l'à foss la volta bona! Paul.
Ritratto di Michele Zadra
14 marzo 2016 - 22:35
9
Non ci credo neanche se mi dicono che lo dimezzano...e sarebbe un bel passo avanti comunque!!!
Ritratto di roberv40
14 marzo 2016 - 23:00
ma figuriamo ci se lo stato abolisce il bollo auto il governo Renzi addiruttura ha voluto far pagare la tassa per intero alle moto e alle auto di 20 anni che prima erano considerate storiche. sarebbe solo un abolizione di facciata. dando la possibilita' alle regioni di aumentare addizzionali regionali IRPEF, tasse sui carburanti pedaggi autostradali ecc ecc se il governo toglie il bollo le regioni dove prendono i soldi???? e' il gioco delle 3 carte.
Ritratto di neroscorpione
15 marzo 2016 - 06:44
Sono solo chiacchiere da furbetti ridicoli.
Ritratto di Boys
15 marzo 2016 - 21:50
1
Tolto il bollo aumenterebbero le accise sulla guerra d'Etiopia.....
Ritratto di sergiosag
16 marzo 2016 - 12:46
Le tasse che paghiamo sono talmente tante che una in meno sarebbe un piccolo passo di civiltà, cari politici mettetevi una mano sulla coscenza... non è mai troppo tardi. GRAZIE
Ritratto di raffa61
28 marzo 2016 - 15:33
Paghiamo ancora accise sulla benzina per avvenimenti che hanno oltre 50 anni e vogliamo illuderci che ci sbarazzano del bollo?Ennesima e chiara offesa alla nostra intelligenza,questa è la perenne campagna elettorale dei vari governi (eletti e non) che si susseguono,ciao a tutti.
Ritratto di salvatorangelo
1 agosto 2017 - 11:17
Sono come San Tommaso, in questo caso, se non vedo non credo. E se lo facessero, conoscendo i nostri politici di ogni colore e sapore in particolare quelli che si fanno paladini del popolo, andrei a controllare nelle varie ed infinite bollette per vedere dove hanno pensato bene di aumentare il mancato introito del bollo con aggiunta di qualche altro balzello. Fino ad ora dicono che hanno abbassato le tasse, può essere, ma in contrapposizione hanno aumentato luce, gas, acqua e prelievi regionali, comunali e non so che altro. Non se ne può più.
Ritratto di salvatorangelo
20 dicembre 2023 - 11:18
Sono molte le cose su cui poter disquisire, il bollo è uno di quelli, prima come tassa di circolazione poi come tassa di possesso in relazione alla potenza per penalizzare proporzionalmente chi si può permettere una macchina con tanti cavalli. Equità sociale, la chiamano i comunisti, per loro chi si da da fare e riesce a scrollarsi la povertà da dosso è da penalizzare. Ragazzi le classi sociali fanno parte della natura umana, c'è sempre stata e sempre ci sarà, abbiamo tutti la possibilità di arrivare all'apice dipende dalla volontà, costanza e perchè nò anche da un pò di fortuna.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser