NEWS

Il lusso che viene dal passato

14 settembre 2009

Un prototipo ispirato alle Bugatti di un tempo, anticipa la futura quattro porte con motore a sedici cilindri.

UN NOME STORICO  - Lunga oltre cinque metri, la 16 C Galibier Concept deve il suo nome al famoso passo del Tour de France ed è la seconda volta che viene utilizzato dalla Casa francese: la prima fu la Type 57 del 1934. La sigla 16 C indica il numero dei cilindri del motore posto sotto il lungo cofano anteriore.

La leggera carrozzeria in fibra di carbonio è ispirata alle Bugatti del passato e anticipa quella che vestirà la futura berlina (dovrebbe essere commercializzata fra un paio d’anni). Alla coda corta e arrotondata con ben otto tubi di scarico (quattro sul lato sinistro del paraurti, e altrettanti su quello destro) si contrappone il muso imponente, dove campeggia la tradizionale mascherina a ferro di cavallo.

 

Bugatti c 16 galibier
La verniciatura bicolore con le porte cromate è di grande effetto estetico e snellisce la carrozzeria.


S’ISPIRA AL PASSATO - L’abitacolo, sontuosamente rifinito di pelle e radica, interpreta in chiave moderna quello delle Bugatti di ottanta anni fa e promette di coccolare al meglio quattro persone. Il tachimetro e il contagiri sono incassati al centro della raffinata fascia di legno sulla plancia, mentre sulla destra spicca la firma di Ettore Bugatti (il fondatore della Casa).

La consolle è sostituita da un elegante e sottile schermo che incorpora i comandi del climatizzatore. Nel raffinato pannello di radica bordato di acciaio inox sul tunnel di trasmissione, sono annegati i tasti del cambio automatico, che sostituiscono la tradizionale leva, e quello del freno a mano.

QUATTRO SONO MEGLIO DI DUE  - Anche tecnicamente, la nuova berlina non lesina raffinatezze. La trazione è sulle quattro ruote e i dischi freno sono carboceramici: più leggeri ed efficienti rispetto a quelli di ghisa. Con il suo motore 8.0 sovralimentato da circa mille cavalli, (deriva da quello della coupé Veyron) la 16 C Galibier Concept ambisce a essere la berlina più potente di tutti i tempi.



Aggiungi un commento
Ritratto di Silence800
14 settembre 2009 - 20:51
1
E ora la Bugatti ritorna con questo gioiellino ispirato volutamente alla mitica Veyron (frontale e motore), un salotto d'interni, una forma troppo particolare, semplicemente magnifica! Potrebbe diventare la berlina piu' potente e lussuosa della storia!
Ritratto di NdR88
14 settembre 2009 - 21:25
Secondo me è una delle berline più belle che abbia mai visto! Un motore da paura, un design che sfida le più belle macchine lussuose.. Speriamo di vederla presto dal vivo, magari al motor show di Bologna!
Ritratto di suppa sandro
15 settembre 2009 - 09:13
si bè, nn è male, ma in queste condizioni rimarrà giusto un prototipo...ricordiamoci infatti che ormai la bugatti intesa come fabbrica di automobili quasi non esiste più....è più una casa di design.....
Ritratto di Sprint105
15 settembre 2009 - 10:20
dentro è magnifica, squisitamente retrò. La correzzeria non mi entusiasma, con quella codona ricorda troppo da vicino la Porsche Panamera e il muso mi sembra rincagnato
Ritratto di Chicolatino
15 settembre 2009 - 10:32
La classe non é acqua.... é Bugatti
Ritratto di ANGIOLETTO85
4 settembre 2010 - 18:34
ne sono sicuro, é L AUTO + BELLA DEL MONDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di MaCiao5
16 ottobre 2012 - 15:15
3
bella...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 02 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser