NEWS

La Chery lancia il nuovo marchio iCaur

Pubblicato 28 aprile 2025

Il nuovo brand cinese dallo spirito sbarazzino arriverà anche in Europa nel 2026: la prima auto è la V23, una fuoristrada compatta molto personalizzabile.

La Chery lancia il nuovo marchio iCaur

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA

Dal gruppo automobilistico cinese Chery, che in Italia è presente con le vetture marchiate Omoda e Jaecoo, nasce il nuovo brand iCaur, che punta su innovazione e unicità per conquistare i mercati internazionali: si rivolge in particolare al pubblico più giovanile, per il quale la iCaur vuole riservare le migliori risorse e le tecnologie più avanzate. La gamma offerta dal nuovo brand comprenderà sia veicoli elettrici che dotati di range extender, tutti con grandi capacità in fuoristrada. Nei prossimi 3 anni, la iCaur punta a espandere la propria presenza a oltre 100 Paesi e creare più di 2.000 showroom specializzati in tutto il mondo, fornendo prodotti specializzati di qualità insieme a esperienze di vita piacevoli. 

PICCOLA MA NON TEME IL FUORISTRADA

Il debutto del nuovo marchio è avvenuto al Salone di Shanghai 2025, dov’è stata presentata la iCaur V23 (nelle foto). Fuoristrada compatta e dalle linee squadrate, è lunga 422 cm, larga 191 cm e alta 184 cm. Si caratterizza per un passo di 273 cm e un’altezza da terra di 21 cm, con angoli di attacco e uscita (rispettivamente di 43 e 41 gradi) che promettono ottime capacità in fuoristrada. Poggia su ruote di 21 pollici, posizionare agli angoli della carrozzeria, massimizzando così l’ambiente interno, grazie anche a un pavimento piatto e l’ampia apertura delle porte: la casa promette uno spazio per le gambe dei passeggeri posteriori superiore alla media. Attraverso la voce è possibile attivare la navigazione, la riproduzione musicale e le impostazioni del “clima”. 

SI MONTA COME UN LEGO

I due motori elettrici della iCaur V23 erogano 211 CV e garantiscono la trazione integrale: sono alimentati da una batteria da 81,7 kWh per un’autonomia dichiarata di circa 500 km. La iCaur ha pensato a un ampia gamma di accessori progettati per l’offroad, il campeggio e gli spostamenti quotidiani. Ci sono infatti 24 componenti modulari (passaruota removibili, paraurti intercambiabili, luci dei freni alte) in modo da formare un ecosistema aperto e consentire ai clienti di combinare le componenti per ottenere uno stile personalizzato. Non mancano le funzioni di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia, il monitoraggio dell’angolo cieco, la frenata automatica d’emergenza e i sensori di parcheggio. La iCaur V23 dovrebbe arrivare anche in Europa a partire dal 2026.

VIDEO


Aggiungi un commento
Ritratto di marcoveneto
28 aprile 2025 - 11:42
Il listino auto sta diventando come il listino moto: 13439432 marchi di cui il 50% sconosciuti perchè Made in China o derivati.
Ritratto di Al Volant
28 aprile 2025 - 12:23
Meno male, si chiama CONCORRENZA. In europa l'abbiamo dimenticata completamente, tra lobby e dividendi...
Ritratto di marcoveneto
28 aprile 2025 - 13:29
Si intendo che è impossibile ricordarsi tutti i nomi ed i modelli. Fino a poco tempo fa non era così difficile.
Ritratto di Road Runner Superbird
28 aprile 2025 - 14:36
Verissimo. Oggigiorno mi capita di vedere modelli per strada di cui non conosco nemmeno il brand. Anche se essenzialmente anche se con tanti marchi diversi fanno capo sempre ai 2-3 gruppi principali.
Ritratto di marcoveneto
28 aprile 2025 - 15:12
Idem io...già DR ha 4 o 5 declinazioni...E a sua volta deriva da qualcosa di cinese.
Ritratto di Al Volant
28 aprile 2025 - 17:10
Beh sono ben 6 gruppi solo in italia al momento.. In UE sono di più.. 2-3 gruppi sono i costruttori europei che fanno cartello da anni, uccidendo innovazione, progresso, concorrenza, qualità.
Ritratto di AndyCapitan
28 aprile 2025 - 19:10
4
....si chiama concorrenza sleale però...non è proprio alla pari visto che lo stato cinese ci butta sempre il 50%.....a mio avviso ci deve essere qualcosa nella legislazione cinese altrimenti non si giustifica questa proposta continua di nuovo marchi....Chery dovrebbe uscire con quel nome e stop!
Ritratto di Volandr
29 aprile 2025 - 20:35
AndyCapytan: penso che cinesi abbiano al momento anche una sovrapproduzione che devono smaltire.
Ritratto di alex_rm
28 aprile 2025 - 16:34
Altro marchio del gruppo cinese chery(che ha iniziato fornendo le vecchie chery tiggo a dr)che adesso ha in Italia omoda,jeeco e all estero il marchio jetour con cui fa la dashing(sporteqipe 6gt),x70(sportequipe 7gtw),T2(ichx t2).
Ritratto di marcoveneto
28 aprile 2025 - 17:11
Ah non sapevo che jaecoo e sorella fossero della Chery...come detto sopra da Road, sono 3 grossi gruppi cinesi che hanno in mano mille declinazioni.
Ritratto di AndyCapitan
28 aprile 2025 - 19:16
4
... Sta arrivando anche JETOUR da sola...la questione è che tutte ste fuoristrada in Cina costanoassimo l'equivalente di 13 Mila euro....e da noi hanno listini da 45 Mila euro....nonostante iva e immatricolazione mi sa ci sia un gran guadagno per i concessionari italiani....ma....
Ritratto di Mauro1971
28 aprile 2025 - 21:51
1
Quando non errivavano altre per colpa dei semiconduttori. I concessionari hanno tenuto botta coi catorci dr.i polli ci son cascati e ora tutti lo hanno in listino..non ci vuole mai rispetto per un commerciante..non ama il cliente.vuole fotterlo ..perché se sei onesto non vendo dr.sapendo fa pena..ci son concessionari hanno perso la mia stima per quello...come mercanti del mercato rionale...
Ritratto di Newcomer
28 aprile 2025 - 23:26
Eviterei proprio di parlarne sulle riviste e sui siti italiani
Ritratto di Oxygenerator
28 aprile 2025 - 12:03
Molto interessante.
Ritratto di fastidio
28 aprile 2025 - 12:17
8
Certo, prendi una Defender e ci inserisci il muso di una vecchia Land Cruiser e il gioco è fatto
Ritratto di deutsch
28 aprile 2025 - 13:03
4
quando faranno un defender lungo 422 cm elettrico li paragoneremo, al momento dubito che il cliente di una e dell'altro lil confondano
Ritratto di fastidio
29 aprile 2025 - 10:46
8
Ragazzi, mi riferivo alla linea. Come sempre i cinesi hanno il vizietto di copiare qua e la ma lo fanno in maniera troppo evidente
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 10:48
4
lo dicono di tutte le auto
Ritratto di Gasolone
28 aprile 2025 - 17:01
Bisogna saperlo fare. Ed i cinesi lo stanno dimostrando
Ritratto di Al Volant
28 aprile 2025 - 12:10
E beh.. com questa ed omoda 3, hanno perlomeno capito i gusti degli europei. Perché questi sono mezzi per fare breccia nei "Giovani" = hanno capito che solo i pensionati comprano auto da giovani.
Ritratto di chinaobbrobri
28 aprile 2025 - 14:07
Peccato solo che siano tutti cessi con le ruote. Sia stilisticamente, sia tecnologicamente.
Ritratto di alex_rm
28 aprile 2025 - 16:38
La omoda 3 è orrenda con gli scalini laterali posteriori e l’interno che si restringe eccessivamente,così come è orrenda l’altra chery jetour dashing che dr rimarchia sportequipe 6gt,l’unica decente è la jetour t2 che in cina costa 22000 € e dr la vende rimorchiata ichx a quasi 50000
Ritratto di Al Volant
28 aprile 2025 - 17:23
De gustibus non est disputandum. Tuttavia, leggendo i forum stranieri ( sarà una world car, visto che sarà ANCHE costruita in brasile) i commenti sembrano al momento più che positivi, ed è facile notare come manchino le "ruotine" solite delle auto orientali... Ma il fulcro della questione è che i cinesi si stanno affacciando, ed in massa, al mercato UE, con le tipologie di auto che si vendono qui. I segmenti B SUV e C SUV, non li avevano ancora toccati per bene..Ed ora ti sparano estetica, proporzioni, e soprattutto motori, con ibridi, e persino range extender.
Ritratto di alex_rm
28 aprile 2025 - 17:42
I cinesi adesso si stanno affacciando sul mercato europeo direttamente,ma viaggiando in giro per il mondo ho visto che in una nazione africana ed in una nazione centroasiatica dove un tempo c’erano tutte nuove europee e giapponesi adesso ci sono tutte nuove auto cinesi(jatour,geely,e cede,changan)
Ritratto di AndyCapitan
28 aprile 2025 - 19:19
4
La Jetour traveller costa meno di 22k in Cina....
Ritratto di Davide Bramuzzo
28 aprile 2025 - 20:36
Rimorchiata perché la vende già in panne?
Ritratto di Trattoretto
28 aprile 2025 - 12:32
Mi piace l'altezza da terra. L'altro giorno ho preso un vaso di terracotta dimenticato di chissachì nel piazzale di casa.
Ritratto di Quello la
28 aprile 2025 - 14:36
Ma poi l’hai restituito, caro Trattoretto?
Ritratto di Trattoretto
28 aprile 2025 - 17:18
No l'ho messo a lato della piazzola, dove dovrebbe stare
Ritratto di Robby96
28 aprile 2025 - 12:51
È un mix tra Wrangler, Classe G e Defender.. è venuta fuori molto carina.
Ritratto di robertop
28 aprile 2025 - 12:52
2
Devo dire che in Cina un ulteriore marchio mancava proprio
Ritratto di ziobell0
28 aprile 2025 - 12:56
come rovinare tutto con il televisore...
Ritratto di Autosport
28 aprile 2025 - 13:23
.....e pure la cassetta per le lettere sul portellone
Ritratto di Gordo88
28 aprile 2025 - 19:07
1
:)))
Ritratto di Balzar
28 aprile 2025 - 13:26
Se faranno una versione base senza televisione potrebbe essere l’unica cinese che potrei considerare.
Ritratto di Quello la
28 aprile 2025 - 14:39
Bellissimo il terzo montante pieno. Consente quella privacy che i vetri oscurati non permettono di ottenere.
Ritratto di Al Volant
28 aprile 2025 - 17:26
Nell'esemplare grigio ( grigio...), si intravede pure una specie di veneziana.. Non so se è un fotomontaggio venuto male..
Ritratto di giocchan
28 aprile 2025 - 18:09
Però così aumento l'angolo cieco a dismisura - per carità, ci sono sempre gli specchietti eh... A prescindere dalla visibilità, mi sa che ci sarà molta meno luce per chi siede dietro.
Ritratto di Road Runner Superbird
28 aprile 2025 - 14:47
Qualche domenica fa ho avuto modo di vedere varie Chery brandizzate con i marchi DR, Omoda ecc e devo dire che mi hanno fatto un'ottima impressione per qualità e design, erano quelle che sti distinguevano maggiormente, oltre a prezzi di listino inferiori di almeno 10k. Almeno dal punto di vista percettivo.
Ritratto di Nico8949
28 aprile 2025 - 15:55
che bella...
Ritratto di andrea10
28 aprile 2025 - 16:19
Bruttina ,,, ma con un full hybrid e 25 K ne possiamo parlare
Ritratto di Daileon
28 aprile 2025 - 18:58
Ci sarà una versione ibrida plug-in.
Ritratto di Rav
28 aprile 2025 - 16:37
4
Non è nemmeno malaccio salvo che sembra una Ssangyong Korando seconda serie col posteriore della Classe G. La tecnica costruttiva e di personalizzazione è interessante
Ritratto di Volpe bianca
28 aprile 2025 - 16:44
Sembra che abbia gli occhiali.
Ritratto di Rush
28 aprile 2025 - 17:00
Fuori mi piace molto. Dentro mmmhhhhh… manca una mensola dove mettere il basilico… la sua diffusione dipenderà molto dal prezzo.
Ritratto di AlvolANO
28 aprile 2025 - 17:23
Interessante esteticamente, quando impareranno anche a sviluppare termici parsimoniosi ed affidabili…allora gli europei dovranno iniziare a fare sul serio o chiudere baracca
Ritratto di maximax
28 aprile 2025 - 18:36
ci voleva il terzo finestrino laterale, cosi è troppo ambulanza/furgone....
Ritratto di BZ808
28 aprile 2025 - 18:53
Mi sembrava fosse passato troppo tempo dall'ultimo nuovo marchio...
Ritratto di Daileon
28 aprile 2025 - 18:57
La tendenza è vederla brandizzata DR.
Ritratto di alex_rm
28 aprile 2025 - 20:52
Ormai i cinesi(mg,chery,dongfeng)vendono le auto con i propri marchi e la loro rete vendita con magazzino ricambi e non hanno più bisogno di dr che vendeva auto cinesi facendole passare per italiane,DR può importare qualche auto cinese dalle basse vendite ma già là evo 6 è venduta in Italia direttamente da dongfeng come forthing friday oltre che cirelli 5
Ritratto di Mauro1971
28 aprile 2025 - 21:56
1
Di riso è d accordo coi cinesi serviva per affacciare..l hanno finanziato e ora se lo comprano tutto qui..tipo renord di proprietà Renault
Ritratto di telemo
28 aprile 2025 - 20:09
Sembra il Ssangyong korando II, con quel muso orribile a papero. Altro marchio inutile che finirà nella lista dei flop automobilistici.
Ritratto di Pepetto
28 aprile 2025 - 21:10
Prezzi please… Per 25.000 € la donano?
Ritratto di Mirko21
28 aprile 2025 - 21:28
RANGE ESTENDER??...MA PARLATE COME MAGNATE!!!....AH STI RADICAL CHIC...SPUNTANO COME FUNGHI PURE QUI...
Ritratto di Ralfschumacher
28 aprile 2025 - 22:34
Dubito che arriva in italia poi prezzi saranno linea con la jeep. Si sa in Oriente le sfornano a 10k qui Europa 30k giochi finiscono la
Ritratto di Al Volant
29 aprile 2025 - 05:55
Non credo. Questo vale perché le elettriche sono arrivate in un mercato saturo (non le compra quasi nessuno) ed adesso ci hanno messo (stupidamente) i dazi. Quindi il prezzo è tenuto alto. Ma adesso hanno studiato bene il mercato, stanno creando prodotti specifici (più piccoli ed accattivanti e termici ibridi ) ed arrivano in massa. Ripeto che attualmente sono 6 gruppi grossi (distinti) , ma saranno di più, possono arrivare a 10. Il che significa 10 prodotti diversi, declinati in 30-40 marchi. Questo significa concorrenza (tra loro) e quindi prezzi decisamente più bassi.
Ritratto di Newcomer
28 aprile 2025 - 23:24
Ne avevamo proprio bisogno
Ritratto di Fortesque
29 aprile 2025 - 07:50
Le immancabili ruote da 21” che permettono di NON fare fuoristrada e di avere un’autonomia ridicola.
Ritratto di AZ
29 aprile 2025 - 09:04
Originale, ma l'autonomia è fantasiosa.
Ritratto di andre9191
29 aprile 2025 - 11:55
Forte!
Ritratto di GiaZa27R
29 aprile 2025 - 17:39
2
Sentivamo proprio la necessità di un nuovo marchio:-(((((
Ritratto di Ilmarchesino
29 aprile 2025 - 17:57
3
Il colore arancio mi ricorda un wurstel nel frontale.. Gli interni bianchi in foto sono belli ma nn so quanto utili per chi fa fuoristrada..

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 04 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser