NEWS

Ci sono novità per la Kia  XCeed

Pubblicato 14 luglio 2025

Arriva in gamma il benzina 1.6 T-GDi, disponibile nella duplice versione da 150 o 180 CV. Prezzi da 26.100 euro.

Ci sono novità per la Kia  XCeed

SI AGGIORNA

Con il debutto del “model year 2026”, la Kia XCeed introduce alcune novità. La più importante è l’arrivo del motore benzina 1.6 T-GDi disponibile in due livelli di potenza: 150 e 180 CV. È nuovo anche l’allestimento Special Edition che si aggiunge al Business e al GT-Line. Prezzi da 26.100.

Alla base della gamma c’è il tre cilindri 1.0 T-GDi che guadagna 15 CV e ora raggiunge quota 115 CV, disponibile anche in configurazione mild hybrid (MHEV) con cambio automatico a doppia frizione DCT a 7 rapporti. Un gradino sopra troviamo il cintato 1.6 T-GDi, associato esclusivamente al cambio automatico a doppia frizione DCT. La versione da 180 CV è riservata all’allestimento GT-line.

kia xceed my2026 3

SPECIAL EDITION

Il nuovo allestimento Special Edition coniuga il look grintoso della GT-line a una dotazione completa. Caratterizzata dalla tinta Wolf Grey e da interni Yuka Steel Gray, si distingue per i fanali posteriore a led a nido d’ape, il cielo abitacolo nero e le calotte specchietti in nero lucido. A livello di equipaggiamenti troviamo la Smart Key, il digital cluster da 12,3” e i vetri posteriori oscurati. È associabile al 1.0 T-GDi MHEV DCT (31.350 euro) e al 1.6 T-GDi da 150 CV (32.350 euro).

kia xceed my2026 2

GT-LINE

La versione di punta GT-Line si distingue per la mascherina in nero lucido con cornice satinata, pedaliera in alluminio e i paddles al volante. Il tetto panoramico apribile è optional sulla versione da 150 CV e incluso nel Plus Pack per la 180 CV. Quest’ultimo pacchetto aggiunge sedili riscaldabili anche per la seconda fila, interni in Kia Tex Delight, impianto audio premium e sedili posteriori frazionabili 40:20:40. Prezzi da 34.100 euro per la variante a 150 CV fino a 34.800 euro per quella da 180 CV.

kia xceed my2026 5

NUOVI COLORI

L’altra novità è l’aggiornamento della gamma cromatica, che accoglie due nuove tinte: Magma Red e Wolf Grey (nelle foto), quest’ultima specifica della Special Edition.

Kia XCeed
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
32
20
14
5
13
VOTO MEDIO
3,6
3.63095
84


Aggiungi un commento
Ritratto di Flynn
14 luglio 2025 - 19:13
3
Per commentarla chiedo l'aiuto di Miti...
Ritratto di Miti
15 luglio 2025 - 09:34
1
È stata progettata nell'era di Peter Schreyer. Non è una Ceed semplicemente "rialzata" ma una vettura in sé. Che non mi spiego è il fatto che all'inizio ha fatto il bottino poi sono completamente sparite dalla vista. Probabilmente per la tipologia di acquisto, tante in NLT. La qualità interna non è malvagia, ma potevano fare di meglio nei assemblaggi e qualità delle plastiche in basso sinceramente. Propulsore ... Se il 1,4 del 2018 era a catena penso che anche il 1,6 ha mantenuto questa caratteristica. Il punto dolente è il cambio DCT mappatura completamente sbagliata... vuole prediligere i consumi ma porta via la "vita" di una vettura con un eccellente motore. L'altro cambio IMT a 6 marce che montano le mhev mille non l'ho conosco. Il problema del DCT è anche il peso dell'auto, credo che le frizioni sono proprio maldimensionate. Insomma, si poteva fare di più. Consiglio di evitare il 0W20 Shell e andare su qualcosa di serio come lubrificante. Io sulla mia uso il 0W30 che tutti i produttori di lubrificanti consigliano. In Kia l'hanno messo per questioni di misure "anti inquinamento" in fase di omologazione. L'interno è abbastanza comodo non ci sono grosse lamentele visto che ha quello della Ceed. Impianto audio scadente come ho sentito nel forum, quelli che vogliono qualità molto lamentosi. Spero invece che hanno risolto il problema dello schermo nella variante di 10 pollici. Quella che ho io in questo momento, il 8 pollici soffriva di delaminazione dello schermo led, ordinato già quello nuovo nel eBay, sarà la mia prova di fuoco rimuovere l'impianto dal cruscotto per sostituirlo. Da evitare il GPL in Kia anche come usato !!! Comunque, dal mio punto di vista è un auto decente, niente di spettacolare ma non brutta e piuttosto comoda. La nota dolente, come dico sempre, i 7 anni di garanzia, una balla colossale che io non sono riuscito mandare giù oltre il quarto anno. Credo che in Kia dopo i tre anni di obbligo per certe riparazioni dal quarto fai solo da loro bancomat. Ma ho visto che ormai la propongono in tanti, anche in Dacia. Un propulsore termico può essere autogestito perfettamente in autonomia dopo i due anni di obbligo legale. Una bella ma leggera mappatura del cambio in un centro dedicato tipo Gearworks di Bergamo e l'auto ti dura una vita. I consumi no mi chiedere perché sinceramente in tutti questi anni ... credo che non fa meglio ne peggio degli altri termici a pari cilindrata o potenza... Possibili difetti, ai finestrini anteriori nelle prime versioni entro il 2022 e le solite lamiere sottili come tutti ormai. I cerchi diamantati da 18 facevano la loro figura invece. Credo che la Kia perderà molto della clientela acquisita nel passato per le nuove linee che oggi presentano. Poi con tutta la fanaleria esposta agli urti ed i prezzi dei ricambi... Per me accanto alla più sfortunata Ceed come vendite ovviamente, la X e la Pro hanno fatto davvero la loro piccola ma avvincente storia. Magari non qui in Italia ma in altre parti del mondo. Il massimo è stato il 3.0 montato sulla Stinger ma come la Giulia l'auto giusta nell'epoca sbagliata. Anche come prezzi ovviamente.
Ritratto di Flynn
16 luglio 2025 - 13:20
3
Un post da incorniciare, per lucidità e tecnica. Grazie Miti !
Ritratto di Miti
16 luglio 2025 - 18:49
1
Prego .
Ritratto di Ilmarchesino
16 luglio 2025 - 20:03
3
Bravo. Io ho guidato per un po' la Rio e poi la ceed..in versione diesel e cambio manuale.e ne so o rimasto felicemente sorpreso.. Queste con cambio automatico e motori strani. Dopo il tuo bel post. Mi hanno lasciato l amaro in bocca
Ritratto di Ferrari4ever
14 luglio 2025 - 19:38
1
Sarebbe ora della nuova generazione, sempre che si faccia.
Ritratto di Danza
14 luglio 2025 - 20:55
Onesta vettura che è invecchiata precocemente.
Ritratto di Gasolone xv
14 luglio 2025 - 22:54
Ogni tanto ancora una proposta decente di automobile
Ritratto di vecchio osservatore
14 luglio 2025 - 23:33
Secondo per il prezzo è tra i migliori acquisti che si possano fare. Buona dinamica, buona qualità e motori, tolto il 1.0, vispi e parchi il giusto. Bella macchina
Ritratto di ziobell0
15 luglio 2025 - 11:27
kia non ha mezze misure, questa era l'era del design scialbo (questa macchina non è brutta ma è sotto tono) poi sono passati alle tamarrate strepitose. Ma fare qualcosa di equilibrato? Come potrebbe essere una Audi A3, per esempio??????
Ritratto di vecchio osservatore
18 settembre 2025 - 18:05
Sono gusti, a me la Xceed piace molto. Più di una GLA per dire. Certo, la A3 è almeno 10 anni che è veramente azzeccata nel design
Ritratto di Lorenz99
15 luglio 2025 - 13:22
UNA DELLE ULTIME ESPONENTI DEL VECCHIO STILE TEDESCO ELEGANTE E PIACEVOLE, LE NUOVE MANGA STYLE STUFERRANO IN 2/3 ANNI
Ritratto di AZ
15 luglio 2025 - 20:02
Vabbè.
Ritratto di 51m0
17 luglio 2025 - 00:11
Guido la 1.5 mildh 160cv da un paio d’anni. Ne sono parecchio soddisfatto. Rapporto qualità/prezzo decisamente buono. Motore vivace, dinamica di guida apprezzabile; non sportiva per carità, ma nemmeno “noiosa”. Bagagliaio non enorme, ma neanche sacrificato. Finiture/assemblaggi/materiali buoni. Il cambio (manuale nel mio caso) a me piace parecchio, sufficientemente preciso, innesti relativamente corti….piacevole da usare insomma (simpatico l’effetto “doppietta” in sport). Infotainment buono, ma niente di eccezionale per quel che mi riguarda. Abitabilità in generale buona, dietro i più alti possono sfiorare il soffitto, ma fino a 185cm tutto ok direi. Consumi (80% autostrada, 20% città): 13km/l di media (su 45.000km totali) ma senza stare leggeri sull’ acceleratore. In definitiva una vettura che mi sento di consigliare senza timori.
Ritratto di Il_Porschettaro
17 luglio 2025 - 23:24
È incredibile quanto sia snobbata quest'auto e quante poche se ne vedano, per lo meno in Italia.. Ci sono più commenti che auto, segno che la maggior parte scrive senza sapere di cosa parla. Io possiedo la my 2023 GPL e ho percorso 50 mila km, la macchina è molto comoda e con 30 € di GPL percorro 600 km, a cui vanno considerati circa 5€ di benza. Il valvecare 1 L circa ogni 15 mila, così come i tagliandi (circa 300 € a botta). Il motore se tenuto sopra i 2100 giri tiene a galla questa vettura senza troppi patemi, chi vuole sentire la botta sulla schiena si rivolga ad altri prodotti. Mi spiegate quando dovrebbe cominciare a dare problemi questa tanto odiata versione GPL?
Ritratto di Zane69
5 settembre 2025 - 20:18
1
GPL 1.6 sotto questa calza a pennello
Ritratto di Gufo59
19 settembre 2025 - 22:24
Possiedo la X 1.6 plugin da quasi 3 anni, 70mila km e ne sono soddisfatto. La ri-acquisterei. Spero che a breve venga presentato anche un nuovo modello Xceed plugin, con il 1.6 turbo da 150cv sarebbe molto interessante e sarebbe la mia prossima auto.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 01 novembre

VIDEO IN EVIDENZA

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser