NEWS

Citroën Ecobonus Rottamazione: le offerte di agosto 2020

di Paolo Alberto Fina
Pubblicato 05 agosto 2020

Rottamando un’auto con almeno dieci anni, la citycar C1 arriva a costare 6.900 euro e l’utilitaria C3 9.900 euro.

Citroën Ecobonus Rottamazione: le offerte di agosto 2020

FINO AL 31 AGOSTO - Con gli incentivi dello Stato e le offerte delle case, ad agosto non è difficile spuntare prezzi davvero vantaggiosi per l’acquisto della nuova auto. Ne è un esempio il piano di offerte della Citroën, chiamato Ecobonus Rottamazione, valido dall’1 al 31 agosto 2020 per i clienti privati che rottamano un’auto immatricolata prima dell’1 gennaio 2010: lo sconto, ottenuto dalla somma fra quello statale e quello offerto dalla Citroën, va dai 3.850 euro per l’utilitaria C1 ai 9.000 euro per la suv ibrida C5 Aircross Hybrid. 

GLI ESEMPI - Vediamo qualche esempio. La versione base della citycar Citroën C1, la Live con il motore 1.0 da 72 CV, passa da 10.750 euro a 6.900 euro, e per l’utilitaria Citroën C3 Live 1.2 da 83 CV c’è uno sconto di 4.200 euro: da 14.100 a 9.900 euro. Il prezzo della crossover C3 Aircross Live 1.2 da 110 CV scende da 18.650 a 13.900 euro, per un risparmio di 4.750 euro, mentre la suv C5 Aicross Live 1.2 da 130 CV è scontata di 6.850 euro, da 26.350 a 19.500 euro; la sua versione ibrida passa da 41.900 a 32.900 euro. È generoso anche il bonus per la monovolume a 7 posti Grand C4 Spacetourer, per la quale sono previsti 8.750 euro di sconto: il prezzo base cala da 28.650 a 19.900 euro.



Aggiungi un commento
Ritratto di popoviasproni
5 agosto 2020 - 22:06
A me hanno preventivato per una C1 base bianca + radio 5 porte 9.900 con incentivo rottamazione. Mah....
Ritratto di Laf1974
6 agosto 2020 - 15:37
L'avresti comprata a 4.900 euro?
Ritratto di popoviasproni
8 agosto 2020 - 16:09
Anche a 6.900....non oltre perché non è nel podio delle mie preferite!
Ritratto di David_FE
7 agosto 2020 - 20:42
La maggior parte dei venditori fanno i furbetti, trovarne uno onesto lo si deve cercare col lanternino
Ritratto di Bortina
5 agosto 2020 - 23:26
Vero con rottamazione meno di 10000 non c'è nulla
Ritratto di diegoscotto
6 agosto 2020 - 12:58
panda 9500 euro con rottamazione senza finanziamento rispetto ai 10000 di qualche mese fà
Ritratto di popoviasproni
8 agosto 2020 - 16:10
Quale panda?
Ritratto di manuel1975
6 agosto 2020 - 01:47
troppo care le auto devono calare il prezzo di almeno il 50%
Ritratto di Laf1974
6 agosto 2020 - 15:30
Concordo.
Ritratto di Miki11
6 agosto 2020 - 09:12
Purtroppo non posso che confermare quanto detto da altri utenti... Sembra tutto bello, ma non lo è! Tutte le auto in casa Citroen non vengono vendute ai prezzi indicati, ovvero, ci sono sconti, ma i prezzi restano ben più alti. Per non parlare del fatto che anche accendere l'aria NON condizionata viene aggiunto come optional! Preventivi fatti su una C3 negli ultimi giorni, portano sempre ad almeno 12.900€... In pratica sono stati chiusi per mesi, non hanno venduto niente, ma a parere mio NON hanno nemmeno bisogno di farlo!
Ritratto di Laf1974
6 agosto 2020 - 15:42
Vendono auto e non fanno beneficenza. Purtroppo con la politica degli incentivi statali si continua a fare pagare alla collettività i prezzi viziati del mercato e le case automobilistiche e le concessionarie ben se ne vedono di abbassare i prezzi tanto c'è Pantalone che paga.
Ritratto di Dottorj
6 agosto 2020 - 11:04
Pubbl ingannevole ti vendono quello che vogliono loro alle condizioni che vogliono loro verificato personalmente C1 EUR 9750 con finanz . obbl .prezzo fin più di 13000 euro intervenga la casa madre
Ritratto di ziobell0
6 agosto 2020 - 11:06
certo che bisogna essere di bocca buona per comperare citroen
Ritratto di Dottorj
6 agosto 2020 - 11:10
Già perché in questo segmento trovi tanto di meglio!!!!!! Ma va!!
Ritratto di fandango
6 agosto 2020 - 13:12
È ridicolo leggere questi articoli. Ma possibile che chi scrive non si è informato minimamente sulla argomento? Ai prezzi inseriti bisogna aggiungere almeno 3000 euro, ovvero gli incentivi. Se non si è capito gli incentivi vengono intascato dalle concessionarie. Alcune addirittura costringono a fare finanziamenti, facendo pagate addirittura al cliente lo sconto più l'incentivo. Cose da pazzi.
Ritratto di Laf1974
6 agosto 2020 - 15:00
Una C1 dovrebbe costare 5000 euro, C3 7000, e così a salire con la C5 a 18000 euro e poi vedi se le auto le vendi
Ritratto di Cagliostro
19 agosto 2020 - 20:54
Laft purtroppo i conti li fa l'oste,non l'avventore. Tuttavia il tuo ragionamento non fa una grinza perchè equo commercialmente e logico. La 500 elettrica a 40mila euro è una follia............
Ritratto di Honda cbr
6 agosto 2020 - 20:41
C3 live 1.2 83cv sempre sopra i 13mila con rottamazione, ma da dove vengono queste notizie fake, 9900 euro dove? Su marte forse??
Ritratto di Jorge75
7 agosto 2020 - 12:49
tutte prese in giro. le auto costavano meno prima dell'incentivo statale. C'è un finto sconto se paghi a rate in 8 anni e alla fine una utilitaria ti costa quasi 20mila euro a causa degli interessi, col costo del denaro che invece è sotto zero.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser