IN VENDITA DA SETTEMBRE - La
Citroën C4 Cactus è in rampa di lancio per il mercato italiano. I
prezzi di listino delle sue diverse versioni spazieranno da
14.950 a
21.750 euro: ordinabile a partire dal 15 maggio, la crossover francese sarà disponibile nelle concessionarie da
settembre. La sua novità più appariscente è rappresentata dai paracolpi sulle portiere: pannelli elastici capaci di assorbire piccoli urti. La casa li chiama Airbump: sfruttano sottili cuscini d’aria (lunghi 20 cm e larghi 5) per attutire le piccole “botte” da parcheggio. Come abbiamo avuto modo di vedere visitando lo stabilimento Villaverde di Madrid, dove la Citroën C4 Cactus viene prodotta, gli Airbump funzionano un po’ come gli imballaggi con le “bolle”, usati per avvolgere oggetti fragili evitando i danni da trasporto. I paracolpi sono ottenuti saldando a caldo, in una pressa, una parte interna in plastica bianca a quella esterna, colorata e più morbida. In mezzo, una serie di celle d’aria a pressione atmosferica: nove per gli Airbump anteriori, più ampi, e sei per i posteriori.
PROTEGGE (PURE) IL PORTAFOGLI - Ogni Citroën C4 Cactus monta quattro Airbump, uno per porta, per un peso complessivo di 3,5 chilogrammi. L’obiettivo non è una maggiore sicurezza a chi è dentro l’auto: questi “cuscini” mirano a ridurre il rischio di “visite” dal carrozziere, proteggendo (oltre alla carrozzeria della macchina) pure il portafogli dell’automobilista. Secondo la casa, l’Airbump riesce ad “assorbire” senza danni un carrello della spesa da 30 kg lanciato a 4 km/h, così come l’impatto della portiera contro un palo. E, per sette anni, mantiene inalterate proprietà e colore, con temperature ambientali da -30 °C a 85 °C. L’eventuale sostituzione, comunque, è questione di pochi minuti: gli Airbump sono fissati alle portiere attraverso clip e viti di sicurezza. Disponibili in quattro colori (nero, grigio, cioccolato e sabbia), i “cuscini” protettivi ampliano le possibilità di personalizzazione della C4 Cactus: possono infatti essere combinati con le dieci tinte di carrozzeria e le tre per gli ambienti interni (Armonia Grigio Pietra, Habana o Purple).
ORIGINALE - Lunga 416 centimetri, larga 173, alta 148 e con un passo di 260, la Citroën C4 Cactus è originale nel design e nelle soluzioni. In particolare, l’airbag del passeggero anteriore scende a soffietto dal tetto. I sedili anteriori sono a sofà, come nelle auto di una volta. Eliminati i comandi a pulsante, in favore di uno schermo touch screen di 7” che raggruppa le principali funzioni dell’auto: dalla climatizzazione alla navigazione, passando per la connettività e i servizi di assistenza alla guida. La C4 Cactus pesa 200 kg in meno della C4: solo 965 kg grazie alla piattaforma della C3 opportunamente adattata, ma anche al cofano e alle traverse in alluminio, nonché a soluzioni come il vetro posteriore a compasso e il divano abbassabile in un sol pezzo. Per quanto riguarda i motori, sono quattro quelli a benzina (VTi 75 da CV, VTi con 82, e-VTi di uguale potenza ed e-THP da 110 cavalli) e due i diesel (e-HDi da 92 CV e BlueHDi con 100), disponibili con cambio manuale e automatico.