Si amplia la gamma della Citroën C5 Aircross con una nuova versione ibrida plug-in, la nuova 180 e-EAT8, ordinabile in Italia a partire 43.350 euro, che sostituisce la versione PureTech 180 a benzina. Si distingue per un powertrain che associa un motore benzina 1.6 PureTech da 150 CV a un’unità elettrica da 110 CV, per una potenza combinata di 180 CV e 360 Nm, che passano attraverso il cambio automatico e-EAT8 e si scaricano sulle ruote anteriori.
Il motore elettrico è alimentato da una batteria di nuova generazione da 12,4 kWh (11,3 kWh la capacità effettiva) composta da 84 celle (41 Ah). L’accumulatore sfrutta una nuova chimica e consente di percorrere fino a 58 km in modalità elettrica. Può essere ricaricato in un’ora e 40 minuti con un caricatore da 7,4 kW.
Miglioramenti anche per la Citroën C5 Aircross 225 e-EAT8 sempre ibrida plug-in, che associa il propulsore benzina 1.6 PureTech da 180 CV a un elettrico da 110 CV per una potenza combinata di 225 CV. L’autonomia, grazie alla nuova batteria, che passa da 13,2 a 14,2 kWh (12,9 kWh di capacità effettiva), migliora di oltre il 15% in modalità elettrica, passando da 55 km a 64. Il nuovo accumulatore ha una chimica di nuova generazione ma mantiene lo stesso numero di celle: 96 (le celle passano da 38 a 41 Ah). La batteria può essere ricaricata in meno di 2 ore con un caricatore da 7,4 kW.
La casa francese ai clienti che decidono di acquistare una Citroën C5 Aircross ibrida plug-in offre una serie di servizi per facilitare la ricarica, sia in casa che nelle postazioni pubbliche; entrambi rientrano sotto Free2Move eSolutions. Il cliente può essere assistito nella scelta e nell'installazione di un'unità di ricarica a parete nel luogo che preferisce, dopo un'analisi delle sue esigenze, dell'impianto elettrico e delle offerte di finanziamento. Durante i viaggi, grazie alla connessione al portale di mobilità globale Free2Move, che fornisce l'accesso a 260.000 stazioni di ricarica in Europa, il cliente sarà in grado di visualizzare rapidamente i punti di ricarica disponibili e i relativi prezzi, e “fare il pieno” utilizzando o l’applicazione o la tessera.