GRANDE APPARENZA - È una suv lunga 455 cm, larga 186, alta 161 la nuova proposta
Citroën DS 6WR annunciata dalla casa francese per il salone di Pechino. Sia pure abbondanti, quattro metri e mezzo sono tanti ma non tantissimi nello scenario delle suv “importanti”. Eppure questa nuova entrata nella gamma DS appare imponente e molto prestante. E non è solo una sensazione: il comunicato Citroën che la svela insiste molto sulle parole “potente”, “forte”, “robustezza”. Un profilo che viene enfatizzato dalla misura molto generosa del passo: 273 cm.
FORTE MA ALLA FRANCESE - Ma l’anima “muscolare” non cancella la personalità DS, fatta di raffinatezza, buon gusto ed eleganza, ossia gli ingredienti dello stile francese. La Citroën DS 6WR vuole appunto essere una suv che unisce questi elementi. Il nuovo modello viene lanciato in Cina e lì sarà prodotto, nello stabilimento PSA di Shenzen, ma è stato progettato e sviluppato a Parigi. E la cosa per gli automobilisti cinesi costituisce un plus, in quanto garanzia di classe ed stile.
IDEE ORIGINALI - Se il profilo complessivo della Citroën DS 6WR è sostanzialmente tradizionale, senza tratti fuori dal coro rispetto a quanto si vede in giro nel settore delle suv, non mancano invece i particolari inediti che conferiscono al modello un’immagine originale. È il caso delle barre longitudinali sul tetto: di per sé niente di eccezionale, ma la soluzione studiata per la parte posteriore (scendono verso i gruppi ottici) li rende unici e capaci di risaltare anche da lontano. Altra cosa nuova è il design dei gruppi ottici anteriori, con la cornice della mascherina centrale che fa partire due elementi dello stesso materiale che si inseriscono nel faro, dividendolo in due parti. Anche qui con notevole originalità.
IMPATTO PODEROSO - Comunque, pur con questi e altri dettagli che si fanno notare (e c’è da credere che altrettanta creatività sia stata messa in campo anche per l’abitacolo, del quale non ci sono ancora immagini), non c’è dubbio che il colpo d’occhio è condizionato dalle dimensioni, con l’incisiva influenza del passo e della altezza generosa. Ne nasce un’immagine che dovrebbe attirare gli amanti delle suv di buone prestazioni e capacità stradali.
POTENZA NON SOLO NEL LOOK - Del resto la Citroën parla dei motori come di unità di buone prestazioni, citando le due unità e-THP 160 e THP 200, i moderni 4 cilindri 1.6 capaci di erogare rispettivamente 163 e 200 CV. Entrambe sono alimentate a iniezione diretta di benzina e sono sovralimentati con turbocompressore Twin Scroll. Quanto alla trasmissione la DS 6W3 disporrà di cambio automatico a 6 rapporti.
PER LA CINA, MA… - Come detto, la Citroën DS 6WR sarà fabbricata in Cina, e ciò fa pensare che sarà un modello destinato a quel mercato. Una volta in produzione sarà comunque da vedere se non ci sarà spazio per l’esportazione verso altre realtà, che certamente si stanno dimostrando molto ricettive per la categoria delle suv “importanti” ed eleganti.