NEWS

La Citroën Mehari potrebbe tornare

16 giugno 2015

Una vettura simile concettualmente alla storica Mehari sarebbe in sintonia con gli obiettivi attuali del marchio.

La Citroën Mehari potrebbe tornare
STRATEGIE E RITORNI - Nella strategia globale del gruppo PSA, la Citroën è destinata al ruolo di marca che propone modelli divertenti, capaci di dare piacere. In questa logica per Linda Jackson, direttrice generale della marca, potrebbe anche esserci una riproposizione dello spirito della Citroën Mehari (nelle foto), la particolare vettura con carrozzeria in polipropilene stampato (commercialmente, Moplen) che ha attraversato tre decenni, essendo stata lanciata nel 1968 per concludere la sua carriera nel 1987. La top manager della Citroën lo ha detto al periodico Automotive News.
 
INCROCIO DI SUCCESSO - Con la sua impostazione ultra spartana, con la copertura in tela e tutto ridotto all’essenziale, la Citroën Mehari è stata il felice connubio della personalità della 2CV (la meccanica era appunto quella) con lo spirito delle dune buggy da spiaggia. Una contaminazione più che felice, visto che la Mehari ha avuto un gran pubblico ed è stata prodotta in circa 170 mila esemplari. 
 
NON SOLO SPIAGGIA - Va comunque detto che la vettura ha poi avuto un notevole successo anche come mezzo da lavoro, anche duro, tanto era la sua versatilità e la capacità di muoversi un po’ ovunque grazie alla leggerezza. Non a caso molti esemplari hanno continuato e continuano a circolare nelle zone campestri, magari con la carrozzeria rifatta ex-novo, perché in Francia esiste chi ha lo stampo per produrla.
 
COGLIERE LA STESSA FILOSOFIA - Sicuramente l’idea su cui sta ragionando la Citroën e di cui ha parlato Linda Jackson, non è quella di una Mehari uguale a quella storica, oggigiorno troppo poco auto per essere apprezzata. Più probabilmente la riflessione dei vertici Citroën è sulla eventualità di mettere in gamma un modello piccolo, di “urban car” in una versione dalla stessa filosofia della Mehari, mirata al tempo libero e alle attività all’aria aperta. 
 
I “PALETTI” DI TAVARES - E questo potrebbe avvenire con una Mehari variazione particolare di un modello della gamma Citroën. Ciò per coerenza con la strategia esplicitata dal presidente del gruppo PSA Carlos Tavares a proposito delle prospettive della gamma Citroën. Tavares ha infatti affermato che la proposta della marca del doppio gallone dovrà essere “accorciata”, più o meno con il dimezzamento dei modelli proposti. 
 
VERSIONE DI UN MODELLO - È chiaro che con tale prospettiva è improbabile che uno dei modelli sia la Mehari. Appunto più credibile è invece che un modello di piccola berlina cittadina venga anche “vestito” con una carrozzeria ispirata a quella della Mehari. E con una carrozzeria in fibra di vetro i costi industriali potrebbero essere contenuti da rendere fattibile il progetto. 

 



Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
16 giugno 2015 - 20:40
2
Non sono un appassionato della casa francese, però stimo la loro mentalità. Propongono sempre qualcosa di diverso e hanno il coraggio di osare, anche in periodi di estrema standardizzazione come questo. Ho già visto qualche prototipo di questa "nuova Mehari". Ne parlavano come un modello posto al di sotto della Cactus ma con lo stesso stile, non proprio nelle forme ma riguardo la filosofia. Chissà cosa salterà fuori (se avranno l'ok dai piani alti).
Ritratto di giovi11
16 giugno 2015 - 21:07
3
Sarebbe bello un ritorno al passato
Ritratto di clips12
17 giugno 2015 - 08:34
All'epoca mio padre ne possedeva una, decisamente carina ma al tempo stesso l'auto meno sicura di questo mondo, recuperino pure lo spirito ma lasciando perdere certe soluzioni.
Ritratto di mike53
17 giugno 2015 - 08:47
....e perché no anche una riedizione fedele più possibile allo spirito della mitica 2CV? Citroen è sempre stata la Casa più originale per antonomasia e quindi vedrei molto volentieri un "ritorno alle origini" che la Cactus sta' reinterpretando egregiamente.
Ritratto di roger82
17 giugno 2015 - 09:23
però aspetto da un pò di tempo la riedizione della 2cv con linee moderne come nei rendering della ds2....
Ritratto di TheStig_97
17 giugno 2015 - 10:58
Praticamente stanno portando la gamma Citroën ad essere simile a quella Fiat, cioè una gamma finalizzata a quello "che si sa fare meglio". Per una nuova Mehari sono un po' dubbioso come concetto riproposto fedelmente, potrebbero riprendere il nome e usarlo su versioni più dedite all'off-road (come fa Fiat con Trekking e Cross). Comunque Citroën sta ritrovando la sua vera natura grazie alle sue ultime proposte, quali C4 Cactus, C4 Picasso e C3 Picasso.
Ritratto di AMG
17 giugno 2015 - 13:02
Per la carica di originalità che contraddistingue Citroën, attendiamo le prime immagini ufficiali, anche se un poco mi piace la Cactus spero che questo modello non le assomigli quasi in nulla
Ritratto di luigi sanna
17 giugno 2015 - 16:21
5
Non vedo come sia proponobile, un auto del genere, oggi... Az la macchina dei Flintstone, ma dai.... Detto questo, lo sempre trovata simpatica, e non nego di essere tentato ad un suo acquisto. A meno di 7000, non si trovano, (in ordine)... Ma cmq. da usare d'estate, quando stiamo a Stintino (3 mesi circa), poi garage per il resto dell'anno. L'eventuale nuova, ripeto, non penso che avrà nulla in Comune, con quella "Flintstoniana"...
Ritratto di DAVIDE53
17 giugno 2015 - 19:08
Io l'ho avuta da giovane e devo dire che è l'auto ideale per il fuori strada e per il tempo libero. All'epoca ne avevo una che usavo per lavoro 5 posti berlina , la moto enduro e la Mehari. Con quella ho girato tutte le montagne e i sentieri dell'alta Valle di Susa in piemonte. Telonata Aancio in vetroresina motore 600 della Dyane. telaio con putrelle d'acciaio, e ruote con il classico sterzo che si inclinavano in curva a 45 gradi ,veramente divertente e con consumi ridottissimi perche' molto leggera. Se si piantava la prendevamo in due per la parte posteriore e la giravamo. Che storia raga! inoltre costava poco anche l'acquisto, anche se io l'avevo avuta da un amico di II° mano.
Ritratto di DAVIDE53
17 giugno 2015 - 19:08
Io l'ho avuta da giovane e devo dire che è l'auto ideale per il fuori strada e per il tempo libero. All'epoca ne avevo una che usavo per lavoro 5 posti berlina , la moto enduro e la Mehari. Con quella ho girato tutte le montagne e i sentieri dell'alta Valle di Susa in piemonte. Telonata Aancio in vetroresina motore 600 della Dyane. telaio con putrelle d'acciaio, e ruote con il classico sterzo che si inclinavano in curva a 45 gradi ,veramente divertente e con consumi ridottissimi perche' molto leggera. Se si piantava la prendevamo in due per la parte posteriore e la giravamo. Che storia raga! inoltre costava poco anche l'acquisto, anche se io l'avevo avuta da un amico di II° mano.
Ritratto di DAVIDE53
17 giugno 2015 - 19:08
Io l'ho avuta da giovane e devo dire che è l'auto ideale per il fuori strada e per il tempo libero. All'epoca ne avevo una che usavo per lavoro 5 posti berlina , la moto enduro e la Mehari. Con quella ho girato tutte le montagne e i sentieri dell'alta Valle di Susa in piemonte. Telonata Aancio in vetroresina motore 600 della Dyane. telaio con putrelle d'acciaio, e ruote con il classico sterzo che si inclinavano in curva a 45 gradi ,veramente divertente e con consumi ridottissimi perche' molto leggera. Se si piantava la prendevamo in due per la parte posteriore e la giravamo. Che storia raga! inoltre costava poco anche l'acquisto, anche se io l'avevo avuta da un amico di II° mano.
Ritratto di supermax63
2 agosto 2015 - 22:58
Un vero cesso di pseudo-macchina

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser