I MIGLIORI - La Ward Automotive, che si occupa di diffondere dati e statistiche sul mondo dell'auto, ha stilato una classifica dei migliori motori sul mercato. Sebbene la classifica prenda in analisi le auto presenti sul mercato americano, la gran parte dei motori viene montata anche su vetture vendute in Europa.
Posizione | Motore | Alimentazione | Modello | Note |
1 | 2.0 TFSI | Benzina | Audi A4 | |
2 | 3.0 TFSI | Benzina | Audi S4 | |
3 | 3.0 turbodiesel | Gasolio | BMW 335d | |
4 | 2.5 aspirato | Benzina + elettrico | Ford Fusion Hybrid | Non importata in Europa |
5 | 3.5 Ecoboost V6 | Benzina | Ford Taurus | Non importata in Europa |
6 | 2.4 Ecotec | Benzina | Chevrolet Equinox | Non importata in Europa |
7 | 4.6 Tau V8 | Benzina | Hyundai Genesis | Non importata in Europa |
8 | 2.5 turbocompresso | Benzina | Subaru Legacy | |
9 | 1.8 aspirato | Benzina + elettrico | Toyota Prius | |
10 | 2.0 turbodiesel | Gasolio | Volkswagen Golf |
“Questa classifica è costituita da motori capaci di ottimi prestazioni che allo stesso tempo garantiscono economicità nei consumi e basse emissioni”, ha sottolineato Drew Winter, direttore di Ward Automotive, che dal 1994 ogni anno stila questa classifica. “I Costruttori di automobili stanno usando tecnologie sempre più avanzate che aumentano la potenza e la coppia migliorando comunque l'efficienza energetica”.
COME SONO STATI CONSIDERATI - I motori provati, per poter essere inclusi della classifica, devono essere montati su auto che non possono costare più di 54.000 dollari, circa 36.000 euro. Una soglia considerata adeguata per un'auto comune.
I collaudatori di Ward Automotive hanno provato 34 vetture provenienti da 13 diversi costruttori. I test sono avvenuti in città, per sfruttare le condizioni di guida di tutti i giorni. Ogni motore è stato valutato secondo diversi parametri: coppia, potenza, complessità tecnologica e materiali utilizzati per i vari componenti.
CHI HA FATTO LA CLASSIFICA - La Ward Automotive, nata come rivista di settore, si occupa da circa 80 anni di fornire anche dati e analisi sul settore auto. Poco conosciuto in Italia e piuttosto noto negli Usa, si rivolge particolarmente agli addetti ai lavori del mondo dell'auto.