NEWS

Quali sono i migliori motori? Ecco una classifica

11 dicembre 2009

I motori scelti sono stati considerati i migliori per consumi, emissioni nocive, prestazioni e tecnologia costruttiva.

I MIGLIORI - La Ward Automotive, che si occupa di diffondere dati e statistiche sul mondo dell'auto, ha stilato una classifica dei migliori motori sul mercato. Sebbene la classifica prenda in analisi le auto presenti sul mercato americano, la gran parte dei motori viene montata anche su vetture vendute in Europa.
 

La classifica dei migliori motori sul mercato
Posizione Motore Alimentazione Modello Note
1 2.0 TFSI Benzina Audi A4  
2 3.0 TFSI Benzina Audi S4  
3 3.0 turbodiesel Gasolio BMW 335d  
4 2.5 aspirato Benzina + elettrico Ford Fusion Hybrid Non importata in Europa
5 3.5 Ecoboost V6 Benzina Ford Taurus Non importata in Europa
6 2.4 Ecotec Benzina Chevrolet Equinox Non importata in Europa
7 4.6 Tau V8 Benzina Hyundai Genesis Non importata in Europa
8 2.5 turbocompresso Benzina Subaru Legacy  
9 1.8 aspirato Benzina + elettrico Toyota Prius  
10 2.0 turbodiesel Gasolio Volkswagen Golf  



“Questa classifica è costituita da motori capaci di ottimi prestazioni che allo stesso tempo garantiscono economicità nei consumi e basse emissioni”, ha sottolineato Drew Winter, direttore di Ward Automotive, che dal 1994 ogni anno stila questa classifica. “I Costruttori di automobili stanno usando tecnologie sempre più avanzate che aumentano la potenza e la coppia migliorando comunque l'efficienza energetica”.

COME SONO STATI CONSIDERATI - I motori provati, per poter essere inclusi della classifica, devono essere montati su auto che non possono costare più di 54.000 dollari, circa 36.000 euro. Una soglia considerata adeguata per un'auto comune.

I collaudatori di Ward Automotive hanno provato 34 vetture provenienti da 13 diversi costruttori. I test sono avvenuti in città, per sfruttare le condizioni di guida di tutti i giorni. Ogni motore è stato valutato secondo diversi parametri: coppia, potenza, complessità tecnologica e materiali utilizzati per i vari componenti.

CHI HA FATTO LA CLASSIFICA - La Ward Automotive, nata come rivista di settore, si occupa da circa 80 anni di fornire anche dati e analisi sul settore auto. Poco conosciuto in Italia e piuttosto noto negli Usa, si rivolge particolarmente agli addetti ai lavori del mondo dell'auto.



Aggiungi un commento
Ritratto di ste85gangy
11 dicembre 2009 - 16:21
ne ero sicuro che il miglior motore era del gruppo vw
Ritratto di matteoscappereo
11 dicembre 2009 - 16:32
ma quale gruppo VW?questa è una classifica americana e i motori alfa e fiat non ci sono (ancora).aspettiamo di vedere quando multijet e multiair scenderanno in campo. se la qualità di torino è da migliorare, sui motori non si può dir proprio nulla....
Ritratto di El bocia
11 dicembre 2009 - 17:17
...messi alla prova i tsi vw sono meglio dei multiair...sia in prestazioni che in consumi... gaurdati le prove sul al volante...e tieni conto che il tsi è un motore che ha 5 anni, il multiair è appena uscito...
Ritratto di ste85gangy
11 dicembre 2009 - 18:34
giusto tu si che te ne intendi... diglielo un pò ancor con la fiat che non riesce a fa nulla di concreto che far fallire i miti come lancia e alfa ..ancora con la fiat..che desso ha fatto il cambio a doppia frizione e la vw so già un sacco di tempo che li monta sveia.. ma perchè non siete realisti?? la fiat è quello che è una cag... purtroppo ha fatto diventa anche alfa e lancia che erano veramente dei miti così,, ma la fiat è questo
Ritratto di mpresti
14 dicembre 2009 - 10:13
Tu invece sei uno di quelli che sputa nel piatto in cui mangia. Bravo!! A parte che ha detto tate strxxxxxe.
Ritratto di trucio
12 dicembre 2009 - 00:39
Ma le sai leggere? dov'è scritto che il tsi è meglio del 1.4?
Ritratto di El bocia
12 dicembre 2009 - 13:50
il tsi 1.4 160 cv montato sulla scirocco consuma come il multiair 1.4 da 135 cv montato sulla mito! 12.5 nel misto di consumo (quando fiat promette nello spot 18 km/L), e tieni conto che la scirocco è molto più pesante della mito e il tsi è un motore che ha 5 anni mentre quello fiat è appena uscito......ti basta? guardati al volante del mese scorso o di 2 mesi fa, non ricordo...speriamo che al volante li metta a confronto (anche se sanno già il vincitore)...
Ritratto di mpresti
14 dicembre 2009 - 10:16
E ragiona, il tsi da 160 cv devi paragonarlo al multiair da 170, quello che dici tu da 135 e' concorrente del tsi da 122.... i numeri non ti danno ragione.
Ritratto di El bocia
14 dicembre 2009 - 20:38
forse non hai letto bene quello che ho scritto...il significato sta nel fatto che il motore multiair consuma come un motore tsi che ha 25 cv in più...confrontiamo il multiair da 170 cv?...così al posto che 12.5 fai 10....ti sei tirato da solo la zappa nei piedi...
Ritratto di trucio
14 dicembre 2009 - 16:26
quando ti fa comodo per te le prestazioni sono i consumi... quando non ti fa più comodo le prestazioni sono altre... hai provato a dare un'occhiata alle curve della coppia? vediamo quale dei due è più prestante...
Ritratto di El bocia
14 dicembre 2009 - 20:41
bhe...se non è economo almeno che sia prestante...tant' è che il tsi è un motore "vecchio " di 5 anni fa...
Ritratto di ste85gangy
11 dicembre 2009 - 18:35
è arrivato l'esperto mo ti assumono ad alvolante
Ritratto di Peppe
11 dicembre 2009 - 22:10
In questa classifica non ci saranno MAI i motori multiair e multijet!! Entrammbi non hanno consumi bassi come promettono e non sono così prestazionali! Non ci sono paragoni cn gli ottimi TDI e TSI Vw, ai quali sicuramente i multiair si "ispirano", oltre a "prendere" qualcosa anche dai 1.4 e 1.6 VTi PSA-BMW
Ritratto di ste85gangy
11 dicembre 2009 - 22:16
mi piacciono i tuoi commenti dici cose giuste ti dò ragione
Ritratto di BIGVALEXXXL
12 dicembre 2009 - 13:12
Il multiair deriva comunque dal vecchio motore fire che montavano su panda e uno... solo che è moooooolto migliorato. Poi per quanto riguarda quale motore tra TSI e MultiAir sia migliore nn saprei...
Ritratto di komoguri
14 dicembre 2009 - 16:28
Anzitutto credo che il Gruppo Volkswagen abbia un ottima tecnologia da sfruttare. E' uscita con il TFSI ed il TSI e si è già aggiudicata innumerevoli premi e riconoscimenti: tra i tanti 4 o 5 premi all'International Engine of the Year, anche nel 2009. Il MultiJet o il MultiAir sono ottimi motori ma hanno poco mercato nel mondo...nel senso...sono progettati e venduti solo in Europa. Con l'arrivo di suddetti motori in America tra qualche anno vedremo se gli sforzi del gruppo torinese saranno premiati. Sta comunque di fatto che la Volkswagen è superiore in molte cose rispetto a Fiat. Speriamo, tra qualche anno, di essere conosciuti ed invidiati nel mondo non solo per la Ferrari o la Maserati, emblemi ampiamente affermati, ma anche per la Fiat, Lancia ed Alfa Romeo. La Vw ha avuto il premio come Car of the year per la Polo che esteticamente non è granché, secondo il mio punto di vista, però è stata aiutata dal fatto che uscirà un motore a gasolio dalle emissioni inquinanti bassissime ed un motore a benzina 1.2 TSI da 105 cavalli: c'è da scommettere che questi motori riceveranno ancora riconoscimenti come motori dell'anno e via dicendo. Il Multiair, almeno dalle prove fatte da alVolate nel numero di dicembre con la MiTo, non promette quello che dice, almeno per questo modello (dotato anche di sistema Start&Stop): la rivista stessa è rimasta un pò perplessa. Vero è anche che è un motore appena uscito che aspetta solo che di maturare e migliorarsi.
Ritratto di Celsius2
11 dicembre 2009 - 18:11
La wolkswagen fa dei buon motori è vero, ma con sta' storia fa pagare una Golf 30000 euro che ne potrebbe costare benissimo 20000!!
Ritratto di El bocia
11 dicembre 2009 - 18:43
la gti da 210 cv costa 30.000 euro...una media da 122 cv benzina con il dsg pacchetto highline ti costa 23.000...le concorrenti costano meno, ma la qualità degli interni è di categoria superiore...
Ritratto di Fraga
11 dicembre 2009 - 20:53
anke la lancia delta costa 30000 euro xò nn li vale assolutamente dato ke è uguale e spiccicata alla bravo che costa 5000 in meno... almeno di linea golf e a3 sono diverse...
Ritratto di El bocia
11 dicembre 2009 - 21:31
mamma che macchina la delta...è oscena...ovviamente quelle poche volte che ne vedo una x strada chi c'è al volante? un uomo di mezza età brizzolato, convinto di essere richard gear...non a caso è stato scelto lui x lo spot...
Ritratto di El bocia
14 dicembre 2009 - 20:45
eccolo...quello con 27 automobili fiat...1 audi...e fatalità solo con quest' ultima ha avuto problemi...dai, dicci anche che gli interni delle fiat sono più curati di quelle audi...così ci fai fare l' ennesima risata generale colossale..
Ritratto di albertomartinelli
15 dicembre 2009 - 02:21
si la wv fa pagare la golf 30000 euri e la gente li spende basti vedere le statistiche!!!!!!!!!!!!!!! la bravo insieme alla nuova delta e ci aggiungo la 147 per restare in segmento,che ne costa tanto quanto la golf se non di piu' e se non fosse per i forti sconti e le tante km 0 non sarebbero neanche dove' nelle vendite, LA FIAT HA SEPRE PENSATO CHE NOI ITALIANI SIAMO STUPIDI,MA PER FORTUNA I SOLDI SIAMO LIBERI DI SPENDERLI E LA MAGGIOR PARTE LI DIAMO AI TEDESCHI ED AI FRANCESI, NON VI RISULTA???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
Ritratto di Impreza2.0Rsport
11 dicembre 2009 - 18:19
Finalmente una Subaru in classifica...anche se devo dire che il 2.5 turbo non è propriamente il miglior prodotto di Subaru...è sicuramente il 2.0 Turbo venduto esclusivamente in Japan.
Ritratto di ste85gangy
11 dicembre 2009 - 19:26
la subaru fa bei motori poi mi piacciono i boxer so belle macchine
Ritratto di wild.davide
11 dicembre 2009 - 19:01
ma quali fiat. non tengono il confronto con niente, sono i peggiori motori sul mercato, insufficienti e rumorosi.
Ritratto di albertomartinelli
15 dicembre 2009 - 02:30
I DIESEL GIA SI DIFENDONO SE NON FOSSE PER IL VUOTO CHE HANNO SOTTO I 2000 GIRI MA ILTUTTO E' DOVUTO ALLA PESSIMA IMMAGINE D QUALITA COMPLESSIVA AQUISTATA E CHE CON I SUOI PRODOTTI FLOP NON RIESCE A RIACQUISTRARE FIDUCIA ANCHE PERCHE' NEL FRATTEMPO LA CONCORRENZA NON DORME,VEDI RENAULT,DACIA,ED ALTRI.
Ritratto di fiatagri
8 luglio 2013 - 12:43
I motori fiat mi vuoi dire che non servono ha niente è dove lo hai letto ???
Ritratto di fiatagri
8 luglio 2013 - 12:43
I motori fiat mi vuoi dire che non servono ha niente è dove lo hai letto ???
Ritratto di fiatagri
8 luglio 2013 - 12:44
I motori fiat mi vuoi dire che non servono ha niente è dove lo hai letto ???
Ritratto di mpiccino89
11 dicembre 2009 - 19:09
evita di dire cavolate i peggiori motori bhè è proprio eccessivo...
Ritratto di mpiccino89
11 dicembre 2009 - 19:09
evita di dire cavolate i peggiori motori bhè è proprio eccessivo...
Ritratto di maverick1980
11 dicembre 2009 - 19:17
parli tanto di qualità poi tu hai una smart!
Ritratto di El bocia
11 dicembre 2009 - 20:53
:) che centra?... ho avuto anche altre macchine...
Ritratto di alecsxss
11 dicembre 2009 - 20:14
è proprio vero: il gruppo VW fa proprio dei bei motori! su alVolante c'erano due prove, ma su mesi differenti. una prova era la 500 abarth 1.4t-jet con 135cv, l'altra era la golf Vi 1.4tsi con 160cv e cambio dsg. il risultato? consuma di più la 500 che la golf...nonostante la differenza di quasi 30 cavalli e il cambio... forse le fiat le hanno prese in analisi... ma sono state scartate. e poi non c'è paragone con la qualità degli interni: la VW batte sicuramente la fiat... mi ha sorpreso la subaru: sapevo che faceva eccellenti motori, ma non pensavo cosi tanto!
Ritratto di fabrj
11 dicembre 2009 - 21:27
avete mai lavorato su dei motori fiat e su dei motori vw? provate e poi sbatcchiate la lingua..........non aprite la bocca solo per dare aria!!!!
Ritratto di El bocia
11 dicembre 2009 - 21:30
infatti è quello che dico anch' io...rischi di portare ad un meccanico fiat una vw...e poi questo non sa dove mettere le mani!!! :) io solo concessionari e tagliandi ufficiali...prefersico spendere 50 euro in più e essere sicuro...
Ritratto di El bocia
14 dicembre 2009 - 20:50
ha...quindi oltre alle 2 500 abarth (di cui una con kit da 170 cv che usi solo in pista), una punto 1.9 multijet, una lancia delta, un' audi A6....hai pure la kia rio?...ma l' audi a6 non la usava tua moglie? come mai mai 6 rimasto a piedi tu?...la usava lei o la usavi tu? no perchè in post di poco tempo avevi scritto che la a6 la usava solo tua moglie...me lo sto inventando? ....no comment.....
Ritratto di aleomega
11 dicembre 2009 - 23:15
o i peugeot o i renault o fiat o altri motori perchè il sondaggio si basa solo su modelli e marchi che sono nel mercato americano. se volevano fare una classifica più veritiera dovevano considerarli tutti visto che la metà delle motorizzazioni in classifica qui nel vecchio continente non le ha viste nessuno!
Ritratto di henrish
12 dicembre 2009 - 08:16
1
Nell'articolo c'è scritto che "I motori provati, per poter essere inclusi della classifica, devono essere montati su auto che non possono costare più di 54.000 dollari, circa 36.000 euro. Una soglia considerata adeguata per un'auto comune". Beh, passi per la popolarità (36000euro!) ma spero che si riferiscano ai modelli base perchè se non è così c'è da preoccuparsi nel Bel Paese... In Italia la A4 2.0 tfsi costa 38mila, la BMW 335d 48mila (base) per non parlare della S4 con cui arriviamo a 54mila! Mah...
Ritratto di Al86
12 dicembre 2009 - 08:38
La verità è che la globalizzazione c'è stata solo coi modelli ma non coi prezzi, in genere la stessa auto costa meno negli USA che in europa, se infatti avessero tenuto gli stessi prezzi europei negli USA non avrebbero mai avuto alcuna possibilità contro i "più economici" marchi americani (internet è un ottimo strumento per vedere questo tipo di fregature, guardate i siti delle case americane, chevrolet.com, ford.com, ecc. e capirete), ma ovviamente i prezzi li hanno abbassati solo per il mercato americano, questo significa che se sono disposti a dimezzare il prezzo dell'auto allora quello è il "reale" valore dell'auto (o almeno ci si avvicina di più) e la differenza è il peso del marchio
Ritratto di antonioconte
12 dicembre 2009 - 13:25
Commento rimosso perché l'utente ha richiesto la cancellazione del profilo. La redazione.
Ritratto di El bocia
12 dicembre 2009 - 13:53
bhe questo è un dato di fatto che i fiattisti non vogliono ammettere convinti che le alfa possano confrontarsi con le tedesche...d' altra parte le tedesche si fanno pagare...e se le italiane costano meno un motivo ci sarà...
Ritratto di trucio
14 dicembre 2009 - 16:11
guarda che bravo e golf hanno gli stessi prezzi!!!
Ritratto di El bocia
14 dicembre 2009 - 20:51
si si...guarda bene i listini...
Ritratto di ste85gangy
15 dicembre 2009 - 05:35
si si apparte i prezzi diversi guarda quando parlano della qualità sulla bravo che dicono.. Qualità delle plastiche , assemblaggio e rifiniture, la bravo lascia a desiderare con qualità discrete, della golf dicono che ha materiali di ottima qualità con assemblaggi e rifiniture maniacali
Ritratto di dede_95
12 dicembre 2009 - 14:14
ma in america costano di meno le macchine??? no perche con 36000 una s4 te la fanno affatica vede qui. uguale per 335d... costano 15 mila euro di + della soglia ke avevano detto
Ritratto di Al86
12 dicembre 2009 - 14:41
Sì, costano meno circa la metà in media (poi dipende dalla categoria e dalla marca)
Ritratto di Fraga
12 dicembre 2009 - 15:40
IO HO VISTO SUL SITO DELLA VW USA I PREZZI SONO PRESSOKè UGUALI...
Ritratto di Alby
12 dicembre 2009 - 14:40
o visto infatti come il 1.4 tsi della scirocco come consuma piu del 2.0 della renault megane coupe ed a 19 cv in piu rispetto il tsi !! ce il test su alvolante di dicembre!!
Ritratto di Impreza2.0Rsport
12 dicembre 2009 - 18:52
Vorrei avvisare la redazione di Alvolante che si sono sbagliati. La classifica di Ward Automotive non è ancora stata stilata...quei motori sono soltanto i candidati. La classifica verrà stilata il 13 Gennaio 2010. http://www.motorionline.com/2009/12/11/annunciata-la-lista-dei-dieci-migliori-motori-di-ward%E2%80%99s-auto/
Ritratto di appassionato di alvolante
12 dicembre 2009 - 19:05
i migliori motori so i multijet per i diesel e i tfsi a benzina punto e basta ma ke cavolate so queste
Ritratto di appassionato di alvolante
12 dicembre 2009 - 19:05
i soliti americani ke fanno e classifiche e ce mettono ki je pare a loro e non contano quelli più importanti
Ritratto di Audi Forever
13 dicembre 2009 - 00:49
Le audi sono le migliori!!!!!!!!!!!
Ritratto di Etneo
14 dicembre 2009 - 09:57
Scusate ma i motori HDI della PSA???
Ritratto di El bocia
14 dicembre 2009 - 20:53
sarebbe il secondo acquisto serio dopo la a6...
Ritratto di albertomartinelli
15 dicembre 2009 - 02:36
OTTIMI,CONSUMANO POCO,E NON FANNO NENCHE RUMORE,TANTE' CHE NON SE NE PARLA. ANCHE MOLTO FLUIDI IN EROGAZIONE SENZA MAI ESSERE PREPOTENTI E TI PORTANO SEMPRE A CASA E COSTANO IL GIUSTO.
Ritratto di Francesco78
14 dicembre 2009 - 11:28
Ne ero sicuro che i migliori motori TURBOBENZINA e TURBOMETANO fossero i TFSI gruppo VW made (GERMANY) magari abinato al multiair/fiat. Ma è anche vero che i migliori motori a DIESEL/GASOLIO sono i nostri made (ITALY) gruppo FIAT. Anche se io preferisco motori turbo/metano per ecologia e prezzi carburante e sicurezza magari riuscire a concigliare con trazione (QUATTRO), (4MOTION), (4MATIC), INSOMMA (INTEGRALE PERMANENTE).
Ritratto di distrag
14 dicembre 2009 - 15:53
e i motori migliori son quelli!!!!
Ritratto di ste85gangy
14 dicembre 2009 - 20:56
infatti purtroppo cè chi non ammette la verità ma c'è poco da fare le tedesche sono le migliori.. lo dicono anche i giornali

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 04 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser